La sensibilità del ‘prendersi cura’, scadono domani le iscrizioni al seminario

C’è tempo fino a domani, martedì 30 settembre, per iscriversi al seminario “La sensibilità del ‘prendersi cura’: il cammino dell’uomo nella società multiculturale tra vissuti e aspettative”, in programma il 12 novembre prossimo, a partire dalle ore 14.30, nella Sala Mancini della sede della Misericordia, in piazza Vincenzo Cuoco n. 9 a San Miniato Basso. […]


Leggi tutto

Un convegno sulla malattia Huntington al circolo Arci di San Donato

Nei locali della sala da ballo del circolo Arci di San Donato di Santa Maria a Monte, si è svolto un convegno sulla malattia Huntington: come si manifesta, come si previene, come si cura. Tale patologia degenerativa è ereditaria, rara, molto grave e complessa che interessa principalmente, ma non solo, il sistema nervoso: ne sono interessati anche i muscoli […]


Leggi tutto

Luigi Cardini presenta la festa nazionale dei giovani della Fratres. Si terrà a Bari

Sabato 27 e Domenica 28 Settembre p.v. un centinaio di Giovani volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia, si riuniranno, nell’incantevole Città Metropolitana di Bari, presso l’Hotel “LA BAIA”, per partecipare al loro 3° Meeting Nazionale. La due giorni, organizzata con il patrocinio del Comune di Bari e con il contributo del Centro di Servizio al […]


Leggi tutto

Anniversario della fondazione, 50 anni per i Fratres: due giornate dense di eventi

Dopo la festa sociale dello scorso 14 Settembre alla quale sono stati presenti  oltre 400 donatrici  e donatori  di sangue,  per festeggiare pubblicamente il 50° anniversario di fondazione (1964-2014) ci saranno due giornate dense di eventi a chiusura della ricorrenza con un convegno  in programma sabato 20 settembre ed i festeggiamenti di domenica 21 settembre. […]


Leggi tutto

Macellazione con rito religioso, l'Asl 11: "Se avrà i requisiti potrà svolgere la propria attività"

Apertura straordinaria del macello di San Miniato per la macellazione con rito religioso. Il privato che voglia macellare presso il proprio domicilio animali di specie suine, ovine e caprine deve munirsi di apposita autorizzazione sanitaria come previsto dalla normativa comunitaria e regionale. Alle aziende agricole che ne fanno richiesta è consentito di macellare per consumo personale  […]


Leggi tutto

Immobili dell'Asl 11 in vendita per 5 milioni di euro. Ecco la mappa completa. C'è tempo fino al 16 per presentare le offerte

C’è tempo fino a martedì 16 settembre prossimo, entro le 12, per presentare l’offerta economica e partecipare così alla vendita dei sedici lotti di proprietà dell’Asl 11. I lotti in vendita sono costituiti da  terreni e da  fabbricati situati nella campagna o nei centri urbani di San Miniato, Fucecchio e  Castelfiorentino, con prezzi che variano […]


Leggi tutto

Raccolta dei funghi, un servizio gratuito di riconoscimento a Empoli e Castelfranco di Sotto

Stiamo entrando nel periodo di maggior raccolta dei funghi. Questa attività, che si associa al piacere del contatto con la natura e delle passeggiate nei boschi, richiede di osservare alcune regole per la sicurezza. Una conoscenza inesatta delle caratteristiche dei funghi  può essere causa di intossicazioni anche molto gravi. Si raccomanda, quindi, di raccogliere e […]


Leggi tutto

Codice Rosa, firmata una convenzione con Frida e Lilith per aiutare le vittime di violenza

Per favorire l’integrazione della rete territoriale a supporto del  progetto “Codice Rosa” è stata firmata di recente una specifica convenzione tra Asl 11, la Società della salute Valdarno Inferiore e le associazioni Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli-Centro donna Lilith e Frida di San Miniato. La convenzione durerà un anno (primo settembre 2014-31 agosto 2015). I […]


Leggi tutto

Centro Donna, il taglio del nastro il 16 settembre: una sola area con tutti i servizi per le donne. Fra il 2004 - 2013 accertati 2400 carcinomi

  Sarà inaugurato il prossimo martedì 16 settembre, alle  11.00,  nei locali dell’ospedale “San Giuseppe”, in via Boccaccio a Empoli, al primo piano del blocco D,  il Centro Donna. Per il taglio del nastro sono attese le massime autorità istituzionali regionali (il vice presidente della Regione Toscana e assessore regionale alle pari opportunità Stefania Saccardi […]


Leggi tutto

Cinquanta persone in un pomeriggio rispondono all'emergenza sangue. Ancora però non è rientrata

All’appello dell’Asl 11 i cittadini hanno risposto con grande generosità. Già nel pomeriggio di ieri, appena l’appello dell’urgente bisogno di sangue gruppo ZERO è stato affidato ai media, una cinquantina di persone si sono attivate donando il proprio sangue. L’Asl 11 ringrazia  tutti coloro che hanno prontamente risposto all’appello in cui si chiedeva ai cittadini […]


Leggi tutto

Emergenza sangue, serve il gruppo sanguigno ZERO, positivo e negativo

C’è urgente bisogno di sangue gruppo Zero. L’Asl 11 rivolge, pertanto, un appello ai cittadini, che sempre hanno dimostrato un forte spirito solidale e altruistico, affinché si rechino nei centri trasfusionali del territorio  o prendano contatto tramite le associazioni dei donatori di sangue per effettuare la propria donazione. Il gruppo sanguigno zero (Rh positivo e  […]


Leggi tutto

Mille le undicenni invitate a vaccinarsi contro il papilloma virus. Due iniezioni anziché tre

Stanno partendo proprio in questi giorni circa mille inviti per la vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) destinati alle undicenni residenti sul territorio dell’Asl 11 ovvero alle ragazze nate nel 2003. Una recente novità è costituita dal fatto che la vaccinazione sarà effettuata con due iniezioni anziché tre. Recenti studi clinici, infatti, hanno dimostrato che […]


Leggi tutto

'Ricordati di non dimenticare', 180 gli assistiti nell’ambito del progetto per la prevenzione della demenza

La diagnosi precoce e il trattamento delle persone che si trovano nella fase pre-clinica della demenza sono alla base del progetto “Ricordati di non dimenticare” attivo nell’Asl 11 dall’ottobre del 2013. Il progetto è rivolto a coloro che presentano sintomi di deficit cognitivo lieve (MCI Mild Cognitive Impairment) rilevati mediante un’accurata indagine neuropsicologica e psicodiagnostica, […]


Leggi tutto

Progetti sperimentali a favore degli anziani disabili e dei minori. C'è l'avviso per la presentazione, incontro alla sede dell'Asl 11

Un avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attivazione di progetti sperimentali innovativi in materia di percorsi assistenziali rivolti ad anziani, disabili e minori è stato emesso dall’Asl 11, dall’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa e dalla Società della Salute Valdarno Inferiore in base alla delibera della Regione Toscana n. 594 del […]


Leggi tutto

Vaccini, oltre l'85% delle under 18 protette dal papilloma virus

La copertura vaccinale contro il papilloma virus (HPV) nell’Asl 11 presenta risultati positivi. Sono state complessivamente circa 26mila le dosi di vaccino somministrate e la percentuale di ragazze vaccinate nella fascia 12-18 anni è superiore all’85%, con punte di oltre il 90% in alcuni comuni dell’Azienda sanitaria. La vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) per […]


Leggi tutto

Asl 11, due casi di morbillo nel 2014. L'appello dell'azienda: "Vaccinarsi per evitare complicanze anche gravi"

Continuano ad essere segnalati un po’ in tutta Europa alcuni casi di morbillo così come  nell’Asl 11. Ciò desta preoccupazione perché, contrariamente a quanto comunemente ritenuto, il morbillo è una malattia che può provocare complicazioni anche gravi, tanto che è in atto un “piano nazionale”, recentemente aggiornato, che ha l’obiettivo ambizioso di eliminare completamente dall’Italia […]


Leggi tutto

Ebola, le procedure di prevenzione dell’Asl 11. Controlli sullo stato di salute dei profughi

In relazione all’emergenza internazionale legata al virus Ebola, pur se le evidenze indicano che il rischio di introduzione del virus in Italia è molto basso, l’Asl 11 di Empoli ha provveduto tempestivamente a mettere in atto tutte le procedure di prevenzione e controllo previste dalle indicazioni regionali e ministeriali. In particolare, sono state messe in […]


Leggi tutto

Centro di ortopedia artoprotesica, in arrivo 18 nuove assunzioni e 5 milioni di euro dalla Regione

Il Cesat, centro di ortopedia artoprotesica situato nell’Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, sarà oggetto di un grande investimento da parte della Regione Toscana. Già da quest’anno, tra personale medico, infermieristico e di assistenza, sono previste 18 nuove assunzioni per una spesa di circa 200 mila euro. Dal 2015, poi, la Regione ha previsto un […]


Leggi tutto

La sensibilità del ‘prendersi cura’, un seminario. Per partecipare occorre iscriversi entro il 30 settembre

La salute non riguarda solo il fisico ma anche lo stato psichico e l’anima della persona che, nello scenario contemporaneo, è protagonista nella definizione dei propri bisogni. Una riflessione ed un confronto su quelle che sono le nuove sensibilità necessarie alla persona per prendersi cura di sé saranno sviluppati nell’ambito del seminario “La sensibilità del […]


Leggi tutto

Una cena per festeggiare i nuovi 20 soccorritori della Misericordia

20 nuovi Volontari Soccorritori hanno sostenuto l’esame per l’abilitazione al livello avanzato e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), ottenendo il relativo Attestato, sabato 21 giugno 2014 presso la Misericordia di San Miniato. La cerimonia di consegna degli attestati è prevista per il pomeriggio di domenica 7 settembre 2014, in occasione della Festa della Misericordia […]


Leggi tutto

Autismo Toscana, Ventignano, Aias e Ass chiedono un incontro alla Direzione della ASL 11 di Empoli: "Vogliamo essere coinvolti nelle scelte"

Le associazioni Autismo Toscana e Autismo Casa di Ventignano insieme alle associazioni AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) e AAS    (Associazione assistenza disabili psico fisici) hanno richiesto un incontro al Direttore Generale della ASL 11, Dott.ssa Monica Piovi. Le Associazioni richiedono questo incontro: per essere informati e coinvolti, nella programmazione delle iniziative che verranno intraprese  […]


Leggi tutto

Gabbanini visita a sorpresa il pronto soccorso di Empoli dopo le lamentele: "Riscontri positivi ma torneremo"

Dopo le lamentele per alcuni disservizi che si sono verificati al pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Empoli, il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, insieme all’assessore alle politiche socio-sanitarie, David Spalletti, lunedì 14 luglio alle 11 hanno deciso di fare una visita a sorpresa alla struttura. L’obiettivo era quello di verificarne le condizioni e […]


Leggi tutto

La dieta giusta per affrontare l’estate: 10 consigli utili dell’Igiene alimenti e nutrizione dell’Asl 11

Temperature che si approssimano ai 40 gradi soprattutto durante le ore pomeridiane e disagio notturno da caldo sono le costanti di questa estate che provocano effetti sul nostro organismo con una maggiore perdita di liquidi e la diminuzione del dispendio energetico. Ecco, quindi, che si rende necessario variare il proprio regime alimentare per affrontare al […]


Leggi tutto

Protesta di una lettrice: "Non sono stata chiamata per la mammografia". L'Asl 11: "Ancora non ha maturato i due anni di residenza"

Una segnalazione di una lettrice ricevuta da gonews.it fa da spunto per tornare ad affrontare l’argomento delle mammografie nel territorio dell’Asl 11 di Empoli. Una signora di Fucecchio, S.C. le iniziali, spiega di non essere stata chiamata allo screening mammografico, pur essendo residente nella città del Palio dal 2010 provenendo da Sesto Fiorentino. Secondo quanto […]


Leggi tutto

Centro Antiviolenza Frido Kahlo compie un anno: accolte 100 donne per sostenerle nel loro percorso

Un anno fa il territorio Valdarno Inferiore ha realizzato un grande passo in avanti verso gli obiettivi previsti dalle raccomandazioni europee e internazionali per il contrasto della violenza di genere. Fino ad un anno fa le donne che volevano uscire da una situazione di violenza domestica, proteggendo se stesse e i loro figli e figlie, […]


Leggi tutto

I bersagli del Mes premiano l'Asl 11 ma il pronto soccorso viene ancora percepito come non efficiente. Si lavora per abbattere le 'liste'

Una sanità che funziona, comunque migliorabile. L’Asl 11 di Empoli è soddisfatta dei risultati che la collocano, insieme alla 9 di Grosseto,  per il 2013 tra quelle toscane con i migliori risultati sul piano dell’organizzazione e dell’assistenza. A ‘certificare’ il risultato è il MeS, la struttura della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che ha elaborato […]


Leggi tutto

Tanti partecipanti al al corso sulla disostruzione delle vie aeree promosso da Comune e Croce Rossa

Si è tenuta nei giorni scorsi a Fucecchio la serata conclusiva del progetto sulla disostruzione delle vie respiratorie in età pediatrica promosso dall’Assessorato all’Educazione e dalla Commissione Mensa del Comune di Fucecchio e realizzato dai volontari della Croce Rossa Italiana. Nei locali dell’auditorium La Tinaia, docenti, educatori, collaboratori scolastici e sporzionatori hanno ricevuto l’attestato dal […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina