Attivisti di Sovranità puliscono l'argine dell'Arno a San Donato

Nella mattina di sabato 24 settembre i militanti di Sovranità Pisa hanno compiuto un’azione di pulizia dell’argine dell’Arno a San Donato, in via Arginale ovest. L’azione fa seguito a una serie di iniziative rivolte alla riqualificazione del territorio:” Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni riguardo lo stato di degrado ambientale del luogo abbiamo deciso, come già […]


Leggi tutto

Nube tossica, la consigliera Rossi (Sopra a tutto): "Vera e propria emergenza dimenticata"

In un mio precedente articolo avevo cominciato con la parola Basta, non ne possiamo più! ma tutte le nostre richieste scivolano via e restano inascoltate. In seguito ad un incendio alla Waste Reciclyng ci era stato annunciato infatti che si era sprigionata una nube tossica e pericolosa e di conseguenza di astenerci a consumare frutta […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, un incontro in biblioteca per 'Le ragioni del Sì'

Dopo anni e anni di sforzi vani, il Parlamento della XVII legislatura è riuscito a varare con una larga maggioranza – quasi il sessanta per cento dei componenti di ciascuna Camera in ognuna delle sei letture – una riforma costituzionale che affronta efficacemente alcune fra le maggiori emergenze istituzionali del nostro Paese. In questo progetto […]


Leggi tutto

Skarrozzata, il M5S: "Bella iniziativa, ora togliamo le barriere architettoniche"

“In occasione delle SKARROZZATA, abbattiamo concretamente le barriere architettoniche del Comune! La SKARROZZATA, organizzata per Sabato 24 Settembre è una bella iniziativa di sensibilizzazione sul tema della disabilità. Durante la manifestazione, saranno fornite delle carrozzine per un percorso nel paese da seduti, per provare in certo modo a “vederlo” con occhi diversi. Non siamo qui […]


Leggi tutto

Proposte per Ponticelli, programmata assemblea del Prc

Venerdì 23 settembre alle 21.30 si terrà l’assemblea di Progetto Repubblicano x Santa Maria a Monte al circolo Arci di Ponticelli (Santa Maria a Monte). Di seguito alcuni punti che verranno trattati durante la discussione. “Attraversamenti dei ponti e stradale pericolosi, non aspettiamo che qualcuno ci lasci la pelle. Costruire passerelle ciclo-pedonali per attraversare in […]


Leggi tutto

"Illuminiamo gli attraversamenti pedonali", la proposta dei Repubblicani

“‘Prevenire è meglio di curare’, questa frase è essenziale in particolar modo a riguardo gli attraversamenti stradali. In prossimità di incroci, di strade molto transitate la segnaletica  e la illuminazione sono determinanti per la sicurezza dei cittadini. Con l’avvicinarsi dell’inverno sarebbe opportuno l’istallazione di passaggi pedonali illuminati. Alcuni giorni fa attraversando Pescia, cittadina della Valdinievole, […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, l'Anpi risponde al Pd

“Il referendum costituzionale si avvicina e la strumentalizzazione aumenta. Il Pd Empolese non perde infatti l’occasione per intervenire nel dibattito tirando in causa l’Anpi. Nel comunicato inviato alla stampa in seguito alla presentazione del bilancio del partito si è fatto ancora riferimento alla scelta presa dalla nostra associazione, schierata convintamente per il no alla riforma. […]


Leggi tutto

Esposto per il magazzino Conad, il Pd: "Senza prove è diffamazione"

“Ci fa tutto sommato piacere constatare che i consiglieri dell’opposizione ogni tanto battano qualche colpo. Ci chiediamo però se stavolta non abbiano esagerato. Certo, l’esposto inoltrato alla Corte dei Conti, nel quale si denuncia un supposto danno erariale, rientra pienamente nella loro facoltà di cittadini, ma è cosa di cui non ci preoccupiamo.  Quel che […]


Leggi tutto

Case popolari agli stranieri, 'Ricostruiamo' porta la questione in Consiglio comunale

Lo scorso 29 luglio, seppur con il voto contrario del nostro gruppo consiliare, è stato approvato dal consiglio comunale di Santa Croce sull’Arno il regolamento comunale per l’individuazione delle modalità di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Tale regolamento prevede, all’art.1, che tra i requisiti necessari per l’ammissione al concorso vi sia l’assenza di […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio del Pd, Sostegni: "In attivo grazie ai volontari". Ora occhi puntati sul referendum

Si è tenuta ieri sera al circolo Arci di Fibbiana l’assemblea territoriale del Pd, che si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo del presidente Carlo Azeglio Ciampi. Un ospite speciale ha salutato i presenti all’incontro: Ugo Morchi, partigiano della “Brigata Rosselli”, che partecipò, fra le molte azioni, anche alla liberazione di Montespertoli. […]


Leggi tutto

Case popolari, Lega: "Perché Castelfranco di Sotto non fa come Cascina?"

“Ma allora si può! La nuova Giunta di Cascina targata Lega sembra essere riuscita a realizzare un’impresa titanica. Quello che i compagni sinistrorsi radical-chic avevano definito uno slogan populista irrealizzabile perché contrario alla legge, sembra, invece, aver preso forma concreta. LE CASE PRIMA AGLI ITALIANI. È bastato poco alla giunta neo eletta: semplicemente applicare la […]


Leggi tutto

Ponticelli, allerta di Prc e Progetto Repubblicano per la riqualificazione della frazione

Venerdì 16 Settembre presso il Circolo “ARCI L’Avana” di Ponticelli, Il Partito della Rifondazione Comunista e Progetto Repubblicano hanno organizzato una pubblica assemblea con i cittadini per discutere di alcuni urgenti problemi di questo territorio molto sentiti e che necessitano di una veloce realizzazione. Dall’assemblea molto seguita e con numerosi interventi da parte del pubblico […]


Leggi tutto

Referendum, se ne parla alla Fondazione I Care con gli esperti

Il Comitato per il No di Fucecchio, in previsione del referendum autunnale, invita tutta la cittadinanza a un incontro-dibattito sul tema della revisione costituzionale. Interverranno il professor Emanuele Rossi, giurista, docente presso la Scuola Superiore s.Anna di Pisa, autore del libro “Una Costituzione migliore?”; il professor Augusto Cacopardo, docente universitario, portavoce del comitato provinciale fiorentino […]


Leggi tutto

Incendio alla Waste Recycling, il M5s: "Che cosa è accaduto e perché i cittadini devono subire danni, disagi e pericoli?"

Prima di apprendere dai giornali la notizia dell’incendio della Waste del 10 settembre, i nasi (e ancor peggio i polmoni) degli abitanti di Castelfranco avevano intuito che nell’aria qualcosa non andava. Un puzzo tipo gomma bruciata ha invaso il paese già dalle prime luci dell’alba, attanagliando la zona per tutta la giornata, rovinando così un […]


Leggi tutto

Azienda Speciale del Comune, esposto alla Corte dei Conti dal M5s

“I portavoce del M5S di Castelfranco, Luca Trassinelli e Cristina De Monte, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti in relazione alla vicenda della Azienda Speciale del Comune di Castelfranco di Sotto. La questione è semplicemente questa: sembrerebbe che il Presidente dell’Azienda Speciale abbia preso dei compensi per la propria carica anche se una […]


Leggi tutto

Territorio in Comune risponde a Monaco: "Fa piacere il suo interessamento"

“Il Presidente del Consorzio di bonifica del Basso Valdarno Marco Monaco a seguito delle perplessità e timori che la cittadinanza ha espresso in merito alla sicurezza idraulica del torrente Egola è intervenuto prontamente fornendo il proprio pensiero in proposito. Di ciò i cittadini non possono che ringraziarlo, perché chi ha responsabilità della pubblica cosa sovente […]


Leggi tutto

Caso Conad, M5S: "Danno economico, abbiamo inviato un esposto alla Corte dei Conti"

“Oggi 16 Settembre 2016 dopo mesi di studio e approfondimento, richieste di documentazione ed integrazioni abbiamo inviato alla Corte dei Conti il nostro esposto che qui alleghiamo. Come abbiamo largamente riportato sia in consiglio comunale che attraverso il nostro sito, a nostro avviso sussiste la possibilità di un danno economico per la comunità. Infatti, il […]


Leggi tutto

Cimitero, Progetto Repubblicano accusa: "Lasciato nel degrado"

Stamattina facendo visita ai mie cari ho potuto constatare il degrado del cimitero del capoluogo. Già altre volte abbiamo posto questo argomento all’attenzione dell’amministrazione comunale, purtroppo senza soluzione. Piazzale difronte e quello dietro sono in assoluto abbandono, all’interno Dal mio archivio ho trovato un pezzo di giornale datato 16 luglio 2008 dove l’allora capogruppo dell’opposizione […]


Leggi tutto

Bambino al Meyer per meningite, Mugnai (FI): "La Regione assicuri vaccini in quantità"

“Vaccini in quantità e presidi sanitari organizzati e attrezzati a somministrarli rapidamente”: è ciò che il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) chiede alla Regione di assicurare ai toscani appresa la notizia del bimbo di tre anni ricoverato in gravi pur se stabili condizioni nella terapia intensiva dell’ospedale pediatrico Meyer di […]


Leggi tutto

Territorio in comune: "Serve prevenzione per il torrente Egola"

“Da molti anni il clima ha subito forti cambiamenti e gli andamenti meteo sono sempre più acuti e imprevedibili. Questa nuova situazione, oramai consolidata, richiede una particolare attenzione da parte di tutti coloro che sovrintendono alla sicurezza ambientale ed in particolare alle situazioni di rischio conseguenti ad eccessi di precipitazioni e piene fluviali. Nel nostro […]


Leggi tutto

Maleodoranze, Rossi spara a zero: "Chiudere il depuratore"

“Ora basta! Non ne possiamo più! Oltre alle maleodoranze pressochè continue che bisogna sopportare perché mai risolte, ora abbiamo anche la nube tossica di rifiuti pericolosi, e i sindaci che cosa fanno? Proclami! E’ l’ora di finirla! Non possiamo più mangiare i prodotti del nostro orto, né indossare panni stesi ad asciugare, figuriamoci i giochi […]


Leggi tutto

Azienda speciale nel mirino di Rossi: "Esposto alla magistratura per onorari non previsti"

Aurora Rossi, consigliere comunale della lista ‘Castelfranco sopra a tutto’, intende fare un esposto alla magistratura per chiarire riguardo a compensi ricevuti dal presidente dell’Azienda Speciale Servizi Pubblici Locali, non previsti per legge. Tutto nasce, ha spiegato oggi Rossi in una conferenza stampa, dalla legge 122 del 2010, decreto legge del quarto governo Berlusconi entrato […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, Arci e Anpi insieme per spiegare i motivi del sì e del no

Arci e Anpi insieme per portare gli elettori alle urne in maniera consapevole. È questo il senso del prorocollo siglato dall’Arci Empolese Valdelsa e dalle sezioni Anpi di Empoli, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Certaldo e Fucecchio. Il progetto è stato presentato oggi, venerdì 9 settembre, in una confrerenza stampa ospitata dal Circolo Arci di Avane alla […]


Leggi tutto

Comunisti e repubblicani assieme: le proposte per Ponticelli

“A Ponticelli (Santa Maria a Monte) si terrà una assemblea pubblica giovedì 15 settembre alle ore 21.30 presso il circolo Avana per parlare di questa località. L’80% delle attività industriali – artigianali e commerciali del nostro comune sono dislocate sul territorio di Ponticelli. Pertanto a parere nostro e di tantissimi cittadini crediamo che questa Località deve meritare una […]


Leggi tutto

Giglioli non più presidente, decade anche la vice Benvenuti: parte il toto-nome

Cambiano i ruoli, ma il Consiglio comunale di San Miniato è destinato a non vedere nuove entrate dopo l’annuncio dell’elezione a segretario dell’Unione comunale Pd di Simone Giglioli. Il bancario ha reso noto proprio oggi, giovedì 8 settembre, che lascerà lo scranno del municipio per tornare a sedersi tra le fila dei compagni consiglieri dem […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina