Corsi serali di amministrazione, finanza e marketing al Cattaneo, Frosini: "Nel 2017-18 puntiamo a due classi"

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni al corso serale in Amministrazione, Finanza e Marketing dell’Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato per l’anno scolastico 2017/18: il corso, modellato secondo le ultimissime indicazioni del Ministero dell’Istruzione circa l’educazione degli adulti, offre la possibilità di ottenere il diploma di maturità attraverso un percorso di studi individualizzato. Le esperienze […]


Leggi tutto

I teatranti Open Doors del 'Checchi' al Festival Odyssee 24

Centottanta gruppi di lettori, oggi in tutta Europa, hanno affrontato contemporaneamente alle nove del mattino la lettura dell’Odissea, partecipando al Festival Odyssee 24 organizzato dalle università di Lione e di Oxford. Anche il gruppo teatrale Open Doors del liceo “A. Checchi” di Fucecchio, guidato dalla professoressa Susanna Pietrosanti, ha partecipato all’evento, affrontando il canto VI, […]


Leggi tutto

All’Istituto Checchi studenti e insegnanti di economia incontrano i funzionari dell’Agenzia dell’Entrate

Si è svolto ieri all’Istituto superiore “A. Checchi” di Fucecchio un incontro con alcuni funzionari dell’Agenzia dell’Entrate di Empoli rivolto alle classi quinte dell’Istituto Tecnico Commerciale per affrontare le tematiche di economia aziendale ed economia politica studiate a scuola con i professori di queste discipline. Caterina Perillo (Capo Team assistenza e informazione), Valerio Barbini e […]


Leggi tutto

Una conferenza sulla storia della Chimica all’Istituto Cattaneo

Mercoledì 22 marzo alle ore 10,00 l’Istituto Cattaneo sarà sede di un’importante iniziativa di divulgazione scientifica.I professori Luigi Cerruti dell’Università di Torino e Vincenzo Villani dell’Università della Basilicata presenteranno i propri libri dedicati a “La storia e le storie della Chimica. I fatti, la storia, il pensiero, l’insegnamento”. Coordinerà l’incontro la prof. Valentina Dominici dell’Università […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', l'incontro tra studenti, genitori e insegnanti. Nuova sede, trasporti e offerta formativa tra i temi affrontati

Venerdì 10 marzo presso la sede provvisoria del liceo “G.Marconi” di via Trento a La Scala si è tenuto un incontro, richiesto dal Preside e dal consiglio d’istituto al quale hanno partecipato i sindaci del comprensorio, una delegazione di rappresentanti dei genitori, degli studenti e degli insegnanti. Durante questo incontro è stato riferito che il […]


Leggi tutto

Partita dal Checchi di Fucecchio l'iniziativa 'L'Energia in viaggio'

E’ partita oggi da Fucecchio, all’Istituto di Istruzione Superiore Arturo Cecchi, la settima edizione di L’energia un viaggio affascinante l’iniziativa che Toscana Energia dedica al mondo della scuola. Con questo progetto rivolto ai ragazzi delle Scuole Superiori, si riconferma l’impegno che la società rivolge ormai da anni a progetti didattici per sensibilizzare i ragazzi sul tema […]


Leggi tutto

Rispetto… a Colori - Pitturiamo la vita!, chiude il primo anno del progetto per studenti

Si è concluso con successo il primo anno del progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita!” una iniziativa realizzata dal Gruppo Lapi in collaborazione con il Lions Club di San Miniato e la ASL 11 Toscana di Empoli e che raggiungerà oltre 900 ragazzi, tutti studenti di prima media. Anche questo progetto, così come il […]


Leggi tutto

Internet in tutto il liceo 'Marconi' a San Miniato: il contributo dalla Fondazione Carismi

La nuova sede provvisoria del Liceo Marconi di San Miniato, in località La Scala, è stata dotata di una infrastruttura telematica in grado di assicurare piena connettività alle aule e ai laboratori. Il progetto è stato elaborato a partire dalla consapevolezza che egli ambienti di apprendimento devono poter contare su un costante e diffuso utilizzo […]


Leggi tutto

Il deportato Mauro Betti incontra gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo

Sabato 11 marzo 2017 si terrà, presso la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo, un incontro tra le ragazze e i ragazzi delle classi terze e Mauro Betti. Mauro Betti, deportato nei lager di Gross-Rosen e Flossenbürg, arrestato come militare a Carlovaz, in Croazia, nato a Castagneto Carducci nel 1922, è il presidente della sezione ANED (Associazione […]

Leggi tutto

Olimpiadi della Matematica, strepitosi risultati per i ragazzi del Liceo Marconi

Anche questa volta gli alunni del Liceo Marconi non hanno deluso le aspettative! Hanno conseguito ottimi risultati nella gara delle Olimpiadi della Matematica, svoltasi nei giorni scorsi presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, a cui erano ammessi 128 alunni, dopo una prima difficile selezione, provenienti da tutte le classi (dalla prima alla quinta) […]


Leggi tutto

Professioni al Centro, primo contatto per gli studenti del 'Checchi' con il mondo del lavoro

L’Informagiovani & Servizio Territoriale per l’impiego del Comune di Fucecchio, in stretta collaborazione con l’Istituto Superiore “A.Checchi”, amplia la propria offerta di interventi di orientamento per gli studenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi elettrico, meccanico, moda, liceale, turismo ed economico con “Professioni al Centro”. Con questa iniziativa, che si terrà Mercoledì 1 Marzo […]


Leggi tutto

Arriva la mensa all'It Cattaneo: sperimentazione per due giorni a settimana

Da questa settimana gli studenti e gli insegnanti del Cattaneo potranno trattenersi a pranzo a scuola per poi frequentare le attività pomeridiane. Giovedì 23 febbraio inizierà infatti la fornitura di pasti, grazie ad una convenzione appena stipulata con il Comune di San Miniato. Il servizio avrà un carattere sperimentale e sarà attivo, in questa fase, […]


Leggi tutto

Liceo, il Comitato polo scolastico: "Valorizzare l’esistente, no a spese inutili"

Stamani il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini ha fatto pubblicare un articolo sulle quattro zone vagliate per la costruzione del Liceo di San Miniato. Lo studio è stato fatto da uno studio tecnico di esperti di fama. E’ evidente che gli studi precedenti, sempre commissionati dal comune e dalla provincia, sono stati fatti da […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, intervengono i genitori: "Non sappiamo ancora dove rinascerà la scuola"

Ad un mese dall’inaugurazione del plesso scolastico in Via Trento alla Scala, sede provvisoria del Liceo Marconi, i genitori degli studenti attendono ancora la comunicazione ufficiale dei sindaci del Comprensorio, circa la decisione sul luogo preposto all’edificazione del nuovo Liceo Marconi. Durante il Consiglio Comunale aperto del 25 Gennaio abbiamo preso atto del fatto che […]


Leggi tutto

Amici Per la Pelle a Castelfranco, Toti: "Dedizione e maturità, gli studenti hanno già vinto"

Chiusura “col botto” per la prima fase di Amici per la Pelle: stamattina presso la scuola media “Leonardo da Vinci” di Castelfranco di Sotto è stato presentato il pregiato lavoro in pelle realizzato, insieme, da tutte le classi seconde dell’Istituto, “La sfida dei Regni”, creazione che fonde in una soluzione tridimensionale due fortificazioni contrapposte che […]


Leggi tutto

Protocollo d'intesa tra Comune e Istituto Galilei

L’Amministrazione Comunale ha sottoscritto con l’Istituto Comprensivo G.Galilei un protocollo d’intesa  per l’anno scolastico 2016/2017, al fine di realizzare progetti educativi rivolti ai bambini frequentanti le scuole del Comune. La collaborazione si concretizza con la messa a disposizione di risorse umane e risorse economiche da parte di ambedue i soggetti. Gli ambiti di collaborazione perseguono […]


Leggi tutto

Camilla Banti da 110 e lode: la sanminiatese si laurea in Scienze della formazione

Oggi, martedì 14 febbraio, Camilla Banti di San Miniato Basso si è brillantemente laureata in Scienze della formazione primaria, presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha discusso la tesi “L’operazione aritmetica della moltiplicazione attraverso un approccio matematico, storico e didattico,con un’indagine condotta nelle scuole primarie del comune di San Miniato”, conseguendo la votazione di 110 […]


Leggi tutto

Terremoto, l'asilo di via Solferino solidale i bambini di Pievebovigliana

Le sezioni della scuola dell’infanzia di via Solferino a Castelfranco di Sotto hanno organizzato un’iniziativa di solidarietà a favore di una delle tante scuole colpite dal terremoto. Le insegnanti, i bambini, le famiglie e il personale ausiliario, hanno acquistato degli arredi (tappeti e cuscini morbidi) per la scuola di Pievebovigliana (Macerata) appartenente all’Istituto comprensivo Monsignor […]


Leggi tutto

Orientamento sulle università, incontro Universis all'Informagiovani di Fucecchio

Universis è il nome dell’incontro di orientamento alla scelta del percorso universitario che si svolgerà mercoledi 15 Febbraio ore 15.30 presso i locali dell’ InformaGiovani di Fucecchio, piazza La Vergine 21. L’incontro ha l’obiettivo di informare sul funzionamento del sistema universitario e sulle principali modifiche introdotte dalla riforma (Decreto 270/2004) che ha predisposto la riorganizzazione […]


Leggi tutto

'Gocce di memoria', Rotary San Miniato premia i bambini della primaria di San Romano

Bambini a confronto con il disagio e la malattia negli anziani. Per stabilire un trait d’union tra generazioni lontane fatto di comprensione e umanità. Sollecitati dal concorso “Gocce di memoria” promosso e organizzato lo scorso anno dal Rotary Club di San Miniato, i bambini della terza della scuola primaria di San Romano hanno prodotto l’elaborato […]


Leggi tutto

Amici per la pelle: visita a Cuoiodepur per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 'Buonarroti'

Sabato 28 Gennaio i ragazzi delle seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola hanno affrontato una nuova tappa del Progetto “Amici per la pelle” : la visita dell’impianto di depurazione consortile Cuoidepur. Gli studenti di Ponte a Egola, hanno visitato l’impianto di depurazione, accolti dal Presidente Michele Matteoli […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', genitori e preside felici dell'inaugurazione. Adesso avanti per la nuova scuola

Una bella giornata di festa al liceo Marconi, “una realtà viva che ha potuto finalmente riprendere in pieno la propria attività didattica”. Così recita il comunicato dell’istituto di San Miniato e dei genitori degli studenti inviato alle redazioni dei quotidani locali in merito all’inaugurazione tenutasi il 14 gennaio scorso. “Quando il preside Luca Guerranti ha […]


Leggi tutto

Le scuole medie santacrocesi incontrano Laura Geloni (Aned). Deidda: "Memoria valore educativo"

Le classi terze delle scuole medie Banti e Mandela di Santa Croce sull’Arno e della frazione di Staffoli hanno incontrato oggi, martedì 24 gennaio, Laura Geloni, figlia di Italo e rappresentante di Aned. L’incontro ha avuto luogo a Santa Croce sull’Arno nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria e il sindaco Giulia Deidda ha dedicato […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, nasce il 'Comitato polo scolastico San Miniato'

Riceviamo e pubblichiamo la nota relativa alla nascita del ‘Comitato polo scolastico San Miniato’: Il suddetto comitato si propone la realizzazione definitiva di un polo scolastico in San Miniato capoluogo tenendo conto soprattutto della valorizzazione e del completamento delle strutture esistenti. A questo scopo gli organizzatori si sono dichiarati intenzionati a promuovere ogni iniziativa utile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina