Progetto Repubblicano denuncia: "Cimitero in stato di degrado"

“L’approssimarsi della ricorrenza dei morti ma i problemi al cimitero di Santa Maria a Monte sono sempre presenti, intonaco cadente, ringhiere rugginose, scale rotte, parcheggio in grande degrado. Ma la cosa che ci salta agli occhi sono i camper parcheggiati nel piazzale difronte all’ingresso del cimitero. Questo argomento ci è stato suggerito da molti cittadini, […]


Leggi tutto

'Ricostruiamo' alla Pubblica Assistenza: "Nessun attacco, ma i metodi non sono morali"

In merito alla risposta della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno, si precisa che l’intento della protesta di Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli non era legato all’ente stesso quanto ai metodi legali, ma definiti non morali, dal gruppo politico, per l’acquisto di un nuovo mezzo per i servizi sociali. “Siamo consapevoli del bisogno che c’è sul […]


Leggi tutto

Pubblica assistenza, l'ente risponde a Ricostruiamo: "Siete certi dei vostri calcoli?"

“Con la presente, visti i recenti articoli che discutono di una questione che ci riguarda da vicino,riteniamo opportuno rispondere ed al tempo stesso  chiedere delucidazioni al gruppo politico “Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli”. Per prima cosa dobbiamo evidenziare che per il trasporto gratuito di anziani e disabili presso strutture ospedaliere o in altri luoghi legati […]


Leggi tutto

"Costi strani per il fontanello": la polemica di un cittadino santacrocese

“Cari santacrocesi, dopo aver letto e riletto le determine del Comune di Santa Croce sull’Arno in merito alla gestione del fontanello dell’acqua che si trova in piazza F.lli Cervi obbligatoriamente e per amore della verità vi devo dare una notizia che nessuno altro vi vorrebbe dare.. Il fontanello, dopo tante polemiche anche da parte del sottoscritto […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', il Pd locale: "Si riprenda il progetto di una nuova struttura"

“La notizia della momentanea interruzione delle lezioni al Liceo Marconi, a seguito della richiesta da parte della Provincia, di eseguire verifiche strutturali ai solai, ha gettato su tutto il territorio un diffuso senso di inquietudine e incredulità. Non si riesce a credere come una struttura nuova, costruita circa 10 anni fa, acquistata dalla Provincia di […]


Leggi tutto

Sgombero del liceo Marconi, IDEA: "Se le inadeguatezze saranno confermate serve trovare responsabili"

La notizia imprevista e  improvvisa della chiusura temporanea del Liceo Marconi a San Donato per accertamenti tecnici ha lasciato di stucco tutti. E non poteva essere diversamente considerato il modo in cui la comunicazione è avvenuta, anzi più propriamente che non è avvenuta,  e la storia dell’immobile che da otto anni ospita il Liceo. Sembra […]


Leggi tutto

'Ricostruiamo': raccolta fondi a buon fine per l'uomo che viveva nel camper

Novità per quanto riguarda Florindo Turelli, il 63enne empolese che viveva nel camper lasciato a Santa Croce sull’Arno. I consiglieri di Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli si sono fatti avanti per aiutarlo ma la polizia municipale ha sequestrato il mezzo – privo di assicurazione- che poi è stato messo alla Tamoil sulla Francesca Bis nel tratto tra […]


Leggi tutto

"Prezzi immorali per lo sponsor sul pulmino": i cittadini si rivolgono ai consiglieri di 'Ricostruiamo'

Perché spendere una cifra alta per apporre uno sponsor su una vettura in comodato d’uso quando si potrebbe risparmiare comprando direttamente la vettura? Sembra uno slogan da pubblicità ma è la lamentela di alcuni cittadini del Comune di Santa Croce sull’Arno e riguarda un progetto presentato al Comune dalla Pubblica Assistenza, che vorrebbe prendere un pulmino […]


Leggi tutto

Sì al referendum... in conceria: tappa nell'azienda Tempesti

Domani sera, giovedì 20 ottobre il “Sì” al referendum farà tappa per la prima volta all’interno di una conceria. Si declina così quello stretto rapporto tra riforme costituzionali e lavoro, in vista dell’appuntamento del prossimo 4 dicembre. Luogo dell’incontro sarà una delle concerie storiche di Ponte a Egola la conceria Tempesti in via del Cuoio […]


Leggi tutto

Defibrillatori, Una Goccia Onlus: "Non servono i ringraziamenti se gli apparecchi non vengono installati"

“Ieri sera alle ore 21,00 si è tenuto , nei locali dell’oratorio San Severo di Castelfranco di Sotto, il corso per l’uso del defibrillatore indirizzato ai 4 plessi scolastici che li hanno ricevuti in dono in occasione dell’evento di chiusura del primo progetto 2015/2016 lo scorso 8 Ottobre. Come condizione per ottenere in regalo un […]


Leggi tutto

Prostituzione, per la Lega Nord la soluzione sta nella videosorveglianza

“Abbiamo appreso che la scorsa settimana anche la comunità senegalese ha preso coscienza del problema della prostituzione, esercitata soprattutto da donne di colore, nelle strade del nostro comprensorio nello specifico presso la zona industriale di Santa Croce sull’Arno e la stazione di San Romano. In quest’ultimo caso ad agosto era stato evidenziato che  alcune donne […]


Leggi tutto

Vittorio Gasparri nuovo presidente del Consiglio comunale. Michele Altini vice

Dopo le dimissioni di Simone Giglioli dalla carica di presidente del Consiglio comunale di San Miniato (la lettera di Giglioli è di ieri) sotto la Rocca è tempo di eleggere un successore. Oggi, lunedì 17 ottobre, è stato reso noto il nome del nuovo presidente e si tratta di Vittorio Gasparri. Proveniente dal Partito Democratico ed ex […]


Leggi tutto

Simone Giglioli, ecco la lettera di dimissioni: "Ringrazio tutti i consiglieri"

Dopo l’annuncio dell’elezione a segretario del PD locale, arriva la lettera ufficiale con il quale Simone Giglioli ressegna le proprie dimissioni da presidente del consiglio comunale di San Miniato. Con la presente, così come annunciato a mezzo stampa, intendo dimettermi dalla carica di Presidente del Consiglio comunale di San Miniato, avvenuta per elezione nel giorno […]


Leggi tutto

Urbanistica, il PRI al Comune: "Evitate di fare annunci fuori luogo"

L’attuale amministrazione in più di una occasione è intervenuta sulla stampa locale per esternare il lavoro fatto nel campo urbanistico sempre aggirando la verità; ma procediamo per gradi. 1)      Appena insediata ha riaperto le osservazioni adducendo argomenti che non sono tali, come la mancata informazione ai cittadini: costo Euro 50.000 2)      Dopo un anno ecco […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale: Un'Agorà' del Movimento Cinque Stelle per chiarire le idee ai cittadini

Il referendum sulla riforma costituzionale si avvicina e il Movimento Cinque Stelle non sta a guardare. In particolar modo, per ciò che riguarda il Circondario Empolese Valdelsa, i pentastellati di Fucecchio hanno in programma un evento a cui tutti sono invitati per parlare di riforma e spiegare le ragioni del NO. Così domani, venerdì 14 […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, il M5S chiede un consiglio comunale aperto per il dibattito

“Date le imminenti consultazioni in merito alla modifica della legge Costituzionale, sarebbe opportuno, a nostro avviso, predisporre un Consiglio Aperto al fine di fornire un servizio ad i cittadini informativo ed un momento di discussione comune. Per questo vorremmo chiedere al sindaco di convocare un Consiglio comunale aperto sul tema invitando professionisti esperti in grado […]


Leggi tutto

Ponticelli manifesta in nome della sicurezza

Per una Ponticelli più sicura, sabato 8 ottobre dalle 10.30 ci troviamo, in piazza senza nome, di fronte all’ hotel Il Poeta. Si svolgerà una manifestazione pubblica per sensibilizzare gli organi competenti, comune e provincia, per la soluzione di questi argomenti che si trascinano da decenni. I ponti sui fossi e sull’Usciana sono stretti senza […]


Leggi tutto

Marco Greco è il nuovo segretario del circolo Pd Cigoli-Molino-Catena: subentra ad Azzurra Bonaccorsi

Lunedì 3 Ottobre l’assemblea del circolo, ha eletto all’unanimità Marco Greco, 26 anni residente a Cigoli. “L’impegno che mi prendo è quello di rendere questo circolo più attivo sia con l’esperienza di coloro che ci rappresentano da molti anni, sia con la dinamicità dei nuovi giovani iscritti.- ha dichiarato Marco Greco – Adesso l’onere e […]


Leggi tutto

Un occhio al futuro per il convegno di Fare Poliche con De Micheli e Pieroni

Partito, Europa, referendum e finanziaria: ne parliamo giovedì 6 ottobre, alle ore 21.30, a San Miniato Basso alla Casa Culturale in Piazza Pizzigoni 5 – nel corso dell’incontro organizzato dal Partito Democratico e dall’associazione Fare Politiche. Interverranno l’Onorevole Paola De Micheli, sottosegretaria al Ministero Economia e Finanze, Vittorio Gabbanini, sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, […]


Leggi tutto

Niente pensiline alle fermate dei bus, il Prc chiede spiegazioni

Ritorniamo nuovamente su questo tema, in quanto ad oggi non è stata data risposta dall’Amministrazione Comunale sul problema di creare urgentemente delle pensiline nei punti più interessati alle fermate dei bus e in particolar modo dove i nostri ragazzi studenti aspettano per andare nelle varie scuole: Pontedera, San Miniato, Montopoli, Cascina ecc. Non crediamo, che […]


Leggi tutto

Progetto Repubblicano: "Lucchesi assessore 10%, non riesce a fare quanto detto per oltre vent'anni"

 Stamattina su il giornale “La Nazione” è apparso un piccolo pezzo ma molto significativo. Lo riporto integralmente” Nuova illuminazione per le zone collinari Al via i lavori di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione. Dal 3 ottobre inizieranno i lavori in via Cerretti e nella parte iniziale di via delleCapanne. L’assessore Maccanti: «Questi interventi del […]


Leggi tutto

Si costituisce la sezione Empolese Valdelsa del Partito Comunista

Venerdì 30 settembre si è costituita la Sezione Empolese Valdelsa del Partito Comunista Italiano. All’unanimità sono stati eletti gli organismi dirigenti. COMITATO DIRETTIVO DI SEZIONE Allegri Stefano (impiegato “Sammontana Gelati”); Bartalini Piero (autista “Publiambiente”); Cammilli Mauro (pensionato); Capone Antonio (operaio metalmeccanico “Tecnosystem” Certaldo); Cartolano Giovanni (dipendente Comune Fucecchio); Marotta Nuccio (architetto, libero professionista); Pedone Fabrizio (impiegato); […]


Leggi tutto

Parola a Testai (FI): "L'incrocio tra via Bertoncini e via Falcone è ancora pericoloso. Sono basito"

“Sono rimasto basito quando ho appreso da un articolo pubblicato su un quotidiano locale che l’incrocio nella zona industriale di via Bertoncini e via Falcone, dove lo scorso giugno si è verificato un brutto incidente che ha visto il ferimento di una ragazzina che si è scontrata con lo scooter contro una auto, complice anche […]


Leggi tutto

La Fucecchio che dice Sì: inaugura il comitato per il referendum

Si terrà domani, sabato 1° ottobre, alle ore 11 l’inaugurazione della sede del Comitato per il Sì al referendum costituzionale di Fucecchio. I locali dove il comitato svolgerà la propria attività, in vista della consultazione popolare del 4 dicembre, sono quelli di Corso Matteotti 64,  all’angolo con Piazza Montanelli. Il comitato, formato da un gruppo […]


Leggi tutto

Territorio in Comune bacchetta le amministrazioni: "Tante parole ma pochi fatti"

“Rispetto per la natura, sviluppo sostenibile, cibi a chilometri zero, energia pulita, raccolta differenziata, sono concetti e parole affascinanti divenuti di gran moda negli ultimi decenni. Se i principi sono ottimi, la realtà però è un po’ diversa e alcuni concetti ammantati di luccicante umanesimo mondiale risultano sovente solo degli slogan vuoti e a buon […]


Leggi tutto

Fontanello, via Irpinia e non solo: le richieste della Consulta Ponte a Egola - Stibbio - San Romano

“Il 27 Settembre 2016 alle ore 21,30 a San Romano (San Miniato) presso i locali si è tenuta la riunione pubblica della Consulta Territoriale di Ponte a Egola – Stibbio – San Romano, con il seguente o.d.g.: 1. Problemi sul funzionamento del fontanello 2. Riqualificazione giardino Via Irpinia 3. Parcheggi sulla via A. Gramsci e siestmazione area e […]


Leggi tutto

Referendum, il comitato per il no risponde al segretario Pd Simone Giglioli

“Simone Giglioli ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un commento irrisorio nei confronti del Segretario ANPI di Fucecchio, intervenuto in un dibattito tra le ragioni del SÌ e quelle del NO (incontro al Bastione di San Miniato del 27 c.m.). La risposta di Giglioli è inaccettabile, perché offensiva, perché non scende nel merito della questione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina