Associazione regionale polizia di stato, a Pontedera il primo raduno

In occasione del terzo anniversario della nascita della sezione di Pontedera dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato sabato 24 giugno si svolgerà la “Giornata regionale ANPS”. Un raduno delle sezioni toscane e di quelle gemellate con la sezione pontederese, che arrivano per condividere con la Città di Pontedera la tradizione e i valori di difesa della legalità, solidarietà e spirito di servizio, che da sempre ha contraddistinto la Polizia di Stato e l’Associazione.

La mattina comprenderà la sfilata delle sezioni, che partirà alle ore 9.00 dal Teatro Era per attraversare Viale Italia e Corso Matteotti e concludersi in Piazza Cavour dove ci saranno, alle ore 10.00, i saluti del Sindaco Millozzi, del Questore di Pisa Alberto Francini e del Presidente Nazionale ANPS Claudio Savarese alla presenza delle autorità militari, civili e religiose.

Saranno presenti le sezioni di Arezzo, Pisa, Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Viareggio, Montecatini Terme. Ospiti fuori regione saranno il gruppo Roma1 e la sezione di Udine che arriverà con i suoi 45 rappresentanti. Il corteo, aperto dalla Filarmonica “Volere è Potere” sarà arricchito dalle auto storiche della Polizia dell’Autocentro di Firenze e i gruppi motociclisti di Firenze, Montecatini e , Prato.

La mattinata si concluderà al Museo Piaggio con il convegno pubblico dal titolo “Omicidio stradale e Legittima difesa”, aperto dal Sindaco Millozzi, che avrà come relatori oltre al Questore Francini, il Presidente del Tribunale Salvatore Laganà, e Ameglio Menguzzo Commissario Capo della Polizia Stradale di Pisa.

La giornata si concluderà con la visita guidata al Museo Piaggio, che farà conoscere a tutti la storia dei 70 anni della Vespa, i 50 anni del CIAO e i 40 della Vespa PX: tutti i miti a ruote italiani che hanno segnato la storia del nostro costume.

Siamo particolarmente soddisfatti per aver organizzato a Pontedera questa giornata, dice Eugenio leone, Consigliere Comunale e socio ANPS, perché attraverso queste manifestazioni si raggiunge il duplice obiettivo di far conoscere Pontedera e valorizzare la sezione ANPS sempre pronta a sostenere le attività della città.

La nostra Sezione è nata da soli tre anni, ma ha già raggiunto importanti risultati in termini di numerosità dei soci e di quantità di manifestazioni organizzate, dice il presidente Calogero pace, non ultime quelle di solidarietà a sostegno dei terremotati del centro Italia.

Un ringraziamento particolare va all’Aeronautica Militare, 46° Brigata Aerea di Pisa per la collaborazione nell’organizzazione e alle varie Associazioni come l’Ass. Naz. Carabinieri, l’Ass. Arma Aeronautica, l’ANMIG per la partecipazione, la Banca popolare di Lajatico, Ecoabitare e l’agenzia Generali di Via saffi per il sostegno alla manifestazione.

Fonte: Associazione regionale Anps

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina