Campi Bisenzio, Gandola (Forza Italia): "Cala il numero dei migranti in città"

Quanti sono oggi i migranti presenti a Campi Bisenzio ed ospitati presso le diverse strutture dislocate in Città? A porre la domanda in Consiglio comunale tramite la presentazione di una specifica interrogazione è stato Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia che da tempo segue con puntualità l’evolversi dell’accoglienza a Campi Bisenzio. A rispondere è stato […]


Leggi tutto

Progetto 'Bellezz@', finanziate 35 opere in Toscana: interventi anche a Castelfiorentino e Palaia

Quasi 15 milioni di euro per finanziare un totale di 35 interventi su tutto il territorio toscano. E’ questo il risultato del lavoro della commissione che ha giudicato le richieste pervenute al governo per il progetto “Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” attraverso cui i Comuni potevano segnalare realtà storiche bisognose di intervento. “Un […]


Leggi tutto

Aeroporto di Firenze, Mamme No Inceneritore: "Ora una nuova VIS"

Nella VIA, è importante notare che, tra le centinaia di prescrizioni, vi sono due forti avvertimenti alla politica e ad enti e società locali e nazionali sul tema dell’inquinamento. Il primo avvertimento è per Enac e Toscana Aeroporti: dovranno misurare la qualità dell’aria, “con centraline dedicate”, sul campo, prima e dopo l’entrata in funzione della […]


Leggi tutto

Campi Bisenzio, il Consiglio approva le mozioni Ztl e Matteucci firmate FI

“Siamo pienamente soddisfatti, è un bel modo per chiudere quest’anno che ha visto noi di Forza Italia mettere in campo un impegno sconfinato, occupandoci costantemente dei problemi della gente, delle istanze provenienti da Comitati ed Associazioni, pronti a pagare per il prezzo delle nostre idee non accettando compromessi sui valori”, si esprime così a caldo […]


Leggi tutto

Incendio alla Dino Compagni, il Consiglio vota emendamento di Firenze riparte a Sinistra

“Sui verbali di somma urgenza non abbiamo votato” Queste le dichiarazioni del capogruppo di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi insieme alla consigliera Donella Verdi e al consigliere Giacomo Trombi “Avevamo posto come prioritario che sulla vicenda del doppio incendio dell’immobile di Via Nicolodi fosse fatta chiarezza su come si è svolto l’evento e per […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra provocatoria di Donzelli (FdI) sul mutuo dell'azienda dei Renzi

La mostra provocatoria di Giovanni Donzelli (consigliere regionale Fdi) in Consiglio regionale provoca le ire del presidente Eugenio Giani. L’esposizione in questione riguardava il mutuo dell’azienda Chil Post, di proprietà della famiglia Renzi, con la Fidi Toscana. Tra i 10 pannelli figura anche il mutuo della Bcc di Pontassieve, firmato da Tiziano Renzi e Marco […]


Leggi tutto

Farmacie comunali, Gandola: "Si riveda le aperture domenicali"

Nel 2018 si rivedano gli orari di apertura delle Farmacie comunali in particolar modo per quanto riguarda le aperture domenicali.  L’appello proviene da Paolo Gandola,  Capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio che in questi giorni  ha depistato una specifica mozione dopo aver ricevuto decine di segnalazioni da parte di cittadini esasperati. Come noto durante […]


Leggi tutto

Consiglio comunale a Cerreto Guidi: si parlerà anche di bilancio e opere pubbliche

E’convocato per venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 18, nella Sala Consiliare, il Consiglio comunale di Cerreto Guidi. Sono sedici gli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Da segnalare, in particolare, l’approvazione del Bilancio di previsione 2018-2020 e l’approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2018-2020. Ordine del giorno: 1.   Comunicazioni del Sindaco; 2.   Approvazione elenco beni immobili di proprietà […]


Leggi tutto

Moschea a Sesto Fiorentino, la Lega Nord: "Informazione poco trasparente"

Il Segretario Provinciale della Lega Nord di Firenze Alessandro Scipioni ed il Segretario Cittadino Filippo La Grassa dichiarano : Quattro persone , L’Imam di Firenze, il Rettore dell’Università, il Vescovo di Firenze e il Sindaco di Sesto Fiorentino decidono in tutta fretta di costruire una moschea in una parte della già ridotta superficie non edificata […]


Leggi tutto

Forteto, Alberti (Lega Nord): "Giustizia in parte, la prescrizione ha graziato alcuni indiziati"

“Giustizia, almeno in parte, è fatta-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega e già membro dell’apposita Commissione sul Forteto-in merito alla conferma della condanna per Fiesoli, persona ritenuta maggiormente colpevole dei tragici ed indegni fatti accaduti nella comunità mugellana.” “Purtroppo la solita prescrizione, troppo spesso fedele alleata degli imputati-prosegue il Consigliere- ha graziato diversi indiziati, […]


Leggi tutto

Moschea Sesto Fiorentino, tutte le opinioni dal mondo politico

Rifondazione Comunista Firenze: “Forti difficoltà per l’accoglienza” “Finalmente una moschea si farà. Non a Firenze ma sul territorio di Sesto Fiorentino. Il Sindaco Falchi ha infatti presentato alla cittadinanza un progetto doveroso per la Comunità Islamica, che da troppo tempo aspettava di veder realizzato un luogo dove poter professare la propria religione nel rispetto della […]


Leggi tutto

Moschea, Stella (FI): "No all'islamizzazione della Toscana"

“La firma odierna del protocollo che porterà a realizzare a Sesto Fiorentino una moschea, ci spinge a fare alcune valutazioni in merito. Fermo restando il diritto alla libertà di culto, come Forza Italia ribadiamo la necessità di mettere alcuni paletti e pretendiamo che si chiariscano alcuni punti: provenienza dei fondi, rispetto delle leggi e dei […]


Leggi tutto

Calenzano, bocciata la mozione M5S per la cittadinanza onoraria al PM antimafia Nino Di Matteo

Ieri, 21 dicembre, in Consiglio comunale la Mozione presentata da M5S Calenzano per richiedere la cittadinanza onoraria per il Pm antimafia Nino Di Matteo, è stata bocciata da PD, Forza Italia e Liberi e Uguali. Il M5S replica alla bocciatura dicendo: “Nessun paese in Italia può dirsi ‘libero dalla mafia’. La mafia è un cancro […]


Leggi tutto

Bolkestein, FdI soddisfatta: "Tuteliamo le identità italiane"

“Siamo felici ed orgogliosi di essere stati al fianco di ambulanti e balneari nelle battaglie per chiedere una proroga all’entrata in vigore della direttiva Bolkestein sulle liberalizzazioni, approvata in Commissione bilancio alla Camera su un provvedimento il cui primo promotore è stato Fratelli d’Italia. Oggi gli operatori del commercio ottengono la giustizia che meritano per […]


Leggi tutto

Centri d'accoglienza, il M5S si mobilità per "vederci chiaro"

“Dopo le ispezioni ed i documenti ricevuti sulle condizioni di vita degli immigrati del territorio comunale di Firenze e della sua provincia, stamani abbiamo inoltrato due interrogazioni al Sindaco Nardella ed alla sua Giunta per chiedere chiarimenti sulle società a cui sono stati affidati i servizi di accoglienza. Chiediamo non solo di sapere se sono […]


Leggi tutto

Bolkestein, Confesercenti: "Il provvedimento getta nel caos il settore"

Altro che ‘salva ambulanti’: siamo di fronte ad un provvedimento assurdo, che non solo getta ancora di più nel caos il settore del commercio su aree pubbliche, ma lo degrada in modo inaccettabile, privandolo della dignità imprenditoriale e trasformandolo in un’attività marginale, che esiste solo per garantire i livelli di occupazione. Così Anva Confesercenti, sull’emendamento […]


Leggi tutto

No Tunnel Tav: "Un buon Natale di fango"

Il Comitato No Tunnel TAV vede ancora una volta proclami trionfali che preludono all’avvio dei lavori per i tunnel del Passante TAV dopo che la Commissione VIA ha rilasciato il nulla osta al “piano di utilizzo” delle terre di scavo “con alcune prescrizioni”. Appunto, con prescrizioni. Sarà opportuno aspettare di leggere il testo dopo che […]


Leggi tutto

Firenze cambia Statuto, Aned: "Soddisfatti, la città si dimostra antifascista"

“Lo scorso settembre abbiamo presentato in Palazzo Vecchio, l’appello antifascista di ANPI ed ANED, i gruppi consiliari che lo hanno sottoscritto, nei giorni scorsi, hanno dato seguito con un atto politico concreto, all’impegno preso con le nostre associazioni: lo statuto del comune di Firenze è stato modificato con ampia maggioranza, da oggi vietati gli spazi […]


Leggi tutto

Guarimba in tour per lo Ius Soli: tappa a San Niccolò

Giovedì 21 dicembre alle 17:30 presso l’URL Arci San Niccolo (Via di S. Niccolò, 33r) La Guarimba On Tour arriva a Firenze, ospiti di alcuni comitati fiorentini di Possibile, con una selezione di cortometraggi che hanno come protagonisti italiani di seconda generazione, in collaborazione con il progetto MigrArti 2017 del Ministero dei beni e delle […]


Leggi tutto

Bella Ciao di fronte a CasaPound, Anpi: "La libertà di espressione non contempla il fascismo"

“La libertà di espressione, sancita anche dalla nostra Costituzione, non contempla il pensiero fascista o di ispirazione fascista”. Così le sezioni Anpi di Empoli, Vinci, Fucecchio, Montaione, Montespertoli, Certaldo e Montelupo Fiorentino commentano quanto avvenuto sabato a Cascina. Davanti ad un banchino di Casapound, alcune donne hanno spontaneamente iniziato a cantare ‘Bella Ciao’, la canzone […]


Leggi tutto

Liberi e Uguali, iniziativa di lancio alla casa del popolo di Quinto Alto

Sinistra Italiana, Art.1 MDP, Possibile terranno l’iniziativa di lancio stasera della coalizione “Liberi e Uguali” alle ore 21:00 alla Casa del Popolo di Quinto Alto. Questo è il primo appuntamento con cui Sinistra Italiana, Art.1-Movimento Democratico e Progressista e Possibile si confronteranno con i cittadini Sestesi in vista delle elezioni politiche del prossimo anno. “Un’assemblea per […]


Leggi tutto

Moschea a Sesto, incontro tra Forza Italia e cittadini: "Falchi faccia chiarezza"

“Come annunciato, Forza Italia oggi pomeriggio è passata alla fase operativa chiamando a raccolta i partiti di centrodestra, i cittadini e le associazioni interessate per dare il via alla mobilitazione contro la scelta, fatta dal sindaco Falchi, di costruire la grande Moschea a Sesto Fiorentino. Scelta effettuata nell’ombra senza mai informare, nemmeno il Consiglio Comunale, […]


Leggi tutto

Modifica dello Statuto del Comune, sì dal Consiglio comunale

Il Consiglio comunale ha approvato con 31 sì e 4 no (FI e FdI) la delibera sottoscritta da Tommaso Grassi, Donella Verdi, Giacomo Trombi, Alessio Rossi, Stefania Collesei, Niccolò Falomi, Angelo Bassi, Cosimo Guccione, Francesca Paolieri, Marco Colangelo, Andrea Ceccarelli, Nicola Armentano, Antonio Lauria, Fabrizio Ricci, Angelo D’Ambrisi, Leonardo Bieber, Massimo Fratini, Francesca Nannelli, Susanna […]


Leggi tutto

Piazza della Vittoria, Amato (AL): "Progetto sospeso in attesa di nuovi incontri di verifica"

“Il progetto di piazza della Vittoria è stato sospeso dall’amministrazione, in attesa di nuovi incontri di confronto e verifica con cittadini, e per ora non si parla di prossimo abbattimento dei pini della piazza”. Lo afferma Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, dopo la risposta al suo question time in Consiglio da parte dell’assessora all’ambiente […]


Leggi tutto

Accoglienza migranti in Toscana, Silvia Noferi M5S: "Poco da essere orgogliosi"

“Sconcertanti le notizie che arrivano dai colleghi del M5S, Andrea Quartini (Regione Toscana) e i parlamentari Ivan Della Valle e Giuseppe Brescia in seguito ai loro sopralluoghi a sorpresa nei centri accoglienza presenti in Toscana, soprattutto Firenze e empolese. A Villa Basilewsky – sottolinea la capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – da giorni […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina