Locandina da polemica, l'associazione Frida: "Sulla violenza sulle donne si è taciuto per troppo tempo"

“Sensibilizzare per preve nire e non per offendere Il manifesto affisso nella Biblioteca del Comune di Castelfranco di Sotto, contestato dalla consigliera Rossi fa parte di una mostra “No to violence against women” promossa dall’Associazione Frida nel novembre 2015 in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La mostra si componeva […]


Leggi tutto

Referendum, cinque eventi con il PD pisano

Cinque incontri sul referendum nei prossimi giorni nella provincia di Pisa, ecco l’elenco. Mercoledì 16 novembre ore 18.30 Capannoli Riforma Costituzionale una scelta importante: informiamoci! Alessandra Nardini, Consigliera Regionale PD Bruno Possenti, Presidente ANPI Provinciale Prof. Paolo Carrozza, Ordinario di Diritto Costituzionale Scuola Sant’Anna Prof. Rolando Tarchi, Ordinario di Pubblico Comparato UniPi Circolo ARCI Capannoli […]


Leggi tutto

Il ministro Martina per il Sì. A Empoli anche Ettore Rosato

Domani, giovedì 17 novembre, alle 17.00 il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina sarà a Empoli al cenacolo degli Agostiniani ospite dei comitati Sinistra per il Sì e Basta un Sì. Interverranno al dibattito il sindaco di Empoli Brenda Barnini e il sindaco di Montespertoli Giulio Mangani, coordina l’incontro Sandro Piccini, presidente Cia Firenze. Oltre al ministro […]


Leggi tutto

La locandina che fa discutere: parole scurrili contro la violenza sulle donne

“Fatto increscioso e gravissimo. Nella bacheca della biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto è stata esposta una locandina, munita del logo “NO alla violenza sulle donne” che proviene – come mi sono ben documentata – da quello vincitore del concorso del 2011 bandito dalle Nazioni Unite, caratterizzata da un’immagine non soltanto offensiva ma negletta nei […]


Leggi tutto

Le tante ragioni del No in un incontro alla saletta Vallini

Anche a Santa Croce sull’Arno si parlerà del No al referendum con un incontro alla saletta ‘Vallini’ della Biblioteca comunale di piazza Matteotti a Santa Croce sull’Arno. Giovedì 17 novembre, alle 21.15, si svolgerà l’iniziativa Le tante ragioni del No organizzata da Anpi, Arci e Cgil. Partecipano il professore Luciano Modica, già rettore dell’Università di […]


Leggi tutto

Volantinaggio a sostegno del NO al referendum del 4 dicembre. Soddisfatti gli organizzatori

Di seguito il comunicato a firma di Stefano Cartocci e Claudio Corsagni dopo le iniziative intraprese a sostegno del NO al referendum costituzionale: “Siamo soddisfatti per aver potuto sostenere le nostre idee e per aver dato il nostro contributo (abbiamo messo volantini in molti locali e bar del paese, distribuito circa 700 copie nella mani […]


Leggi tutto

Cartolano (Anpi Fucecchio): "Antifascisti del No, non cadiamo in provocazioni"

In merito agli ultimi accadimenti, che hanno coinvolto alcune sezioni Anpi, sento in me un diritto e, un dovere, di fare alcune precisazioni, provando a fare una analisi della condizione attuale, soprattutto in vista del medio periodo. Leggendo la rassegna stampa che riguarda l’Anpi, si leggono della inesattezze incredibili, addirittura secondo alcune trasmissioni televisive, si […]


Leggi tutto

Manifesti strappati e vandalismi: il Pd a San Miniato continua la battaglia referendaria

“Sono giorni nei quali ormai assistiamo al  sistematico  danneggiamento  dei nostri manifesti nei loro spazi elettorali regolarmente assegnati, per non parlare delle scritte sulla segnaletica stradale e del ristorante ‘I Giorni del Tartufo’ (dove in questi giorni si svolge la nostra festa autunnale, regionale de l’Unità) imbrattati da spray con vernice nera. Atti portati avanti […]


Leggi tutto

AperiSì, un dibattito con Parrini e Mazzeo sul referendum costituzionale

Un dibattito in vista del referendum che ci chiama alle urne il 4 dicembre. Interverranno il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Tommaso Nanniccini, il segretario regionale Pd on. Dario Parrini e il consigliere Regionale Antonio Mazzeo. A moderare il dibattito il giornalista televisivo Gaetano D’Arienzo, noto conduttore di Dentro la notizia in onda […]


Leggi tutto

Movimento Idea: "Marconcini si è dimesso, per il 'Marconi' nessuno lo ha fatto"

“Da giorni le cronache raccontano dell’ infortunio nel quale sarebbe incorso il Presidente di Geofor spa il quale avrebbe utilizzato per motivi privati la macchina aziendale. E’ di alcune ora fa la notizia che il Presidente di Geofor spa ha rassegnato le dimissioni, come il CdA della società aveva auspicato, nel silenzio imbarazzato dei soci […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, Mazzeo (PD): "La Regione troverà le risorse"

“Il nuovo Liceo Marconi è una priorità per San Miniato e tutto il comprensorio del cuoio. Come Regione ci impegneremo, insieme alla Provincia, a trovare le risorse per definire al più presto il progetto esecutivo. Il governo da parte sua si è impegnato ad effettuare poi gli opportuni stanziamenti per garantirne l’effettiva realizzazione. Siamo insomma […]


Leggi tutto

Locatelli e Pieroni parlano di comunità internazionale al dibattito del Psi

Sarà sui ‘territori e la comunità internazionale’ il dibattito pubblico organizzato dal Psi unione comunale di Montopoli in Val d’Arno previsto per domani, sabato 12 novembre, alle 17.30. Il luogo dell’evento sarà la sala Rabai del municipio di Montopoli. Grande ospite della serata Maria Pia Locatelli, deputata, che interverrà in merito al tema della serata […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, un incontro targato PD nella biblioteca comunale

Un incontro per parlare del referendum costituzionale a Santa Croce sull’Arno organizzato dal Partito Democratico. L’appuntamento è in programma questa sera, giovedì 10 novembre, alle ore 21.15 nei locali della biblioteca comunale in piazza Matteotti. L’incontro d’approfondimento vedrà il contributo del docente di diritto dell’Università di Pisa Nicola Pignatelli e di Cristiano Marcacci, capo servizio […]


Leggi tutto

Udienza con papa Francesco, oltre 1500 persone con il Movimento Shalom a Roma

Sarà l’ultima udienza Giubilare, quella di sabato 12 Novembre a Roma. Ringraziamo papa Francesco per averci dato la possibilità di incontrarlo in questo anno del Giubileo della Misericordia. “ Vediamo in papa Francesco – dichiara don Andrea fondatore di Shalom – un uomo di Dio, semplice e vero, che stà riportando al centro della missione […]


Leggi tutto

Due realtà social sulla città promuovono volantinaggio per il no al referendum

La pagina Facebook ‘Senso Civico’ e il gruppo ‘Sei di Fucecchio se…non vuoi svendere la città agli extracomunitari’, amministrati rispettivamente da Stefano Cartocci e Claudio Corsagni, si dichiarano apertamente schierate per il no al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Le due realtà social appoggiano inoltre un’iniziativa di volantinaggio per sostenere le ragioni del no. […]


Leggi tutto

Incrocio di via Buozzi, la lamentela di un cittadino: "Serve subito un collaudo!"

“In data 17 ottobre a seguito di un’interrogazione da parte della lista di opposizione “Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli” per conoscere dall’Amministrazione che iniziative voleva prendere affinché non si verificassero ulteriori incidenti all’incrocio di Viale B. Buozzi con via San Tommaso, la vice Sindaco Elisa Bertelli ha riferito in Consiglio Comunale che sono allo studio […]


Leggi tutto

Il comitato del Sì al referendum: "Ecco perché la riforma costituzionale è necessaria"

Nella riunione di Fucecchio del comitato del no al referendum costituzionale, organizzata dal sindacato pensionati (SPI) l’esponente provinciale della CGIL sosteneva che il tentativo di semplificare e velocizzare le procedure di approvazione delle leggi era comunque un errore, perché non si può governare una società complessa in cui convivono tante diversità ed esigenze spesso contraddittorie […]


Leggi tutto

Flash-Mob Tour a 5 Stelle nell'Empolese-Valdelsa per dire No al referendum

Sabato 5 novembre si è svolto il Flash mob itinerante del MoVimento 5 Stelle per ribadire la ferma volontà di votare NO al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Premier. All’evento hanno partecipato attivisti del gruppo M5S Empolese Valdelsa ed alcuni dei meetup del Cuoio. Per l’occasione tutti insieme hanno indossato le magliette gialle di […]


Leggi tutto

Referendum, un flash mob per dire no targato Movimento Cinque Stelle

Di seguito l’intervento dei pentastellati, dopo l’iniziativa a cui hanno partecipato attivisti dell’Empolese Valdelsa e della Zona del Cuoio: “Sabato 5 novembre si è svolto il flash mob itinerante del MoVimento 5 Stelle per ribadire la ferma volontà di votare NO al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Premier. Alla manifestazione hanno partecipato attivisti del […]


Leggi tutto

Referendum, il movimento IDeA anche a Pisa con iniziative per il 'No'

Il movimento IDeA (Identità e Azione), che a livello nazionale fa capo ai parlamentari Quagliariello, Roccella, Augello, Vaccaro, Giovanardi, Compagna e Piso, è presente con consiglieri regionali, sindaci e amministratori comunali in varie zone d’Italia. Spesso collaborando con altri comitati e movimenti dell’area di centrodestra, IDeA si sta mobilitando fortemente per il NO al referendum […]


Leggi tutto

Luca Lotti inaugura la Festa regionale autunnale de L'Unità

VENERDI 11 NOVEMBRE ALLE ORE 19,00 il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. Luca Lotti inaugurerà la Festa regionale autunnale de L’Unità, attiva per i tre fine settimana della Mostra Mercato del Tartufo bianco di San Miniato, come di consueto presso l’ex frantoio del convento di San Francesco in San Miniato. La festa autunnale de L’Unità che […]


Leggi tutto

Caso Marconcini, la Lega: "Forti dubbi sulla credibilità dell’azienda Geofor"

Da quello che emerge dalla cronaca sulla stampa locale in riferimento ai probabili scandali di Paolo Marconcini , presidente della Geofor ,società dei rifiuti a capitale pubblico,  sull’eventuale uso dell’auto blu , sul vezzo dei rinfreschi ogni volta che si riuniva il CDA della Geofor oltre al rito della merenda  sui quali sta indagando la […]


Leggi tutto

Casa della Salute all'Orto di San Matteo: ecco 1,2 milioni. Il PD: "Una conquista di questa amministrazione"

E’ di questi giorni la notizia, così come annunciato dall’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi, della concessione di 1,2 milione di euro per la costruzione di una Casa della Salute di Castelfranco presso l’Orto di San Matteo con riconversione dell’immobile degli ex-macelli e fine lavori previsti per inizio 2019. Un risultato importante e di grande […]


Leggi tutto

Migranti, Marras (GD): "La solidarietà non deve fermarsi"

“In Toscana, nelle ultime ore, si discute di fermare gli arrivi dei migranti. La nostra Regione, in questi mesi, non si ė mai sottratta dall’affrontare questo fenomeno, rimettendo al centro della sua azione politica un valore fondamentale e irrinunciabile: quello della solidarietà umana. Il modello virtuoso dell’accoglienza diffusa messo in piedi in Toscana rappresenta un esempio […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, Guazzini (PD): "Chi governa troverà una soluzione provvisoria adeguata?"

Si torna a parlare del Liceo Marconi di San Donato (San Miniato) e lo fa Manola Guazzini, samminiatese doc e segretaria del Partito Democratico La Serra. Guazzini su Facebook ha espresso il suo pensiero riguardo la scuola e di seguito trovate le sue parole. “Il problema della collocazione, immediata e definitiva, del Liceo Scientifico Marconi […]


Leggi tutto

Alberto Fausto Vanni ricorda l'Alluvione del '66: "La gente si impegnava a ripartire subito"

“Sono trascorsi 50 anni da quella data passata alla storia, era il 4 novembre del 1966 quando l’Arno ruppe in località Colombaie a Santa Maria a Monte. L’alluvione oltre ad alcuni morti creò molto disagio. L’Arno inondò tutta la pianura di Pontedera, Castelfranco, Santa Croce, Fucecchio, insomma la valle dell’Arno divenne un grande lago. Danni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina