Referendum del 17 aprile, il Pd locale invita ad andare a votare

Il 17 Aprile 2016 si terrà un REFERENDUM ABROGATIVO promosso dalle Regioni Puglia, Basilicata, Marche, Sardegna, Veneto, Calabria, Campania, Liguria e Molise. Ha come oggetto il RINNOVO DELLE CONCESSIONI ESTRATTIVE DI GAS E PETROLIO per i giacimenti marini entro le 12 miglia dalla costa. Non riguarda quindi le nuove estrazioni, già vietate entro le 12 […]


Leggi tutto

Caponi (PD): "È stata persa un'occasione per far recuperare fiducia nel servizio da parte della cittadinanza"

Le scelte effettuate dalla giunta in materia di raccolta dei rifiuti sono state compiute solo ed esclusivamente sulla base di un mero calcolo economico: tagliare i servizi per poter annunciare che i costi e i tributi sono diminuiti. Rispetto al passato la raccolta dell’ organico è scesa a due passaggi settimanali a fronte dei tre […]


Leggi tutto

Baldi sullo statuto: "Vogliamo fare chiarezza sul referendum comunale. Sicurezza? Incontreremo i commercianti"

Referendum comunale e non solo, Flavio Baldi chiede chiarezza e tempi più ristretti. Capogruppo della lista Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli alle ultime elezioni e consigliere comunale a Santa Croce sull’Arno, Flavio Baldi ha deciso di rendere chiaro il suo operato in una conferenza stampa questa mattina. “Io e il consigliere Rusconi da tempo facciamo […]


Leggi tutto

Nuovo direttivo all'ANPI, garanzia di continuità del lavoro fatto negli anni passati

Sono scese in campo più generazioni insieme legate dal forte legame antifascista. È ancora viva nella memoria dei tanti militanti della sezione Anpi, il ricordo di Raimondo Genré detto “il francesino”, storico Presidente che ha rilanciato nel 2006 un progetto politico-culturale con un respiro più ampio: aprire la sezione Anpi alle nuove generazioni, per trasmettere […]


Leggi tutto

Guazzini fuori dalla giunta, la lista Immagina: "Politica guidata su presupposti medievali"

“La tipologia medioevale del controllo del potere attraverso ricompense in base alla comprovata fedeltà al Re è storia di oggi nel Partito Democratico attuale.  Sia a livello Nazionale che locale. La revoca dell’incarico di assessore ai lavori pubblici, al lavoro, all’ambiente e alle pari opportunità a Manola Guazzini, da parte del Sindaco Gabbanini ne è […]


Leggi tutto

Maleodoranze, arriva la copertura delle vasche della Waste Recycling. Il Pd: "Grande traguardo"

E’ di questi giorni la notizia dell’avvio dell’iter amministrativo del progetto per la copertura delle vasche del trattamento biologico dell’ex depuratore di Castelfranco di Sotto che prevederà tra l’altro l’utilizzo di ossigeno liquido, anziché di aria, ed il trattamento dei reflui gassosi prima dell’immissione in atmosfera. Nei giorni scorsi infatti si è svolto un incontro […]


Leggi tutto

Referendum di ottobre, il Comitato per la Democrazia Costituzionale indice una nuova riunione

Nell’intento di mobilitarsi in vista del prossimo referendum confermativo della riforma costituzionale, che si terrà in ottobre, e per la raccolta firme per la proposizione del referendum abrogativo dell’Italicum, con i due quesiti riguardanti i capolista bloccati ed il premio di maggioranza, sta costituendosi il Comitato territoriale per la Democrazia Costituzionale del Comprensorio del Cuoio, […]


Leggi tutto

Il consigliere Niccoli aderisce a Possibile e approva il Sì al referendum sulle trivelle

“A seguito di un lungo percorso di osservazione comunico la mia adesione a Possibile, Partito che intende realizzare, con metodo democratico, la partecipazione dei cittadini alla determinazione della politica nazionale e promuovere i valori della democrazia e dell’antifascismo, della partecipazione, dell’uguaglianza e della concorrenza, della laicità e dello svolgimento delle funzioni pubbliche nell’esclusivo interesse dei […]


Leggi tutto

L'iniziativa Cinque Stelle sul referendum del 17 aprile. Il dibattito a La Tinaia

“Ieri sera, venerdì 8 aprile, si è svolto il dibattito organizzato dal gruppo M5S EmpoleseValdelsa sulle tematiche legate al referendum del 17 aprile. Il M5S EV si è più volte espresso a favore del Sì al quesito referendario, e la serata di ieri, grazie agli interventi illustri dell’europarlamentare M5S Pedicini, del Presidente di Legambiente toscana […]


Leggi tutto

Incendio a Orentano, il M5S: "Gesto senza senso"

“La scena è stata ripresa durante l’incendio divampato giovedì 07 aprile 2016 all’interno della discarica di Orentano da un cittadino appena fuori dalle mura. C’erano fiamme molto alte e una colonna di fumo denso davvero impressionante. L’incendio è stato domato e spento del tutto in poche ore ma le emissioni gassose erano chiaramente visibili anche […]


Leggi tutto

A parlare del ddl sui partiti il primo firmatario Paolo Fontanelli

Alla Camera dei Deputati, in prima commissione Affari Costituzionali, è entrato nel vivo il confronto sui progetti di legge che riguardano l’attuazione dell’articolo 49 della Costituzione che recita: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. I disegni presentati sono cinque, di cui […]


Leggi tutto

Sovranità informa: "Una serie di banchetti per denunciare e contrastare l'immigrazione clandestina"

Partirà nel primo pomeriggio di domenica 10 Aprile, da Piazza della Pace a San Miniato Basso, una serie di banchetti di Sovranità per denunciare e contrastare immigrazione clandestina, business dell’accoglienza e degrado. “Questi sono problemi ormai all’ordine del giorno per gli abitanti di San Miniato – afferma il movimento politico in una nota – che […]


Leggi tutto

Tutela del domicilio, l'opposizione invita alla raccolta firme in Comune

I consiglieri comunali Flavio Baldi, Fulvia Quirici e Marco Rusconi della Lista Civica “Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli” portano all’attenzione dei cittadini una proposta di Legge di iniziativa popolare contenente ‘Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”. “Ci facciamo convinti promotori – commentano – di questa iniziativa perchè, anche […]


Leggi tutto

Referendum sulle trivelle: I Cinque Stelle sostengono il sì e organizzano un evento a La Tinaia

Un evento-dibattito per informare i cittadini sull’assoluta importanza di votare sì al referendum di domenica 17 aprile, quello ‘sulle trivelle’ per intendersi. Un incontro al quale tutti sono invitati e dove a tirar le fila ci saranno esponenti locali e di spicco del Movimento. Appuntamento fortemente voluto da attivisti e non solo che si terrà […]


Leggi tutto

Venerdì si terrà un'assemblea pubblica sul referendum del 17 aprile

Venerdì 8 aprile dalle 21 a Santa Croce sull’Arno presso la sede del Partito Democratico in Corso Mazzini 103 si terrà un incontro con i cittadini e simpatizzanti. All’ordine del giorno il referendum del 17 aprile per  “Abolire la norma che consente alle società petrolifere, già in possesso delle relative concessioni, di estrarre gas e petrolio entro […]


Leggi tutto

Degrado a Montefalcone, il M5S: "Servono telecamere mimetizzate nella vegetazione"

“Dopo diverse segnalazioni che abbiamo ricevuto da comuni cittadini,Sabato 2 Aprile, i consiglieri del Movimento 5 Stelle, e ad altri attivisti, si sono recati, recati nei boschi di Montefalcone adiacenti la strada provinciale. Abbiamo documentato con video e foto molto eloquenti che non necessitano di ulteriori commenti, l’intero scenario. Premettiamo innanzitutto che la gran parte di […]


Leggi tutto

Referendum sulle Trivelle: Cordone della Lega Nord incontrerà i cittadini al mercato settimanale

Marco Cordone(Consigliere Nazionale e Segretario della sezione Empolese Valdelsa della Lega Nord), sarà con i suoi collaboratori, domani mercoledì 6 aprile al mercato settimanale di Fucecchio(FI), dove ad un’apposita postazione ubicata all’ingresso dello stesso mercato, in piazza XX Settembre lato Bar Giuliano, dalle ore 9,30 alle ore 13 incontrerà i cittadini sui temi del Referendum sulle Trivelle del prossimo 17 […]


Leggi tutto

Sovranità chiede lumi sulla stazione: "Perché quel nastro bianco e rosso?"

Alla stazione ferroviaria di San Miniato un nastro bianco e rosso impedisce l’ingresso del passaggio riservato alle persone con handicap motori e ovviamente a tutti quelli che, come anziani o donne incinte, possono far fatica a salire le ripide scale. Un provvedimento, quello di chiudere questo passaggio, che dimostra la noncuranza verso certe categorie di […]


Leggi tutto

Tari, la lista 'Viva' applaude la riduzione del 20% in bolletta

“Quella di Santa Maria a Monte è un’amministrazione capace di stare vicino ai cittadini. Il bilancio approvato nel consiglio itinerante del 31 marzo porta ai cittadini la riduzione del 20% della bolletta della spazzatura (Tari) alle famiglie e del 10% della bolletta alle attività  sul territorio comunale. Un segnale di forte attenzione verso i cittadini […]


Leggi tutto

I volontari del canile di Querce voteranno SÌ al referendum del 17 aprile

In vista del referendum del 17 aprile sulle trivellazioni dei mari italiani, gli animalisti volontari del Canile di Querce si schierano a favore del SÌ per salvaguardare l’ambiente marino e le coste da forme pericolosissime di inquinamento causate dal petrolio. Le grandi piattaforme che trivellano i nostri mari senza nessun limite di tempo, per conto […]


Leggi tutto

Defibrillatori nelle scuole e nei campi sportivi comunali, il M5S: "Bocciata la nostra mozione"

Il 16 febbraio 2016 il Movimeto 5 stelle di Castelfrnaco ha presentato una mozione, in cui era richiesto di prevedere l’installazione di DISPOSITIVI di defibrillazione esterna in tutte le scuole comunali e negli impianti sportivi comunali. Il 9 marzo 2016 la mozione è stata finalmente discussa ottenendo una bruttissima risposta da parte della maggioranza, che l’ha bocciata malamente. Tra le […]


Leggi tutto

Piscina comunale, il M5S: "Salta la continuità del servizio, speriamo sia un pesce d'aprile"

“Come noto ormai a tutti, è in atto il cambio gestione della piscina. Come già abbiamo evidenziato in articoli precedenti. il nostro pensiero va ai dipendenti della UISP, che a nostro avviso potevano essere tutelati maggiormente già dal bando emesso dal comune. Vogliamo adesso parlare di un aspetto importante che a nostro parere non è […]


Leggi tutto

Attentati in Europa, la riflessione nell'assemblea pubblica del Pd

Il Pd di Santa Croce sull’Arno, presso la sua sede in corso Mazzini, terrà martedì 29 marzo un’assemblea pubblica alle 21. L’incontro con cittadini e simpatizzanti avverrà sul tema degli attentati di Parigi del 13 novembre scorso e quelli di Bruxelles del 22 marzo scorso. “Dopo il cordoglio,occorre riflessione, confronto e azione politica”, questo il […]


Leggi tutto

Il M5S: "Dopo un anno l’area ecologica informatizzata ancora non funziona"

Oggi ricorre 1 anno esatto dal servizio fotografico che il sindaco e il suo fotogenico assessore fecero con i bimbi delle scuole durante l’inaugurazione dell’area ecologica informatizzata di Castelfranco. Area ecologica informatizzata che ad oggi non funziona. In quel momento fu detto: ” l’area ecologica avrebbe fatto risparmiare il cittadino che avesse conferito personalmente, in quanto avrebbe ricevuto […]


Leggi tutto

“Molta partecipazione e spese ridotte al minimo”. Bonfantoni comunica i dati del consiglio comunale

Nell’ottica di una sempre maggior trasparenza e visibilità, per quanto riguarda l’attività del consiglio comunale di Fucecchio, il presidente dell’assemblea Francesco Bonfantoni ha presentato la relazione annuale dell’attività consiliare relativa al 2015. Le sedute del consiglio comunale, nel periodo in esame, sono state complessivamente 13 di cui una aperta sul tema dei rifiuti, con la […]


Leggi tutto

Bonfantoni comunica i dati del consiglio comunale: "Molta partecipazione e spese ridotte"

Nell’ottica di una sempre maggior trasparenza e visibilità, per quanto riguarda l’attività del consiglio comunale di Fucecchio, il presidente dell’assemblea Francesco Bonfantoni ha presentato la relazione annuale dell’attività consiliare relativa al 2015. Le sedute del consiglio comunale, nel periodo in esame, sono state complessivamente 13 di cui una aperta sul tema dei rifiuti, con la […]


Leggi tutto

Integrazione, Iniziativa di Base: "Soldi pubblici per il fallimentare progetto Tutti al Centro"

“Che fine ha fatto il progetto Tutti al Centro? Qualche mese fa, con tanto di proclami sui giornali e di esaltazioni mistiche durante il Consiglio Comunale aperto, veniva annunciato, per la modica cifra di 18.000,00 euro provenienti dalla Regione (quindi da noi), il percorso partecipativo sull’integrazione, destinato, a detta della Giunta Comunale, a creare un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina