Cordone (Lega) chiude la campagna elettorale: "L'Italicum costerà 300 milioni" Volantini per il no

Marco Cordone, leader della Lega Nord Empolese Valdelsa, durante un comizio tenuto ieri 30 novembre a Fucecchio(FI)(vedasi foto allegata), a sostegno del NO, in collaborazione con l’apposito Comitato ha detto: “ Se secondo Renzi il Senato è inutile era meglio cancellarlo del tutto; invece lo mantengono, con l’unica differenza che ci andranno dei non eletti. […]


Leggi tutto

Gasparri e Matteoli a Fucecchio per il No al referendum

Dopo la visita di Alessandra Mussolini a Certaldo, continuano gli incontri per il No al referendum costituzionale assieme ai big di Forza Italia. Domani giovedì 1 dicembre 2016, presso il ristorante la Campagnola di Fucecchio, si terrà un incontro sulle Ragioni del NO. Saranno presenti i senatori Maurizio Gasparri e Altero Matteoli, oltre ai dirigenti […]


Leggi tutto

Incontri sul referendum, il Pd ribatte alle polemiche su Querce e sul Teatro Pacini

È con profondo rammarico che la campagna referendaria, anche a Fucecchio, ha assunto toni non consoni alla nostra tradizione cittadina. Vengono lanciate affermazioni improprie, si denigra, o in altri casi si vanno ad avanzare indebite illazioni o subdolamente si insinua. A proposito di quanto si legge circa le riunioni e gli eventi organizzati dal PD […]


Leggi tutto

Referendum, Lega Nord e Comitato per il NO al mercato

Domani, mercoledì 30 novembre 2016 a Fucecchio (FI), manifestazione elettorale del “Comitato per il NO alla riforma costituzionale dell’Empolese Valdelsa”, in collaborazione con la Lega Nord, all’ingresso del mercato settimanale in piazza XX settembre, lato Bar Giuliano, dove saranno ubicati due tavoli informativi dalle ore 9 alle ore 13,30. Nell’ambito di detta iniziativa, alle ore […]


Leggi tutto

Referendum, un incontro per il No al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte

Si parlerà di referendum a Santa Maria a Monte, appuntamento con ‘Le ragioni del No’ al teatro Comunale il 1 dicembre alle 21.30. Durante l’evento verranno letti alcuni articoli della Costituzione dagli allievi e dagli attori de I Pensieri di Bò. Interverranno il direttore del dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa Roberto Romboli, il presidente […]


Leggi tutto

'Basta un SIndaco', il banchetto del PD al mercato di San Miniato

Hanno sfidato il freddo pungente di questa mattina per l’irrinunciabile appuntamento con i cittadini di San Miniato, nella centralissima Piazza Dante Alighieri per l’iniziativa “Basta un SIndaco”. Al consueto appuntamento del martedì con il mercato, i cittadini hanno potuto rivolgere domande, fare riflessioni e condividere pensieri con il PD sul referendum costituzionale del 4 dicembre. […]


Leggi tutto

Referendum, 'Tour del No' nel Circondario: buona partecipazione all'iniziativa Cinque Stelle

In vista del rash finale della campagna referendaria, si è svolto ieri, domenica 27 novembre, il ‘Tour del NO nell’Empolese Valdelsa’. La manifestazione itinerante ha portato le maglie gialle di attivisti e consiglieri del MoVimento 5 Stelle in giro per il nostro Circondario con lo scopo di informare più persone possibili sui contenuti della riforma […]


Leggi tutto

Andrea Nelli è il nuovo capogruppo Pd in Consiglio a Castelfranco

Il Partito Democratico di Castelfranco di Sotto rende noto che nel prossimo consiglio comunale di Lunedì 28 novembre sarà ratificata la nomina di Andrea Nelli come nuovo Capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza. Andrea Nelli prende il posto di Giorgio Moretti (33 anni, Castelfranco) che ha rassegnato le dimissioni da capogruppo, ma non da consigliere […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, interpellanza del consigliere Gambini (FI) per conoscere gli atti e le perizie

Interpellanza al Presidente della Provincia Con la presente si interpella per conoscere l’elenco degli atti e quali perizie sono stati effettuati dalla Provincia di Pisa, sui locali siti in San Miniato-San Donato,dal momento dell’acquisto alla destinazione di sede del Liceo Marconi. In particolare all’atto del cambiamento d’uso; variando l’uso e il carico dei solai e […]


Leggi tutto

Referendum Costituzionale, alla Casa Culturale di San Miniato Basso il dibattito sulla riforma

Il Circolo PD di San Miniato Basso, nel contesto della Festa Regionale autunnale de l’Unità di San Miniato, organizza venerdì 25 novembre alle ore 21,30 presso i locali della Casa Culturale di San Miniato Basso un dibattito sulle riforme costituzionali a sostegno del SI. Interverranno l’Assessore regionale Vittorio Bugli e il Sindaco di San Miniato […]


Leggi tutto

Meningite, arriva l’appello a vaccinarsi del sindaco e presidente SDS Vittorio Gabbanini

“Gli ultimi casi di meningite che si sono registrati nella nostra regione ci dimostrano che la battaglia contro la meningite è tutt’altro che vinta. E’ necessario non essere reticenti verso i vaccini perché il rischio di diffusione del meningococco è ancora esistente. Purtroppo i danni che possono causare la cattiva informazione e la diffidenza verso […]


Leggi tutto

No alla sala per il Comitato del No: scoppia la polemica. Il sindaco: "La sala è sede del Consorzio delle Cerbaie"

Riceviamo e pubblichiamo la denuncia del Comitato per il No di Fucecchio riguardo la scelta del sindaco di non concedere di un locale di proprietà del Comune a Querce per la campagna referendiaria. Secondo il comitato le motivazioni date dal sindaco sarebbero “fumose e contraddittorie”. La nota di Fabrizia Bertelli, portavoce Comitato per il NO di […]


Leggi tutto

#IoDicoNo il Movimento Cinque Stelle manifesta per il NO al referendum del 4 dicembre

“Ci anima un intento che riteniamo fondamentale, imprescindibile. Battersi in difesa della costituzione e spiegare ai cittadini le ragioni del no al referendum del prossimo 4 dicembre. Già, dire no stavolta significa dimostrare la volontà di un impegno per un futuro migliore. Un domani più felice per tutti”. Queste le parole di alcuni attivisti del […]


Leggi tutto

Cnel, Ferraro (Idea): "Un organismo che va rafforzato"

Nell’acceso dibattito che da mesi imperversa in Italia con riguardo alla riforma costituzionale a firma Renzi-Boschi-Verdini, un aspetto importante di essa, la eliminazione del CNEL, non viene valutato come meriterebbe. In un momento in cui la demagogia impera e la tendenza a parlare alla pancia dei cittadini è una costante che premia, annunciare la eliminazione […]


Leggi tutto

Potì (M5S) lascia il Comitato gemellaggi e accusa l'assessore Fiorentini

Il consigliere comunale del M5S Luca Potì lascia il comitato gemellaggi dopo pochi mesi dalla sua fondazione e senza un progetto presentato per bandi europei. È lo stesso Potì ad annunciare la situazione dopo l’ennesimo rinvio delle riunioni e dopo alcuni problemi di rapporti con l’assessore e coordinatore del comitato Samuele Fiorentini. “Ho accettato la […]


Leggi tutto

Sì o No al referendum? Dialogo al circolo Pd con Trapani e Panicucci

Martedì 29 novembre si terrà un confronto tra le posizioni al Referendum Costituzionale organizzato dal Circolo PD di Castelfranco di Sotto presso la propria sede in centro storico alle ore 21.15. Il Vice-segretario provinciale del Partito Democratico Avv. Matteo Trapani interverrà per le ragioni del Sì, mentre Luca Panicucci, Segretario Provinciale SEL sosterrà le ragioni […]


Leggi tutto

A La Serra per il Sì intervengono Martini e Nardini

Il circolo Pd La Serra organizza l’iniziativa ‘Verso il referendum costituzionale’ il prossimo giovedì 24 novembre alle 21.15 presso il circolo Arci di La Serra (San Miniato) Introducono: Manola Guazzini – Segretaria Circolo PD La Serra Simone Giglioli – Segretario Unione Comunale PD San Miniato Intervengono: Claudio Martini – Senatore PD Alessandra Nardini – Consigliera […]


Leggi tutto

Officine Ristori, Salvini (LN): "Non lasciamo che l'area pisana diventi il Meridione della Toscana"

“Purtroppo – afferma Roberto Salvini, Consigliere regionale della Lega Nord – è risaputo che nella provincia di Pisa e quindi anche in Valdera, vi siano diverse situazioni di disagio che coinvolgono un numero sempre più crescente di lavoratori. Mi riferisco, ad esempio al minaccioso conto alla rovescia per circa sessanta dipendenti della Ristori, a cui, […]


Leggi tutto

Sì o No? Dibattito sui contenuti del referendum costituzionale al circolo 'Monti' di Stibbio

In vista del prossimo referendum del 4 Dicembre, un’occasione di riflessione seria ed articolata sulle ragioni del Sì e del NO, per capire al di là di slogan e formule preconcette come la riforma inciderà sul paese e quali saranno gli scenari possibili. Proveremo per una volta ad abbandonare formule preconcette e visioni di parte, […]


Leggi tutto

Piazza della Vittoria, Caroti e Vanni: "Escludere il monumento ai caduti è una mutilazione"

“In questi giorni sono iniziati i lavori per la riqualificazione di piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte. Sul sito dell’amministrazione comunale abbiamo potuto vedere il disegno  e il progetto dell’ Architetto Baldassarri. Facendo un passo a dietro, circa un anno fa, ci fece visita il noto Architetto Italo Rota e in un incontro, […]


Leggi tutto

Psicoterapia di gruppo per anziani, il successo dell'Associazione Chirone

“È nel giugno 2015 che l’Associazione Chirone ha organizzato il Convegno dal titolo: “Dare vita agli anni si può!” che si è tenuto a Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno. È proprio in quella occasione che è partita, anche sulla scia dei dati forniti dall’intervento di psicogeriatria, l’iniziativa di intraprendere un gruppo di psicoterapia rivolto […]


Leggi tutto

Un dibattito sulle ragioni del 'Sì' al Referendum alla biblioteca comunale

Martedì 22 novembre alle 21,15, in saletta Vallini, presso la Biblioteca comunale di Santa Croce sull’Arno, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna, Antonio Mazzeo, Vice Segretario regionale del PD e Giulia Deidda Sindaca di Santa Croce sull’Arno, incontreranno i cittadini sul tema del referendum costituzionale per cui voteremo domenica 4 dicembre. Il voto che […]


Leggi tutto

Imprese per il Sì, a Villa Sonnino ospiti Gutgeld e Parrini

Domenica 20 dalle ore 10.30 presso la bellissima cornice di Villa Sonnino, in località La Catena sarà presentato il comitato IMPRESE per il Sì. Un comitato interterritoriale, con imprese e liberi professionisti dell’Empolese-Valdelsa e del Valdarno. Un comitato appunto formato da imprenditori e liberi professionisti che vogliono metterci la faccia per dire Sì ad una […]


Leggi tutto

Luca Lotti in visita al comprensorio: incontro tra imprenditori e amministratori

Un incontro sui temi del referendum, sull’importanza del voto a favore del Sì per avviare quelle riforme indispensabili per la crescita e l’ammodernamento del sistema Italia. Un sistema che, dal punto di vista produttivo, è composto soprattutto da distretti industriali che hanno sempre più la necessità di fare sistema ed essere maggiormente competitivi sui mercati. […]


Leggi tutto

Locandina della polemica, Nardini (PD): "Campagna da difendere"

A Castelfranco di Sotto e non solo ha fatto scalpore il manifesto per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne presente in Biblioteca. Dopo le polemiche delle ore scorse, è intervenuta Alessandra Nardini – consigliere regionale del Partito Democratico – e su Facebook ha detto la sua sulla questione. “Come ci si può scandalizzare della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina