Liceo Marconi, il M5S: "Si rendano pubblici gli atti. Valutare responsabilità dei tecnici"

É interessante cosa si può leggere mentre si fa tranquillamente colazione in un bar. Ad esempio, nei giorni scorsi si poteva ammirare un articolo di giornale in cui la Provincia di Pisa si lodava e quasi si autoproclamava “Santa” perché aveva fatto ricorso innanzi al Tribunale di Arezzo per cercare di insinuarsi al passivo della […]


Leggi tutto

La figlia di Ernesto Che Guevara al Circolo Arci La Perla di Montecalvoli

Nel 50° anniversario della morte di Ernesto Che Guevara, la figlia maggiore Aleida, medico e attivista per i diritti umani, domenica 10 dicembre sarà a Montecalvoli (PI) al Circolo ARCI La Perla, dove parlerà della vita del padre, del guevarismo oggi e della situazione dei paesi latinoamericani, e promuoverà una raccolta fondi per costruire un ospedale oftalmico dedicato […]


Leggi tutto

Pestaggio dei lavoratori, la condanna della Cgil

In relazione al pestaggio di 2 lavoratori come risulta dalla stampa e dalla denuncia del sindacato CGIL della zona del Cuoio, accaduto in una azienda di Castelfranco di Sotto,esprimiamo la più totale e dura condanna da parte di questo imprenditore e dei suoi complici che si sono resi responsabili di questa azione squadrista totalmente fuori […]


Leggi tutto

Lavoratori picchiati nel comprensorio, lo sdegno della politica e dei sindacati

Sinistra Italiana Toscana: “Violenze inammissibili sui lavoratori. La solidarietà non basta, servono maggiori tutele e più controlli” “Lavorare e non essere pagati, ma anzi, essere picchiati per aver osato ‘pretendere’ un compenso. O ancora, lavorare con turni massacranti ed essere scaraventati in mare per un controllo della Guardia costiera. È inammissibile che nel 2017 possano […]


Leggi tutto

Sicurezza a Santa Maria a Monte, incontro con i cittadini al Circolo La Perla

“La Sicurezza a Santa Maria a Monte, un incontro con i cittadini, un “progetto sicurezza”  concreto per tutto il territorio di S. Maria a Monte. Giovedì 7 dicembre incontro a Montecalvoli, circolo La Perla gentilmente concesso. Non passa settimana che sul nostro territorio comunale si consumino furti in appartamenti, questo paese è preso di mira […]


Leggi tutto

Vittime del Salvabanche, manifestazione contro Renzi a Pistoia: un sanminiatese rischia il Daspo

Un 59enne di San Miniato rischia il Daspo urbano da Pistoia. Si tratta di Moreno Gazzarrini, ex dipendente di Equitalia e membro dell’associazione Vittime del Salvabanche, che lo scorso 24 novembre ha presenziato assieme a altri sodali alla manifestazione di Matteo Renzi. Solo pochi giorni fa, però, Gazzarrini è stato raggiunto dalla comunicazione di avvio del […]


Leggi tutto

Centrosinistra compatto a Castelfranco: "Crediamo nell'unità delle forze progressiste"

“In un momento di forte divisione a sinistra, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, noi uomini e donne di centrosinistra di Castelfranco di Sotto, che ci identifichiamo nel Partito Democratico, in MDP-Articolo 1 o come figure indipendenti civiche di centrosinistra che sosteniamo convintamente l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gabriele Toti, intendiamo rivolgerci a tutti […]


Leggi tutto

Psi Montopoli, nasce un documento politico partecipato

Proseguono con notevole partecipazione e fervore politico i lavori dell’Unione Comprensoriale Socialista della Zona del Cuoio, che include i Comuni di Montopoli in Val D’Arno, Santa Maria a Monte, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno e San Miniato. Il secondo incontro si è svolto, infatti, nella sera di Mercoledi 29 Novembre 2017 a Montopoli sotto […]


Leggi tutto

Comune di Santa Croce condannato a pagare 180mila euro, Ricostruiamo denuncia: "Tagli a casa di riposo e non solo"

Una battaglia legale persa dal Comune di Santa Croce sull’Arno scatena le opposizioni in Consiglio comunale. Il Movimento Cinque Stelle ha già detto la sua, a far sentire la sua voce è stavolta Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli. Il 20 gennaio 2009 il Tar obbligò il Comune a pagare una grossa somma, l’amministrazione fece ricorso nel […]


Leggi tutto

Santa Maria a Monte, 'L'Idea P': mercato 'sdoppiato' anche a Ponticelli

Il mercato del giovedì a Santa Maria a Monte è ai minimi storici. Noi ci facciamo  una domanda ovvia, perché è in queste condizioni? Cerchiamo di rispondere, sia da santamoriammontesi che da commercianti, ma soprattutto, in questa occasione desideriamo portare le nostro contributo a chi amministra questa comunità. Il commercio in questi ultimi anni ha […]


Leggi tutto

Manifestazione Cgil sulle pensioni, aderisce Art.Uno-Mdp Valdarno Inferiore

Se i governi che si sono susseguiti negli ultimi quattro anni non avessero sprecato miliardi di euro in bonus e in trasferimenti alle imprese senza alcuna ricaduta sull’occupazione stabile, e se anche la legge di bilancio attualmente in discussione non proseguisse pervicacemente su questa stessa linea, non mancherebbero le risorse per evitare un adeguamento automatico […]


Leggi tutto

Esposto alla Corte dei Conti sul liceo Marconi: lo preannuncia Niccoli (Possibile)

La vicenda del Liceo Marconi torna sotto i riflettori con l’annuncio di un esposto in procura da parte di Alessandro Niccoli del gruppo consiliare ‘Possibile’ di San Miniato. I documenti sono ancora in fase di preparazione: l’oggetto dell’esposto sarebbe il prezzo dell’immobile che, secondo Niccoli, non sarebbe congruo con il valore di mercato all’epoca dei […]


Leggi tutto

Giulio Mangani lascia il Pd ma rimane sindaco: Montespertoli 'mosca bianca' dell'Unione

Il terreno su cui l’ex premier Matteo Renzi continua la sua avventura politica continua a farsi incerto. A dimostrarlo la scissione interna che ha portato alla creazione di Articolo Uno-Mdp e il tentativo a sinistra di creare un progetto alternativo al PD. Il consenso è in calo e lo stilnovo renziano sembra essere messo in […]


Leggi tutto

'Intermeetup Lungomonte Pisano', a Pontedera il primo incontro

Il 24 Novembre si è svolto nella sede della Università della Terza Età in Via della Stazione Vecchia, un nuovo incontro dei gruppi della Provincia di Pisa facenti parte del progetto ‘Intermeetup Lungomonte Pisano’. L’idea è quella di condividere le competenze, coinvolgere e confrontarsi con i cittadini sugli argomenti più importanti e sentiti dalle rispettive […]


Leggi tutto

Commissione Ambiente, Territorio ed Urbanistica, il M5S: "È una ridicola farsa"

La Commissione Ambiente, Territorio ed Urbanistica era convocata per mercoledì 22 novembre ore 18:30,  i punti all’ordine dle giorno della commisisone erano: 1. NOMINA PRESIDENTE COMMISSIONE N. 2 “AMBIENTE TERRITORIO ED URBANISTICA”. 2. PROGETTO DI AMPLIAMENTO R.S.A. “MADONNA DEL ROSARIO” ORENTANO. 3. PARCO FLUVIALE DELL’ARNO: PROGETTI DI SVILUPPO. 4. INFORMATIVA SULLE MALEODORANZE. 5. VARIE ED […]


Leggi tutto

Collegi elettorali, 'sventrati' l'Empolese Valdelsa e il comprensorio del cuoio

Con quali altri comuni si troveranno a votare gli empolesi per le imminenti elezioni di marzo 2018? E i sanminiatesi? Saranno rispettate le zone territoriali o saranno necessari alcuni accorpamenti? Dal decreto legislativo emesso dal governo Gentiloni abbiamo il quadro completo su come verranno composti i collegi legati alla nuova legge elettorale Rosatellum Bis. La […]


Leggi tutto

Castelfranco, PD e MDP: "Opposizione buona solo a far polemica"

Leggiamo sulla stampa locale l’ennesima presa di posizione provocatoria da parte di alcuni consiglieri di opposizione di centrodestra e M5S rispetto al funzionamento delle commissioni consiliari che a loro dire “svilisce il ruolo che siamo stati democraticamente chiamati a ricoprire”: preannunciano che non parteciperanno più alle commissioni consiliari fino a quando questo vulnus non verrà […]


Leggi tutto

Consiglio comunale su migranti e accoglienza, Mdp: "Prevalsi valori di libertà e solidarietà sociale"

Il 22 novembre si è tenuto a Fucecchio il Consiglio Comunale aperto sui temi legati ai cittadini migranti e all’ accoglienza. L’ iniziativa, che trattava argomenti molto sentiti dalla cittadinanza, ha visto un’attiva e nutrita partecipazione. Per i cittadini stranieri, ha parlato il giovane Isak Nokho, premiato dall’Amministrazione Comunale per aver salvato un bambino durante […]


Leggi tutto

Variazioni al bilancio e opere pubbliche: Consiglio comunale straordinario a Castelfranco

Il sindaco Gabriele Toti ha convocato un Consiglio Comunale, in seduta straordinaria ed in prima convocazione, per il giorno 27 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare, per la discussione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno, indicato di seguito. 1. comunicazioni del sindaco e nomina scrutatori. 2. interpellanze ed interrogazioni. 3. ratifica variazioni al bilancio di […]


Leggi tutto

Migranti a Fucecchio, Mussolini: "L'accoglienza è un business. I cittadini subiscono le scelte dei prefetti"

Non ce l’ha fatta a essere a Fucecchio Alessandra Mussolini, onorevole di Forza Italia. Impegnata a Siena in mattinata, la politica è stata costretta da motivi istituzionali a disertare la conferenza stampa sui migranti indetta dal capogruppo FI in Consiglio comunale Simone Testai. Seppur richiamata a Roma, Mussolini ha fatto sentire la sua presenza al […]


Leggi tutto

Richiedenti asilo, votata la mozione Pd-Mdp-FC: "Accoglienza ben fatta dà risposta adeguata al problema dei profughi"

In occasione del consiglio comunale aperto tenutosi mercoledì 22 novembre sera a Fucecchio sul tema dei richiedenti asilo è stata approvata a larghissima maggioranza la mozione proposta dal Partito Democratico, Mdp e Fabrica Comune-La Sinistra, hanno votato contro soltanto i due consiglieri di Forza Italia. “Il confronto è stata l’occasione per mettere in evidenza come […]


Leggi tutto

Polizia municipale, Testai (FI): "Barnini 'commissaria' Spinelli, gli eletti diranno da che parte stare"

“Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato un interrogazione a risposta orale per il prossimo consiglio comunale a Fucecchio avente per oggetto il passaggio da regime di comando a trasferimento, della polizia municipale all’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Questo perché riteniamo che la materia sicurezza non deve essere trattata nelle sedi del […]


Leggi tutto

Controllo Arpat al depuratore, M5S Castelfranco: "Nessuno era stato avvisato"

“La vicenda del nuovo controllo di Arpat avvenuto il 9-10 Novembre 2017 al depuratore di Castelfranco in gestione alla Waste Recycling, sollecitato da una segnalazione della Polizia Municipale del Comune, è stata sconosciuta a tutti i cittadini e ai consiglieri di opposizione. La notizia è stata resa pubblica dalla stessa Arpat con una propria comunicazione […]


Leggi tutto

Licenziamenti a Ponticelli, SI: "Uno scempio per la dignità delle persone"

Al primo giorno di sciopero è arrivata la lettera di licenziamento per 12 lavoratori che lavorano per il marchio Gianna Meliani. Qui l’articolo di Gonews.it. Ecco la posizione di Sinistra Italiana. La notizia del licenziamento di 12 lavoratori del calzaturificio della famiglia Meliani (GM Operation e Pingu) che in questi giorni è stata riportata sulla […]


Leggi tutto

Cena della Legalità a Santa Croce col centro antiviolenza di Capanne e il presidio Libera di San Romano

A Santa Croce sull’Arno torna la Cena della Legalità, appuntamento venerdì 24 novembre alle 19.30. “Da bene della mafia a bene comune” è il tema della cena che si terrà alla Scuola dell’Infanzia ‘Albero Azzurro’ di via Marchesi. Si parlerà dell’immobile confiscato alla mafia a Capanne nel 2015 e restituito alla comunità come centro antiviolenza […]


Leggi tutto

Forza Italia nel Pisano, nominati i coordinatori comunali: a Santa Croce Enrico Giuntoli

L”a coordinatrice provinciale di Forza Italia Pisa, Raffaella Bonsangue, d’intesa con il coordinatore regionale Stefano Mugnai, in considerazione dell’impegno profuso sul territorio, nell’interesse del movimento politico Forza Italia, dei militanti e dell’elettorato, con l’obiettivo di una rinnovata unità del partito e delle forze di centrodestra, nomina: – Doriano Sentieri, coordinatore di Forza Italia per il […]


Leggi tutto

Un docufilm e due giornate dedicati a Mario Corona: il programma a Fucecchio

A Fucecchio venerdì 24 e sabato 25 novembre saranno dedicati alla figura di Mario Corona, partigiano e storica figura della politica fucecchiese. Di seguito il programma, ven. 24 Nov. h.10:00 – Sala del Consiglio comunale di Fucecchio – Presentazione alla cittadinanza del lavoro cinematografico sulla vita di Mario Corona “FIDELLINU CORONA SU COMUNISTA – Storia […]


Leggi tutto

Ius Soli, se ne parla all'Angelica con Gelli (Pd)

Importante incontro su un tema di grande attualità, anche sul piano politico, quello organizzato dal Partito Democratico di Montopoli Valdarno, venerdì 24 novembre alle ore 21,15 presso il Circolo Arci dell’Angelica. Si parlerà della legge sullo Ius Soli, un diritto da garantire a quanti, figli di immigrati, siano nati in Italia. Il tema sarà dibattuto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina