Il cellulare usato in modo intenso può provocare malattie professionali, che possono a loro volta portare a invalidità permanenti. Così il giudice del lavoro Vincenzo Nuvoli ha motivato la sentenza che condanna a un indennizzo economico l'Inail nei confronti di un addetto alle vendite. L'uomo per 13 anni ha usato per lavoro il telefono cellulare, tanto da subire una patologia tumorale benigna (un neurinoma all'ottavo nervo cranico). Questo lo ha portato a un'inabilità permanente del 16%. Il giudice ha accettato la tesi del "nesso causale tra l'uso del cellulare e la patologia".
Notizie correlate
Firenze
Cronaca
31 Dicembre 2017
Sofia De Barros, la piccola che è divenuta simbolo della battaglia per l'accesso al metodo Stamina di Davide Vannoni, non ce l'ha fatta a sconfiggere la malattia. Curata secondo il [...]
Firenze
Cronaca
31 Dicembre 2017
A Firenze si è registrata una serie di furti in casa durante la notte tra il 30 e il 31 dicembre. I malviventi hanno colpito tre diverse zone della città. [...]
Firenze
Cronaca
31 Dicembre 2017
I Finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno sequestrato nei giorni scorsi 410 kg di materiale pirotecnico rinvenuto in diverse attività commerciali, che si trovano tra il distretto industriale fiorentino [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro