I cartoons alla 'Carducci' con il laboratorio di animazione

In una classe dell’istituto, la IV C del plesso “Carducci”, si è sperimentata, grazie alla partecipazione ad un laboratorio di animazione realizzato dal grafico Lorenzo Massoni, la creazione di un cartone animato. Gli alunni, dopo aver imparato le basi dell’animazione (come dall’idea si arriva al cartone) ed aver effettuato esercizi di grafica (movimento e trasformazione […]


Leggi tutto

Lingua e cultura cinese, al 'Cattaneo' i primi diplomati

Questa mattina, venerdì 3 giugno, alla presenza del Dirigente scolastico Alessandro Frosoni e dell’assessore alla cultura del Comune di San Minato Chiara Rossi è avvenuta la consegna dei diplomi ai primi 5 ragazzi che hanno raggiunto la certificazione di competenza linguistica HSK 1, rilasciata dall’Istituto Confucio. Erano presenti alla cerimonia gli insegnanti coinvolti nel progetto, […]


Leggi tutto

Viaggio ai campi di sterminio, Spinelli: "Ricordare è dovere"

La seduta del consiglio comunale di Fucecchio, in programma lunedì prossimo 6 giugno, inizierà straordinariamente alle 18,30 e sarà aperta dalle testimonianze degli studenti delle classi terze della scuola media Montanelli Petrarca sul recente viaggio ai campi di concentramento nazisti che ogni anno viene promosso dall’Aned di Empoli e dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese […]


Leggi tutto

Grazie a Zero9 Fitness Club e Fratres Montecalvoli il defibrillatore arriva per la prima volta a scuola

Si è svolta, presso l’Auditorium della Scuola Media Statale di Santa Maria a Monte, venerdì 20 maggio 2016, la cerimonia di consegna del primo defibrillatore in un plesso scolastico del Comune che ha visto coinvolti il Sig. Davide Capobianco, titolare della palestra Zero9 Fitness Club ed il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Montecalvoli. L’iniziativa, […]


Leggi tutto

Viaggio della Memoria, i ragazzi delle scuole incontrano i rappresentanti Aned

Sabato 4 Giugno 2016 alle ore 9,15, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Carducci di Santa Maria a Monte, avrà luogo un incontro al quale gli studenti, che hanno partecipato al viaggio della memoria dello scorso maggio ai campi di sterminio di Dachau in Austria, Ebensee, Gusen Castello di Hartheim e Mathasuen in Germania, esporranno le loro riflessioni sull’esperienza vissuta dai connotati […]


Leggi tutto

Evento conclusivo del corso di cinese all'Istituto Cattaneo

L’Istituto Tecnico “C. Cattaneo” e l’Associazione Arturo organizzano per Venerdì 3 giugno alle ore 11.30 all’evento conclusivo del Corso pomeridiano di lingua cinese, giunto quest’anno alla terza edizione. Il programma prevede la proiezione di un video realizzato dai ragazzi, il racconto dell’esperienza da parte di alcuni studenti e dei loro insegnanti, la consegna dei diplomi rilasciati dall’Istituto Confucio. Sarà […]


Leggi tutto

La scuola media Pirandello vince un concorso su Dante e la Commedia

Il giorno 10 maggio, presso la Fondazione della Cassa di Risparmio di San Miniato, si è svolta la premiazione del concorso “L’inferno dantesco tra immagini e parole”, indetto dalla Fondazione Centro Studi sul Tardo Medioevo. Sotto l’ottima guida dei loro professori Cristina Paoli e Massimo Dell’Innocenti, gli alunni hanno prodotto un libro con illustrazioni di […]


Leggi tutto

Orto didattico, i bambini della Scuola dell'Infanzia imparano a coltivare

Realizzare un vero orto nel giardino della scuola è l’esperienza didattica che è stata offerta ai bambini della Scuola dell’Infanzia di Via Solferino, dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” di Castelfranco di Sotto. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dei genitori e dei nonni degli alunni che insieme alle maestre Daniela Becherini, Maria Stella […]


Leggi tutto

Festa della Scienza al Cattaneo, le foto dell'evento

Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con la Scienza ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Ieri 24 maggio, gli alunni dell’Istituto Tecnico Statale Carlo Cattaneo hanno preparato un’esposizione dei lavori svolti quest’anno. E’ stato un vero e proprio laboratorio aperto dove gli alunni delle scuole del territorio hanno potuto assistere ad esperimenti di […]


Leggi tutto

Aperto il bando per il diritto allo studio nel comprensorio

Un sostegno concreto per le famiglie in condizioni economiche svantaggiate che garantisca il diritto allo studio dei figli e ne promuova l’accesso e il completamento del percorso scolastico. Arriva anche nei Comuni del Comprensorio il “Pacchetto scuola”, il bando che mette a disposizione degli studenti un contributo economico per agevolare l’acquisto di libri di testo, […]


Leggi tutto

Fabbriche Aperte, gli studenti visitano le aziende del Gruppo Lapi

Si è appena conclusa una settimana ricca di appuntamenti per le aziende del Gruppo Lapi che hanno aperto le porte dei loro stabilimenti a circa cento studenti. “Fabbriche Aperte”, iniziativa patrocinata da Federchimica, è ormai un evento ricorrente nel programma di attività che il Gruppo Lapi dedica ai ragazzi del comprensorio. Un’esperienza coinvolgente offerta agli […]


Leggi tutto

Scuole per l'infanzia: manifestazione di interesse per la vendita di posti-bambino

Il Comune di Santa Maria a Monte ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la disponibilità alla vendita di posti-bambino da parte delle strutture educative per la prima infanzia private-accreditate, tramite convenzionamento, riservati ai bambini residenti all’interno del comune di Santa Maria a Monte. “Abbiamo pubblicato questo avviso”, dichiara il Vice Sindaco e Assessore […]


Leggi tutto

Palestra Zero9 Fitness Club e Donatori Sangue Fratres di Montecalvoli donano un defibrillatore alle scuole medie

Venerdì 20 maggio alle ore 9.00 presso l’Auditorium delle Scuole Medie di Santa Maria a Monte, alla presenza del Sindaco Ilaria Parrella, della Giunta e del Dirigente Scolastico Prof. Fabrizio Nieri, si terrà la cerimonia di consegna di un defibrillatore acquistato e donato alla struttura grazie all’encomiabile iniziativa voluta dal Proprietario della Palestra Zero9 di […]


Leggi tutto

Fabbriche aperte nella Zona del Cuoio: gli studenti visitano le concerie

Si è svolta ieri martedì 17 maggio la 3° edizione di Fabbriche Aperte alla Conceria Gi-Elle-Emme. La conceria, appartenente allo storico Gruppo Lapi, ha aperto le porte ai ragazzi delle classi III ad indirizzo Chimico/Conciario dell’Istituto Cattaneo di San Miniato, grazie all’iniziativa Fabbriche Aperte, patrocinata da Federchimica. I 60 ragazzi sono stati guidati da Tommaso […]


Leggi tutto

Chiuso il ciclo di incontri tra studenti e Pubblica Assistenza, Capecchi: "Sosteniamo con forza questo progetto"

Avvicinare i ragazzi delle scuole al mondo del volontariato e della Protezione Civile è stato l’obiettivo della Pubblica Assistenza di Montopoli, che per quattro sabati (23 e 30 aprile, 7 e 14 maggio) ha incontrato gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Galilei” di Montopoli. Quattro sezioni per un […]


Leggi tutto

Sogni in fiore, gli studenti del 'Checchi' stupiscono con le loro creazioni

Sabato scorso 14 maggio nella sede del liceo in via Padre Checchi hanno sfilato gli abiti storici e il gonfalone realizzati dagli studenti del settore Moda dell’Istituto Checchi. Durante la manifestazione hanno sfilato anche i lavori didattici realizzati dagli allievi di tutte le classi dell’Istituto e che hanno avuto come tema conduttore ” Il Fiore”. […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, partono le domande per gli incentivi alle famiglie

Al via il “Pacchetto Scuola 2016/2017”. E’ disponibile sul sito del comune la modulistica per presentare la domanda di accesso all’incentivo economico individuale denominato “Pacchetto Scuola”. “Possono presentare la domanda”, dichiara il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Scolastiche Manuela Del Grande, “ tutte le famiglie di studenti residenti nel nostro comune e iscritti alle […]


Leggi tutto

La giovane Elisa Sanna premiata al concorso Anvcg 'Conoscere il passato per costruire il futuro'

E’ Elisa Sanna, un’alunna della classe terza D della scuola media di Fucecchio, ad essersi aggiudicata il terzo premio al concorso “Conoscere il passato per costruire il futuro”, progetto per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio fiorentino e pistoiese proposto dall’ ANVCG, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS. La commissione […]


Leggi tutto

Gemellaggi ed Europa: la riflessione all'istituto 'Checchi'

Si è celebrata ieri all’Istituto Superiore Checchi di Fucecchio la Festa dell’Europa con il Comitato di Gemellaggio Fucecchio-Nogent sur Oise ed il gruppo Insegnanti di Geografia che hanno incontrato gli studenti e proposto una serie di riflessioni sul tema “I gemellaggi e la costruzione dell’Europa: uniti nella diversità”. Sono intervenuti il Dr. Raffaele Di Prete, […]


Leggi tutto

Porte d'Autore, alla primaria di Galleno l'attività nei laboratori

“Le nostre emozioni dipendono infatti e soprattutto dai luoghi in cui passiamo il nostro tempo: i colori, la luce e l’organizzazione degli ambienti possono generare solitudine, benessere, disagio, stimolare creatività o noia, a partire dal luogo più trascurato e più indispensabile per la crescita di ogni generazione: la scuola.”(cit. P.Crepet – M.Botta – “Dove abitano […]


Leggi tutto

Due blog e un video, il Comune adotta il progetto turistico dell'IT Cattaneo

Un video e due blog per la promozione turistica della Città di San Miniato. E’ questo il frutto di molti mesi di intenso lavoro portato avanti dai ragazzi dell’IT Cattaneo, insieme alla professoressa Maria Beatrice Bianucci e a Mila Nuti e Alessandra Dal Canto, sotto la supervisione del preside, il professor Alessandro Frosini, presentato questa […]


Leggi tutto

Sinergia tra l’Istituto Checchi e il Modartech, parte oggi il progetto IeFP

I percorsi dell’istruzione e della formazione professionale si pongono il comune obiettivo di garantire il diritto dei giovani a realizzare un processo di crescita che sviluppi le potenzialità e le competenze di ciascuno. Rispondendo alle sfide dello sviluppo di un territorio e più un generale di un settore economico. In quest’ottica nascono iniziative qualificate e […]


Leggi tutto

Giochi di Maggio, vent’anni di sport nelle scuole primarie

Nacque nel 1996 come un progetto assolutamente all’avanguardia nel mondo della scuola e dello sport: sabato 7 maggio compirà vent’anni. Stiamo parlando dei Giochi di Maggio, un‘iniziativa che ancora oggi è motivo di orgoglio e di soddisfazione per le scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo e per l’amministrazione comunale di Fucecchio. Tutti gli alunni delle […]


Leggi tutto

All'Enriques si studia la natura col progetto europeo 'E-Learning from Nature'

La natura come base fondamentale per l’acquisizione delle competenze chiave per il lifelong learning: questo è il tema su cui si basa l’attività del gruppo di lavoro di insegnanti e studenti all’istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino (www.isisenriques.gov.it), con l’obiettivo di incentivare la motivazione verso l’apprendimento delle scienze, insieme ad un consolidamento delle conoscenze in ambito […]


Leggi tutto

'Libri in cerca di amici': gli studenti incontrano Cecco Mariniello

Nell’ambito della rassegna “Libri in cerca di amici”, organizzata dalla biblioteca comunale di Fucecchio in collaborazione con le scuole, gli alunni delle classi terze delle scuole primarie del territorio, nei giorni scorsi, hanno incontrato lo scrittore ed illustratore di libri per l’infanzia Cecco Mariniello. Per essere pronti a quest’iniziativa i bambini avevano letto in classe […]


Leggi tutto

La scuola Carducci verso l'Europa e le avanguardie educative

E’ giunta notizia in questi giorni al plesso “Carducci” di Fucecchio della sua selezione come scuola rappresentante l’Italia, insieme ad altre due, una per il nord ed una per il sud, del Progetto Smart Future a livello europeo. Esso consiste nella partecipazione della scuola con una sua classe alla creazione di un ambiente d’apprendimento digitale […]


Leggi tutto

Olimpiadi regionali della Scienza, il vincitore è del 'Cattaneo'

Ancora un successo della squadra del Cattaneo alle Olimpiadi regionali della Scienza. Come già accaduto due anni fa, anche in questa edizione uno studente della scuola di San Miniato si è classificato primo nella graduatoria riservata agli Istituti Tecnici toscani della fase regionale delle Olimpiadi dedicata alle discipline delle scienze naturali. Il vincitore è Thomas […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Carducci' medaglia di bronzo al festival perugino Fantacity

Continuano i successi per i bambini delle classi prime della scuola primaria “G. Carducci” di Fucecchio. Questa è’ la volta della classe 1° E che si è aggiudicata il 3° premio al concorso “Forse oggi la scampo!!!” all’interno del festival “Fantacity” che si tiene ogni anno a Perugia, ideato da Maria Cristina Ceccarelli, esperta di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina