Tornati gli studenti dall'Euroweek' di Gulbene: "Settimana indimenticabile"

Un'immagine degli studenti che hanno partecipato all'Euroweek'
Un'immagine degli studenti che hanno partecipato all'Euroweek'

Un'immagine degli studenti che hanno partecipato all'Euroweek'

Sono tornati ieri, mercoledì 23 settembre, dopo una settimana ricca di attività, discussioni e indimenticabili esperienze, gli otto studenti della IV Liceo Linguistico della SS.ma Annunziata di Empoli, che lo scorso 17 settembre sono partiti alla volta di Gulbene, cittadina della Lettonia nord-orientale.

Gulbene è stata infatti la sede della ventiquattresima edizione dell’Euroweek, la manifestazione di scambio culturale che si ripete tradizionalmente ogni anno e di cui proprio l’istituto empolese è una delle scuole fondatrici.

Il progetto, unico nel suo genere, in quanto è il solo che riunisce oltre 20 scuole provenienti dai 28 Stati membri dell'Unione Europea (e la SS.ma Annunziata rappresenta, appunto, l’Italia), è nato nel 1992 con l’intento di favorire l’incontro tra ragazzi di diverse nazionalità e, quindi, promuovere il confronto tra culture e tradizioni.

Per una settimana i ragazzi, ospiti nelle case di famiglie del luogo, hanno partecipato a visite guidate della cittadina di Gulbene e della capitale Riga, attività sportive, dibattiti su tematiche di attualità e interesse comuni a tutti i Paesi. La lingua ufficiale utilizzata per tutti gli incontri e gli scambi è stata l’Inglese.

"Per i ragazzi è stata una preziosa opportunità per realizzare una full immersion che ha consentito loro di praticare e migliorare la lingua" spiega la prof.ssa Francesca Giurgevich, che ha accompagnato gli studenti in Lettonia “Inoltre, stando quotidianamente a contatto con le diverse culture europee, hanno avuto l’occasione di confrontarsi, maturare e sicuramente anche 'rivalutare' alcune preconcette opinioni".

Entusiasti dell’esperienza gli studenti empolesi: sicuramente l’Euroweek sarà delle tappe più significative del loro percorso scolastico.

Questi i nomi dei ragazzi della SS.ma Annunziata che hanno partecipato al progetto: Clarissa Bartali, Cecilia Ciampolini, Corinna Corsi, Pietro Fontanelli, Greta Natalia Giusti, Chiara Grazzini, Rebecca Nuti e Chiara Palazzeschi.

Fonte: Fondaz. Conservatorio SS.ma Annunziata Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina