Hospice pediatrico, mandato della Regione al Meyer per lo studio di fattibilità

La Regione dà mandato al Meyer di studiare la fattibilità di un progetto di hospice pediatrico. Lo prevede una delibera approvata dalla giunta nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. L’azienda ospedaliero universitaria Meyer di Firenze è sede del Centro regionale per le cure palliative pediatriche e coordinatore dela […]


Leggi tutto

Servizi sociosanitari in Mugello, lavoratori degli appalti in stato di agitazione

Le lavoratrici e i lavoratori dei servizi socio assistenziali e educativi del Mugello sono in stato di agitazione per rivendicare i propri diritti e difendere i servizi per minori, famiglie ed anziani in stato di bisogno. I servizi oggetto della mobilitazione sono l’assistenza domiciliare, l’assistenza educativa scolastica – supporto educativo ad alunni diversamente abili e […]


Leggi tutto

Farmaci biosimilari per i malati reumatici, il Tar respinge i ricorsi delle aziende farmaceutiche

Il Tar Toscana ha respinto i ricorsi delle aziende farmaceutiche che avevano impugnato la delibera della giunta regionale sui farmaci per i malati reumatici (la 960 del 6 settembre 2017). In particolare, due delle aziende ricorrenti chiedevano al Tar di sospendere immediatamente l’efficacia della delibera e di alcuni documenti elaborati delle Asl Toscana centro e […]


Leggi tutto

Nasce la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, la soddisfazione di Ipasvi

«È un giorno storico per l’Ipasvi e per tutti gli infermieri». Danilo Massai, presidente del Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia commenta così la conversione in legge il Ddl Lorenzin da parte del Senato. Con questo atto, oggi, nasce dopo oltre dieci anni la Fnopi, la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, il più grande Ordine italiano. «Le professioni sanitarie […]


Leggi tutto

Borgo San Lorenzo, nasce il Circolo della Salute a supporto dell'ospedale

Riqualificazione funzionale, edilizia ed energetica dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo, valorizzazione e sviluppo dell’intera area ospedaliera e nuovi servizi per la popolazione. Nasce nel Mugello il “Circuito della Salute” che oltre all’ospedale, che ne è parte integrante, comprende il distretto sanitario territoriale e attività che saranno di riferimento per tutta l’Azienda USL Toscana centro, come […]


Leggi tutto

Prodotti alimentari per celiaci, ecco dove trovarli nell'Area vasta Centro

Anche per il 2018 la Regione Toscana garantisce ai celiaci l’acquisto gratuito dei prodotti alimentari senza glutine presso gli esercizi convenzionati (farmacie, parafarmacie, grande distribuzione e negozi alimentari dedicati). Con questa iniziativa l’assessorato alla salute, ormai da anni, cerca di andare incontro alle esigenze dei celiaci e di semplificare loro la vita. I buoni per […]


Leggi tutto

Turni festivi a Careggi, Nursind: "Gestione improvvisata, diffidiamo l'azienda"

“A sei giorni dal Natale l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi rimette in discussione l’orario comunicato alla fine di novembre, per permettere di effettuare interventi ordinari per Santo Stefano: non era possibile accorgersi prima che i giorni festivi consecutivi erano tre? Eppure il calendario in uso è noto da diverse centinaia di anni”. Ironizzano Paolo Porta e […]


Leggi tutto

Nasce nel Mugello il Circuito della salute', presentazione con Saccardi

Nasce nel Mugello il “Circuito della salute”, che oltre all’ospedale, che ne è parte integrante, comprende il distretto sanitario territoriale e attività che saranno di riferimento per tutta la Asl Toscana centro, come medicina sportiva e riabilitazione. Il progetto vedrà la riqualificazione funzionale, edilizia ed energetica dell’ospedale di Borgo San Lorenzo, la valorizzazione e lo sviluppo […]


Leggi tutto

I dj di Firenze Sud tornano per 6 eventi unici. Ricavato al Meyer

Appuntamento sotto l’albero tra solidarietà e musica con la seconda edizione dell’evento benefico targato Autentica. La serata all’insegna dell’elettronica di qualità è in programma lunedì 25 dicembre 2017 alla Casa del Popolo di Grassina (ore 23 – piazza Umberto I, 13 – Firenze) ed è organizzata in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli. […]


Leggi tutto

Farmacie ospedaliere, le chiusure sotto le feste per l'inventario

Per consentire l’annuale procedura d’inventario di fine anno le farmacie dei presidi ospedalieri e i punti di distribuzione diretta dei farmaci dell’Azienda USL Toscana centro resteranno chiusi per l’intera giornata con il seguente programma: Prato Farmacia ospedaliera: Nuovo Ospedale Santo Stefano 21 dicembre 2017 Farmacia Territoriale: via V. da Filicaia Prato 27, 28 e 29 […]


Leggi tutto

Tassisti fiorentini solidali, campagna per promuovere la donazione di sangue

Meyer, Careggi, Torregalli, Ponte a Niccheri: sono i quattro ospedali fiorentini dove oggi, martedì 19 dicembre, è possibile donare sangue tutto il giorno, nell’ambito del progetto “Tutti taxi per amore – L’albero del sangue non esiste”, la seconda raccolta di sangue nazionale tra i tassisti italiani. Una bellissima iniziativa (che localmente vede i tanti radiotaxi […]


Leggi tutto

Nuovo punto prelievi dell'ospedale di Ponte a Niccheri

Da domani sabato 16 dicembre sarà attivo un nuovo punto prelievi dell’ospedale di Ponte a Niccheri, presso i locali adiacenti al Centro Trasfusionale, al piano terra della palazzina. L’apertura del nuovo punto di erogazione si è resa necessaria a seguito dei lavori di riqualificazione del presidio ospedaliero, e conseguente cantierizzazione che ha reso indispensabile la chiusura dello storico […]


Leggi tutto

Investimento da 36 milioni di euro all'ospedale di Ponte a Niccheri

E’ sempre garantita la sicurezza dei pazienti e degli operatori nel presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata dalle procedure gestionali che sono in essere in tutti gli ospedali dell’Azienda USL Toscana centro, a tutela dei ricoverati e degli operatori. Tali procedure sono, in particolare, redatte dal Servizio Prevenzione e Protezione, a seguito dei valutazione dei possibili […]


Leggi tutto

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino per il Meyer

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino. E’ quello attivo da oggi al Meyer che declina in modo innovativo le più moderne tecnologie con un modello avanzato di cura, resa possibile grazie alla partecipazione diretta degli operatori sanitari alla fase di progettazione del nuovo reparto: oltre a introdurre il concetto di “green hospital” il […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, prevenzione e cura: un convegno a Firenze

Il gioco d’azzardo patologico è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una forma morbosa chiaramente identificata che in assenza di misure idonee di informazione e prevenzione, può rappresentare, a causa della sua diffusione, un’autentica malattia sociale. Nel 2016 sono stati spesi per il gioco d’azzardo circa 96 milioni di euro, l’8% in più rispetto al […]


Leggi tutto

Musica per la Salute: l'Associazione culturale 'Cori Ensemble' porta gli auguri nei presidi ospedalieri

Come ogni anno l’Associazione Culturale “Cori Ensemble”, con il progetto Musica per la Salute, porterà gli auguri di Natale cantati negli ospedali con le modalità consuete: Musica in Cappella; Passaggio Musicale nelle Sale d’attesa; Passaggio Musicale in Corsia Le performance consistono nell’esibizione di un coro che negli anni ha studiato un repertorio da eseguire adatto […]


Leggi tutto

Ospedali, 64 assunzioni per le feste natalizie

Sono in arrivo 64 nuovi operatori per le strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda USL Toscana centro. Si tratta di 40 infermieri, 18 operatori socio sanitari e 6 ostetriche che entreranno in servizio già a partire dalla metà dicembre e vi rimarranno fino a febbraio. “Un altro effetto positivo della riforma sanitaria – ha commentato l’assessore […]


Leggi tutto

Natale al Museo di Santa Maria Nuova, visita alle 'sale private'

Il 16 dicembre torna l’appuntamento di Natale della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus con una visita delle “sale private”, ubicate presso la Direzione Generale dell’Ospedale. Con questa apertura straordinaria proposta in due turni di visita (10.00 – 13.00/14.00 – 17.00) si usufruirà di un’occasione unica per ammirare alcuni dei capolavori del patrimonio museale dell’antico Ospedale, […]


Leggi tutto

Misericordie d'Italia alla 12^ edizione del Forum Risk Management in Sanità alla Fortezza da Basso

Le Misericordie d’Italia sono presenti alla 12^ edizione del Forum Risk Management in Sanità, appuntamento di riferimento per il panorama della sanità nazionale, momento di incontro tra tutti gli operatori del settore sanità volto al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e sociali. L’evento è in corso alla Fortezza da Basso a Firenze e terminerà il […]


Leggi tutto

Ordine dei medici, Teresita Mazzei eletta presidente: "Discontinuità col passato"

Teresita Mazzei, docente universitaria di farmacologia oncologica a Careggi, è stata eletta a larga maggioranza presidente dell’Ordine dei medici. Di seguito trovate le reazioni del mondo politico e sanitario. Anaao Assomed Toscana “La lista “Eticamente Medici” ha vinto le elezioni per l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze. L’Anaao Assomed esprime grande soddisfazione per […]


Leggi tutto

Giornata contro violenza sulle donne: 55mila euro dalla Metrocittà per Firenze ed Empoli

Per cofinanziare una casa di seconda accoglienza (‘Rete di Nicoletta’) nell’area fiorentina e il programma #donnealcentro a Empoli  Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “La Città Metropolitana di Firenze – avverte Benedetta Albanese, consigliera delegata alla Promozione sociale e alle Pari Opportunità – ha recuperato 61.266,00 euro per cofinanziare progetti per il sostegno delle […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina