I 10 minuti non pagati e gli altri punti della protesta Fials all'ospedale 'San Giuseppe'

Sindacato Fials in protesta al 'San Giuseppe', 17 novembre 2016 (foto gonews.it)

Quattro i punti salienti su cui è montata la polemica del sindacato Fials


'Tempi moderni, fregature antiche', recita il manifesto del sindacato Fials e la voce degli iscritti e del segretario Maria Grazia Rizza presenti quest'oggi, giovedì 17 novembre, tuona davanti all'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli. Quattro sono i punti su cui l'organizzazione sindacale diverge da Cgil, Cisl, Uil e Nursind.

"Ogni giorno qualunque lavoratore si debba mettere un camice ha 10 minuti di pausa-divisa, 5 minuti prima dell'avvio del turno e 5 minuti dopo, che non vengono conteggiati nel salario finale", commenta Rizza. "Dalla firma dell'accordo nel 2009 a oggi un mese di lavoro è andato perso con queste pause".

E ancora: "Agli Oss (operatori socio-sanitari) viene applicato il turno viola, che non ha senso. A chi tocca il turno viola può capitare la chiamata in assistenza da qualsiasi reparto. Questo operatore deve andare in zone dove non conosce i pazienti perché non può fare l'affiancamento iniziale".

Sui diritti dei lavoratori: "Solo nel territorio della ex Asl 11 i lavoratori non possono avvalersi della medicina del lavoro. Solo l'azienda concede l'autorizzazione su come e quando il dipendente può farsi visitare".

Per ultimo un problema 'fuori' dalle mura del 'San Giuseppe' ma non per questo non grave. "Il parcheggio di via Alzaia, nel lungarno, è riservato ai dipendenti ma di notte sono già capitati episodi di aggressioni. Per chi volesse avere un posto più vicino ci sono i parcheggi per gli utenti. Ma ogni giorno per i lavoratori c'è il 'balzello' di un euro, senza considerare la tessera una tantum da 5 euro. Si parla di 26 euro al mese, 312 euro l'anno ancora tolti dalle tasche dei lavoratori".

Sulla questione pausa-divisa Fials intende andare avanti diffidando l'Asl Toscana Centro affinché consideri i 10 minuti extra e il reintegro di questi. Si parla di oltre 1.500 lavoratori coinvolti. Se l'azienda dovesse rispondere picche, Fials andrà davanti al giudice del lavoro.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina