Premiati i 'centisti': ecco tutti i nomi dei 'superbravi'. La maggior parte sono ragazze

Il polo scolastico di Pontedera ha reso ancora una volta omaggio ai suoi studenti migliori, cioè a quelli che al termine dell’esame di maturità hanno conseguito il massimo punteggio di valutazione nei vari istituti superiori cittadini. I 35 centisti dell’anno scolastico 2013/2014 si sono riuniti giovedì 24 luglio al Museo Piaggio per ricevere, dalle mani […]


Leggi tutto

Al Museo Piaggio la premiazione dei 'centisti': appuntamento il 24 luglio per i 35 'superbravi'

Come ormai consuetudine anche quest’anno l’amministrazione comunale di Pontedera organizza, in collaborazione con laFondazione Piaggio, la Scuola Superiore Sant’Anna, e l’associazione Silvio Guarnieri una premiazione per i ragazzi che all’esame di stato hanno conseguito la votazione di 100/100. Quest’anno complessivamente saranno 35 i ragazzi e le ragazze che hanno ottenuto il massimo punteggio. La cerimonia di premiazione vedrà la […]


Leggi tutto

Marti, la 'scuolina' dal pericolo chiusura al grande rilancio: nuovo gestore e sperimentazione continuità 0-6 anni

La Scuola Santa Maria Novella di Marti, nel comune di Montopoli in val d’Arno, da settembre riparte con un nuovo gestore: la cooperativa sociale il Simbolo. Si tratta di una cooperativa con alle spalle una notevole esperienza nella gestione di servizi alla prima infanzia in quanto dal 1999 gestore del Nido d’Infanzia Peter Pan e […]


Leggi tutto

Dieci candeline per l'asilo nido 'L'Ape Maia'

L’asilo nido L’Ape Maia di Fucecchio, gestito da una cooperativa, festeggia dieci anni d’attività educativa. Lo fa giovedì 24 luglio 2014, dalle ore 18.30, nella sua sede di via della Parte 9. Il progetto educativo di quest’anno ha avuto come filo conduttore la musica. Titolo: “Musica e movimento”. Le educatrici si sono avvalse di personale […]


Leggi tutto

Alla Carducci si conclude lo 'Smart Future Samsung', la sperimentazione di una classe tutta digitale

Si è concluso alla scuola “G.Carducci” della Direzione Didattica di Fucecchio il primo anno del Progetto Smart Future Samsung, sperimentazione di una digital classroom interamente allestita dalla ditta coreana con la donazione di un tablet per ciascun bambino della classe 2°C ed uno schermo interattivo,  con un convegno, a cui hanno partecipato la dirigente Colombai […]


Leggi tutto

Premio del presidente della Repubblica Napolitano alla Provincia. Protagonista anche il teatrino dei Fondi di San Miniato

Un premio, direttamente dalla più alta carica dello Stato, ai dieci anni d’impegno, da parte della Provincia di Pisa, delle scuole e delle realtà no-profit del territorio, sul fronte della lotta contro lo sfruttamento di ragazzini e adolescenti. Questa mattina, nella sala di giunta della stessa Provincia, gli assessore Anna Romei (welfare), Miriam Celoni (istruzione) […]


Leggi tutto

Torna il 'campus' della Normale con gli 88 migliori studenti d'Italia

Prende il via martedì 17 giugno l’85° corso di orientamento dedicato agli studenti più promettenti degli istituti superiori italiani. L’obiettivo della Scuola Normale, che organizza questa attività da oltre 30 anni, non è reclutare allievi, ma indirizzare ragazzi molto capaci alla migliore scelta universitaria, non necessariamente alla Scuola Normale. A  San Miniato, in provincia di […]


Leggi tutto

Le ragazze della scuola di Moda dell’Istituto Checchi premiate a 'Lucca Elegantia Antiqua'

Le studentesse della classe IIIC della Scuola di Moda dell’Istituto Checchi, insieme alla Prof.ssa Mangini, e Giulia Candura e Sara Russo della classe IVC, con il coordinamento del Prof.ssa Focardi e il supporto della Sig.ra Borghini, sono state recentemente premiate nella splendida cornice di Piazza San Michele a Lucca. Si è trattato dell’atto conclusivo di […]


Leggi tutto

L'ITC Cattaneo ai Loggiati di San Domenico per portare le scienze in piazza

Martedì 3 giugno dalle 9 alle 12 ai Loggiati di San Domenico a San Miniato Alto l’ITC Cattaneo ha organizzato la SperimentalFesta – Festa delle Scienze Sperimentali. Alunni e insegnanti hanno presentato le attività scientifiche svolte durante l’anno scolastico nei laboratori pomeridiani di biologia e chimica. La festa è la conclusione del progetto ‘Questioni di equilibrio’ finanziato dal […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, per gli alunni del comprensivo 'Da Vinci' ecco il volumetto Ambarabà Ciccì Coccò – La magia della tradizione

In occasione della Festa della Toscana, il tema della quale quest’anno individuava “ Una comunità. Le mille voci della Toscana”, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha scelto di valorizzare  la tradizione, la creatività e l’originalità,  in primo luogo,  attraverso il coinvolgimento degli alunni dell’Istituto  Comprensivo “L. da Vinci” con l’iniziativa “ I nonni raccontano” […]


Leggi tutto

Gioielli, progettazioni e abiti d’alta moda in mostra all'Istituto 'Checchi'. Protagonisti gli studenti

Una mostra didattica e artistica che accompagna le forme attraverso i fiori, un viaggio che inizia sul foglio bidimensionale e si fa realtà concreta, tangibile: è “Flora e Fauna”, l’iniziativa promossa dall’Istituto Checchi di Fucecchio e coordinata dalla professoressa Anna Bella Pace, docente di disegno professionale. Il nome indica il filo conduttore della ricerca, che […]


Leggi tutto

Comune, aziende e scuola uniti per favorire l'inserimento lavorativo: al via i tirocini per sessantasei studenti

L’amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione alcune scuole superiori e con aziende, studi professionali e associazioni del territorio, ha dato vita ad un progetto di inserimento lavorativo rivolto ai giovani attraverso l’attuazione di tirocini formativi retribuiti. Dei 66 ragazzi, 31 verranno inseriti in ditte prevalentemente del settore calzaturiero, 16 in studi professionali ed […]


Leggi tutto

Il 29 maggio la giornata conclusiva di 'Coloriamo i colori': il progetto che ha unito infanzia e disabilità

Nella mattinata del prossimo 29 maggio si svolgerà la giornata conclusiva del progetto “Coloriamo i colori” presso la scuola primaria “Galileo Galilei” di Santa Maria a Monte. In continuità con l’esperienza del laboratorio di pittura realizzato qualche anno fa alla scuola del Romito, anche in questo anno scolastico sono stati coinvolti i ragazzi disabili di […]


Leggi tutto

Primo premio per i bambini della 'Carducci' alle 'Olimpiadi della nutrizione' di Arezzo

I bambini delle classi quinte A/C/E della scuola primaria “G. Carducci”  di Fucecchio hanno vinto il primo premio  partecipando alla 4° edizione delle Olimpiadi della Nutrizione che si sono svolte ad Arezzo il 20 maggio. Un progetto finalizzato alla lotta all’obesità infantile, tema che il ministero della Salute ha messo all’ordine del giorno. L’importanza di […]


Leggi tutto

L'importanza della depurazione diventa un concorso per le scuole: ecco i vincitori di 'SalvaguardiAmo la biodeversità'

Il Concorso “SalvaguardiAmo la biodiversità”, proposto con questa veste per il secondo anno, visto il successo della precedente edizione, si rivolge alle scuole che aderiscono al progetto DepurAquArno 2013-2014 e prevede la realizzazione da parte delle classi di elaborati di diverso genere (cartelloni, libri, presentazioni in power point, plastici, foto etc) sull’importanza della depurazione per […]

Leggi tutto

Progetto 'Parole di Salute' nelle biblioteche della Rete REA.net. Il 28 maggio un laboratorio alla Balducci

Le biblioteche sono una risorsa fondamentale per la crescita culturale della popolazione, un luogo in cui sono custoditi memoria e saperi del territorio e da cui si sviluppano saperi e conoscenze. Nel nostro territorio la rete delle biblioteche pubbliche REA.net rappresenta un servizio culturale diffuso e consolidato, senz’altro quello più conosciuto e utilizzato dai cittadini,  […]


Leggi tutto

Nove corsi di laurea sotto la 'rocca': arriva l'università telematica poco...telematica

San Miniato sempre più città universitaria. Dopo la Scuola Normale Superiore, sbarcata ormai da tempo all’ombra della rocca con i corsi estivi (partiranno a breve quelli del 2014), ora è la volta di un ateneo telematico e per la precisione dell’università ‘Pegaso’, che arriva a San Miniato grazie ad un accordo sottoscritto con la ‘Sanremo […]


Leggi tutto

Il Rotary Fucecchio - Santa Croce premia i ragazzi meritevoli delle terze medie del Comprensorio

Premiate, a Villa Sonnino di San Miniato, alcune terze classi delle scuole medie del comprensorio: il tutto grazie alla decima edizione del premio scuola organizzata dal Rotary Club Fucecchio- Santa Croce Sull’Arno. “L’intenzione è quella di guardare al futuro attraverso le nuove generazioni – dichiara il presidente Alessandro Marzi – . Vogliamo anche trasmettere loro […]


Leggi tutto

Da Burgos alla visita delle concerie, la delegazione degli studenti spagnoli della scuola di Miranda de Ebro

Divertimento e curiosità per gli studenti spagnoli della scuola Fray Pedro de Urbina della città di Miranda de Ebro, in provincia di Burgos, che venerdì 16 maggio hanno visitato il distretto conciario toscano: ad accoglierli i loro coetanei dell’Istituto Comprensivo di Santa Croce sull’Arno, scuole “Cristiano Banti” e “Nelson Mandela” di Staffoli, che a loro […]


Leggi tutto

Poteco, si presentato i risultati dei progetti formativi finanziati

Sabato 17 maggio alle ore 9.30 presso la Biblioteca di Santa Croce sull´Arno si svolgerà la presentazione dei risultati dei progetti, finanziati nell´ambito del “POR FSE 2007-2013”- Fondo Sociale Europeo, che hanno visto il POTECO, con l´agenzia formativa FORIUM e l´Istituto Cattaneo di San Miniato, coinvolti nell´attuazione di numerosi percorsi formativi relativi alla filiera-pelle. Saranno […]


Leggi tutto

TVB Contest, ecco tutti i premiati per raccontare le bellezze della Toscana

Si è concluso con la cerimonia di premiazione, la prima edizione del TVB CONTEST – Toscana Vera Bellezza. Il concorso, promosso dall’indirizzo Grafico Pubblicitario dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino – Dipartimento Servizi Commerciali, Promozione Commerciale e Pubblicitaria, si è svolto nell’ambito del Progetto Creative School, rivolgendosi alle classi Terze delle Scuole […]


Leggi tutto

Ponte a Egola, i ragazzi della 'Street Noise' del 'Buonarroti' si esibiscono al 'Verdi' di Santa Croce

Grande musica Giovedì 15 maggio alle ore 21,15 nel Teatro Verdi di Santa Croce con  l’Orchestra dei ragazzi “StreetNoise” dell’Istituto Buonarroti di Ponte a Egola. L’Orchestra è nata con lo scopo di offrire agli allievi la possibilità di approfondire lo studio del flauto dolce secondo le moderne metodologie e di sperimentare il “fare musica insieme” […]


Leggi tutto

'Una comunità: le mille voci della Toscana'. Premiati gli studenti meritevoli

Le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi “Buonarroti” e “Sacchetti” hanno ricevuto il Premio Consiglio Comunale di San Miniato per l’a.s. 2013/2014. La premiazione si è svolta, nell’ambito di un Consiglio Comunale aperto, alla Casa Culturale di San Miniato Basso alla presenza dei bambini, genitori e insegnanti. L’edizione di quest’anno […]


Leggi tutto

Via libera alla costituzione del consiglio comunale dei ragazzi. Approvato il regolamento

Nel Consiglio Comunale di Santa Maria a Monte del 10 aprile è stato approvato il regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi con i voti della maggioranza e di Impegno Civico. Il PD si è astenuto facendo emergere la facile criticità anche quando chi amministra tende a migliorare tutto ciò che di negativo […]


Leggi tutto

TVB Contest, atto finale per il concorso promosso dall'Enriques. Coinvolte scuole medie di Empolese, Valdelsa e Zona del Cuoio

Si conclude con la cerimonia di premiazione, la prima edizione del TVB CONTEST – Toscana Vera Bellezza. Il concorso, promosso dall’indirizzo Grafico Pubblicitario dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “F. Enriques” di Castelfiorentino – Dipartimento Servizi Commerciali, Promozione Commerciale e Pubblicitaria, si è svolto nell’ambito del Progetto Creative School, rivolgendosi alle classi Terze delle Scuole Secondarie […]


Leggi tutto

Casa Culturale, consiglio comunale aperto per premiare gli studenti. Il tema: "Le mille voci della Toscana"

Martedì prossimo, 13 maggio, si svolgerà un Consiglio Comunale aperto per premiare i vincitori del Premio “Consiglio Comunale di San Miniato” per l’anno scolastico 2013/2014 sul tema “Una comunità: le mille voci della Toscana”. L’appuntamento è in programma alle ore 10.00 alla Casa Culturale di San Miniato Basso. Saranno presenti i dirigenti scolastici delle scuole […]


Leggi tutto

Bullismo, un convegno sabato 10 maggio all'auditorium delle scuole medie

Il bullismo è una delle grandi piaghe della ns. società, sempre più diffuso tra i giovanissimi, e talvolta anche tra i bambini della scuola primaria. E’ una forma di comportamento aggressivo, discriminatorio, molesto e coercitivo tra i ragazzi. Per questo merita di essere conosciuto, affrontando il problema con gli allievi della scuola secondaria di primo grado […]


Leggi tutto

Gli studenti dell’Istituto Checchi protagonisti a Lucca Elegantia Antiqua

Rievocazione, promozione dello stile di vita e dei costumi di epoca romana sono gli aspetti principali di “Lucca Elegantia Antiqua”, manifestazione interdisciplinare in corso di svolgimento a Lucca (fino al 24 maggio) e che coinvolge, quest’anno, ben 18 istituti scolastici superiori della Regione. Il Checchi di Fucecchio, e più precisamente il corso di Abbigliamento e […]


Leggi tutto

Progetto Naturavventura, quattro settimane di campi estivi nell'Empolese Valdelsa, nella Zona del Cuoio e a Pistoia

Presentati i  calendari dei campi estivi 2014 del  Progetto Naturavventura – “L´Estate nelle Aree Protette”, campi residenziali in tenda e ostello per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Sette giorni e 6 notti tutto compreso. Promosso dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Firenze, Pistoia e Pisa e dai comuni di Fucecchio, Montaione, Castelfranco di Sotto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina