
Il tasso di astensionismo alle elezioni regionali del 31 maggio ha raggiunto ad Impruneta (come nel resto della Toscana e d'Italia) un livello particolarmente elevato di astensionismo: in pratica un elettore su due non ha partecipato al voto.
Nell'analisi del voto, continuare a calcolare le percentuali di voti ottenuti dalle liste, rapportando i voti ai soli cittadini votanti, determina una percezione alterata dell'esito delle votazioni.
Pertanto, nelle tabelle seguenti, i dati percentuali sono stati ricalcolati sulla base del totale degli elettori aventi diritto al voto (considerando parimenti i non votanti, oltre alle schede bianche e nulle).
Analogo criterio è stato quindi applicato alle tabelle riepilogativo con i dati delle precedenti elezioni europee del 2014 e nazionali (votazione per la Camera) del 2013.
Ciò consente una migliore lettura del voto e del livello di consenso (o di non consenso) alle singole liste presenti alle elezioni.
Nelle note a fianco del voto, sono evidenziati i casi in cui il risultato – in termini sia di voti effettivi che percentuali – è riferito a più liste che nelle precedenti tornate elettorali si sono presentate in modo tra loro distinto, ma che siano riferibili a quelle che sono state presenti nelle ultime elezioni regionali 2015.
Verdi per Impruneta
Fonte: Verdi Impruneta
Notizie correlate
Tutte le notizie di Impruneta
<< Indietro