Scritte sui muri, il Pd: "Senza umanità imbrattare il cimitero"

“Sono poche le parole con cui rispondiamo al gesto di cui anche noi siamo stati vittima domenica notte. Disgusto, rabbia, certamente. Se l’obiettivo voleva essere associare la responsabilità morale della legge regionale per la gestione degli ungulati al nostro partito, imbrattando la nostra sede comunale, tale azione non potrà invece che essere derubricata come volgare […]


Leggi tutto

Cordone (Lega) torna al mercato per la raccolta firme sulla sicurezza

Il Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa, Marco Cordone (schierato da sempre, dalla parte di Abele), domani 22 giugno a Fucecchio, insieme ad alcuni militanti  raccoglierà nuovamente le firme, in calce alla petizione “per avere piu giustizia e sicurezza e per la certezza e l’effettività della pena”. I cittadini interessati potranno firmare dalle ore 9,30 […]


Leggi tutto

Ungulati, Gabbanini replica alle accuse delle associazioni venatorie: "Nessuna risorsa pubblica viene sfruttata"

“Desidero rassicurare la Federcaccia e l’Arci Caccia di San Miniato sul fatto che nessuna risorsa pubblica è stata sprecata quando si parla di gestione del territorio e di sicurezza”. Il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini respinge al mittente le accuse mosse dalle associazioni venatorie della Città della Rocca. “Il ruolo dell’amministrazione in questa vicenda […]


Leggi tutto

Il M5S: "Un pezzo di Rocca alla Toscocom-Antea, cosa vuole fare la giunta?"

Al Consiglio Comunale del 7 Giugno abbiamo presentato un’interpellanza riguardo la scadenza, prevista nel 2017, della concessione di una porzione della Rocca in favore dell’azienda Toscocom-Antea. Nel 2011, infatti, veniva installato un apparato di telecomunicazione sulla Rocca di Federico II con concessione di 6 anni. L’installazione consentiva di raggiungere, con segnale a banda larga, le […]


Leggi tutto

La comunità senegalese risponde a Oliveri: "Velo pietoso sui toni separatisti"

“Leggendo gli ultimi articoli sui commenti fatti sulla decisione dell’amministrazione comunale di dare in affidamento una rotatoria alla nostra modestissima associazione “CO.S.SAN” (nel cui nome sono evidenti due parole: Senegalesi di Santa Croce), ci viene subito l’amaro in bocca. Non abbiamo nulla contro il Sig. Oliveri ma, una domanda giunge spontanea: perché aspettare questa adozione […]


Leggi tutto

Festa de 'L'Unità', arriva l'onorevole Federico Gelli

Alla festa de ‘L’Unità’ di Santa Croce sull’Arno – in corso nella zona del PalaParenti già da giovedì 16 giugno scorso – è in programma l’intervento dell’onorevole Federico Gelli, atteso per il prossimo lunedì 20 giugno. Gelli è presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione ed espulsione dei migranti e delle loro […]


Leggi tutto

Defibrillatori rifiutati, il M5s: "Complimenti a chi ci ha osteggiato e adesso gongola"

Continua a non placarsi la polemica sui defibrillatori non accettati dai due istituti scolastici di Castelfranco di Sotto. La donazione del Movimento 5 Stelle è stata rifiutata per il simbolo della forza politica sopra ai defibrillatori. Ecco il comunicato col quale il Movimento ha voluto commentare la vicenda: Ecco scoperto il perfido piano: il movimento […]


Leggi tutto

Defibrillatori rifiutati, la Lega Nord: "Possono salvare una vita, nessuno scandalo per la targhetta"

Dopo le tante polemiche sui defibrillatori regalati (e poi rifiutati) dal Movimento 5 Stelle alle due di Castelfranco arriva anche il parere della Lega Nord. Così Manuel Vescovi, capogruppo in consiglio regionale della Lega, ha difeso l’azione dei pentastellati: “Sono veramente sorpreso ed incredulo – afferma Manuel Vescovi – nell’apprendere che alcuni dirigenti scolastici del […]


Leggi tutto

Defibrillatori rifiutati, il sindaco Toti: "Iniziativa strumentale, questa è la riprova"

“Almeno ora è chiaro a tutti. L’iniziativa portata avanti in questi mesi dal Movimento Cinque Stelle sui defibrillatori era strumentale e stamani c’è stata la riprova. Donare un defibrillatore poteva apparire una azione politica, discutibile -proprio perché si tratta di un partito- ma che si può comprendere e rispettare. Farlo con il goffo tentativo di […]


Leggi tutto

Rifiutati i defibrillatori restituiti dal M5S alle scuole di Castelfranco e Santa Croce

A Castelfranco di Sotto due scuole hanno rifiutato i defibrillatori restituiti dal M5S con il taglio degli stipendi dei consiglieri regionali. Le consegne alla scuola media ‘Da Vinci’ di piazza Mazzini e alla materna ‘Giovanni XXIII’ in via Giacomo Matteotti non sono avvenute per motivi politici. I consiglieri regionali Irene Galletti, Giacomo Giannarelli, Enrico Cantone e […]


Leggi tutto

Defibrillatore anche a Staffoli, continua il tour del M5S

Anche il MoVimento 5 Stelle di Santa Croce sull’Arno ha ricevuto l’ufficializzazione da parte della segreteria del gruppo consiliare in regione Toscana per la donazione di un defibrillatore per il nostro comune. La donazione avverrà oggi, venerdì 17 Giugno 2016 alle 12 presso la scuola media di via Carlo Pisacane. Il defibrillatore è destinato per […]


Leggi tutto

La Lega sostiene Oliveri: "Cittadini stanchi di perdere la loro identità"

“L’attenzione  che Enzo Oliveri ha posto sulla rotatoria di viale di Vittorio fa sorgere a nostro avviso diversi aspetti che rispecchiano  la nostra società e la nostra città. In primo luogo, se si verificasse  l’inosservanza  delle normative ambientali in fatto di smaltimento questo sarebbe un fatto gravissimo di non rispetto di questa amministrazione verso i cittadini poiché sappiamo […]


Leggi tutto

I consiglieri Cinque Stelle si tagliano lo stipendio e donano defibrillatori alle scuole

Il taglio dello stipendio dal Movimento 5 stelle Regionale: consegna dei defibrillatori alle scuole di Castelfranco. Venerdì 17 giugno, la Campagna di Restituzione dello stipendio di Consigliere Regionale del Movimento 5 stelle porterà tre defibrillatori nel Comprensorio del Cuoio. La consegna sarà effettuata dai Consiglieri Regionali del Movimento 5 stelle, Enrico Cantone, Gabriele Bianchi, Irene […]


Leggi tutto

Abolizione di Imu e Tasi e raccolta firme per il referendum: aderisce anche il Pd locale

“Il Pd di Montopoli aderisce alla mobilitazione nazionale, promossa dal Partito Democratico per l’ abolizione dell’ IMU e della TASI sulla prima casa e per la raccolta delle firme per richiedere il referendum costituzionale. Per l’occasione, per dare a tutti militanti, elettori ed amministratori, la possibilità di aderire, la sede del PD a Capanne sarà […]


Leggi tutto

Il M5S consegna i defibrillatori comprati con gli stipendi dei consiglieri grillini in Regione

Il 1° luglio il M5S consegnerà alla Calamita onlus e alla polisportiva Massarella due defibrillatori acquistati dai nostri consiglieri regionali grazie al taglio dei loro stipendi. In tutta la Toscana saranno devoluti 100 defibrillatori, 10 per ogni ogni provincia e il nostro gruppo, dopo aver contattato quelle strutture che ne sono sprovviste, ha deciso di […]


Leggi tutto

Ex Icla, il Partito Democratico: "Le autorità hanno confermato che non ci sono problemi di sicurezza"

Nell’ultimo periodo l’argomento M3 ex ICLA, è stato portato all’attenzione dei cittadini sui mezzi di informazione. In particolare modo in molti, a nostro giudizio impropriamente e con chiaro intento di utilizzare l’argomento a soli fini politici, hanno posto l’attenzione sul problema della sicurezza, ma hanno sempre omesso di sottolineare quanto invece sia stato fatto proprio […]


Leggi tutto

Il segretario della Lega Cordone al mercato per una raccolta firme sulla giustizia

Il Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa, Marco Cordone, domani 16 giugno a Fucecchio, insieme ad alcuni militanti, raccoglierà le firme per la petizione per avere più giustizia e sicurezza e per la certezza e l’effettività della pena. I cittadini interessati potranno firmare dalle ore 9,30 alle ore 13 nella postazione di piazza XX settembre, all’ingresso […]


Leggi tutto

Ancora consigli comunali senza streaming: la protesta del M5S

“E’ da quando siamo entrati in Consiglio Comunale che cerchiamo in tutti i modi di convincere l’amministrazione PD che dare l’opportunità a tutti i cittadini di Montopoli di essere informati sull’operato del Comune è il miglior modo per governare e avere proprio un filo diretto con quei cittadini che hanno riposto la fiducia in noi. […]


Leggi tutto

Banchini e raccolta firme per il No al referendum: il calendario completo nell'Empolese-Valdelsa e in Toscana

Siamo giunti al termine della raccolta firme per richiedere i due referendum, quello sulla Riforma Costituzionale e quello sulla Riforma Elettorale. In queste settimane di campagna referendaria siamo stati fra la gente, abbiamo parlato con loro, ci siamo confrontati e da loro abbiamo imparato. Le occasioni di confronto ci hanno arricchito, ci hanno formato, ci […]


Leggi tutto

Comitato per il Sì al referendum, aderisce la giunta Deidda

Si è costituito il Comitato di Santa Croce sull’Arno per il Sì al referendum costituzionale. Le ragioni che condividiamo e che comunichiamo sono quelle espresse dal Manifesto per il Sì firmato da giuristi e costituzionalisti: il Parlamento ha varato la riforma dopo ben sei letture in ciascuna delle due Camere; il Parlamento lo ha varato […]


Leggi tutto

Paletti in via IV Novembre, Ferraro: "Più danni a tanti che vantaggi ai pochi"

“Da qualche tempo in Via 4 novembre sono stati collocati numerosi paletti antisosta presumibilmente con lo scopo di evitare il fenomeno della sosta selvaggia. Il provvedimento ha suscitato molte perplessità in quanto additato quale fattore di ulteriore riduzione della carreggiata con la conseguenza di rendere ulteriormente problematico l’accesso al centro cittadino, con danni al già […]


Leggi tutto

Federcaccia e Arcicaccia a Gabbanini: "È emergenza di ungulati e lupi"

“Da più di sei mesi chiediamo l’intervento del Sindaco Gabbanini che però è”latitante”. Chiediamo conto al Sindaco Vittorio Gabbanini e alla Giunta, quale piano intendono mettere in atto, quale proposte intendono portare nei tavoli Istituzionali in merito all’emergenza degli ungulati a San Miniato. E’ ormai quotidianità leggere di ingenti danni causati dagli ungulati su tutto […]


Leggi tutto

Argine a San Donato, Meneguzzo (Sovranità): "Nonostante la pulizia ancora i rifiuti"

Sabato 29 Aprile i militanti di Sovranità-Pisa avevano completamente ripulito la Via Arginale Ovest di San Donato da quintali di rifiuti abbandonati, soprattutto ad opera di stranieri. Nonostante questo e le ripetute denunce dei residenti della frazione, oggi il lungo argine è più degradato di prima. “Ieri ci siamo recati nuovamente sul posto trovando una […]


Leggi tutto

Incontro con Spi Cgil e sindaco Capecchi a San Romano

“Quest’anno celebriamo il 70° Anniversario della Repubblica Italiana, e della conquista del voto alle donne. È più che mai necessario dare una svolta al nostro paese, creare lavoro per i giovani e per i meno giovani, tutelare le fasce più deboli della popolazione. I pensionati sono fortemente impegnati a sostenere la piattaforma unitaria del sindacato, […]


Leggi tutto

Il Des At risponde all'Associazione Conciatori: "Da Donati frasi ingiuriose al Centro Nuovo Modello di Sviluppo"

“Il Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno manifesta pieno sostegno e solidarietà al Centro Nuovo Modello di Sviluppo di fronte alle dure affermazioni pronunciate dal presidente dell’Associazione Conciatori, Franco Donati, nei confronti del Centro e dell’attività di studio e ricerca che svolge. Le frasi ingiuriose si riferiscono al rapporto “Una dura storia di cuoio”, pubblicato recentemente e riguardante le criticità socio-ambientali esistenti nel distretto conciario di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina