Fondo Nazionale per le non autosufficienze gravissime, prolungata di 9 mesi la scadenza

Sono stati prorogati al 30 settembre 2017 i termini di scadenza per la presentazione della domanda per l’assegnazione degli interventi e dei contributi messi a disposizione dal “Fondo Nazionale per le non autosufficienze – gravissime disabilità”, e destinati agli aventi diritto residenti nei comuni della SdS di Empoli. I destinatari degli interventi e dei contributi […]


Leggi tutto

La Toscolapi dona 20 rianimatori per il Pegaso alla centrale operativa del 118

Venti rianimatori automatici monouso saranno a disposizione dell’equipaggio Elisoccorso Pegaso 1, grazie alla donazione di Toscolapi – azienda di distribuzione di prodotti chimici di Castelfranco di Sotto. Si tratta di validissimi ausili nel trasporto di pazienti in ambito pre-ospedaliero, particolarmente indicati nel soccorso in zone impervie, luoghi nei quali l’utilizzo di un ventilatore polmonare classico […]


Leggi tutto

Servizio civile, il bando scade il 16 dicembre

Scade il prossimo 16 dicembre il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate entro il 16 dicembre soltanto online. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i […]


Leggi tutto

Ultimo appunto con la rassegna 'Meno sdegno, più impegno'

Dopo la cena di raccolta fondi, in favore dell’associazione Eunice (centro di ascolto per le donne vittime di violenza della Valdera) di venerdì 25 novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – arriva l’appuntamento conclusivo della rassegna “Meno sdegno, più impegno”. Martedì 6 dicembre, alle 21,30, nella sala del consiglio del […]


Leggi tutto

Servizio civile, domande esclusivamente online entro il 16 dicembre

E’ tuttora aperto il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate soltanto online entro il 16 dicembre 2016. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i progetti […]


Leggi tutto

Vaccinate oltre 100mila persone nel territorio Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore

  Sono state vaccinate oltre 100mila persone nel territorio Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore (in tutto 15 Comuni con un bacino di utenza interessata di circa 220mila abitanti) dell’Ausl Toscana Centro. La copertura nella fascia 11-20 anni, che resta prioritaria, è stimata intorno all’80%. Negli ultimi giorni si è verificato un aumento di richieste per […]


Leggi tutto

Autismo Toscana sui progetti individuali: "Diritto negato, tutti inadempienti"

“… per la realizzazione di questo servizio partiremo dall’analisi funzionale delle persone che ne dovranno usufruire: partiremo dai PROGETTI INDIVIDUALI…” Con questa frase si aprono e si concludono la maggior parte delle riunioni in cui si parla di servizi per le persone affette da varie disabilità, della loro vita e spesso del loro destino. Spesso il […]


Leggi tutto

Mobilità sanitaria, il sindaco Capecchi: "Il referendum non avrebbe portato a niente"

Mi fa piacere la soddisfazione espressa dal Dott. Tesi relativa all’ accordo sulla mobilità sanitaria, ma il volersene arrogare la paternità mi sembra quanto mai sconcertante ed un’ operazione che non corrisponde a verità. Premettendo che in Italia ognuno può scegliere di curarsi dove crede e che i casi in cui i cittadini di Montopoli […]


Leggi tutto

Prosegue il trasferimento dei servizi dal distretto al presidio ospedaliero fucecchiese

Il prossimo martedì 22 novembre dall’attuale sede fucecchiese del distretto socio sanitario di via Landini Marchiani saranno trasferititi nei locali dell’ospedale “San Pietro Igneo” altri servizi: l’ambulatorio delle vaccinazioni (plesso B, piano terreno – zona accettazione) e l’ambulatorio pediatrico, che sarà collocato nel poliambulatorio sempre del presidio ospedaliero fucecchiese (plesso C, piano terreno). Nella struttura […]


Leggi tutto

I centri affidi Gianburrasca e La Cicogna avranno uno stand alla Mostra Mercato del Tartufo

I Centri Affidi “Gianburrasca” e “La Cicogna” (il primo per i Comuni del Valdarno Inferiore, il secondo per quelli dell’Empolese – Valdelsa, delle rispettive Società della Salute) parteciperanno alla 46esima edizione della “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo bianco di San Miniato”, domenica 20 novembre, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, con un proprio stand informativo nei […]


Leggi tutto

Ticket da pagare di troppi anni fa, l'Asl risponde: "L'informatizzazione ha allungato i tempi"

Tante e tante segnalazioni ci sono arrivate in merito all’operazione di recupero crediti da parte dell’Asl Toscana Centro, specialmente nell’area che fu Asl 11, quella dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Per un unico caso che abbiamo pubblicato, molti altri commenti hanno testimoniato un’operazione più grande. Parliamo di ticket non pagati, per cifre esigue, […]


Leggi tutto

Passare da un'Asl all'altra non è più un problema per le zone di confine

La firma sull’accordo è stata posta il 28 ottobre a Empoli: tutti i pazienti che vivono al confine della zona di competenza dell’Asl Toscana Centro potranno servirsi delle prestazioni sanitarie dell’ospedale di Pontedera dopo una chiamata del 118. A prevederlo è l’accordo per la mobilità sanitaria sottoscritto dalle aziende sanitarie Asl Centro e Nord Ovest. […]


Leggi tutto

Cohousing per disabili negli immobili dell'ex Opera Pia, l'idea al convegno 'Dalla legge alla vita'

Venerdì 28 ottobre si è svolto a Fucecchio, all’auditorium della Fondazione I Care,  il convegno “La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita”. Una sala piena di persone molto interessate, provenienti da tutta la Toscana, oltre che dal nostro territorio, ha accompagnato i lavori. Molto apprezzate le  relazioni dell’Avv. Daniele Piccione, dell’On. […]


Leggi tutto

Investimenti nella Asl, Giorgetti (Fp Cgil Firenze): "Ecco le nostre priorità e richieste"

“Oggi abbiamo inviato una richiesta ufficiale alla Direzione Generale della USL Toscana Centro per ricevere i testi del piano di investimenti per il Distretto Empolese-Valdelsa-Valdarno presentati ieri in conferenza stampa. Molte delle cose illustrate coincidono con le richieste che come FP CGIL abbiamo più volte rappresentato e di cui abbiamo discusso nell’incontro del 9 giugno […]


Leggi tutto

Arriva il defibrillatore all'ufficio postale di Querce

L’obiettivo degli organizzatori del Cispia Party, evento giunto quest’anno alla seconda edizione, è quello di riscoprire l’orgoglio fucecchiese radunando nel centro cittadino quante più persone possibile per una cena all’insegna della goliardia e della riscoperta delle tradizioni locali, accompagnata da esibizioni di band musicali composte da fucecchiesi. L’obiettivo è stato ampiamente centrato nei due eventi […]


Leggi tutto

'La persona disabile fra uguaglianza e libertà', convegno all'auditorium di I Care

Autismo Toscana in collaborazione con il Comune di Fucecchio, F.I.S.H. Toscana, Cordinamento Dipoi-durante e dopo di noi, Coordinamento Toscano delle associazioni per la salute mentale organizza il convegno dal titolo: La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita Il convegno si svolgerà Venerdì 28 ottobre dalle ore 17.00 presso l’auditorium della Fondazione I […]


Leggi tutto

Laboratorio Gait Analysis, da Carismi un contributo di 35mila euro

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ha erogato un contributo di 35mila euro per il laboratorio della “Gait Analysis”, ubicato al piano terra del presidio fucecchiese, che ospita il Centro artroprotesico dell’Ausl Toscana Centro, diretto dal professor Massimiliano Marcucci. Si tratta di un importante contributo finalizzato a potenziare la rete dei servizi di valutazione […]


Leggi tutto

Progetto Unplugged, per un'adolescenza senza droghe, fumo e alcol

Già a partire da questa prima settimana di Ottobre sarà attivato nelle scuole secondarie di primo grado (“Bacci-Ridolfi” di Castelfiorentino, “Busoni-Vanghetti” di Empoli, “Franco Sacchetti” di San Miniato Basso) il progetto europeo Unplugged, un programma scolastico per la prevenzione dell’uso di tabacco, alcol e sostanze tra gli adolescenti, basato sul modello dell’”influenza sociale” e dell’”educazione […]


Leggi tutto

Misericordie, sarà un ottobre all'insegna dei corsi di formazione

Nel mese di ottobre prossimo tutte le Misericordie del Coordinamento Empolese – Valdelsa – Valdarno, in collaborazione tra loro, attiveranno due corsi di formazione totalmente gratuiti sul primo soccorso rivolti alla popolazione. Il primo sarà un corso di primo soccorso pediatrico incentrato sulle manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo su lattanti e […]


Leggi tutto

Infermieri nell'area emergenza-urgenza, il punto a 24 anni dalla legge

A quasi venticinque anni dal DPR 27 marzo 1992, l’infermieristica in emergenza urgenza è ancora un cantiere aperto in continua, talvolta disomogenea, evoluzione. I Collegi degli Infermieri, Firenze, Pistoia, Massa Carrara, Siena, faranno il punto sul settore dell’Infermieristica nell’area dell’emergenza-urgenza alla Conferenza Regionale Scienze Infermieristiche, nel corso del Forum Leopolda in programma a Firenze il […]


Leggi tutto

Meningite, il dottor Mazzoni: "Profilassi leggera, la famiglia ha evitato contatti. Il meningococco è ancora in giro"

Abbiamo posto alcune domande al dottor Gabriele Mazzoni, responsabile dell’unità operativa di Igiene della ex Asl 11 di Empoli (ora Asl Area Vasta Centro) in merito a questo nuovo e inatteso caso di meningite di tipo C. L’ultimo registrato riguardava la 48enne operatrice sanitaria di Carmignano (Prato). Dottore, il bimbo come sta? “Il caso per […]


Leggi tutto

Intossicazione alimentare, tutti i dati in Toscana: pochi casi nell'area ex Asl 11

297 persone si sono ammalate a seguito di consumo di alimenti contaminati. E’ il dato complessivo registratosi nel territorio dell’Ausl Toscana Centro nel periodo che va dal primo gennaio 2015 al 30 giugno 2016, e riportato dal Centro di Riferimento Regionale sulla Tossinfezioni Alimentari (Ce.R.R.T.A. – Regione Toscana) coordinato dalla dottoressa Costanza Pierozzi all’interno del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina