La presentazione della candidatura di Alessio Spinelli alla Tinaia di Parco Corsini a Fucecchio

All’auditorium La Tinaia un momento di orientamento universitario

Universis, la Fiera dell’Orientamento Universitario, torna giovedì 6 marzo all’auditorium La Tinaia (Parco Corsini) di Fucecchio, dalle ore 9 alle 18. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Fucecchio attraverso il Centro Informagiovani&Servizi per l’Impiego, vedrà la partecipazione di referenti delle Università di Firenze e Siena, dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, delle Accademie Militari e del Diritto […]


Leggi tutto
santa_croce_sull_arno_amici_per_la_pelle_2014_02_25_6

Gli studenti protagonisti ad 'Amici per la pelle': con i conciatori affrontanto in tema dell'Europa e dell'integrazione

Il tema dell’Europa fa quest’anno da sfondo ai lavori dei giovani studenti che partecipano ad “Amici per la Pelle”, il progetto didattico nato nel 2010 da un’idea del Gruppo Giovani Conciatori e giunto alla sua quarta edizione, entrata ufficialmente nella fase finale con la premiazione dei lavori creati dagli studenti coinvolti. Articolata in quattro giornate, […]


Leggi tutto

Ufficiale, 'Falchi' e 'Carducci' da settembre all'interporto di San Donato: nasce il 'liceo del Valdarno'

Ora è ufficiale: il liceo ‘Falchi’ di Montopoli e il ‘Carducci’ di San Miniato dal prossimo settembre traslocheranno all’interporto di San Donato (nel comune di San Miniato) dove già si trova da qualche anno il liceo scientifico ‘Marconi’, dando vita ad una sorta di ‘liceo unico del Valdarno Inferiore’. L’annuncio è stato dato dall’assessore provinciale […]


Leggi tutto

All’istituto 'Checchi' un nuovo modello di autogestione. Esperienza concordata col preside Magrini

Attivarsi, formare idee e opinioni, metterle a confronto e organizzare occasioni di crescita e scambio: sono queste le parole chiave della Settimana dello Studente all’Istituto A. Checchi di Fucecchio (dal 17 al 22 febbraio), un’opportunità per tutti i ragazzi di essere gli assoluti protagonisti della propria scuola, gestendo gli spazi e le proposte. La scuola, […]


Leggi tutto

L'unione fa la forza tra il 'Checchi' e l'istituto 'Boccherini' di Lucca. Un concerto inaugura la partnership

Si è svolto ieri a Fucecchio, presso la Sala del Poggio Salamartano, un concerto di musica da camera promosso dall’Istituto Superiore “A. Checchi”. Il Quartetto d’Archi degli allievi del Prof. Paolo Ardinghi, dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca, ha eseguito il Quartetto op. 2 n. 4 di Boccherini, la struggente composizione “Crisantemi” […]


Leggi tutto

Staffoli, trentacinque genitori sistemano le aule volontariamente. L'istituto prenderà il nome di Nelson Mandela

Sabato 15 febbraio alle ore 10.00 presso  la Scuola Media di Staffoli (Santa Croce sull’Arno) ci sarà la restituzione del lavoro fatto dai genitori degli alunni in collaborazione con la Pubblica Assistenza di riqualificazione e decoro dei locali della stessa scuola. Il percorso, iniziato a maggio 2013 e concluso a gennaio 2014, fa parte del […]


Leggi tutto

Una rappresentazione teatrale degli studenti del Carducci per ricordare la giornata della Memoria

Il 27 gennaio ricorreva il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’olocausto e delle leggi razziali e coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati ebrei. L’Istituto Comprensivo Giosué Carducci di Santa Maria a Monte ed in particolar modo i ragazzi della 3°C e della 3°D della scuola secondaria di primo […]


Leggi tutto

Maltempo, tutti a scuola. Lo decide la prefettura al termine del tavolo di coordinamento provinciale

Dalle ore 17 alle ore 18:30 i componenti del Centro di Coordinamento Soccorsi si sono riuniti nuovamente in Prefettura per fare il punto di situazione. Presenti tra gli altri all’incontro, il Presidente della Provincia Andrea Pieroni, il Vice Sindaco Paolo Ghezzi, nonché il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Marco Frezza ed i rappresentanti delle […]


Leggi tutto

IT Cattaneo, tutti i diplomati protagonista della consegna dell'attestato

Grande giornata per l’istituto tecnico ‘Carlo Cattaneo’ di San Miniato. Ieri, sabato 8 febbraio, nell’Auditorium dell’Istituto sono stati consegnati gli attestati di superamento degli Esami di Stato dell’anno scolastico concluso nella scorsa estate, quindi per l’anno scolastico 2012/13. Una Festa dei Diplomi e del Merito che ha registrato anche la presenza del presidente della Regione Enrico Rossi e […]


Leggi tutto

Giornata del Ricordo, commemorazione di Laura Perich e Licia Cossetto con studenti e rappresentanti istituzionali

Lunedì 10 febbraio 2014, per celebrare la ricorrenza del “Giorno del Ricordo”, è in programma una iniziativa per ricordare Laura Perich e Licia Cossetto. Attraverso contributi audio-video sarà ripercorsa la vita di Laura Perich, i cui genitori furono costretti a fuggire da Fiume e da Pola, e quella di Licia Cossetto, sorella di Norma Cossetto, […]


Leggi tutto

'Cattaneo', il corso di 'operatore per le produzioni chimiche' è un successo per studenti e imprese

Le forze del Comprensorio del cuoio fanno rete, e la scuola da il suo fondamentale contributo nel formare i professionisti dell’industria conciaria del domani. A fine febbraio scadrà il termine per l’iscrizione degli studenti al prossimo anno scolastico, intanto arriva dall’Istituto Cattaneo di San Miniato uno degli esempi più virtuosi di dialogo tra scuola e […]


Leggi tutto

Ponte a Egola, gli studenti del 'Buonarroti' diventano protagonisti di un talent show

Presso la palestra dell’Istituto Buonarroti di Ponte a Egola, nell’ambito del Progetto Educativo Europeo ‘Comenius ‘Know to share,share to know’, sabato 8 febbraio si svolgerà una manifestazione aperta al pubblico, che vedrà impegnati circa trenta alunni in performance personali musicali, artistiche, sportive ed altro ancora, gli alunni si sfideranno per avere la possibilità di accedere […]


Leggi tutto

Anno scolastico 2012 - 2013, al Cattaneo si consegnano i diplomi di superamento dell'esame di stato

Sabato 8 febbraio alle 9.30 presso l’Auditorium  dell’I.T. “Cattaneo” di San Miniato  si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi di superamento dell’esame di stato  e degli attestati di merito dell’Istituto Tecnico ‘Carlo Cattaneo’, conseguiti nell’’anno scolastico 2012/2013. La cerimonia e’ uno dei momenti più significativi della vita sociale della scuola e della città.   Saranno presenti […]


Leggi tutto

Scart, studenti in visita alla Waste recycling alla scoperta del progetto

Una delegazione di oltre 70 persone tra studenti e docenti del Liceo XXV aprile di Pontedera venerdì mattina si è recata negli impianti della Waste Recycling di Santa Croce sull’Arno (www.w-r.it). Motivo della visita conoscere più da vicino il progetto SCART che da anni Waste Recycling porta avanti per dimostrare che esiste anche un lato […]


Leggi tutto

Il sindaco premia Alice e Martina: avevano trovato 1500 euro in contanti fuori dall'istituto 'Checchi' e li hanno riconsegnati

Un gesto di onestà che va sottolineato pubblicamente. Con questa motivazione ieri il sindaco di Fucecchio Claudio Toni ha incontrato all’istituto Checchi Alice Lamberti e Martina Burgarello, le due studentesse di 16 anni (frequentano la classe II A dell’ITC) che il 10 gennaio scorso consegnarono alla polizia municipale 1500 euro in contanti trovati casualmente nei […]


Leggi tutto

Le allieve della scuola di moda del Checchi scelte per un corso sul riciclo degli abiti da Unicoop a Ponte a Greve

Un importante riconoscimento del valore professionale della scuola di moda dell’Istituto Checchi di Fucecchio arriva da Unicoop di Firenze che, per il proprio progetto Cambio d’abito: l’eleganza con l’arte del riciclo, ha scelto, come assistenti alla sarta e alla stilista, le allieve dell’istituto fucecchiese. Le studentesse che parteciperanno all’evento hanno partecipato lo scorso anno scolastico […]


Leggi tutto

Il Museo in classe. Un nuovo bando per le scuole dei musei della Rete Museale del Valdarno di Sotto

Torna il bando per le scuole della Rete Museale del Valdarno di Sotto. Il quadro del Piano Integrato per la Cultura della Regione Toscana, ha per obiettivo l’assistenza alle scuole per il mantenimento del rapporto con i musei, offrendo soluzioni alle difficoltà e favorendo la conoscenza delle strutture museali del territorio e delle loro attività […]


Leggi tutto

All'istituto Montale è l'ora della 'settimana di progetto', in cattedra per le lezioni di teatro Franco Di Corcia jr

Lunedì mattina alle ore 8 suona la campanella di inizio delle lezioni anche per Franco jr. Il ‘palcoscenico’ è l’Istituto Montale di Pontedera e il ‘pubblico’ sono gli studenti che inaugurano la loro ‘settimana di progetto’: 4 giorni dedicati a INFORMARE, ESPRIMERE e PROPORRE. Un’occasione dove l’istituto Montale si apre al territorio, invitando a tenere […]


Leggi tutto

Sulle orme di Anna Frank: dal 20 gennaio lo spettacolo/performance con protagonisti gli studenti

Quasi 300 ragazzi coinvolti, 34 ‘repliche’ e una stima di possibili spettatori vicina alle 2.000 unità. Sono i numeri che accompagnano ‘A casa di Anna’, spettacolo/performance teatrale ideato e diretto da Firenza Guidi ispirato ad uno dei ‘casi’ letterari più celebri di tutti i tempi: ‘Il diario di Anna Frank’. La valenza di questo progetto […]


Leggi tutto

Ponte a Egola, incontro per i genitori dei bambini che si iscriveranno al primo anni di asilo, elementari e medie

L’istituto comprensivo ‘Buonarroti’ di Ponte a Egola (San Miniato) incontra i genitori  Sabato 1° Febbraio 2014 presso l’Aula Magna della scuola secondaria situata in Piazza Spalletti Stellato a Ponte a Egola. Ore 9,00 avrà luogo l’incontro dei genitori  dei bambini che si  iscriveranno  al primo anno della scuola dell’Infanzia Ore 10,15 avrà luogo l’incontro dei […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova aula della Scuola primaria “G. Giusti” a La Scala

Inaugurata stamani la nuova aula della Scuola primaria a tempo pieno “Giuseppe Giusti” dell’Istituto Comprensivo “F. Sacchetti” in località La Scala. L’ampliamento della scuola elementare è stato realizzato sul fronte sud dell’edificio, interessando una porzione della corte esterna. La nuova aula, in grado di accogliere 25 alunni, ha una superficie superiore a 50 mq e […]


Leggi tutto

Pinete, alle elementari un progetto per scoprire cosa si mangia. Donato un sacco di riso al Movimento Shalom

“In questo anno scolastico 2013/2014, i bambini della scuola dell’infanzia “Il paese dei balocchi” di Pinete – circolo didattico di Fucecchio, si sono impegnati nella progettazione annuale dal titolo: “Gustando si impara… alla ricerca dei sapori”. Un percorso volto alla promozione di scelte consapevoli autonome riguardo a ciò che si mangia; offre e promuove una […]


Leggi tutto

Scegliere la scuola superiore: ultimo appuntamento con 'La Fiera dell’Orientamento'

La Rete Informagiovani del Valdarno Inferiore in collaborazione con il Comune di Santa Croce sull’Arno e la scuola media organizza per gli studenti delle classi di terza media e per i loro genitori la “Fiera dell’Orientamento”. Si tratta di una occasione importante per conoscere meglio gli Istituti Superiori e raccogliere tutte le informazioni per aiutare […]

Leggi tutto

Scuola 'Pascoli', arriva il defibrillatore. Oltre 700 persone alla serata di musica beneficenza promossa da genitori e insegnanti

Per il quinto anno consecutivo la festa di fine anno della scuola primaria “Pascoli” di Fucecchio oltre che rivelarsi un grande successo di partecipazione, è stata l’occasione per una significativa raccolta fondi. Circa 700 persone hanno preso parte alla serata grazie al coinvolgimento di più rappresentanze di alunni. Quest’anno, infatti, ad arricchire lo spettacolo canoro, oltre […]


Leggi tutto

Ponte a Elsa, i bambini della 'Giovanni Bosco' donano al sindaco una tela con disegnata la Rocca

Nei giorni scorsi la classe 1 A della scuola primaria “G.Bosco” di Ponte a Elsa ha consegnato al sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini una tela di grandi dimensioni realizzata con vari tessuti e stoffe utilizzando la tecnica del collage. Il disegno riprodotto raffigura uno scorcio del paesaggio di San Miniato con la Rocca e […]


Leggi tutto

Arrivano le lavagne multimediali in classe. Contribuisce la Fondazione Carismi

A San Miniato arriva la tecnologia informatica. Si è infatti conclusa l’installazione delle L.I.M. lavagne interattive multimediali. Il progetto si è articolato in più fasi e la loro installazione è avvenuta grazie alla realizzazione di impianti elettrici adeguati. La presenza delle lavagne elettroniche ha presupposto la progettazione e valutazione delle opere elettriche necessarie alla realizzazione, […]


Leggi tutto

Licei, per (ri)vederli a San Miniato servono 6-8 milioni di euro e intanto parte la raccolta firme

E’ partita ufficialmente la raccolta di firme per riportare il liceo ‘Marconi’ a San Miniato, ormai da anni trasferito in uno degli edifici dell’interporto di San Donato a causa dell’inadeguatezza della sede storica di via Catena. Ne danno notizia questa mattina (martedì 24 dicembre) i quotidiani locali. La petizione è promossa dall’ex consigliere comunale Mario […]


Leggi tutto

Nuova segreteria per il 'Buonarroti di Ponte a Egola: festa grande con i ragazzi

Inaugurata stamani la nuova sede della segreteria dell’Istituto Comprensivo “M.Buonarroti”. L’immobile si trova in via Corridoni n° 68 a Ponte a Egola. Una sede decisamente più ampia e funzionale rispetto a quella precedente situata dietro la Cassa di Risparmio di San Miniato, sempre a Ponte a Egola. Una sede che potremmo definire ‘adatta’ per un istituto […]


Leggi tutto

Al 'Cattaneo' ecco la 'ripetizione 2.0': per imparare come si...impara

Studiare nel pomeriggio insieme a docenti ed educatori per essere accompagnati e sostenuti nello svolgimento  dei compiti a casa e nella preparazione di verifiche e interrogazioni, per migliorare il proprio metodo di studio e “imparare ad imparare”. Questo, in estrema sintesi, è il progetto ‘Oltre la scuola’ promosso dall’istituto superiore ‘Cattaneo’ di San Miniato in […]


Leggi tutto

Il patto di stabilità del Comune fa da spunto a una tesi di laurea. Il municipio si congratula con Martina Zingoni

Nei giorni scorsi il sindaco Vittorio Gabbanini ha ricevuto da Martina Zingoni di San Miniato una copia della tesi del corso di laurea in Economia e Commercio “Il Patto di Stabilità 2013 nel bilancio di previsione: il caso del Comune di San Miniato”, discussa all’Università di Pisa – Dipartimento di Economia e Management, avendo come […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina