Pubblica Assistenza, al via i doposcuola

La Pubblica Assistenza di Montopoli in val d’Arno, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’Amministrazione Comunale, promuove una proposta educativa volta a sostenere i ragazzi delle scuole medie e le loro famiglie nel difficile compito della conciliazione dei tempi e quindi aiutare i ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici. Dal giorno 14 Aprile, tutti i […]


Leggi tutto

Tante famiglie in visita per conoscere i prodotti usati nella mensa scolastica

Ancora un belsuccesso di partecipazione per “Cucine a Porte Aperte”, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, dalla Fucecchio Servizi Srl e da Elior Ristorazione, la società che dallo scorso settembre gestisce il servizio di mensa scolastica. Tante famiglie hanno visitato i locali di Via Foscolo alla scoperta dei prodotti, tutti di filiera corta, utilizzati per preparare i […]


Leggi tutto

Cucine a porte aperte: iniziativa per far conoscere i prodotti utilizzati nelle mense scolastiche

La cucina della mensa scolastica di Fucecchio apre le porte alle famiglie. Sabato prossimo 28 marzo dalle ore 10 alle ore 13 l’amministrazione comunale e la società Elior Ristorazione invitano tutti i genitori, gli studenti e gli insegnanti a “Cucine a Porte Aperte” (Cucina centrale, via Mattei 2 – Fucecchio), un evento organizzato per far […]


Leggi tutto

Pubblica Assistenza, un sabato dedicato ai bambini della scuola 'Pascoli'

Una festa interamente dedicata ai bambini quella che organizza sabato pomeriggio (21 marzo!) la Pubblica Assistenza di Fucecchio. L’appuntamento di “Pubblica in Festa” è nella sede di via Foscolo dalle ore 14,30 alle 18 per tutti i bambini delle classi quinte della scuola elementare “Pascoli” di Fucecchio. I piccoli alunni potranno passare un pomeriggio di divertimento coi volontari che hanno […]


Leggi tutto

Come si fa 'gioco di squadra: al Cattaneo sale in cattedra mister Alvini

Anche quest’anno, fra marzo e maggio prossimi, si svolgeranno, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Statale Carlo Cattaneo, una serie di incontri rivolti agli studenti, ai genitori e alla comunità. Il tema del ciclo, dal titolo Accompagnare gli adolescenti nella crescita, riguarda il ruolo degli adulti, dei genitori e delle altre figure di riferimento, nel sostenere il […]


Leggi tutto

Anche le scuole della città aderiscono al concorso contro il razzismo

In occasione della XI settimana d’azione contro il razzismo promossa dall’ Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, istituito presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Fucecchio promuoverà il concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dal titolo Mettiti nei miei panni, titolo ispirato all’omonimo gioco dell’UNAR […]


Leggi tutto

La Pubblica Assistenza incontra gli studenti per valorizzare il ruolo del volontariato

La Pubblica Assistenza di Montopoli in Val d’Arno, ritenendo che sia importante valorizzare il ruolo del volontariato e nella consapevolezza che dedicare il proprio tempo libero agli altri sia una cosa buona, in accordo con l’Istituto Comprensivo Galilei di Montopoli, promuove una serie di incontri con gli alunni della scuola secondaria. “Incontri voluti e pensati […]


Leggi tutto

Amici per la pelle: successo per le opere che i ragazzi delle medie hanno presentato

 Clima di grande festa, giovedì 19 febbraio presso la scuola media di Santa Croce sull’Arno, per la conclusione della prima fase del progetto didattico “Amici per la Pelle” con la presentazione delle ultime opere create dagli studenti del comprensorio del cuoio. Alla presenza del preside dell’Istituto Pietro Vicino e delle insegnanti Monica Billeri e Laura […]


Leggi tutto

Scuola, più soldi all'istituto comprensivo 'Carducci' per i progetti culturali e ambientali

Lo scorso 27 gennaio è stato siglato il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte e l’Istituto Comprensivo “G. Carducci”. L’accordo è stato sottoscritto dal Sindaco Ilaria Parrella e dal dirigente scolastico Fabrizio Nieri alla presenza del Vicesindaco Manuela Del Grande con delega a scuola e sociale e dell’assessore Elisabetta Maccanti, responsabile […]


Leggi tutto

Professioni al Centro, gli studenti del Checchi incontrano le aziende

L’Informagiovani & il Servizio Territoriale per l’Impiego del Comune di Fucecchio, in collaborazione con l’Istituto Superiore A.Checchi, amplia la propria offerta per quanto riguarda l’orientamento scolastico attraverso l’iniziativa “Professioni al Centro”, rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi elettrico, meccanico, moda, turismo ed economico. L’incontro, che si terrà giovedì 19 febbraio dalle […]


Leggi tutto

Il cinese come terza lingua a scuola? "No grazie" di chi partecipa al sondaggio di gonews.it

Terza lingua a scuola: il cinese. Che ne pensi? Un segno di integrazione insegnare il cinese alla scuola superiore? Evidentemente no per i lettori di gonews.it che hanno preso parte al sondaggio della scorsa settimana. Sulla scia della scelta dell’istituto ‘Checchi’ di Fucecchio di inserire al linguistico la possibilità di scegliere il cinese come idioma […]


Leggi tutto

Tante iniziative legate al Giorno della Memoria. Protagoniste le scuole

“Il giorno della memoria e’ una ricorrenza internazionale celebrata il 27 Gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell’ Olocausto. Per non cancellare la storia è ricordare il tragico ed oscuro periodo, sono stati organizzati incontri, iniziative, momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, affinché simili eventi non possano mai più accadere. […]


Leggi tutto

Al 'Checchi' una settimana di lezioni autogestite dagli studenti

All’istituto superiore ‘Checchi’ di Fucecchio in corso una settimana di autogestione. L’inizio è avvenuto ieri, lunedì 2 febbraio. Non si tratta di una forma di protesta dei ragazzi ma di un evento pianificato con i docenti. In pratica per tutta la settimana proiezioni di film e documentari, laboratori e tavole rotonde organizzati dagli studenti saranno […]


Leggi tutto

Il cinese si insegna a scuola: che ne pensate? Da una proposta che viene da Fucecchio un sondaggio di gonews.it

Terza lingua a scuola: il cinese. Che ne pensi? Gli studenti delle scuole superiori potranno studiare il cinese a scuola. Succede a Fucecchio dove l’istituto ‘Checchi’ da settembre avvierà un nuovo indirizzo, quello del liceo linguistico. “Il corso si caratterizzerà per essere una delle poche scuole superiori in Toscana dove ci sarà l’opportunità di scegliere […]


Leggi tutto

Al 'Checchi' arriva il liceo linguistico, si studia anche il cinese. Open day in sede

L’istituto superiore ‘Arturo Checchi’ di Fucecchio, dal prossimo anno scolastico, 2015/2016, attiverà un indirizzo di studi linguistico. Il liceo fucecchiese si caratterizzerà per essere una delle poche scuole superiori in Toscana dove ci sarà l’opportunità di scegliere come terza lingua il cinese, lo spagnolo o il tedesco. L’insegnamento delle lingue straniere va ad affiancarsi agli […]


Leggi tutto

Il paliotto commemorativo della Battaglia dell'Assedio sarà realizzato dalle allieve del 'Checchi' di Fucecchio

Il Comune di Firenze ha commissionato alla scuola di moda dell’Istituto Superiore “A.Checchi” di Fucecchio la realizzazione del Paliotto commemorativo della Battaglia dell’Assedio che per la prima volta si disputerà a Firenze il prossimo 17 febbraio. La collaborazione tra l’istituto fucecchiese e il Comune di Firenze, ormai pluriennale, si arricchisce di questo riconoscimento agli allievi […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, il sindaco ha incontrato gli studenti al teatro Pacini

Nell’ambito delle iniziative legate al Giorno della Memoria, questa mattina le classi III C e III E della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio sono state protagoniste al nuovo Teatro Pacini in Piazza Montanelli. Gli studenti hanno prima assistito allo spetttacolo “21569 Diario di una deportazione” di e con Enrico Falaschi (liberamente tratto da Ho […]


Leggi tutto

Foto-testimonianze su Nedo Nencioni in biblioteca per il Giorno della Memoria

Questa mattina gli utenti della Biblioteca Comunale “Indro Montanelli” di Fucecchio, al loro arrivo, si sono trovati di fronte un’esposizione di foto-testimonianze sulla tragedia vissuta dall’ex deportato nei campi di concentramento Nedo Nencioni. Nencioni è stato l’ultimo reduce tra coloro che nel 1944 vennero presi dalle truppe tedesche nell’Empolese Valdelsa. Fu deportato a Mauthausen insieme […]


Leggi tutto

La delegazione del Cattaneo con la professoressa Giusti: “Un'esperienza bella nel suo orrore”

E’ un esperienza che devono ancora metabolizzare i ragazzi dell’Istituto Cattaneo di San Miniato , che hanno partecipato al viaggio della memoria. Sul treno del ritorno abbiamo rivolto loro alcune domande per capire cosa porteranno con sé da questa esperienza: l’episodio che li ha colpiti di più, quello che racconteranno a casa, se consigliano questo […]


Leggi tutto

Il supporto della rete Informagiovani per la compilazione delle iscrizioni scolastiche

La scelta della scuola per il prossimo anno è ormai più che alle porte. Dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 si riaprono le Iscrizioni per gli alunni che iniziano il loro percorso scolastico (primo anno della scuola primaria) e per quelli che terminano la scuola primaria e secondaria di primo grado. Le iscrizioni  on-line sono obbligatorie per […]


Leggi tutto

All'istituto 'Checchi' la visita del sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti. La proposta di un liceo linguistico

Il sindaco di Cerreto Guidi e delegato alla scuola dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdesla, Simona Rossetti, accompagnata dall’assessore all’istruzione di Cerreto Guidi Mariangela Castagnoli, ha visitato ieri i tre plessi scolastici dell’Istituto Superiore “A. Checchi” di Fucecchio incontrando il dirigente scolastico Graziano Magrini e l’assessore alla scuola di Fucecchio Emma Donnini. Rossetti, durante la sua […]


Leggi tutto

Via alle iscrizioni alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie

Per le scuole primarie e secondarie le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente on line. Per le modalità è opportuno contattare le Direzioni Scolastiche di riferimento. A Fucecchio gli istituti scolastici di riferimento sono la Direzione Didattica (www.circolodidatticofucecchio.it), l’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca (www.comprensivofucecchio.it) e l’Istituto Superiore A. Checchi (www.istitutochecchi.it). L’elenco delle scuole e le direzioni di […]


Leggi tutto

Gli studenti dell'istituto Cattaneo in collegamento video-conferenza con la base italiana Mario Zucchelli in Antartide

Grande emozione per le classi I A Professionale e 1 A Chimico dell’Istituto Tecnico Statale C. Cattaneo di San Miniato che il 19 dicembre si sono collegate in video-conferenza con la base italiana Mario Zucchelli in Antartide. L’attività fa parte del progetto Fabant: un’attività svolta dal Ministero dell’Istruzione, dal Museo Nazionale dell’Antartide e dall’ENEA per diffondere […]


Leggi tutto

Attese centinaia di persone al Palazzetto per i 'saluti natalizi' della scuola 'Pascoli'

La ormai consolidata festa Saluti Natalizi, organizzata dai genitori della scuola primaria “G. Pascoli” di Fucecchio, giunta alla sua sesta edizione, cambia location. Visto il crescente successo e la sempre più numerosa partecipazione, gli organizzatori hanno deciso quest’anno di scegliere come sede il Palazzetto dello Sport di Piazza Pertini. La serata è in programma per venerdì 19 dicembre […]


Leggi tutto

Il Liceo scientifico 'Checchi' è migliore di quelli di Empoli, San Miniato, Castelfiorentino e Montecatini Terme: lo dice la Fondazione Agnelli

Secondo la Fondazione Agnelli, il Liceo scientifico Checchi di Fucecchio è migliore dei licei scientifici di Empoli, San Miniato, Castelfiorentino e Montecatini Terme. La notizia, che giunge inaspettata vista la relativa gioventù del Checchi e la tradizionale fama di licei come il Pontormo, l’Enriques e il Marconi, viene da una indagine chiamata “Eduscopio” ed estesa […]


Leggi tutto

Si avvicinano le iniziative natalizie alle scuole: festa e benedizione del presepe alla Media

Sabato 13 dicembre alle 17 – benedizione del Presepe artistico, realizzato da insegnanti e alunni della Scuola Media in collaborazione con l’Associazione Amici del Centro Storico nel Portico del Palazzo Pretorio in piazza Vittorio Veneto. La cerimonia sarà presieduta da Mons.Andrea Cristiani con la partecipazione del Sindaco Alessio Spinelli e degli alunni del gruppo Musici […]


Leggi tutto

Fiera dell'Orientamento: 18 scuole hanno presentato la propria offerta formativa agli 80 ragazzi delle medie

Molto affollata e di grande successo la Fiera dell’Orientamento svoltasi nella scuola Media“Montanelli-Petrarca” sabato 6 Dicembre a Fucecchio. Diciotto istituti superiori  hanno proposto la loro offerta formativa agli oltre ottanta ragazzi delle scuole medie di Fucecchio accompagnati da oltre centocinquanta genitori e docenti che hanno affollato sabato 6 Dicembre la Scuola Media di Fucecchio per […]


Leggi tutto

Vicenda 'studente fantasma', interviene Grazia Mazzoni: "Le scuole Busoni non hanno responsabilità"

Altra puntata della querelle che vede al centro un undicenne di San Miniato che frequenta la prima media dell’istituto empolese ‘Busoni – Vanghetti’. Fin qui sembrerebbe niente di strano se non fosse che per una serie di incomprensioni tra la scuola media di Empoli e la ‘Buonarroti’ di Ponte a Egola, la famiglia del ragazzo […]


Leggi tutto

Marinella Lensi risponde all'assessore Rossi: "Se questa è la legge va cambiata"

Non si placa la polemica tra Amministrazione comunale e Marinella Lensi, la madre che si è vista recapitare una “segnalazione di inadempienza” per non aver mandato il figlio a scuola. In realtà però, il ragazzo era regolarmente iscritto all’Istituto ‘Busoni’ di Empoli. Dopo le critiche di Lensi, non si è fatta attendere la risposta dell’assessore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina