Corso di aggiornamento professionale da UniFi per gli operatori e per assistenti sociali

Un percorso di formazione per gli operatori del terzo settore e dei servizi sociali, per prepararsi alle sempre nuove esigenze professionali imposte dalle leggi e dall’evoluzione della società. E’ promosso dall’Università di Firenze (Dipartimento di Scienze politiche e sociali) in collaborazione con numerosi enti e soggetti (Ordine degli assistenti sociali, Società della Salute di Firenze e dell’Area […]


Leggi tutto

Concerto di fine anno a Fucecchio: tutto esaurito al palazzetto

Grande entusiasmo e palazzetto dello sport esaurito per il tradizionale appuntamento con il concerto di Natale delle scuole di Fucecchio: un’iniziativa giunta alla diciannovesima edizione e un progetto, quello della continuità scolastica, che crescono di anno in anno. Lo spettacolo proposto dagli studenti delle classi quinte elementari e da quelli delle scuole medie e dell’istituto […]


Leggi tutto

Diritto allo studio universitario, borse al cento per cento e servizi per tutti

Borse di studio erogate a tutti gli aventi diritto e ad un numero sempre maggiore di studenti, incremento del numero di alloggi disponibili nelle residenze universitarie e aumento del contributo affitto, mantenimento del numero di pasti consumati nelle mense e miglioramento della qualità, riduzione dei costi di gestione e funzionamento. Lo sforzo della Regione Toscana […]


Leggi tutto

Festa di Natale alle scuole Biagi

Tradizionale appuntamento alla scuola primaria Biagi di Porta a Mare con “Natale Amico”, il mercatino di oggetti realizzati dai bambini con l’aiuto degli insegnanti e genitori che si è svolto venerdì. Un progetto che la scuola sta portando avanti da anni, volto a sensibilizzare i bambini ad aiutare il prossimo in difficoltà; il ricavato viene […]


Leggi tutto

Notai, tirocinio anticipato per gli studenti dell'Università di Pisa

L’Università di Pisa e i Consigli Notarili di Pisa, Lucca e Livorno hanno firmato una convenzione volta a regolare le modalità generali di svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione notarile in concomitanza con l’ultimo anno di studi universitari. Grazie a questa convenzione locale, gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza potranno anticipare, durante il percorso […]


Leggi tutto

Legalità fin da giovani: il progetto al Ciaf di Castelfiorentino

Promuovere tra i giovani il rispetto delle regole, il pensiero critico, una cultura della responsabilità individuale che parta da una più matura consapevolezza delle proprie azioni. Educare alla legalità nella sua accezione più ampia, dunque, partendo dalle nuove generazioni. Sono questi, in estrema sintesi, gli obiettivi del progetto “Liberi di essere”, elaborato dal Comune di […]


Leggi tutto

Pontormo al gelo, il rappresentante d'istituto: "Problema di anni, qualcuno spieghi in un'assemblea pubblica"

Proseguirà anche in questi due ultimi giorni di scuola la protesta degli studenti del Pontormo, oggi presenti a centinaia per manifestare il disagio di fare lezione al gelo in classe. La manifestazione si è tenuta di fronte ai luoghi istituzionali di Empoli: l’Unione dei Comuni e il municipio. “Spero bene che la faccenda si risolva […]


Leggi tutto

infanzia, codice etico di educatori e insegnanti: la firma a Fucecchio

Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Fucecchio è stato sottoscritto il Codice Etico degli educatori e degli insegnanti dei Nidi e delle Scuole d’Infanzia: alla firma sono intervenuti l’assessore alla pubblica istruzione Emma Donnini, la coordinatrice pedagogica Roberta Baldini, i dirigenti scolastici Tommaso Bertelli (Istituto Comprensivo Montanelli-Petrarca) e Maria Elena Colombai (Direzione Didattica), […]


Leggi tutto

Oltre i limiti della gravità con la fisica quantistica: esperimenti di interferometria atomica realizzati all’Università

Dalla fisica quantistica, due esperimenti per altrettanti strumenti che superano i limiti finora raggiunti in sensibilità e precisione delle misurazioni dei fenomeni legati alla relatività generale e alla fisica gravitazionale. Escono dai laboratori dell’Università di Firenze i risultati dei due test che si sono entrambi guadagnati l’attenzione dell’Editor’s Suggestions della rivista scientifica Physical Review Letters. […]


Leggi tutto

Show delle bande al palazzetto per gli studenti della 'Di Vittorio'

Mercoledì 20 dicembre, dalle ore 18 alle 20, presso il Palazzetto dello Sport di Castelfiorentino, è stata realizzata la serata conclusiva del Progetto “Natale… che banda!”. L’iniziativa musicale ha visto impegnata, nei primi mesi di scuola dell’anno scolastico, la Scuola Primaria Di Vittorio dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, con i suoi 282 ragazzi, oltre trenta docenti […]


Leggi tutto

Educazione ambientale, nuovo progetto per le scuole primarie di Pistoia

Gli istituti scolastici del comune di Pistoia hanno tempo fino al 15 gennaio per aderire al progetto di didattica ambientale “Se faccio un girotondo…la mia casa è come il mondo”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pistoia e in collaborazione con gli uffici comunali di pubblica istruzione e ambiente, è rivolta agli alunni delle classi terze, quarte […]


Leggi tutto

Sistemi subacquei, diplomati gli allievi del master UniPi

Sono dodici gli studenti, tra civili e personale della Marina Militare, che oggi hanno ricevuto il diploma del master di II livello in Elettroacustica subacquea e sue applicazioni (EAS) dedicato alla progettazione di sistemi sonar, i sistemi che permettono di rivelare la presenza di oggetti in ambiente marino e consentono ai veicoli subacquei di comunicare […]


Leggi tutto

Scuola Michelet all'Antella, al via i lavori per il giardino

Sarà un 2018 di cantieri per la scuola primaria “Michelet” all’Antella. A metà gennaio, come concordato con l’istituto, si apriranno i lavori per la risistemazione dell’area esterna e del giardino. Mentre durante i mesi estivi, al termine dell’anno scolastico, sarà effettuata la riqualificazione energetica ed acustica dell’edificio, con la realizzazione di un cappotto esterno, la […]


Leggi tutto

Lavori nelle scuole di Santa Maria a Monte: stanziati 300mila euro

“Lavori per 300mila euro nelle scuole di Santa Maria a Monte questa la somma stanziata dall’Amministrazione”, dichiara Manuela Del Grande, Assessore alle Politiche Scolastiche e Vicesindaco di Santa Maria a Monte. “Oltre agli importanti lavori per 200.000 euro stanziati per la messa a norma dell’antincendio nella scuola primaria e dell’infanzia di Ponticelli relativi all’intero edificio, […]


Leggi tutto

I ragazzi dell’ITIS 'A. Santucci' di Pomarance a bordo del 'Treno Cassoliano'

Mercoledì 13 dicembre i ragazzi dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance hanno avuto l’occasione di partecipare al “treno letterario” e nello specifico il “treno Cassoliano”, manifestazione patrocinata della Regione Toscana e organizzata dal Comune di Cecina e dal Comune di Volterra in collaborazione con il portale toscanlibri.it Un’esperienza che ha cercato di far rivivere ai ragazzi […]


Leggi tutto

Dal Liceo Porta Romana mensole e capitelli per la chiesa di Santa Maria Novella

In stretta collaborazione con l’azienda Frosini Pietre srl, che si è occupata del restauro delle strutture in Pietraforte della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze, gli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto F.no, con Rocco Spina, consegneranno le mensole e i capitelli che andranno a sostituire quelli usurati del campanile. Il 21 […]


Leggi tutto

Scuole in movimento, Fondazione Caript a sostegno degli istituti del territorio

Il sostegno all’istruzione e alla formazione giovanile costituisce una priorità per la Fondazione Caript, che con sempre maggior frequenza promuove iniziative e bandi di concorso con l’obiettivo di favorire l’educazione e la formazione accademica e professionale delle nuove generazioni. All’interno di questo programma di interventi si chiude con grande successo la terza edizione del bando Scuole in […]


Leggi tutto

Nuova scuola a Badia Pozzeveri, ok al progetto di fattibilità

Prosegue spedito l’iter che porterà, entro il 2018, all’affidamento dei lavori per la costruzione della nuova scuola elementare di Badia Pozzeveri. La giunta D’Ambrosio ha infatti approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica e gli indirizzi procedurali per la nascita dell’edificio scolastico in località Agliaio, su terreni appartenenti a privati, in una zona residenziale e idonea, anche per quanto […]


Leggi tutto

Morosità del servizio mense a Scandicci, incaricata nuova ditta di recupero crediti

Incaricata una nuova ditta per il recupero crediti nei casi di morosità del servizio mense scolastiche a Scandicci. L’Amministrazione Comunale ha affidato il nuovo incarico a Consult Service Company Srl di Firenze. “L’obiettivo è contrastare con fermezza il fenomeno dei mancati pagamenti per la ristorazione scolastica – dice l’assessora alla Pubblica istruzione Diye Ndiaye – […]


Leggi tutto

Inaugurata la scuola elementare di Marti dopo i lavori

Dopo le vicissitudini degli ultimi mesi, la scuola di Marti ha riaperto i battenti. In seguito all’allerta  meteo di lunedì scorso, giorno previsto per l’inaugurazione della scuola di Marti, la cerimonia è stata posticipata ad oggi alla presenza del Sindaco, Assessore alla Pubblica Istruzione, la Dirigente e la Vice Dirigente dell’I.C. Galilei di Montopoli, tutti […]


Leggi tutto

ITS Energia e Ambiente, nuovo corso con 24 ragazzi selezionati. Carapelli: "Attenzione in crescita"

Sono 24 e arrivano da tutta la Toscana i futuri tecnici superiori per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile che da qualche settimana hanno iniziato il corso post diploma promosso dalla Fondazione ITS Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente” della Toscana. I ragazzi sono stati selezionati tra 45 domande arrivate all’Istituto dopo aver coinvolto oltre 100 […]


Leggi tutto

Il ricamo della vita, Marilena Marisi in mostra all'Università di Siena

Sarà inaugurata domani, 20 dicembre, alle ore 17.30, alla Sala Rosa dell’Università di Siena la mostra di Marilena Marisi “Il ricamo della vita”. Le pitture, esposte in varie mostre sul territorio italiano, ricordano i numerosi viaggi dell’artista e risentono dell’influsso delle varie scuole pittoriche da lei frequentate. Realizzate con tecniche diverse che spaziano dalla grafite, […]


Leggi tutto

Pontormo ancora al freddo, ragazzi a lezione nell'auditorium: "Attendiamo la Città Metropolitana"

Il freddo pungente entra fin dentro le scuole di Empoli, letteralmente. Gli studenti del Pontormo continuano a far sentire la propria voce. A poco più di una settimana dalla manifestazione che ha visto protagonisti i ragazzi del Liceo Scienze Umane dell’Istituto ISIS empolese, torna alla ribalta il problema dei termosifoni spenti. Oggi, lunedì 18 dicembre, […]


Leggi tutto

Inaugurata la scuola Petrarca di Incisa dopo i lavori antisismici

È stata una mattina di festa dedicata a bambini, genitori e personale scolastico quella che si è svolta oggi nella scuola Petrarca di Incisa. Si tratta di un edificio interessato, nel corso dell’estate, da 482mila euro di interventi antisismici che sono serviti a rinforzarne la struttura (specie nelle sue parti più vulnerabili, come la finestratura) […]


Leggi tutto

Ipsia Pacinotti, classi in visita al museo dell'Alfa Romeo

Alcune classi dell’Ipsia Pacinotti sono state ospitate dal museo storico dell’Alfa Romeo nella sede storica di Arese Milano. I ragazzi dell’Istituto del corso manutentori hanno sostenuto una lezione con gli ingegneri Alfa sulle tematiche del far design e l’evoluzione dell’aerodinamica. Nel corso della visita, oltre alle nozioni tecniche sui motori, gli ingegneri della Casa automobilistica […]


Leggi tutto

Inaugurata la scuola di Pieve Torina, colpita dal terremoto: aiuto anche dalla Toscana

È stata inaugurata oggi la nuova scuola definitiva di Pieve Torina Comune della provincia di Macerata fortemente colpito dal terremoto dello scorso anno. Si tratta di uno dei primi edifici definitivi realizzati in quest’area grazie ad importanti finanziatori, tutti privati: Gruppo Succisa Virescit, Enel Cuore onlus, Auser, la Famiglia Bezos, Fondazione Teatro alla Scala, Diego […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina