Impresa sociale, un workshop dell'Associazione La Stazione al Cattaneo

Imprendere nel sociale significa non solo attivare una serie di azioni volte al bene comune collettività, ma può anche rappresentare una leva per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile. L’Associazione La Stazione, da sempre attenta ai valori della creatività, della partecipazione , allo sviluppo di competenze trasversali applicando metodi educativi non formali e non convenzionali ha per […]


Leggi tutto

Studenti polacchi e turchi visitano il municipio

Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Fucecchio, la cerimonia di premiazione delle scolaresche provenienti dalla Polonia e dalla Turchia in visita all’Istituto Superiore “A.Checchi” nell’ambito del partenariato europeo Erasmus Plus per il progetto “We are all citizens of the world, our culture is our identity”. Il progetto è stato curato […]


Leggi tutto

All'istituto Checchi si parla di integrazione: la scuola coinvolta nel progetto Erasmus Plus

All’Istituto d’Istruzione Superiore “A.Checchi” di Fucecchio arriveranno due delegazioni di studenti e docenti provenienti dalla Polonia e dalla Turchia per parlare di integrazione e rimarranno presso la nostra scuola dal 22 al 25 ottobre 2016. E’ un evento importante in quanto l’Istituto “A.Checchi” è coinvolto per la prima volta in in un partenariato europeo: Erasmus […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi': possibili lezioni pomeridiane al 'Cattaneo'. Novità sui controlli

Che ne sarà del Liceo ‘Marconi’? C’è chi parla di possibile inagibilità fino a Natale mentre arrivano voci su un possibile sopralluogo a La Scala per trovare un edificio per gli studenti. Intanto si è tenuta l’assemblea con i docenti, uno dei quali ha riferito a gonews.it: “L’assemblea mi ha lasciato comunque abbastanza contento del […]


Leggi tutto

Rispetto… a colori, educazione all'arte locale per gli studenti del comprensorio

Le aziende del Gruppo Lapi, per il terzo triennio consecutivo continuano ad occuparsi di temi sociali coinvolgendo i ragazzi del territorio. Dopo “Bacco tabacco e Cenere”, e “Rispetto… a Chi?”, presso l’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli in Val d’Arno è iniziato il nuovo progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita”. Realizzato in collaborazione con […]


Leggi tutto

Certificazione Pet per gli studenti liceali, l'incontro per le famiglie

La presidenza del liceo ‘Marconi’ di San Miniato rende noto che venerdì 14 ottobre alle ore 12.10, nei locali del Liceo a San Donato, agli alunni che hanno superato la certificazione PET nell’anno scolastico 2015-2016 saranno consegnate le relative certificazioni. Sarà presente dello staff di Cambridge e del nuovo dirigente scolastico Luca Guerranti. All’incontro saranno […]


Leggi tutto

Scuola Carlo Collodi, intervento da 400mila euro per la messa in sicurezza

Partono i lavori alla scuola elementare Carlo Collodi di Ponte a Elsa, nel territorio comunale di San Miniato. L’intervento costerà 400mila euro e partirà con qualche settimana di ritardo rispetto alle previsioni di settembre. L’edificio, risalente al 1927, è infatti vincolato e si è quindi creata la necessità di definire il tipo di lavoro da […]


Leggi tutto

'Amici per la Pelle': i giovani del comprensorio a contatto con le concerie

Ufficialmente aperta la nuova edizione di “Amici per la Pelle”, nelle scuole medie del Comprensorio del Cuoio c’è tanta curiosità tra gli studenti coinvolti nell’iniziativa: più di 200 quelli ai quali è già stato presentato il progetto, che nei giorni scorsi ha fatto tappa nelle scuole medie di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Castelfranco di […]


Leggi tutto

Consegnati i defibrillatori a quattro istituti comprensivi del Cuoio

C’eravamo tutti ieri al centro “gli orti di San Matteo” per la consegna dei defibrillatori a quattro istituti comprensivi della zona del Cuoio, generosamente donati dall’associazione “Una goccia onlus”, presieduta dall’instancabile Moravio Rossi. Sono intervenuti il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, l’assessore al sociale di San Miniato David Spalletti, il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi. […]


Leggi tutto

La scuola di musica apre le porte: possibile suonare e conoscere i docenti

Open day alla Scuola di Musica dei Laboratori Culturali Comunali , domani, domenica 9 ottobre, presso la sede di Castelfranco di Sotto, all’Orto di San Matteo, in via Solferino 24, dalle 15,30 alle 18,30. Bambini, ragazzi e adulti potranno provare, toccare, ascoltare i vari strumenti e conoscere i docenti che saranno a disposizione tutto il […]


Leggi tutto

Auguri al dottore Lorenzo Campinoti: le felicitazioni di amici e parenti

Gli amici e i genitori di Lorenzo Campinoti, 26 anni da San Miniato, vogliono congratularsi per il risultato ottenuto quest’oggi, lunedì 3 ottobre, durante la discussione della tesi di laurea magistrale in Ingegneria nucleare e della sicurezza all’Università di Pisa. Con la tesi dal titolo ‘Nuclear plant high energy piping: pipe break and pipe whip […]


Leggi tutto

Doposcuola primaria di San Donato, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni scuola primaria di San Donato. La domanda deve essere fatta tramite il modulo che si trova alla fine della pagina e l’ammissione è riservata ai bambnini i quali genitori sono soci dell’associazione ‘Il Primo Abbraccio’, che gestisce il servizio. Nella richiesta di iscrizione è possibile scegliere fino a tre rientri settimanalei […]


Leggi tutto

Premiati in Comune i quattro diplomati 'centisti' assenti alla cerimonia di luglio

Ricevuti in Comune i quattro studenti che si sono diplomati con 100 negli istituti superiori della Città della Rocca. Ad accogliere questa mattina in Sala del consiglio i ragazzi provenienti dall’IT Cattaneo di San Miniato e dal Liceo Marconi di San Donato che non poterono partecipare alla cerimonia di premiazione del luglio scorso, sono stati […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola 2016-17: pubblicata la graduatoria

Il Comune di Santa Maria a Monte informa che, con determinazione numero 135 del 29/9/2016, il Responsabile del Settore socio-educativo ha approvato la graduatoria provvisoria per l’assegnazione del “Pacchetto Scuola anno scolastico 2016/2017”. I dichiaranti che hanno presentato domanda di partecipazione al bando possono presentare ricorso avverso tale graduatoria all’ufficio servizi scolastici del Comune, entro […]


Leggi tutto

'Le quattro stagioni in fattoria': sono aperte le iscrizioni

Il Primo Abbraccio comunica che per la giornata “In fattoria con mamma e babbo” del 30 ottobre abbiamo già raggiunto il limite massimo delle iscrizioni non è perciò piu possibile iscriversi. E’ possibile inviare la propria partecipazione alla giornata “In fattoria con mamma e babbo”  in programma per domenica 11 dicembre. Sono aperte le iscrizioni […]


Leggi tutto

Scuola, stabilizzate le sezioni Pegaso. Parrella: "Risposta indispensabile alle esigenze delle famiglie"

L’anno scolastico 2016/2017 si apre con un importante traguardo per i ragazzi delle scuole di infanzia del territorio. Il Comune di Santa Maria a Monte informa che non solo le sezioni Pegaso sono state attivate all’interno dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci”, ma che sono state statalizzate a 40 ore settimanali le due sezioni di scuola dell’infanzia […]


Leggi tutto

Mensa scolastica, al via il servizio per tutte le scuole dell'infanzia

L’assessorato alle Politiche scolastiche comunica che, in accordo con l’Istituto Comprensivo Statale “Giosuè Carducci”, a partire da lunedì 26 settembre per tutte le scuole dell’infanzia del territorio verrà attivato il servizio di mensa scolastica. Gli allievi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, invece, usufruiranno della mensa  da lunedì 3 ottobre. Allo […]


Leggi tutto

Doposcuola a San Donato: una riunione coi genitori per la presentazione

Si informa che venerdì 30 settembre ore 18,30 presso i locali della Scuola Primaria di San Donato (San Miniato), si terrà la riunione di presentazione del servizio di Doposcuola. Durante l’incontro rivolto ai genitori verrà illustrato il servizio in partenza da ottobre e verranno presentate le educatrici del doposcuola. Tutti i genitori sono invitati a […]


Leggi tutto

Riparte 'The British Room' a Ponte a Egola, open day con prova gratuita per i bambini

Sabato 24 e domenica 25 settembre riaprono le porte della scuola di inglese per bambini The British Room di Ponte a Egola, Centro Autorizzato English is Fun e centro accreditato preparazione Cambridge English. Dalle 16.30 ci sarà una merenda per i bambini ed aperitivo per gli adulti, alla presenza di un responsabile Cambridge English direttamente […]


Leggi tutto

Il benvenuto del liceo 'Marconi' ai nuovi iscritti

Nel pomeriggio di lunedì 12 settembre il Liceo “Marconi” – a San Donato di San Miniato – ha aperto le proprie porte agli alunni delle future classi prime, riproponendo con successo la “Merenda al Marconi”, un’iniziativa nata esattamente un anno fa e rivolta agli studenti iscritti al primo anno del Liceo. Grazie al prezioso lavoro […]


Leggi tutto

Il preside Nieri va in pensione, Parrella: "Un riconoscimento per un professionista"

Una cerimonia semplice ma significativa, quella che si è svolta in sala del Consiglio comunale nella mattinata di sabato 17 settembre, per salutare il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci”, Fabrizio Nieri, in pensione dal 31 agosto 2016. Al preside uscente è stata consegnata da parte del sindaco, Ilaria Parrella, e degli assessori, una targa […]


Leggi tutto

Corsi per genitori e viaggi per la memoria: tutta l'offerta scolastica 2016/17

L’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno, anche per quest’anno, ha deciso di continuare a investire sull’offerta di attività educative rivolte a tutti i bambini e le bambine di Santa Croce sull’Arno e Staffoli attraverso le attività dei Servizi Educativi: CIAF ‘Maricò’ e Centro Bambini Genitori ‘La Ghironda’. Nell’anno saranno effettuate anche attività dedicate ai Genitori […]


Leggi tutto

Arriva un'altra aula alla 'Don Milani': riparte meglio il nuovo anno scolastico

Manutenzione straordinaria, efficientamento energetico, riorganizzazione degli spazi, una nuova caldaia e la tinteggiatura delle aule sono alcuni degli interventi che sono stati realizzati alla scuola “Don Milani” di via Poliziano a San Miniato Basso. Al suono della prima campanella, questa mattina, i bambini si sono trovati di fronte ad una scuola nuova di zecca con […]


Leggi tutto

Progetto Repubblicano: "Scuole insufficienti, ecco le nostre proposte"

“Giovedì riaprono le scuole, ma l’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte non va oltre proclami, e non affronta i problemi reali strutturali delle scuole a Santa Maria a Monte, in particolar modo quelle riguardanti gli asili nido e scuole materne.  Gli abitanti residenti a Santa Maria a Monte sono 13.500, un incremento importante che […]


Leggi tutto

Concorso letterario e artistico per studenti 'Mario Marianelli': come partecipare

La Fondazione Mario Marianelli ed il Comune di Santa Croce sull’Arno indicono la prima edizione del CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO “MARIO MARIANELLI” Il concorso vuole offrire a giovani autori ed artisti la possibilità di presentare i loro lavori in un consesso artistico-letterario e intende dare la possibilità ai giovani di formarsi, ampliare la loro conoscenza, confrontarsi […]


Leggi tutto

Consegnati i Trinity ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

Sono stati consegnati sabato 10 settembre, all’Auditorium dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci” di Santa Maria a Monte, le certificazioni “Trinity” ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che hanno sostenuto un esame orale di lingua inglese. Erano presenti: la nuova dirigente scolastica, Sandra Fornai, il vicesindaco Manuela Del Grande, una rappresentante degli […]


Leggi tutto

Due incontri al Marconi per gli alunni delle prime

Il Liceo Marconi organizza, presso la sua sede all’Interporto di San Donato, due incontri per accogliere gli alunni delle classi prime e le loro famiglie * Il primo, aperto solo ai familiari degli alunni delle prime, è previsto SABATO 10 SETTEMBRE DALLE ORE 10.00 ALLE 11.30. Saranno presenti il nuovo Dirigente Scolastico, professor Luca Guerranti, […]


Leggi tutto

La preside Di Vita va in pensione e ringrazia Gabbanini

“Ci siamo commossi ed emozionati nel leggere la lettera che la dirigente dell’Istituto Comprensivo ‘Buonarroti’, Daniela Di Vita, ha inviato all’amministrazione, in vista del suo imminente pensionamento – commentano le righe giunte in Comune quest’oggi, il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l’assessore alla pubblica istruzione Chiara Rossi -. Avere la possibilità di collaborare […]


Leggi tutto

Scavi a San Genesio, nuovi reperti rinvenuti nell'estate

Edifici di età basso medievale, una vasta necropoli che risale all’epoca in cui bizantini e longobardi combattevano per il possesso della nostra penisola e poi ceramiche, monete d’argento e una piccola rarità, parte di un raffinato stampo per produrre anelli in oro o bronzo. Sono questi alcuni dei ritrovamenti emersi durante l’ultima campagna di scavo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina