Esaote, dal consiglio comunale una voce unanime: "Garantire profilo industriale e occupazione"


Il sindaco Dario Nardella e l’assessore al lavoro Federico Gianassi svolgano un “ruolo attivo nei confronti della proprietà e di tutti i soggetti istituzionali e sociali per arrivare a un accordo che garantisca il mantenimento del profilo industriale della sede fiorentina di Esaote e la salvaguardia dei livelli occupazionali”. E’ quanto chiede un ordine del giorno approvato dal consiglio comunale all’unanimità sulla vicenda dell’azienda Esaote.

Il documento ricorda che “l’Esaote è presente dagli anni ’80 e produce e commercializza strumenti per la diagnostica biomedicale, occupando 280 persone in città e 400 a Genova. A causa di un calo di fatturato e della perdita di quote di mercato, la proprietà ha presentato un piano industriale che prevede la cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione per 120 persone e il trasferimento a Genova di 22 lavoratori, la chiusura di reparti e la e l’esternalizzazione ad altre società di lavoratori in ambito di produzione e logistica, service e Ict”.

L’odg ricorda anche che “il 3 luglio scorso si è tenuto un primo incontro al ministero dello sviluppo economico ma non è stata trovata alcuna soluzione”. I consiglieri sottolineano come sia “ritenuto necessario salvaguardare il profilo industriale di saote a Firenze e preservare i livelli occupazionali” e “opportuno che l’amministrazione comunale eserciti pienamente il proprio ruolo politico e istituzionale nell’interesse della città e dell’occupazione”.

Milani e Pezza (Pd): “Soddisfazione per il voto in aula e per l’incontro dei lavoratori con il Sindaco, ora avanti nella tutela dell’azienda”
“Il piano industriale presentato dalla dirigenza di Esaote non convince i lavoratori e non convince noi. E’ necessario tutelare il filone della ricerca per garantire la permanenza dell’azienda a Firenze e per mantenere le sue prerogative”. Lo affermano Luca Milani, consigliere comunale Pd, e Cecilia Pezza, presidente Dem della commissione lavoro, in merito alla vicenda Esaote.

“Siamo soddisfatti – aggiungono – per il voto in aula e per l’incontro dei lavoratori con il sindaco Dario Nardella. Siamo accanto a lui nel tentativo di riaprire la discussione, anche in collaborazione con Genova: per quanto ci riguarda, il consiglio comunale farà la sua parte per dare risalto alla vertenza e per trovare soluzioni sostenibili”

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina