Arrivano due sezioni Pegaso negli asili: oltre che nel capoluogo anche a San Donato

“E’ con soddisfazione che comunichiamo che la Regione Toscana ci ha informato che l’Ufficio Scolastico Regionale ha assegnato 2 insegnanti in più nell’organico delle scuole dell’infanzia del nostro Comune. Il nostro Comune avrà quindi due sezioni in più per la Scuola dell’infanzia per l’Istituto Carducci di Santa Maria a Monte, una al plesso del Capoluogo […]


Leggi tutto

Al 'Buonarroti' di Ponte a Egola un bando per i laboratori pomeridiani

L’Istituto Comprensivo “M.Buonarroti” di Ponte a Egola ha indetto un bando per una “Selezione pubblica per l’assegnazione di servizi volti alla realizzazione di laboratori pomeridiani ed altre prestazioni educative nelle scuole dell’istituto per l’a.s. 2015/2016” reperibile da oggi sul sito della scuola www.istitutocomprensivobuonarroti.it I progetti dovranno pervenire alla segreteria dell’Istituto, Via Corridoni 68 , Ponte […]


Leggi tutto

Il Comune raccoglie la sfida regionale sulla continuità educativa

Sta per terminare l’anno educativo che ha visto impegnati nidi e scuole d’infanzia del Comune di Fucecchio nella composizione di un documento detto “Documento per la continuità educativa”, contenente le informazioni utili a conoscere i bambini e le bambine nel momento di passaggio dai nidi alle scuole d’infanzia. Il documento rappresenta una descrizione delle caratteristiche […]


Leggi tutto

Il saluto dei nidi d'infanzia a Marta Bernardeschi, per 10 anni al lavoro con i bambini

L’amministrazione comunale e la rete dei nidi del Comune di Fucecchio, questo pomeriggio alle ore 17,30 nella sala consiliare, ringrazieranno la dottoressa Marta Bernardeschi per la competenza, la disponibilità e la generosità con cui, dal 2004 ad oggi, ha curato i servizi per la prima infanzia. “Correva l’anno 2004, quando Marta Bernardeschi fece il suo […]


Leggi tutto

'Giardini condivisi' nei nidi: genitori e nonni allestiscono gli spazi verdi degli asili

Con un po’ d’ingegno e di buona volontà i giardini dei nidi diventano e vero e proprio fiore all’occhiello. Grazie alla partecipazione delle famiglie, decolla il progetto pedagogico e organizzativo dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di San Miniato. Durante l’anno appena concluso, i nidi hanno messo a punto laboratori pomeridiani e […]


Leggi tutto

Buoni di servizio per l'anno educativo 2015-2016: sul sito del Comune la domanda da presentare

Si comunica che sul sito del Comune di Santa  Maria a Monte   è a disposizione la modulistica per   l’ erogazione dei buoni di servizio comunali. Questi ultimi sono concessi alle famiglie dei bambini residenti nel Comune  di Santa Maria a Monte che frequenteranno nell’ A.S. 2015/16 la Scuola Materna Paritaria Beata  Giuntini o altre Scuole […]


Leggi tutto

Esame di maturità, parola agli studenti. Le interviste ai ragazzi di Empoli e San Miniato

Sono circa 490.000 (472.000 candidati interni e 17.962 esterni) gli studenti che stamani, con la prova di italiano, hanno iniziato l’esame di Maturità 2015. Come ormai consuetudine l’invio delle tracce delle prove scritte avviene attraverso il plico telematico, ‘buste’ criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura e’ necessaria una password che […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra del 'Da Vinci' 'L'ambiente, le arti, le scienze'

Grande entusiasmo venerdì 12 Giugno alla scuola dell’infanzia di via Solferino dell’istituto comprensivo L. da Vinci” di Castelfranco di sotto, per l’inaugurazione della mostra dei lavori dei bambini intitolata: “L’ambiente, Le arti, Le scienze”. I bambini sono stati stimolati alla conoscenza dell’ambiente circostante attraverso uscite all’aperto, attività corporee, manipolative, sensoriali e grafico pittoriche. I bambini […]


Leggi tutto

Riforma della scuola, al 'Marconi' blocco totale degli scrutini

Anche nella giornata di oggi tutti gli scrutini del Liceo Marconi di San Miniato sono stati bloccati. Pertanto, a conclusione della terza e ultima giornata di sciopero, indetto unitariamente dalle organizzazioni sindacali della Scuola per i giorni 10, 11 e 12 giugno,  tutti gli scrutini, esclusi quelli delle quinte, sono risultati bloccati. La protesta ha […]


Leggi tutto

Sciopero degli scrutini: aderisce anche l'assemblea dei docenti del liceo Marconi

L’Assemblea dei docenti del Liceo Marconi di San Miniato, riunitasi Martedì 9 Giugno, ha deciso di aderire allo Sciopero in occasione degli scrutini indetto unitariamente dalle organizzazioni sindacali della Scuola per i giorni 10, 11 e 12 Giugno La protesta ha come obiettivo l’ottenimento di “profonde modifiche al disegno di Legge di Riforma della Scuola”, […]


Leggi tutto

San Donato, i bimbi fanno festa e i babbi si sfidano a calcetto

Venerdì 5 giugno al campo sportivo Tommaso Rosati e’ stata organizzata dai genitori dei bambini della scuola primaria di San Donato di San Miniato, la festa di fine anno, momento importante di socializzazione, condivisione di esperienze ed emozioni comuni. I protagonisti della manifestazione sono stati i “babbi”di ogni classe che si sono sfidati in un […]


Leggi tutto

Il nido Pesciolino Arcobaleno presenta lo spettacolo 'La pace dei colori' al Taetro Pacini

La scuola dell’infanzia Pesciolino Arcobaleno di Fucecchio presenta oggi venerdì 29 Maggio  alle ore 17,00  lo spettacolo “La pace dei colori” presso il Nuovo Teatro Pacini . Questo spettacolo è a conclusione del laboratorio teatrale con l’esperto Claudio Benvenuti del Teatrino dei Fondi .Il laboratorio è stato finanziato dall’amministrazione comunale e dagli sponsor (genitori ed […]


Leggi tutto

Festa della cultura e dello sport: premiati al Teatro Comunale atleti e 'centisti' della maturità

Domenica 24  maggio presso il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte si è svolta la “Festa della cultura e dello sport” organizzata dalla Pro-Loco e dal Comune di Santa Maria a Monte. Nell’occasione sono stati omaggiati gli atleti  che hanno conseguito risultati sportivi nell’anno 2014 e i centisti della maturità  dell’anno scolastico 2013/2014 . […]


Leggi tutto

Glli studenti della primaria di Galleno in visita all'Expo

Ancora un gruppo di studenti fucecchiesi all’Expo di Milano. Ieri, martedì 26 maggio, sono stati gli alunni (oltre 50 bambini) della scuola primaria “1° Maggio” di Galleno a visitare i padiglioni della fiera internazionale accompagnati dagli insegnanti. Con loro c’era anche Francesco Cinelli, curatore del laboratorio dal quale è scaturito il video selezionato per essere […]


Leggi tutto

Gli studenti della scuola primaria 'Carducci' protagonisti all'Expo

Sabato, gli alunni della classe 3a C della scuola primaria Carducci, accompagnati dagli insegnanti, dal dirigente scolastico prof.ssa Maria Elena Colombai (Direzione Didattica Statale di Fucecchio) e dal sindaco di Fucecchio, si sono recati in visita all’EXPO di Milano. Martedì prossimo 26 maggio sarà invece il turno degli alunni della scuola di Galleno a recarsi […]


Leggi tutto

Educazione a... Facebook e Whatsapp: un incontro per genitori e ragazzi

Giovedì 21 Maggio alle 18,30 presso la scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto  Franco Sacchetti nella sede in Via Rondoni, San Miniato si terrà l’incontro di restituzione ai genitori del progetto New media education, in cui i ragazzi racconteranno ai genitori quanto realizzato all’interno del laboratorio sperimentale. Il laboratorio sui nuovi media si inserisce nel […]


Leggi tutto

Premiati al Cattaneo 53 studenti dell'indirizzo chimico: per loro la borsa di studio dell'Aicc

Consegnate questa mattina, sabato 16 maggio,  le borse di studio AICC  (Associazione Italiana Chimici del Cuoio) agli studenti dell’Istituto Cattaneo di San Miniato che frequentano l’indirizzo di studio Tecnologico Chimico. All’evento ha partecipato il dirigente scolastico della scuola Alessandro Frosini, la vicepresidente AICC Franca Nuti e le famiglie degli studenti. I ragazzi beneficiari della borsa […]


Leggi tutto

A Villa Sonnino consegnato il Premio Scuola del Rotary: Veronica Leone è la vincitrice. Menzioni per Sofia Micheletti, Rebecca Forzoni e Jasmin Himal

Quella di quest’anno è stata l’ 11^ edizione del Premio Scuola. La premiazione si è tenuta  alle ore 10,00, presso l’Auditorium di Villa Sonnino. All’ Evento era presente la classe terza di ogni Istituto che ha partecipato al concorso, i Professori ed i Genitori dei Ragazzi vincitori. Il premio è consistito, come ogni anno, in […]


Leggi tutto

Libri sull’erba, 4 eventi per risvegliare la lettura all'aperto

Il comune promuove attraverso il coordinamento dei nidi d’infanzia e centri gioco del territorio, una rassegna di eventi dedicati alla promozione della lettura per i piccolissimi e i loro genitori e fratelli. La proposta “Libri sull’erba” si svolgerà come da locandina allegata ,nei giardini pubblici comunali o in quelli delle strutture educative per attivare un […]


Leggi tutto

Al 'Cattaneo' mancano le aule: la Provincia assicura ma i tempi sono lunghi

Una lettera al presidente della Provincia di Pisa Marco Filippeschi per ricordare il problema delle aule mancanti. È stata questa l’iniziativa presa dal dirigente dell’It Cattaneo Alessandro Frosini. La succursale c’è, è a poche centinaia di metri, in via Roma, nei locali dove si tenevano le lezioni fino a qualche anno fa dell’ex liceo psico-pedagogico […]


Leggi tutto

Giochi di Maggio, quasi settecento gli studenti impegnati

Torna anche quest’anno a Fucecchio il tradizionale appuntamento con i Giochi di Maggio, l’iniziativa promossa dalle scuole primarie del Comune. L’evento, giunto alla diciannovesima edizione, è l’appuntamento conclusivo e dimostrativo di un progetto all’avanguardia nel mondo della scuola. I Giochi di Maggio riescono a mobilitare e coinvolgere i bambini delle scuole primarie, i loro genitori, […]


Leggi tutto

Autismo, dall’infanzia all’adolescenza: se ne parla in un incontro al Checchi

Martedì 12 maggio ore 17,30 si terrà un incontro all’Istituto Superiore “A. Checchi” di Fucecchio dal titolo ‘Autismo, dall’infanzia all’adolescenza: l’inclusione nella scuola’. Il progetto è stato realizzato dalla rete delle scuole di Fucecchio: Istituto Superiore “A. Checchi”, Istituto Comprensivo “Montanelli Petrarca”, Direzione Didattica Statale


Leggi tutto

Insieme per Proteggerci: la Misericordia torna nelle scuole

Il 17 aprile si è tenuto il primo incontro tra i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Franco Sacchetti” di San Miniato Basso e i nostri confratelli del Gruppo Protezione Civile-Antincendio boschivo, nell’ambito della nuova edizione del progetto “Insieme per Proteggerci”. Durante i tre incontri ‒ uno per ciascuna sezione ‒, i […]


Leggi tutto

Concorso 'Rispetto… a Chi?': vincono la IE del Sacchetti e la IG del Montanelli-Petrarca

Si è concluso con successo il secondo anno del progetto “Rispetto… a Chi?” al quale quest’anno hanno partecipato oltre 300 ragazzi (13 classi), delle scuole medie di San Miniato e Fucecchio. La premiazione del progetto realizzato dalle Aziende del Gruppo Lapi, insieme ai partners Lions Club San Miniato e USL 11 di Empoli, per i […]

Leggi tutto

All’Istituto Checchi una lezione di finanza e amministrazione con l’Agenzia delle Entrate

Capita raramente di vedere le istituzioni finanziarie dello Stato incontrare quelle scolastiche. Questo inusuale incontro, invece,  è avvenuto ieri a Fucecchio e precisamente all’Istituto Superiore “A. Checchi” dove gli studenti delle classi quinte del corso di Amministrazione Finanza e Marketing  hanno avuto per un giorno alcuni insegnati d’eccezione: la direttrice dell’Ufficio Territoriale di Empoli dell’Agenzia delle […]


Leggi tutto

A scuola con polstrada, municipale e l'Asl 11. Incontrati 1.100 studenti per parlare di sicurezza

Si concluderà giovedì 23 aprile prossimo, per l’anno scolastico 2014/2015, il progetto educativo per la prevenzione degli incidenti stradali rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, con l’incontro che il comandante Fabrizio Vignoli della Polizia Stradale di Firenze, distaccamento di Empoli, terrà al Liceo Scientifico “Marconi” di San Miniato. “Alcol e […]


Leggi tutto

Open day all'asilo nido comunale 'Il Bruco'

In vista dell’apertura delle nuove iscrizioni per l’anno 2015/2016, il Comune di Castelfranco di Sotto organizza, mercoledì 8 aprile 2015, un OPEN DAY dell’asilo nido comunale “IL BRUCO” in piazza Giusti. A partire dalle 8:30 fino alle 13:00 l’asilo sarà aperto alle famiglie che sono interessate ad iscrivere i propri figli il prossimo anno scolastico […]


Leggi tutto

Al 'Cattaneo' ospiti internazionali: studenti inglesi, spagnoli e tedeschi ospiti per il progetto 'Comenius'

Si è appena concluso il Terzo Incontro del Progetto COMENIUS Multilaterale “Citizens of Europe: Past, Present and Future”, che ha avuto luogo presso l‘ ” I.T. “C. Cattaneo” di San Miniato dal 16 al 20 Marzo 2015. Dieci studenti delle classi 3 A Relazioni Internazionali per il Marketing : Alice Benozzi, Camilla Bucalossi, Fioretta Emilia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina