Dialisi a San Miniato, misure contro il sovraffollamento. Quattro anni per il trasferimento a Empoli

Dopo la recente denuncia della FP CGIL USL Toscana Centro sulla stampa locale circa le indecorose condizioni ambientali e la mancanza dei livelli minimi di sicurezza in cui sono costretti a curarsi gli utenti e a operare i lavoratori della dialisi del presidio ospedaliero di San Miniato (Empolese Valdelsa), la USL Toscana Centro durante l’incontro […]


Leggi tutto

Reddito di inclusione nella Sds Valdarno Inferiore: ecco come partecipare

Per contrastare la povertà e l’esclusione sociale, il Governo italiano ha messo in campo Il reddito di inclusione (REI), introdotto dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Tale intervento intende rispondere all’esigenza di sostenere le persone singole o le intere […]


Leggi tutto

Le Sds dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore si fondono: sarà commissario Franco Doni

Le società della salute dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore si fonderanno insieme: ne ha dato comunicazione l’assessore alle politiche sociali di San Miniato David Spalletti durante il Consiglio comunale di ieri, giovedì 30 novembre. Martedì scorso l’attuale direttore della Sds della zona del cuoio Nedo Mennuti si è dimesso e al suo posto è […]


Leggi tutto

"Dialisi sicura a San Miniato", l'Asl rassicura i pazienti. A Empoli progetto entro fine anno

Il reparto dialisi dell’Ospedale di San Miniato è sicuro, recentemente accreditato ed ha apparecchiature di ultima generazione. Lo precisa l’Azienda Sanitaria USL TC, rispondendo a quando diffuso dalla CIGL locale. L’Azienda Sanitaria intende in primo luogo rassicurare i pazienti che usufruiscono dell’importante servizio per effettuare le delicate terapie dialitiche perché quanto scritto dalla CIGL potrebbe […]


Leggi tutto

Fucecchio, taglio del nastro per il nuovo Centro Giovani con la vicepresidente del senato Rosa Maria Di Giorgi

Taglio del nastro questa mattina nel centro storico per l’inaugurazione del nuovo Centro Giovani di Fucecchio.Sono intervenuti la Vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi, l’on. Dario Parrini, il Vescovo di San Miniato Mons. Andrea Migliavacca, il sindaco Alessio Spinelli e la vicesindaco Emma Donnini. Nei locali dell’auditorium La Tinaia è in corso di svolgimento […]


Leggi tutto

Contro le tentazioni del cibo spazzatura, gli incontri a scuola di 'Alimentazione 2.0'

Sono stati oltre centocinquanta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, presenti all’incontro “Alimentazione 2.0: impariamo a mangiare bene” a cura di Regione Toscana, che si è tenuto nell’ambito del Festival della Salute a Montecatini Terme lo scorso 28 settembre. Il Festival è l’evento italiano più importante per promuovere salute e benessere. L’incontro è […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e nella scuola: Anmil, Inail e le scuole riunite a Fucecchio

L’ANMIL Provinciale di Firenze e la sezione territoriale di Fucecchio, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, l’Istituto Superiore “A. Checchi”, l’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca”, la Direzione Didattica di Fucecchio e l’INAIL, organizzano sabato 30 settembre l’ottava edizione del convegno Sicurezza sul lavoro e nella scuola. L’evento avrà inizio alle 9 presso la sede della Contrada […]


Leggi tutto

L'appello di Sergio Antonini (Avis): "Andate a donare sangue. C'è carenza al San Giuseppe"

“Rivolgo un appello a tutti, ben preciso ma che spero possa avere buona effiacia: andate a donare sangue, ce n’è davvero un gran bisogno”. Parole pronunciate con convinzione da un uomo che a Empoli, e non solo, conoscono generazioni di persone per la sua grande umanità. Sergio Antonini d’altronde è presidente onorario dell’Avis cittadina dopo […]


Leggi tutto

Educare alle sfide della vita per promuovere la salute: oltre 10mila studenti nel progetto che prosegue nel 2017

Il progetto “Educare alle life skills per promuovere salute”, che a oggi ha coinvolto ben 330 insegnanti e 10.312 studenti del territorio Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, proseguirà anche il prossimo anno scolastico. E’ quanto è emerso ieri pomeriggio, martedì 13 giugno, nel corso dell’assemblea plenaria conclusiva per l’anno scolastico 2016-2017 svoltasi nella sala […]


Leggi tutto

Vaccini obbligatori, interviene il dottor Mazzoni: "Segnalare alla commissione speciale le reazioni avverse. Attenti alle bufale"

“Se esistono casi di reazioni ai vaccini, siano segnalati all’apposita commissione speciale per la valutazione presso il Ministero della Salute”. È con quest’appello che Gabriele Mazzoni, Direttore UOC Igiene e Sanità Pubblica – Ambito Empoli della Asl Toscana Centro, commenta l’articolo di gonews.it riguardante il caso di una madre che ha criticato la nuova legge […]


Leggi tutto

Defibrillatori, la Pubblica Assistenza organizza un corso gratuito per i commercianti di Fucecchio

La Pubblica Assistenza di Fucecchio organizza un corso gratuito di 5 ore sull’utilizzo dei dispositivi DAE, i defibrillatori, rivolto ai commercianti di Fucecchio e delle frazioni di Querce e Galleno. Il corso, della durata di 5 ore, si terrà lunedì 8 maggio dalle ore 18,30 alle 23,30 ma per partecipare è necessario iscriversi entro giovedì […]


Leggi tutto

Entro tre giorni visite dall'otorino: nuovo 'fast track' nell'Asl Centro

Si compie un ulteriore passo in avanti per il contenimento delle liste d’attesa e per dare risposte più rapide ai cittadini nella AUSL Toscana centro. Da alcuni giorni è attivo un altro fast track; quello che riguarda la disciplina di otorino, realizzato nell’ambito dei dipartimento chirurgico diretto dal dottor Stefano Michelagnoli. Un’infezione acuta con dolore […]


Leggi tutto

Progetto Home Care Premium per l'assistenza domiciliare, pubblicato il bando

E’ stato pubblicato da INPS il bando pubblico “Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare” per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili (cosiddette prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori […]


Leggi tutto

Nuovi direttori sanitari, Luca Nardi per il presidio ospedaliero di Empoli

I tredici ospedali dell’AUSL Toscana Centro distribuiti nei territori di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli  sono stati organizzati in  stabilimenti e unificati in Presidi ospedalieri di zona. Dall’Azienda USL Toscana centro arriva dunque un’altra sostanziale novità. Dopo le nomine dei Direttori di Dipartimento e di Area prosegue quindi  il processo di riorganizzazione aziendale, intrapreso dopo […]


Leggi tutto

"I porcellini di terra sono innocui per la salute": la Asl ribadisce dopo le segnalazioni

I porcellini di terra (Armadillidium vulgare) la cui presenza è stata segnalata in alcune frazioni del territorio del Valdarno Inferiore dell’Ausl Toscana Centro non sono un problema sanitario essendo innocui alla salute umana. Non esistono a oggi dati in letteratura che mettano in correlazione la presenza dei porcellini di terra e/o le loro deiezioni con […]


Leggi tutto

Famiglie con minori disabili, ecco come presentare domanda per i contributi finanziari

Scadono il prossimo 30 giugno i termini di presentazione della domanda per ricevere il contributo relativo all’anno 2017, a sostegno delle famiglie con figli minori disabili. E’ quanto previsto dalla legge regionale 82 del 28 dicembre 2015 (articolo 5) per il triennio 2016-2018, disponendo un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie che vivono particolari […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, Gabbanini al 'San Giuseppe': "Rivedere l'organizzazione per evitare il sovraffollamento"

Un incontro dai toni cordiali quello avvenuto a porte chiuse tra il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, l’assessore alla sanità David Spalletti e il direttore dell’ospedale di Empoli Luca Nardi. Al centro la delicata situazione dell’afflusso di pazienti al pronto soccorso che ha visto situazioni di difficoltà nella gestione degli accessi, a causa del […]


Leggi tutto

Spinelli sostiene Cesat e In Cammino: "Lavoriamo a un convegno che coinvolga imprenditori locali"

Il Cesat, centro artoprotesico per la chirurgia ortopedica di anca e ginocchio, situato nell’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale con un numero di interventi realizzati in costante crescita grazie agli investimenti che nel tempo sono stati realizzati dalla Regione Toscana. Dotata di 44 posti letto, la struttura ha visto nel […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, Saccardi scrive ai dirigenti Asl e Aou: "Ogni strumento per diminuire il disagio"

Una lettera a tutti i direttori generali e sanitari delle aziende sanitarie territoriali e di quelle universitarie per invitarli a “porre la massima attenzione alla situazione dei Pronto soccorso, utilizzando ogni strumento utile a diminuire il disagio delle persone che vi accedono e del personale che ci lavora: dunque rafforzamento dei numeri del personale medico-infermieristico […]


Leggi tutto

Corso Oss Toscana 2017, 990 posti disponibili. In attesa il bando per l'area Centro

Corso Oss Toscana 2017, tentiamo di fare chiarezza tra i bandi pubblicati e quelli ancora in attesa. La giunta regionale toscana ha affidato alle Aziende Usl e Ospedaliere universitarie l’incarico di organizzare i corsi per Operatore socio-sanitario (Oss). I corsi, per complessivi 990 posti, saranno in tutto 33 nel 2017; 9 della durata di 1000 […]


Leggi tutto

Farmaci non utilizzati, nuovi contenitori per la campagna di solidarietà

Il 2017 si inaugura con il posizionamento di nuovi contenitori di raccolta a sostegno della campagna un “Farmaco può Salvare una vita”, avviata nel territorio Empolese-Valdelsa e del Valdarno Inferiore nel 2015. Ulteriori contenitori per la raccolta di medicinali che non vengono più utilizzati sono stati posizionati nelle Case delle Salute di Capraia e Limite, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina