Bando ValoreMuseo, vincono lo Stibbert e il sistema dell'Empolese Valdelsa

Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare l’innovazione delle realtà museali del territorio. L’edizione 2017 di ValoreMuseo, dedicata al tema “Marketing e analisi dei pubblici”, si è rivolta ai musei con sede nel […]


Leggi tutto

Arte in fabbrica, Paolo Delle Monache espone al Terrafino

Ogni anno, nelle settimane che precedono l’inizio del periodo natalizio nella sede centrale del gruppo Ciemmeci viene allestita una mostra la cui inaugurazione è anche occasione per riunire tutti i suoi dipendenti, i collaboratori e il pubblico che segue le  iniziative della associazione Téchne. Téchne riunisce intellettuali di varia specializzazione, professionisti e imprenditori e che […]


Leggi tutto

La Norma di Bellini, dopo 150 anni l'anniversario al Teatro del Popolo

Il 26 dicembre del 1867 venne inaugurato il Teatro del Popolo di Castelfiorentino con l’opera di Vincenzo Bellini Norma. Martedì 26 dicembre alle 20.30, centocinquanta anni dopo, per celebrare questo anniversario, sul palco del teatro castellano torna Norma, spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro del Popolo, con l’Orchestra Sinfonica di Grosseto e affermati cantanti in un […]


Leggi tutto

Messaggi di Natale, Fucecchio si riempie di poeti e scrittori

Si è svolta domenica scorsa nella sala consiliare del Comune di la venticinquesima edizione del Concorso Letterario “Messaggi di Natale” promossa dalla Laps (Libera associazione poeti e scrittori) di Fucecchio. Alla manifestazione, oltre agli organizzatori e ai rappresentanti della giuria del premio, sono intervenuti l’assessore alla Cultura Daniele Cei e l’assessore alle politiche sociali e […]


Leggi tutto

Affabula, prorogata la scadenza per partecipare al premio letterario

E’ stato prorogata al 15 gennaio la scadenza per la partecipazione alla seconda edizione del premio letterario “Affabula – L’arte di raccontare storie”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio e dall’associazione Pro Loco. Il premio è inserito all’interno dell’omonimo festival, organizzato per rappresentare e valorizzare nuove forme espressive legate alla poesia e alle […]


Leggi tutto

Certaldo premia John Nadas con il riconoscimento dedicato a Nino Pirrotta

Conferito ieri sera in Palazzo Pretorio il Premio ‘Nino Pirrotta’, a John Nádas, della University of North Carolina at Chapel Hill. Nino Pirrotta (Palermo,1908 – 1998) è stato un grande musicologo italiano. Diplomatosi al Conservatorio di Firenze nel 1930, direttore della biblioteca del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, accademico dei Lincei, ha insegnato alla […]


Leggi tutto

Natale a Fucecchio, biblioteca comunale e nidi assieme per una mattina

Terzo appuntamento stagionale per l’iniziativa promossa dalla Biblioteca Comunale di Fucecchio insieme ai nidi d’infanzia del territorio e dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Sabato 16 dicembre alle ore 10,30, alla Biblioteca ragazzi e Ludoteca “Albero fatato”, le educatrici del nido d’infanzia “Marameo” di Fucecchio racconteranno a modo loro la storia di Benvenuto pomodoro, […]


Leggi tutto

Il montopolese Mauro Petralli espone 'Tra sogno e realtà' a Fucecchio

Mauro Petralli, pittore montopolese di origine ma fucecchiese di adozione inaugura a Fucecchio una sua personale frutto della sua ultima produzione. La mostra, intitolata ‘Tra sogno e realtà’, raccoglie opere che ben evidenziano le peculiarità della sua pittura tutta giocata su tonalità cromatiche evanescenti e rarefatte funzionali ad un mondo in cui persone e cose […]


Leggi tutto

Nuovi documenti sulla Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi: la presentazione

Sabato 16 dicembre alle 10,30 nella chiesa della Ferruzza a Fucecchio saranno presentati da Aurora Del Rosso i nuovi documenti relativi all’affresco di Filippino Lippi che integrano i risultati della pubblicazione “La Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi e altro nella Fucecchio di Lorenzo il Magnifico”. Interverranno il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, il vescovo […]


Leggi tutto

Vita domestica, borghesia e cavalieri: gli incontri storici alla Fondazione Montanelli Bassi

La Fondazione Montanelli Bassi comunica il calendario dei prossimi “Incontri di storia toscana”: Incontri di storia toscana 2018 Vite quotidiane. Interessi, affetti, relazioni familiari nella Toscana moderna (secoli XVI-XIX). Sabato 20 gennaio, ore 17 Roberto Bizzocchi Vivere da nobili e da borghesi. Affetti e interessi nelle famiglie toscane in età moderna. Sabato 27 gennaio, ore 17 […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, la storia in un volume presentato dal professor Clemente

Sabato 16 dicembre alle 17 presso il Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, il professor Pietro Clemente dell’Università di Firenze presenterà il volume Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino 1867-2017. Storia e memoria. Il volume contiene, dopo le presentazioni del sindaco Alessio Falorni e di Paolo Regini, presidente di Banca Cambiano 1884 s.p.a., saggi […]


Leggi tutto

Toscana Gospel Festival, musiche tradizionali e contemporanee a La Perla

Tappa empolese del Toscana Gospel Festival: arriva “Ananias ‘Markey’ Montague & The Salem Baptist Mass Choir”. Una miscela tra musiche tradizionali e gospel contemporaneo caratterizzerà la serata in programma al Cinema Teatro La Perla –  via dei Neri, 17 – lunedì 18 dicembre 2017 alle 21.30. Appuntamento ormai natalizio per la città, il “Toscana Gospel […]


Leggi tutto

'Copenaghen': la bomba atomica in scena al Teatro del Popolo

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen  con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due fronti bellici contrapposti, fra i fisici Niels Bohr e […]


Leggi tutto

Copenaghen, Norma, risate e altro ancora: dicembre al Teatro Del Popolo

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino dicembre sarà un mese ricco di spettacoli interessanti. Martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen  con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due […]


Leggi tutto

Fucecchio, Livorno e non solo: gli appuntamenti di musica con Agimus nel weekend

Cinque sono gli appuntamenti di musica in ospedale a cura dell’Associazione A.Gi.Mus. Firenze in programma domenica 10 dicembre. Alle ore 10.30 a Firenze, nell’Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale di Careggi a Firenze, per la stagione concertistica “Careggi in Musica” in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, si esibiranno in concerto il clarinettista Ivano Rondoni e la pianista Christa Butzberger, con […]


Leggi tutto

Domenica Leonardiana tra quiz e giochi d'ingegno

Come ogni mese, ritorna il classico appuntamento con la “Domenica Leonardiana”. Il 10 dicembre va in scena, infatti, “Giochi e gare al Museo”, laboratorio per ragazzi dai 7 ai 14 anni. A partire dalle ore 15.30 i partecipanti, divisi in squadre, si cimenteranno in prove pratiche, giochi, quiz e indovinelli, all’insegna delle grandi passioni di […]


Leggi tutto

Roba da Matti, Chiara Riondino vi invita a scoprire il mondo di Dino Campana

Mercoledì 13 dicembre alle 21 presso il MMAB di Montelupo Fiorentino si terrà il secondo appuntamento del ciclo di letture e musiche dedicato alla follia dal titolo “Roba da matti”. Chiara Riondino, nella duplice veste di cantante e lettrice, condurrà gli spettatori nell’ambiguo e affascinante mondo della pazzia, nell’uomo comune come nell’artista. Si alterneranno i […]


Leggi tutto

Un Natale tra i comuni dell'Empolese Valdelsa: il riepilogo di eventi

La “Toscana nel cuore” – ovvero l’Empolese Valdelsa, che sotto questo marchio raccoglie e diffonde eventi culturali e turistici – presenta, come ogni anno, alcuni suggerimenti per il periodo delle festività di Natale e di inizio anno nuovo: eventi e di iniziative legate alle festività: luminarie, presepi, piste di pattinaggio, concerti, iniziative museali e per […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina