Meningite, un incontro aperto alla cittadinanza sulle infezioni del meningicocco

Si terrà mercoledì 28 ottobre presso la Sala Consiliare di Montopoli un incontro informativo sulle infezioni da meningococco promosso dal Comune di Montopoli, dalla Asl 11 di Empoli e dalla Società della Salute del Valdarno inferiore. Presenti all’evento, fissato per le 21.15, il dottor Gabriele Mazzoni, direttore del dipartimento prevenzione dell’Asl 11 e Giovanni Capecchi, […]


Leggi tutto

I massimi esperti nazionali di artroprotesi in convegno all'Abbazia di San Salvatore

Con i saluti e il benvenuto di Don Andrea Cristiani, della direttrice generale dell’assessorato regionale alla sanità Monica Piovi e del sindaco Alessio Spinelli, si è aperto questa mattina a Fucecchio il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia dedicato a “La modularità nelle artroprotesi”. Il convegno è in corso […]


Leggi tutto

Autismo, l'associazione toscana incontra il commissario della Asl Centro Morello

Ieri mattina, giovedì 15 ottobre, si è svolto, presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, un incontro fra il Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi ed il Dott. Morello, Commissario della ASL Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia). L’argomento trattato e fortemente voluto dalla nostra associazione è stato il futuro delle persone adulte con autismo. […]


Leggi tutto

Comincia il 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia

Venerdì e sabato prossimi 16 e 17 ottobre l’auditorium dell’ex Abbazia di San Salvatore ospiterà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia con il convegno su “La modularità nelle artroprotesi”. I massimi esperti italiani in materia si ritroveranno a Fucecchio per due giorni di confronti e approfondimenti. La scelta […]


Leggi tutto

Settimo prelievo multiorgano al 'San Giuseppe': fegato e reni donati da un 80enne montopolese

L’altruismo raggiunge la sua massima espressione nella donazione degli organi, nell’atto con il quale il donatore, nel corso della propria vita, oppure i familiari, al momento della perdita del congiunto, consentono al prelievo mutando la morte in speranza di vita per altre persone malate. E’ quanto accaduto al “San Giuseppe” nella notte tra venerdì 9 […]


Leggi tutto

Comprensorio in quale Asl? Un comitato spinge per Firenze ed espone le sue ragioni

“Ribadiamo che un cittadino toscano, con “ricetta rossa” a diritto a scegliere l’ospedale (oppure a farsi consigliare quello più idoneo) dove effettuare esami o visite, quindi risulta indifferente a quale USL appartiene. Cosa il cittadino non può scegliere? La gestione dell’organizzazione extra-ospedaliera delle emergenze urgenze, il così detto 118. Vediamo allora un confronto tra le […]


Leggi tutto

Quinto prelievo multiorgano al 'San Giuseppe' di Empoli. Donna dona fegato e reni

Un prelievo multiorgano si è svolto mercoledì 30 settembre scorso all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli. Il generoso consenso dei familiari della donatrice, una donna di 76 anni residente nel comune di San Miniato, ha reso possibile questo gesto di estrema umanità, che ridona la speranza di una vita migliore a chi è malato. La donna, […]


Leggi tutto

Il sindaco Spinelli invita la Regione a proseguire i propri investimenti sul Cesat: "Da tutelare a ogni costo"

Gli attestati di stima e riconoscenza verso il direttore Massimiliano Marcucci e verso il personale ospedaliero arrivano costantemente da parte dei pazienti. Ogni settimana persone provenienti da ogni parte d‘Italia ringraziano e si congratulano con gli operatori del Cesat di Fucecchio, il centro artroprotesico che ha sede nella struttura dell’ospedale San Pietro Igneo. L’ultimo attestato […]


Leggi tutto

Presentato il bilancio 2014 della Pubblica Assistenza: In un anno 1.700 uscite per il 118 con 122 volontari

Il comitato direttivo della Pubblica Assistenza di Fucecchio e Stabbia ha presentato, per il terzo anno consecutivo, il bilancio sociale per promuovere la conoscenza dell’associazione e delle sue principali attività (il bilancio sociale è stato realizzato attraverso la partecipazione al bando “Bilancio Sociale per le Associazioni di Volontariato” promosso dal Cesvot). Oggi la Pubblica Assistenza […]


Leggi tutto

'Abitare solidale', a oggi le coabitazioni attivate sono 131 per 272 beneficiari

“Abitare Solidale” è un progetto promosso dall’Associazione Auser Volontariato Abitare Solidale e dai comuni di Castelfranco, Montopoli, Santa Croce sull’Arno e San Miniato che fanno parte della Società della Salute del Valdarno Inferiore, in collaborazione con l’associazione Frida, la cooperativa La Pietra d’Angolo, Domus Sociale e le associazioni Auser del territorio, al fine di trasformare […]


Leggi tutto

Meningite e meningococco, un incontro aperto a tutti alla Casa culturale

Si terrà alla Casa culturale di San Miniato Basso un incontro informativo sulle infezioni da meningococco promosso dalla Asl 11 di Empoli, dal Comune di San Miniato e dalla Società della Salute del Valdarno inferiore. Presenti all’evento, fissato per le 21.30, il dottor Gabriele Mazzoni, direttore del dipartimento prevenzione dell’Asl 11, la dottoressa Rossella Boldrini, […]


Leggi tutto

In arrivo 3mila euro per Astro: sono stati donati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato testimonia ancora una volta la propria attenzione verso le realtà più qualificate della società e del nostro territorio con un importante gesto di solidarietà a sostegno di Astro. Il comitato di gestione della Fondazione, presieduta da Antonio Guicciardini Salini, ha deliberato di assegnare ad ASTRO (Associazione per il […]


Leggi tutto

Vaccinazioni in età pediatrica, copertura oltre la media regionale. Raggiunto il 95% per il meningococco C

Come a suo tempo ha rilevato una prestigiosa rivista scientifica internazionale, l’incremento della durata della vita media è stato determinato essenzialmente da due fattori: l’uso di acqua potabile, sicura e le vaccinazioni. Le vaccinazioni rimangono uno dei maggiori presidi per la prevenzione delle malattie, sebbene siano soggette a convinzioni che non trovano riscontro nell’oggettività scientifica. […]


Leggi tutto

Ciolini (Pd) sull'Asl Area Vasta: “Vogliamo un coinvolgimento, incontrerò presto il commissario”

«Un fatto è certo: la strada che porta alle unificazione delle ASL già di per se è difficile e necessita della collaborazione e il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. Certamente non accetteremo decisioni prese senza essere stati coinvolti. Per quanto riguarda il nucleo tecnico del commissario non è organo che riveste importanza strategica ma […]


Leggi tutto

Il teatro per la medicina: l'attrice Lina Sastri inaugura il nuovo mammografo del Centro Donna

L’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli rimane un centro d’avanguardia. È stato inaugurato oggi, mercoledì 22 luglio, un nuovo mammografo da 270mila euro per il Centro Donna dell’istituto ospedaliero. La cura delle patologie al seno è ancora più completa. A far da madrina Lina Sastri, protagonista del Dramma popolare di San Miniato ‘Passio Hominis’ nel ruolo […]


Leggi tutto

Autismo, continua la collaborazione fra Ventignano e Cascina Rossago

Ieri, giovedì 9 luglio, è iniziata la terza tappa della collaborazione fra Ventignano con il suo progetto agricoltura e Cascina Rossago. La Dott.ssa Elena Croci è nuovamente tornata alla nostra casetta e tutto il giorno ha lavorato con la Dott.ssa Samanta Cantini Psicologa della Cooperativa Sinerdgic@ e la Dott.ssa Martina Krivaric educatrice della Cooperativa Sinergic@. […]


Leggi tutto

Estate, dalla Società della Salute Valdarno Inferiore contatti e informazioni utili per gli anziani

Anche la Società della Salute Valdarno Inferiore è a disposizione della popolazione anziana che abita nei comuni di San Miniato, Santa Croce, Montopoli in Val d’Arno e Castelfranco per aiutarla ad affrontare il più serenamente possibile questa estate che si sta rivelando assai calda e afosa. Gli anziani, in particolar modo quelli che vivono da […]


Leggi tutto

Emergenza scabbia? Il sindaco e la Asl 11 negano: "Solo 4 casi in 3 mesi, nessuna emergenza"

Il Sindaco del Comune di Santa Croce e la Direzione aziendale della Usl 11 ritengono necessario chiarire illazioni che circolano in questi giorni sui social network riguardo ad una “emergenza sanitaria” (come scritto) riguardante la scabbia, in corso tra la popolazione dello stesso territorio comunale. Questa voce non trova conferma nelle notifiche di malattie infettive […]


Leggi tutto

Al centro direzionale per condividere l’esperienza formativa: "Educare alle life skills per promuovere salute"

Si terrà domani, giovedì 4 giugno, alle ore 17.00, nella sala conferenze “Elisabetta Chiarugi” del Centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini n. 79, a Empoli, l’incontro conclusivo del percorso formativo “Educare alle life skills per promuovere salute”, che ha coinvolto complessivamente 220 insegnanti delle scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado […]


Leggi tutto

La sorella dona un rene al fratello: operati alle Scotte Giulia, di Empoli, e Federico, lucchese 'di Fucecchio'

Un gesto ‘fraterno’, nel vero senso del termine, per ridare una speranza. Una bella lezione di altruismo arriva oggi, venerdì 29 maggio, dal Policlinico di Santa Maria alle Scotte di Siena. In sala operatoria Federico, 45 anni, e sua sorella Giulia Marchi, di 40. Entrambi con una storia da raccontare. L’intervento è iniziato intorno alle […]


Leggi tutto

'Vieni, tieni, amor…', lo spettacolo del centro La Badia al teatro Verdi

Il centro diurno La Badia dell’Asl 11 presenterà il nuovo spettacolo “Vieni, tieni, amor…” venerdì 29 maggio prossimo, alle ore 21, al Teatro comunale “Verdi” di Santa Croce sull’Arno. La rappresentazione teatrale, realizzata dall’unità operativa complessa psichiatria dell’Asl 11 con l’Associazione Arbus, la partecipazione dell’Associazione Nexus Arti e Didattica e grazie al sostegno del Comune […]


Leggi tutto

Meningite, no alla vaccinazione gratuita per un 39enne di San Miniato: il suo medico appartiene ad un'altra Asl

Non riesce ad ottenere la vaccinazione gratuita contro la meningite per un problema burocratico e annuncia azioni legali qualora contraesse la malattia. È la vicenda di Enrico Lenzi, cuoco 39enne residente da dieci anni a San Miniato, che a causa della scelta di mantenere il suo medico curante a Signa, dove ha vissuto in precedenza, non avrebbe […]


Leggi tutto

Frutta e verdura, ecco 'i 5 colori' da far scoprire ai bambini

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto organizza per mercoledì 13 maggio 2015 “I 5 colori della frutta e della verdura”: giornata dedicata alla promozione del consumo di frutta e verdura tra i bambini, accompagnata dalla scoperta dei colori di questi alimenti e soprattutto del significato nutrizionale associato ai diversi colori. Al momento del pasto a […]


Leggi tutto

La centrale unica del 118 entra in azione alle 9.10. Gestirà anche le chiamate dell'Empolese

Sono ancora tutti al lavoro, una cinquantina di operatori, tra sanitari e tecnici, nella centrale operativa del 118 a Pistoia, per mettere a punto gli ultimi dettagli del sofisticato sistema che stamattina (giovedi 7 maggio) è entrato perfettamente in funzione alle ore 09,10 per gestire le chiamate dei soccorsi provenienti dai territori di Empoli e […]


Leggi tutto

Meningococco C, sottoposte a vaccino 9mila persone. Oltre 1.700 per il ceppo B

Con la fine del mese di aprile, si può tracciare un primo bilancio parziale sull’andamento della campagna vaccinale ancora in atto. Nel mese di aprile la campagna vaccinale straordinaria si è avvalsa, oltre che della attività dei centri vaccinali, che hanno programmato numerose sedute aggiuntive, anche dell’apporto di ambulatori straordinari presso il distretto di Empoli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina