Gli studenti dell’Istituto Checchi alla rassegna "Leggere per non dimenticare"

Gli studenti della quarta A dell’Istituto superiore Arturo Checchi di Fucecchio, accompagnati dalla professoressa Susanna Pietrosanti, sono stati protagonisti a Firenze in occasione della presentazione del libro Elogio del politeismo di Maurizio Bettini, all’interno della rassegna Leggere per non dimenticare che si svolge alla Biblioteca delle Oblate. I ragazzi, dopo la conferenza dell’autore e gli interventi dei professori Marco Aime e […]


Leggi tutto

Il sindaco Spinelli a pranzo nelle scuole: con la nuova convenzione anche prodotti locali e biologici

Il sindaco torna a scuola. Alessio Spinelli, primo cittadino di Fucecchio, nei giorni scorsi ha fatto visita a molti istituti fucecchiesi dove ha pranzato insieme agli alunni per verificare la qualità dei cibi che arrivano quotidianamente sulle loro tavole. La qualità è decisamente cresciuta grazie alla convenzione che il Comune ha stipulato con la Elior, azienda […]


Leggi tutto

Un defibrillatore all'istituto professionale. Lo dona la Polisportiva Omega

Alla presenza del Vice Sindaco Emma Donnini, del delegato allo sport del Comune di Fucecchio, Dott. Fabio Gargani, il Presidente e tutti i dirigenti della Polisportiva Omega hanno consegnato un defibrillatore al Preside dell´Istituto Professionale di Fucecchio Sig. Magrini Graziano. L´apparecchio, che per legge deve essere in dotazione ad ogni impianto sportivo sarà a disposizione, […]


Leggi tutto

Si presenta l'offerta didattica del Checchi con la novità di scienze applicate allo scientifico e linguistico

Si è tenuto questa mattina l’incontro di presentazione dell’offerta didattica dell’istituto superiore Arturo Checchi di Fucecchio per l’anno scolastico 2015/2016. Erano presenti il dirigente della scuola superiore, professor Graziano Magrini, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Montanelli Petrarca, professoressa Lia Morelli e il vicesindaco Emma Donnini. Gli inviti erano rivolti ai genitori dei ragazzi della scuola […]


Leggi tutto

Con la Festa dell’Albero nasce un parco letterario all’Istituto Checchi

Fucecchio festeggia la Festa dell’Albero con una bella iniziativa all’istituto superiore “A. Checchi” (nella sede di Via Padre Checchi) dove, venerdì 21 novembre dalle ore 10, verranno piantumati circa 40 alberi di varie specie. Le piante sono state scelte dagli alunni di tutte le classi del liceo in relazione a famose opere letterarie: con queste […]


Leggi tutto

Orientarsi dopo le superiori: gli appuntamenti delle 'Fiere' della Rete InformaGiovani e delle scuole

Come ogni anno, le Scuole Secondarie di primo grado in collaborazione con la Rete InformaGiovani del Valdarno Inferiore, organizzano le Fiere dell’Orientamento, per offrire agli studenti, che si trovano nel momento della scelta, l’opportunità di conoscere le scuole superiori. Gli incontri sono, come sempre, promossi e organizzati della Rete InformaGiovani del Valdarno Inferiore, in collaborazione […]


Leggi tutto

Gli alunni del Cattaneo alla settimana internazionale organizzata dal “Merewade College” di Gorinchem, Olanda

Lo scambio culturale tra il “Merewade College” di Gorinchem (Olanda) e l’ I.T. “Cattaneo” di San Miniato si è tenuto dal 4 al 12 ottobre 2014. Le alunne della classe 4AR (Relazioni Internazionali per il Marketing)e dieci studenti delle classi 3 BA ,3 AA,3 BC e 4 AC dell’istituto , accompagnati dalle docenti Maria Beatrice […]


Leggi tutto

Studenti delle classi quinte 'Cattaneo' nel progetto Erasmus Plus: studieranno l'inglese con altri 49 ragazzi stranieri

Dal 2 al 9 Novembre 2014, l’IT C.Cattaneo di San Miniato, in collaborazione con la società NKey di Santa Croce sull’Arno, attiva nel comprensorio per la formazione linguistica, informatica e nell’Euro progettazione, ha aderito al progetto Europeo “Youth Exchange: Your Move? Youth Move!” organizzato dal Centro Studi Cultura e Sviluppo di Pistoia. E’ la prima […]


Leggi tutto

Il centro Orsa Minore apre i servizi dal doposcuola ai corsi universitari e al recupero

Il centro psico-pedagogico Orsa Minore, che da quasi dieci anni è specializzato in servizi educativi, corsi didattici di vario livello, sostegno psicopedagogico alle famiglie e campus educativi estivi e invernali, amplia ulteriormente il bouquet delle sue offerte formative ed allarga il proprio panel di insegnanti per supportare efficacemente bambini e ragazzi durante in ogni fase […]


Leggi tutto

I genitori si ribellano alla preside: "I figli dentro la scuola non li prendiamo". Il provvedimento 'antibulli' non funziona

Non sono piaciuti ai genitori dei bambini dell’istituto comprensivo ‘Galilei’ di Montopoli in Val d’Arno i provvedimenti presi dalla preside Cristina Amato. Il dirigente infatti aveva deciso che ogni genitore, al suono della campanella, dovesse ritirare il figlio dentro la scuola, per motivi di sicurezza ed evitare casi di bullismo. Mamme e babbi hanno invece […]


Leggi tutto

In stage alla Carismi e alla Fondazione. Dieci opportunità per i ragazzi del 'Cattaneo'

Stamani Carismi ha dato il benvenuto ai cinque studenti neo-diplomati dell’ITC Cattaneo, selezionati in base al merito ed al loro orientamento per le aree professionali economico bancarie, a cui è stato assegnato lo stage di 6 mesi presso una delle Filiali Carismi nella Provincia di Pisa. All’incontro erano presenti il Preside dell’ITC Cattaneo Alessandro Frosini, […]


Leggi tutto

Al via il Laboratorio Doposcuola per DSA e BES

I laboratorio, che si terrà nei locali della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio , è rivolto a tutti gli studenti con difficoltà di apprendimento e li accompagnerà  durante tutto l’anno scolastico, supportandoli nello studio e individuando con loro le strategie di studio più efficaci. Al doposcuola i ragazzi impareranno ad imparare  attraverso l’uso di […]

Leggi tutto

L'amministrazione comunale riceve i bambini della scuola Copernico invitati a Roma dal presidente Napolitano per un progetto di canti popolari

Sabato 11 ottobre alle 9.00 presso la Sala Del Consiglio del Comune di Santa Croce sull’Arno l’amministrazione comunale riceve e ringrazia i bambini del meraviglioso  lavoro fatto lo scorso anno dalla classe VA della Scuola Copernico per il quale sono stati invitati lo scorso 22 settembre  a Roma dal Presidente della Repubblica per inaugurare l’anno scolastico. Un […]


Leggi tutto

Gli studenti occupano il liceo 'Marconi'

Ha preso il via nel pomeriggio di oggi, martedì 7 ottobre, l’occupazione del liceo Marconi di San Miniato, all’interporto di San Donato, messa in atto dagli studenti. I motivi della protesta sono da ricercare in quelli espressi sabato mattina dalla Provincia di Pisa stessa, ovvero la carenza di spazi legata anche alla ‘fusione’ con il […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', 5 aule per ospitare i ragazzi del 'Falchi'. Ma gli spazi sono ancora insufficienti

Mattinata nel segno delle inaugurazioni ieri, sabato 4 ottobre, al liceo Marconi di San Donato dove la Provincia di Pisa ha presentato le aule che ospiteranno gli alunni del liceo ‘Falchi’ di Montopoli. All’interporto si è trattato comunque di una festa a metà, considerato che questo nuovo aumento di spazi non sarà sufficiente ad accontentare […]


Leggi tutto

Scuola Galilei, inaugurato il progetto Pedibus. Il sindaco Gabbanini: "Un servizio salutare ed ecologico"

Una bella passeggiata per gli alunni della scuola primaria “Galileo Galilei” di  Ponte a Egola è stata, questa mattina, l’occasione per festeggiare l’imminente avvio del progetto Pedibus. Iniziato grazie ad un processo partecipativo finanziato dalla Regione Toscana, e attuato dalla Società della Salute del Valdarno Inferiore, in collaborazione con il Servizio di educazione alla salute […]


Leggi tutto

Il Premio Carducci-Galilei è alle battute finali. E' dedicato ai neolaureati con tesi in Fisica o in Storia della letteratura italiana

Il Premio Carducci-Galilei è alle battute finali. L’iniziativa, promossa dal Comune e dall’Associazione Storie Locali, per ricordare il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei, sta per arrivare in porto e alla segreteria del Premio le adesioni sono arrivate da ogni parte di Italia. Da Pisa, da Arezzo, da Mazara del Vallo, da Lecce, da […]


Leggi tutto

Anche il Teatro Pacini nell'offerta formativa scolastica. Incontro tra Comune e docenti

Si è tenuta nei giorni scorsi a Fucecchio, presso la sala del consiglio comunale, la prima edizione di “La scuola scopre Fucecchio”, un incontro per illustrare alle scuole una serie di proposte didattiche per conoscere il territorio. L’amministrazione ha voluto dedicare l’intera giornata alla presentazione dei percorsi didattici che hanno al centro la città di […]


Leggi tutto

Riparte l'anno scolastico, il Comune attiva il servizio di trasporto. Lunedì comincia la mensa

Pronti, attenti via! L’anno scolastico è partito. A Fucecchio con le quattro scuole dell’infanzia e le quattro scuole primarie della Direzione Didattica, con le due scuole dell’infanzia, le due scuole primarie e la scuola media dell’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca. L’amministrazione comunale ha già attivato il servizio di prescuola e il servizio di trasporto; da lunedì […]


Leggi tutto

Prime campanelle: quattro assessori regionali sui banchi di scuola delle Sezioni Pegaso

Oltre al presidente Enrico Rossi (che, a Firenze, ha visitato la scuola elementare “Balducci”) quattro gli assessori regionali che, questa mattina, giorno di riapertura dell’anno scolastico, sono entrati in una scuola toscana per portare il saluto della Regione non solo a quelle scuole ma, idealmente, anche a studenti e insegnanti, personale e dirigenti – oltre […]


Leggi tutto

Inizia l'anno scolastico, il sindaco: "Lo studio vi permette di accrescere la vostra cultura e umanità"

“Siamo a ridosso dell’inizio di un nuovo anno scolastico, momento fondamentale anche per i molti giovani sanminiatesi, chiamati a tornare sui banchi di scuola. In un tempo come quello in cui viviamo, dove la crisi di valori sta mettendo in difficoltà l’intero sistema, l’istruzione e la cultura restano i capisaldi ai quali aggrapparsi per puntare […]


Leggi tutto

L'assessore Bugli in visita alla scuola dell'infanzia "Albero Azzurro" per inaugurare l'anno scolastico

l’Assessore Regionale Vittorio Bugli sarà in visita presso la Scuola dell’Infanzia “Albero Azzurro” per inaugurare l’anno scolastico e le sezioni regionali “Progetto Pegaso”. L’intervento della Regione Toscana e del Comune di Santa Croce sull’Arno permette ormai da 4 anni di accogliere tutti i bambini delle liste d’attesa per le scuole d’Infanzia nel Comune di Santa […]


Leggi tutto

Una scuola a formato di disabile: ecco il nuovo accordo triennale per l'integrazione scolastica

Lunedì prossimo, 15 settembre, alle ore 11,  nei locali della Provincia avrà luogo la firma del nuovo accordo triennale per l’integrazione scolastica: Amministrazioni locali, Istituzioni sanitarie e organi didattici di Pisa e del terriotrio rinnovano l’intesa per garantire un’istruzione pubblica pienamente inclusiva verso i ragazzi diversamente abili. Saranno presenti, gli assessori provinciali all’istruzione, Miriam Celoni, e al sociale, Anna Romei, e rappresentanti di tutti […]


Leggi tutto

I costumi storici realizzati dalle allieve dell'istituto 'Checchi' protagonisti anche a Empoli: sfilata a Pontorme

I costumi storici realizzati dalle allieve del settore moda dell’Istituto Checchi di Fucecchio hanno sfilato per le vie di Pontorme (Empoli) sabato scorso in occasione di “Pontorme in festa 2014”, l’evento legato alle tradizioni popolari e alla storica rievocazione del ‘Volo del Becco’, in uso per dieci secoli dal 780 fino al 1786. Grandi apprezzamenti […]


Leggi tutto

Scuola, la Cisl: "In Provincia 215 nuove immissioni in ruolo"

  Il puzzle degli incarichi è quasi definito. La conferma viene da Cisl scuola, che dà atto al dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Luigi Sebastiani (reggente anche in altri quattro uffici provinciali) e a tutto il personale di aver lavorato «con professionalità e a ritmi serrati anche nel mese di agosto». In questi giorni – ricostruisce […]

Leggi tutto

Sezioni Pegaso, nel Comprensorio vanno a Villa Campanile, Ponte a Egola, Santa Croce e Santa Maria a Monte

Sono 106 le sezioni di scuole dell’infanzia toscane ammesse a contributo, attraverso le “Sezioni Pegaso”, per l’anno scolastico 2014/2015. “Grazie alle risorse stanziate dalla Regione (6,6 milioni) che ancora una volta si è sostituita allo Stato centrale – commenta Emmanuele Bobbio, assessore toscano all’Istruzione – in queste sezioni potranno essere inseriti 2.584 bambini che altrimenti […]


Leggi tutto

Vedute, Comune verso l'acquisto del terreno dove sorgerà la nuova scuola materna: sarà la 'Casetta nel bosco'

La scuola e la formazione professionale sono stati due dei temi cardine del programma del nuovo sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. A tre mesi dalle consultazioni elettorali di maggio, il primo cittadino fa il punto della situazione parlando dei primi inteventi realizzati e degli obiettivi futuri. “Attualmente – dice Spinelli – sono in corso molti […]


Leggi tutto

Il 'Cattaneo' capofila regionale del polo tecnico professionale 'Professione Moda'. Verso un nuovo indirizzo di studi

La scelta del Comprensorio del Cuoio – attraverso l’Itc Cattaneo di San Miniato – come capofila del Ptp-Polo tecnico professionale sperimentale di livello regionale, in materia di istruzione superiore nel settore della moda, rappresenta solo il primo passo per un’ancor più solida affermazione del sistema formativo pisano nel ruolo – per quelle che sono le […]


Leggi tutto

Al nido 'Ape Maia' si festeggia la fine dell'anno educativo e i dieci anni di attività

“Nido l’Ape Maia Festeggia” Giovedì 24 luglio, l’asilo nido L’Ape Maia di Fucecchio, ha festeggiato la fine dell’anno educativo 2013-2014. Ha allietato la serata l’associazione “Terradaria” di Pistoia, che ha fatto divertire bambini e genitori con suoni e canti. Alla festa sono intervenuti il sindaco Alessio Spinelli e il vicesindaco Emma Donnini che hanno ribadito […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina