La campagna della consulta del volontariato entra nelle scuole: il paese di mobilita per l'affido

“Occorre incrementare la pratica dell’affido nelle famiglie della nostra comunità”. È con quest’obiettivo che la Consulta del Volontariato di Fucecchio si prepara a tre giorni di mobilitazione nelle scuole, alla Coop e nelle parrocchie dell’Unità Pastorale di Fucecchio, in occasione della Settimana dell’Affido organizzata dall’ASL11 e in programma nell’Empolese-Valdelsa con una serie di iniziative. Ed […]


Leggi tutto

'Noi del Cattaneo' non manca l'appuntamento con la Mostra del tartufo

Nel vivido scenario della Mostra del Tartufo bianco a San Miniato, inaugurata lo scorso 14 novembre, sono tante le iniziative e gli eventi culturali che soddisferanno non soltanto gli amanti del gusto. Tra le diverse proposte che animeranno la manifestazione, saranno presenti nello spazio ‘Loggetta piccola di San Domenico’ i volontari dell’associazione “Noi del Cattaneo”, […]


Leggi tutto

Nasce la nuova Biblioteca Ragazzi & Ludoteca: lettura, giochi e laboratori

Sabato 21 novembre alle ore 10 a Fucecchio si inaugura il nuovo servizio integrato Biblioteca ragazzi & Ludoteca, che unifica in uno spazio comune i servizi dedicati ai ragazzi nell’area del Parco Corsini. Viene così offerta ai cittadini più giovani e alle loro famiglie la possibilità di avere a disposizione  uno spazio polivalente dove si può […]


Leggi tutto

Festa dell’Albero nei giardini del Liceo Checchi: si piantano 5 nuovi arbusti

Anche quest’anno, come avvenuto nel 2014 con l’inaugurazione del parco letterario, il Liceo dell’Istituto Checchi di Fucecchio sarà protagonista della Festa dell’Albero, l’annuale iniziativa di Legambiente che in questa edizione sarà dedicata alla lotta ai mutamenti climatici. Sabato 21 novembre dalle ore 10 alle ore 12, nei giardini del Liceo in Via Padre Checchi, gli studenti pianteranno cinque […]


Leggi tutto

ScontRino a scuola, ultimi giorni per le donazioni agli istituti del comprensorio

Ci sarà tempo fino a questo venerdì per “imbucare” gli ultimi scontrini nell’urna di Rino, il simpatico robot che da qualche mese è visibile agli ingressi delle scuole del comprensorio. È fissata al 20 di novembre, infatti, la conclusione del progetto “ScontRino a scuola” ideato dai Centri commerciali naturali di San Miniato Basso, San Miniato, […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, come e quando presentare le domande

E’ possibile presentare la domanda per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale, “Pacchetto Scuola”, sostenuto dalla Regione Toscana per l’anno scolastico 2015/2016: un contributo economico destinato a studenti in condizioni socio economiche più difficili e finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici). Possono presentare la domanda […]


Leggi tutto

Nuovi posti nei nidi comunali, le info utili per presentare la domanda

Nuovi posti ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2015/2016. Da lunedì 2 novembre fino a lunedì 30 novembre 2015 possono presentare domanda i genitori dei bambini residenti nel Comune di San Miniato nati dal 1 gennaio 2013 al 30 settembre 2015 compresi. Le richieste dovranno essere presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (via Vittime […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', i risultati delle elezioni dei 4 rappresentanti d'istituto

Nella mattina di sabato 24 ottobre si sono tenute le elezioni per i rappresentanti di istituto del liceo ‘Marconi’ di San Miniato. I 4 rappresentanti in carica per l’anno scolastico 2015/2016 sono in parte nuovi arrivati. Lasciano il posto Iglen Hysaj ed Enrico Signorini, mentre rimangono Emiliano Mattii e Matteo Santini, in carica già nel […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola disponibile, tutte le info necessarie per la domanda

Da Lunedì  26 ottobre 2015 a Sabato  28 novembre 2015 è possibile presentare domanda per il contributo a sostegno del diritto allo studio denominato “Pacchetto Scuola” per l’anno scolastico 2015/2016. Possono presentare domanda le famiglie degli studenti residenti nel Comune di S. Maria a Monte, iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, […]


Leggi tutto

Il nuovo coordinatore pedagogico del Comune in visita ai servizi di prima infanzia

Questa mattina, mercoledì 14 ottobre, l’assessore alla pubblica istruzione Emma Donnini, insieme alla responsabile dell’ufficio scuola Antonella Caccialupi, ha accompagnato il nuovo coordinatore pedagogico del Comune di Fucecchio, la dottoressa Roberta Baldini, a visitare tutti i servizi di prima infanzia del territorio fucecchiese. La scorsa settimana si era tenuta la prima riunione di rete per […]


Leggi tutto

Scatta "L'ora del codice" per le classi quarte, studenti impegnati nella programmazione

Anche quest’anno alla scuola primaria Carducci è scattata “L’ora del codice”.In seguito alla partecipazione dell’istituto all’iniziativa predisposta dal Ministero della Pubblica Istruzione “Programmare il futuro” in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) il 9 ottobre scorso si è svolta presso il laboratorio d’ informatica, completamente rinnovato ed inaugurato per l’occasione,  un’ora di […]


Leggi tutto

Scuola, aumentano gli iscritti ma le tariffe rimangono invariate. Il bilancio della giunta Gabbanini

L’anno scolastico appena iniziato si apre con alcune novità che riguardano gli studenti e le strutture del Comune di San Miniato. Negli ultimi cinque anni i numeri della popolazione scolastica sono sensibilmente aumentati: +23 unità per la scuola dell’infanzia, +93 per la scuola primaria, mentre risultano in calo gli iscritti alla scuola secondaria di primo […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Cattaneo' a Expo grazie al Gruppo Lapi

Il 23 settembre scorso una classe del ‘Cattaneo’ la 5AC ha visitato gli stand dell’Expo di Milano accompagnata dai docenti della classe. La visita si inserisce nel programma che l’Istituto ha dedicato all’importante rassegna internazionale che riveste anche un grande interesse dal punto di vista didattico e formativo. Nel mese di ottobre altre classi seguiranno […]


Leggi tutto

Erasmus in Ungheria, l'associazione Arturo cerca giovani

L’Associazione Arturo di Santa Croce sull’Arno seleziona 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 per un progetto di mobilità della durata di 8 giorni, dal 23 al 30 novembre, nel comune di Baks in Ungheria. Il progetto è finalizzato ad attività di cooperazione per l’innovazione e allo scambio di buone pratiche […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Checchi' ospiti in Germania nel progetto di scambio con la città di Gersthofen

Sono pronti alla partenza, che avverrà lunedì 12 ottobre, i ragazzi della IV A del Liceo “Arturo Checchi” di Fucecchio coinvolti nel progetto di scambio con la città tedesca di Gersthofen, nei pressi della celebre Romantische Strasse, non lontana da Augsburg. Si tratta della fase conclusiva di un progetto finanziato dall’ambasciata tedesca che ha coinvolto […]


Leggi tutto

L'amministrazione comunale ha presentato i percorsi didattici che hanno al centro la città e il suo territorio

Grande partecipazione all’incontro di illustrazione dei progetti che l’Amministrazione comunale propone alle scuole fucecchiesi. Grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici, si è riusciti anche quest’anno a coinvolgere un alto numero di docenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria. La sede scelta quest’anno per la giornata è stato il cinema teatro “Pacini”, dove le insegnanti hanno […]


Leggi tutto

Alla scuola 'G. Carducci' i bambini imparano a programmare

Il Circolo Didattico di Fucecchio parteciperà, per il secondo anno consecutivo, all’iniziativa “Programma il Futuro” proposta dal Miur in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Il Progetto permetterà agli alunni di usufruire di una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per un primo approccio ai concetti di base dell’informatica; sia […]


Leggi tutto

Gli studenti delle superiori locali in visita alla mostra sul 'Checchi'

L’Istituto Scolastico Superiore di Fucecchio è intitolato ad Arturo Checchi, il più grande pittore che la città abbia mai espresso.E questa mattina, un nutrito gruppo di studenti del liceo e dell’istituto tecnico, accompagnati dalla dirigente Daniela Mancini, sono stati in visita alla Fondazione Montanelli Bassi e al Museo di Fucecchio proprio per conoscere le opere […]


Leggi tutto

Sezioni Pegaso, attivate due a San Donato e nel capoluogo a 40 ore settimanali

“Abbiamo già espresso la nostra soddisfazione per l’attivazione delle 2 sezioni Pegaso dal momento che la Regione Toscana ci ha informato che l’Ufficio Scolastico Regionale aveva assegnato 2 insegnanti in più nell’organico delle scuole dell’infanzia del nostro Comune. Il nostro Comune ha quindi due sezioni in più per la Scuola dell’infanzia per l’Istituto Carducci di […]


Leggi tutto

L’arte e la storia del territorio si incontrano a scuola: succede al 'Checchi'

L’arte e la scuola si incontrano grazie ad un’originale iniziativa dell’Istituto Checchi di Fucecchio. Questa mattina nella sede del Liceo Scientifico si è tenuto l’incontro tra gli studenti e la professoressa Aurora Del Rosso sull’attribuzione dell’affresco della Vergine Maria Ferruccia, nella Chiesa della Ferruzza, a Filippino Lippi e sui rapporti stretti tra Lorenzo il Magnifico […]


Leggi tutto

L'asilo 'Scuola in Natura' allestisce il Teatro tra gli Ulivi

Uno spettacolo teatrale fra gli ulivi per festeggiare l’inizio di un nuovo ciclo dell’Asilo Scuola in Natura: un’occasione per trascorrere il pomeriggio alla scoperta della campagna e dell’arte. L’appuntamento è per domenica 20 settembre dalle 16.00 in via Montebono 19, loc. Pinete, Fucecchio. Elena Colombo e Diletta Landi dell’associazione Riddadarte presentano “Di Passi e di […]


Leggi tutto

Corsi di scuola e di italiano gratuiti per tutti: lezioni alla Busoni Vanghetti e al Montanelli Petrarca di Fucecchio

Il C.P.I.A. Firenze – Sede associata di Empoli organizza anche quest’anno corsi di Scuola media per adulti e corsi di italiano di livello base A1 e intermedio A2. I punti di erogazione si trovano presso la scuola secondaria statale “Busoni Vanghetti” di Empoli e nell’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio. Il Centro Istruzione vanta una lunga […]


Leggi tutto

Diciotto nuovi 'operatori calzaturieri': una qualifica importante per alcuni ragazzi del 'Checchi'

Nei giorni 14 e 15 settembre gli allievi della classe ex 3D dell’Istituto superiore “A. Checchi” hanno svolto l’esame di Qualifica IeFP Operatore Calzaturiero. Termina così con 18 studenti qualificati con eccellenti risultati la qualifica di un settore fortemente voluto dalla Regione Toscana e dall’Istituto Checchi progettato anche se con notevoli difficoltà dovute a carenze […]


Leggi tutto

Prima campanella, il sindaco saluta gli studenti: "Il nostro impegno al loro fianco"

La prima campanella negli istituti scolastici fucecchiesi, oltre agli alunni, ha accolto anche il sindaco Alessio Spinelli che questa mattina si è recato in varie scuole del territorio per portare il proprio saluto a tutti gli studenti, agli insegnanti e al personale cha lavora all’interno dei plessi. “Stamattima – ha dichiarato il sindaco – voglio […]


Leggi tutto

Servizi educativi implementati al 'Maricò' e al 'La Ghironda'

L’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno, anche per quest’anno, ha deciso di continuare a investire sull’offerta di attività educative rivolte a tutti i bambini e le bambine di Santa Croce sull’Arno e Staffoli attraverso le attività dei Servizi Educativi: CIAF ‘Maricò’ e Centro Bambini Genitori ‘La Ghironda’. Nell’anno saranno effettuate anche attività dedicate ai Genitori […]


Leggi tutto

I ragazzi della 'Carducci' e quelli di Galleno premiati ad Expo 2015

Non è ancora iniziata la scuola che alunni ed insegnanti del Circolo Didattico di Fucecchio hanno già iniziato a raccogliere premi. Grande successo infatti lunedì 24 agosto ad EXPO 2015. Gli alunni e le insegnanti dei plessi “G. Carducci” Fucecchio e “I° Maggio” Galleno, a seguito della loro partecipazione al Progetto “La scuola per EXPO […]


Leggi tutto

Tirocini estivi 2015 in Comune: un'opportunità per ventidue giovani del territorio

“”Questa Amministrazione, grazie alla disponibilità degli istituti superiori  e degli studenti stessi, ha dato la  possibilità a ventidue di loro di svolgere un tirocinio estivo presso i vari uffici del Comune di Santa Maria a Monte. Di questi ragazzi, due, provenienti dall’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri “E. Fermi” di Pontedera, sono stati impiegati nel Settore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina