Caso Conad, Potì ritira i commenti al vetriolo dopo la lettera del sindaco Capecchi

Sul caso Conad a Montopoli si alzano i toni, tanto da dover fare ammenda e rettificare sui social network. Parliamo di Luca Potì, consigliere d’opposizione del Movimento 5 Stelle, che ha deciso di fare un passo indietro dopo essersi visto recapitare una lettera a firma del sindaco Giovanni Capecchi. Tutto era nato da una discussione […]


Leggi tutto

Mozione sui gadget fascisti, Anpi: "Santa Maria a Monte maglia nera della provincia"

L’Italia ha pagato al ventennio fascista, un prezzo altissimo di sofferenze, di lutti, di distruzioni. Ovunque si assiste alla esposizione e alla vendita di busti di Hitler, di Mussolini, di calendari del duce, di magliette con slogan inneggianti al ventennio. Sui social si inneggia al fascismo. Assistiamo a parate con esibizioni del saluto romano. La […]


Leggi tutto

Il vice sindaco Del Grande sulle mozioni dell'ultimo consiglio comunale: "Serve fare chiarezza"

Serve fare chiarezza sulle mozioni presentate all’ultimo consiglio comunale e su quella approvata dal Consiglio Comunale di S.Maria a Monte. Nella mozione presentata da Pd e SI presentata da 3 consiglieri su 4 (neppure dall’intero gruppo consiliare) è stata votata da 2 consiglieri del PD e SI,  visto che gli altri 2 erano assenti. Le assenze […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni del Valdarno Inferiore, Art.1-Mdp: "Colpiti dalle parole di Gabbanini"

“La nostra iniziativa di riporre al centro dell’attenzione politica il tema dell’aggregazione dei Comuni del Valdarno Inferiore, dopo un silenzio durato per tutti i primi tre anni dell’attuale mandato amministrativo, ha provocato numerosi interventi: dispiace che nessuno di essi esprima una linea politica unitaria del PD, il partito di cui fanno parte tutti e quattro […]


Leggi tutto

Gadget fascisti, bocciata la mozione Pd-SI: "Santa Maria a Monte viva sì, ma di vergogna"

“Ieri sera in Consiglio Comunale a firma Torrini Lazzerini Antichi abbiamo presentato una mozione per contrastare la vendita e la diffusione di articoli e gadget che rievocano il fascismo. Lo hanno fatto molti comuni a noi vicini oltre alla regione Toscana. La mozione, presentata da noi consiglieri di minoranza, alla quale abbiamo aderito orgogliosamente, invitava […]


Leggi tutto

Rossi (Castelfranco Sopra a Tutto) a sostegno dei genitori chiede risposte alla giunta

“Apprendo dai giornale che il sindaco di Castelfranco non ha ancora risposto alla lettera dei genitori che, preoccupati, chiedono spiegazioni in merito al servizio di trasporto scolastico dei loro figli. Cosa gravissima! Si trattano così i cittadini? La lettera, protocollata in data 4 Maggio è firmata da numerosi genitori ed è noto che si è […]


Leggi tutto

Sicurezza nel comprensorio, il M5S lancia la raccolta firme da Villa Campanile

Serata “movimentata” che ha dato molti spunti e idee sull’argomento cardine trattato durante l’incontro con i cittadini. Il doppio furto con scasso nell’arco di una settimana al bar ‘C’era una volta’ è il punto di partenza della discussione. La mancanza di sicurezza nella frazione di Villa Campanile è purtroppo una certezza comune a tutti i cittadini. […]


Leggi tutto

Stazione ecologica, l'amministrazione comunale risponde ai Cinque Stelle

“Nessun caso di pericolo per le persone e per la salute e men che meno di una situazione da allarme nelle nostre stazioni ecologiche. L’amministrazione comunale programma gli svuotamenti delle isole ecologiche di Castelfranco e Orentano durante l’anno. Questo per poter contenere i costi di smaltimento dei rifiuti e poter gestire con un cronoprogramma gli […]


Leggi tutto

Esposto del M5S sull'area ecologica di Castelfranco: le foto

Questa mattina, il Movimento 5 stelle di Castelfranco di Sotto, ha provveduto a inviare un esposto sulla situazione della Area Ecologica Castelfranco di Sotto alla Asl Toscana Centro – Sicurezza sui Posti di Lavoro e ai Vigili del Fuoco – Ufficio Prevenzione Luoghi di Lavoro. Le numerose segnalazioni, e le osservazioni personali effettuate da membri […]


Leggi tutto

Comitato di cittadini, Progetto Comune: "Rispettiamo il lavoro dei cittadini che vogliono dire la loro"

A seguito delle vicende che hanno portato a Peccioli alla costituzione di un Comitato di cittadini, a nome del nostro gruppo Progetto Comune, riteniamo opportuno precisare alcune cose: come comunità pecciolese tutti noi dobbiamo guardare favorevolmente la costituzione spontanea di un gruppo di cittadini di Peccioli (e frazioni) che, in nome di un più ampio […]


Leggi tutto

Il modello di sviluppo 'Possibile' nell'Empolese Valdelsa: incontro a Fucecchio

Il comitato Possibile Empolese Valdelsa, formazione locale del partito di Giuseppe Civati, organizza per il prossimo 9 giugno, presso la fondazione I Care di Fucecchio, un dibattito sulle politiche del lavoro e di sviluppo. La discussione muoverà dal Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro varata tra il 2014 e il 2015 dall’esecutivo Renzi. […]


Leggi tutto

"Erba alta e degrado sulla Francigena": la segnalazione di un lettore-pellegrino

“Via Francigena in pessimo stato, erba alta e degrado quando dovrebbe essere una delle attrazioni più importanti” è la segnalazione che arriva a gonews.it da un pellegrino che ha deciso di percorrere la tratta tra Altopascio e Fucecchio. Il lettore scrive: “Faccio questa segnalazione con rammarico e tristezza, perché non si possono tenere così opere […]


Leggi tutto

Immigrazione, convegno 'con occhiali scuri' per Articolo Uno-Mdp: "Giudichiamo le persone dai valori, non dalla pelle"

Nella serata di ieri, giovedì 1 giugno, si è tenuto a Santa Croce sull’Arno al Circolo Primavera un incontro organizzato da Articolo Uno – Mdp e avente come tema principale quello della coesione sociale. Come ha detto il coordinatore della Zona del Cuoio Jonathan Rimicci “si è trattato di una risposta alle parole di chi […]


Leggi tutto

Bilancio 'civico' del M5S, in arrivo i dati per il 2016

Controllare l’utilizzo delle risorse pubbliche è un dovere di ogni cittadino, tuttavia per chi non ha precise competenze risulta tutt’altro che semplice consultare i dati del bilancio di un Comune. Con l’obiettivo di rendere comprensibili questi dati, nel 2015 nasce il progetto Bilancio Civico, un software libero (open source) che permette una consultazione trasparente, celere […]


Leggi tutto

Legge elettorale e comprensorio: rimediare per una efficace e omogenea rappresentanza legata al territorio

L’iniziativa assunta dal sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti, sul tema dei collegi elettorali, è giusta e opportuna, mossa da una vera attenzione ai problemi del comprensorio e alla possibilità di dare loro una efficace e omogenea rappresentanza legata al territorio. Tema che era stato affrontato e risolto male con l’Italicum, la legge elettorale bocciata dalla […]


Leggi tutto

Articolo 1 festeggia la Repubblica allo spazio giardino della Fondazione I Care

In occasione della “Festa della Repubblica del 2 Giugno”, ArticoloUNO-MDP-Fucecchio ha organizzato un incontro giovedì 1 giugno a partire dalle ore 19,30 presso lo spazio giardino della Fondazione I Care in via 1 settembre 43/A. La nostra Associazione è promossa da donne e uomini che hanno fatto dell’Articolo 1 della nostra Costituzione repubblicana il proprio […]

Leggi tutto

Articolo Uno - Mdp apprezza le parole di Donati (Assoconciatori): "Silenzio del Pd segno di debolezza"

E’ molto importante che il Presidente di Assoconciatori Franco Donati affermi in un suo intervento pubblicato sulla stampa locale che in conceria gli uomini, bianchi o neri, sono tutti uguali, e riconosca il contributo fondamentale che i lavoratori immigrati danno alla tenuta del più importante settore produttivo della nostra zona. E’ l’espressione di quell’idea di […]


Leggi tutto

La Lega Nord approda a Castelfranco con la 'benedizione' del sindaco Ceccardi

Si è tenuta nel pomeriggio del 25 Maggio la conferenza stampa per la presentazione della Lega Nord di Castelfranco di Sotto, alla quale erano presenti anche esponenti di Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ai saluti e agli auguri di buon lavoro formulati dal Sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi, si sono uniti quelli del segretario provinciale […]


Leggi tutto

Ecofor Day, Potì (M5S): "Invito ai consiglieri 13 giorni dopo la richiesta di conferma di partecipazione"

Polemiche da parte del consigliere del M5S di Montopoli Luca Potì in merito alla partecipazione dell’amministrazione all’Eco Day di domenica, venerdì 16 maggio. L’iniziativa proposta da Ecofor Service prevede una visita guidata alla discarica e all’impianto di depurazione di Gello (Pontedera). Nella lettera inviata lo scorso 24 aprile all’attenzione del sindaco Giovanni Capecchi, si evidenzia […]


Leggi tutto

Officine Ristori, Salvini (LN): "Sicuri che la politica abbia fatto il proprio dovere fino in fondo?"

“Per degli adempimenti promossi fuori tempo massimo – afferma Roberto Salvini, Consigliere regionale della Lega Nord – oltre quaranta lavoratori della Ristori sono improvvidamente esclusi dalla procedura di mobilità. Una cosa inaccettabile che va ad aggravare una situazione appare già molto delicata. Possibile che le istituzioni preposte non si siano mosse nei modi consoni per […]


Leggi tutto

Bimba in ospedale dopo il vaccino: la madre sui social apre il dibattito sull'obbligatorietà

Il via libera del consiglio dei Ministri al decreto legge che impone l’obbligatorietà delle vaccinazioni come requisito per l’iscrizione a scuola sta facendo molto discutere. La nuova legge, oltre al diniego di iscrizione dei bambini da 0 a 6 anni, prevede multe dai 500 euro ai 7.500 euro per chi decide di non vaccinare i […]


Leggi tutto

Palio, Stefano Cartocci: "Manifestazione lontana dalla storia di Fucecchio"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Stefano Cartocci riguardante il Palio di Fucecchio che, secondo la sua opinione, sarebbe privo di fondamento storico. Credo che sia utile fare una riflessione ache se scomoda visto l’impegno , l’entusiasmo dei dirigenti e cittadini ,profuso negli anni per realizzare il “palio di Fucecchio”di sicuro successo . La mia […]


Leggi tutto

PD Pisa, Sonetti incontra i sindaci del Cuoio: "Riprendiamo il filo col Valdarno inferiore"

Prosegue il ciclo di incontri del segretario provinciale Pd Massimiliano Sonetti con i sindaci della provincia di Pisa. Dopo Pisa e Pontedera Sonetti si è recato nel Valdarno inferiore per incontrare i sindaci Deidda di Santa Croce, Gabbanini di San Miniato, Toti di Castelfranco di Sotto e Capecchi di Montopoli. “Con il partito stiamo riprendendo il […]


Leggi tutto

Conad Montopoli, Rimicci (Art.1-Mdp): "Nessuna nota positiva alla comunità"

“La mia poca esperienza in campo tecnico-urbanistico non mi ha impedito di avere dei dubbi sul progetto Conad fin da subito. Dovremo apportare una modifica al piano strutturale per quale motivo? Il piano visionato qualche giorno fa non porterà nessuna nota positiva alla comunità montopolese sotto nessuno livello, semmai disagi. Come ho avuto modo di […]


Leggi tutto

"Auto in divieto di sosta in corso Mazzini, intralciano i lavori": la segnalazione di un lettore

“Due auto in sosta in corso Mazzini per ore, senza che nessuno intervenga e con gli operai fortemente danneggiati”, a fare presente il quadro della situazione è un lettore di Santa Croce sull’Arno, che ha raccolto anche la protesta di alcuni operai. Questi infatti sono attivi nel corso di Santa Croce per i lavori alla […]


Leggi tutto

L'ex assessore Guazzini si dimette dalla segreteria Pd La Serra ma non abbandona il partito

Care compagne e cari compagni, con questa lettera intendo dimettermi dalla Segreteria del circolo del PD di La Serra. Dopo cinque anni, il mio potrebbe anche apparire un gesto teso a favorire un normale avvicendamento. Ma non voglio nascondere, per la sincerità che mi ha sempre legato a tutti voi, sia nel consenso che nel […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina