Depuraquarno: 1.700 studenti del comprensorio in vista al depuratore

Ancora una giornata di educazione ambientale al depuratore Aquarno, dove stamattina si è svolta la fase finale del progetto Depuraquarno 2016\17, che spiega a studenti di scuole elementari e medie l’importanza della depurazione per il distretto conciario. Circa 1700 quelli coinvolti in questa edizione del progetto, di cui 200 presenti alla giornata conclusiva che ha […]


Leggi tutto

Banche italiane, Quiriconi (Fisac-Cgil): "Rischio che Toscana sia terra di raccolta e poco di impieghi"

Sul ping pong Ministro del Tesoro e Ue a proposito del salvataggio del Monte dei Paschi e più in generale sulla situazione del sistema bancario toscano il segretario generale della Fisac Cgil Toscana Quiriconi ha rilasciato la seguente dichiarazione stampa: “Il decreto urgente che nel giro di un mese avrebbe dovuto intervenire per mettere in […]


Leggi tutto

Made in Italy, concluse le riprese in Toscana

Dopo tre giorni di set si sono concluse oggi a Firenze le riprese del nuovo cortometraggio dedicato alle maestranze del “Made in Italy”, con protagonisti d’eccezione quali l’attrice Caterina Murino e lo chef Simone Rugiati. Il film, dal titolo in via di definizione, è prodotto da Cuoio di Toscana, consorzio leader nella pro-duzione di cuoio […]


Leggi tutto

Material Preview, al PalaParenti esposte le nuove tendenze della moda

Avrà luogo il 31 maggio, ancora una volta al PalaParenti a Santa Croce sull’Arno, Material Preview, evento organizzato dall’ European Fashion Designers’ Center, diretto da Paolo Cipriani. Si inizia alle ore 10,30 a partire dall’esposizione delle Collezioni, che potrete trovare nei vari stand allestiti per l’occasione. La ricerca e’ stata svolta da 30 Aziende chimico […]


Leggi tutto

Mercato settimanale, Assidea esclusa: "Deidda ascolti tutti i lavoratori"

“La nostra esclusione dal tavolo di concertazione è una decisione assurda da parte del Sindaco Deidda, la invitiamo a ripensarci”. Così il presidente di Assidea Alessio Pestelli attacca il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda, accusandola di limitare il dibattito solo ad alcuni interlocutori graditi. Il tema è il nuovo spostamento del mercato in centro […]


Leggi tutto

Il console generale americano Abigail Rupp in visita nel distretto di Santa Croce

Dal depuratore Aquarno al POTECO passando per una conceria e concludendo all’Associazione Conciatori: questo il programma della visita della console generale americana a Firenze Abigail Rupp, stamattina nel distretto conciario di Santa Croce sull’Arno. “Complimenti a questa realtà distrettuale – ha detto la console Rupp – che grazie ad una rete virtuosa che coinvolge pubblico […]


Leggi tutto

Contraffazione, spettacolo al Verdi con Tiziana Di Masi organizzato da Unic

La contraffazione oggi si è impadronita di tutti i principali momenti della nostra vita. I “falsi” costituiscono un dramma sociale spesso trascurato dai media e non percepito nella sua pericolosità dai consumatori. Provocano danni alla salute di chi li acquista e distruggono economia, lavoro, diritti sociali, dignità umana e identità del made in Italy. Con […]


Leggi tutto

Prossimapelle, chimici e conciatori si confrontano sulle future tendenze della moda

Industria conciaria e chimica a confronto, giovedì 11 maggio al Museo della Conceria di Santa Croce sull’Arno, in occasione dell’evento Prossimapelle, che ha visto la presentazione delle tendenze moda di materiali, colori e superfici per le prossime collezioni autunno\inverno 18\19. Numerosi gli imprenditori dell’intera filiera pelle intervenuti, insieme a rappresentanti del comparto conciario e dei […]


Leggi tutto

Prossimapelle, le tendenze moda a Santa Croce sull'Arno con Assoconciatori

Industria conciaria e chimica a confronto, mercoledì 11 maggio al Museo della Conceria di Santa Croce sull’Arno, in occasione dell’evento “PROSSIMAPELLE”, che ha visto la presentazione delle tendenze moda di materiali, colori e superfici per le prossime collezioni autunno\inverno 18\19. Numerosi gli imprenditori dell’intera filiera pelle intervenuti, insieme a rappresentanti del comparto conciario e dei […]


Leggi tutto

Mercato a Ponte a Elsa, Confcommercio: "L'assessore Gozzini non può ignorarci"

In una lettera indirizzata all’assessore al Commercio del comune di San Miniato Giacomo Gozzini, il direttore della Confcommercio di Pisa Federico Pieragnoli si dice “rammaricato dal fatto che la nostra Associazione non viene citata, a proposito di un Suo intervento sulla stampa, al fine di offrire il nostro contributo circa il decollo del mercato rionale […]


Leggi tutto

Trimestrale del Gruppo Hera, approvato dal cda: si registrano crescite

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, insediato il 27 aprile 2017, ha approvato oggi all’unanimità i risultati economici consolidati del primo trimestre, che confermano un trend con tutti i principali valori in crescita. Al raggiungimento di questi positivi risultati hanno contribuito la crescita organica improntata all’espansione dei mercati con le recenti aggiudicazioni delle […]


Leggi tutto

Baldacci (Fp-Cgil Usl): "Spazi negli ospedali di San Miniato e Fucecchio da utilizzare"

A sette mesi dalla conferenza stampa (20 ottobre 2016) della USL Toscana Centro sul piano di Investimenti nella zona Empolese-Valdelsa-Valdarno ancora non si vedono avanzamenti su quelle che noi riteniamo le attività strategiche per la zona. In attesa del reperimento delle risorse necessarie al completamento dei lavori del corpo H del Presidio Ospedaliero di Viale […]


Leggi tutto

Se il treno regionale ritarda ti arriva la notifica sul cellulare

Informazioni e assistenza digitale in tempo reale per i clienti dei treni regionali di Trenitalia: smart caring. Grazie alle nuove funzioni infopush dell’App gratuita Trenitalia, disponibile per tutti i dispositivi con sistemi operativi iOS e Android, si realizza quel che da sempre i viaggiatori chiedono: essere informati tempestivamente per sapere cosa sta accadendo lungo la […]


Leggi tutto

Prossimapelle 2017, Labostudio tra le protagoniste: "Grandi firme leva di business"

Tra pochi giorni a Santa Croce sull’Arno, presso il Museo della Conceria, si terrà Prossimapelle 2017, l’evento UNPAC a cui interverranno tutte le più importanti aziende conciarie e chimiche del settore. Dedicata al difficile rapporto tra le grandi firme e la filiera della pelle, la manifestazione si appresta a bissare il grande successo dello scorso […]


Leggi tutto

Export in Toscana, i distretti tradizionali sono stabili. Bene l'abbigliamento, si riprende il conciario

La Toscana si attesta come terza regione a livello nazionale in termini di export distrettuale e registra nel 2016 un risultato di sostanziale stabilità, in linea con il dato nazionale (0,0%). Le specializzazioni distrettuali rivestono un ruolo significativo all’interno della regione e riescono a generare un avanzo commerciale che si è andato rafforzando nel corso […]


Leggi tutto

Notte Nera 2017, commercianti in prima linea. Contributo solo se volontario

Si scaldano i motori della Notte Nera edizione 2017, alla luce anche dell’ultimo incontro svoltosi nella sala consiliare del comune di San Miniato. Risolta definitivamente la questione del contributo economico, che potrà essere versato su base volontaria. L’invito degli organizzatori di questa bellissima manifestazione, Confcommercio Pisa, Comune di San Miniato, San Miniato Promozione è quello […]


Leggi tutto

Progetto Scart, la Waste Recycling a Ravenna mostra la seconda vita dei rifiuti

Saranno protagoniste di una mostra itinerante in Emilia Romagna le creazioni del progetto SCART® di Waste Recycling, Società del Gruppo Herambiente, leader nel trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali. Tre tappe nei luoghi del Gruppo Hera, in cui a viaggiare sarà un’eccellenza del territorio toscano. Due degli ultimi progetti artistici di SCART®: animali e ritratti […]


Leggi tutto

'E...state in Comune', il 4 maggio si aprono le iscrizioni

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, come ogni anno, torna puntuale l’appuntamento con ‘E…state in Comune’, il progetto di continuità educativa rivolto ai ragazzi residenti nel Comune di Fucecchio di età compresa tra i 15 ed i 25 anni. Il progetto prevede esperienze di tirocinio, di attività educative e di volontariato in vari servizi comunali, […]


Leggi tutto

Primo Maggio, Cgil: le iniziative e i cortei in provincia di Firenze

Ecco di seguito la lista delle iniziative fiorentine di lunedì Primo Maggio: – Barberino del Mugello: ore 10 concentramento in Piazza Cavour, corteo per le vie cittadine accompagnato dalla filarmonica Giuseppe Verdi, con comizio conclusivo in piazza Cavour di Davide Materazzi (segretario Uilm Firenze). – Empoli: ore 9:30 ritrovo in Piazza Stazione; ore 10 partenza […]


Leggi tutto

'Prossimapelle' si avvicina, appuntamento al museo della conceria

Giovedì 11 maggio, dalle 9.30 presso il Museo della Conceria di Santa Croce sull’Arno, si svolgerà l’evento ‘Prossimapelle’: aziende chimiche leader in ricerca e sviluppo per la conceria presenteranno anticipazioni sulle tendenze moda autunno inverno 18/19, materiali, colori e superfici per le prossime collezioni. L’evento, promosso da UNPAC e patrocinato da Comune e Associazione Conciatori […]


Leggi tutto

Carismi, il cda: "Discussioni preliminari Bankitalia-Credit Agricole, si giunta tempestivamente all'operazione"

“Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di San Miniato, riunitosi oggi (giovedì 27 aprile), ha preso atto dell’avvio delle discussioni preliminari tra Credit Agricole Cariparma, Banca d’Italia e Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi – Schema Volontario – in vista di una possibile acquisizione tra le altre della nostra Cassa. Lo stesso Cda […]


Leggi tutto

Rinnovato il contratto nel settore calzaturiero: aumento complessivo di 90 euro

Dopo una intensa notte di trattative, questa mattina a Milano (giovedì 27 aprile) intorno alle 4.00, tra Assocalzaturifici-Confindustria e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2019 del settore calzaturiero (80.000 addetti in più di 5.000 imprese), scaduto il 31 marzo 2016. L’intesa prevede un aumento […]


Leggi tutto

Alloggi popolari, l'Unione Inquilini Valdarno Inferiore offre consulenza per le detrazioni

Comunicato stampa sulla detrazione concessa agli assegnatari degli alloggi popolari Anche quest’anno è possibile ottenere una detrazione che oscilla tra 450 e 900 euro per chiunque sia assegnatario di una casa popolare o più in generale “alloggio sociale”. Infatti, la legge n. 80/2014 prevede una detrazione fiscale sulla dichiarazione dei redditi per gli assegnatari di […]


Leggi tutto

Nuovi negozi in centro a Castelfranco, Toti: "Segnale positivo"

Giovani e donne: questo il profilo degli imprenditori che hanno deciso di investire nel loro futuro aprendo un’attività a Castelfranco di Sotto. Sono ben quattro i tagli del nastro di nuovi esercizi commerciali che nell’ultimo mese, dalla fine di marzo a metà aprile, hanno avuto luogo nella cittadina del Comprensorio. Sabato scorso, 8 aprile, ha […]


Leggi tutto

Dalla Northampton a Santa Croce sull'Arno: il professor Bevilacqua visita gli impianti

Dall’Università di Northampton, specializzata in corsi di studio relativi al settore conciario, a Santa Croce sull’Arno: visita agli impianti del distretto per il professore Alberto Bevilacqua, ricercatore presso l’Institute for Creative Leather Technologies Northampton University. Il professore ha incontrato, insieme al vicepreside dell’Istituto Cattaneo Roberto Finocchi, il direttore POTECO Domenico Castiello, che gli ha illustrato […]


Leggi tutto

Le magnifiche 8 dell'imprenditoria pisana: c'è anche Elisa Leoni da San Miniato

C’era anche Elisa Leoni della cartolibreria Lema di Catena (San Miniato) per ricevere la targa della prima edizione del Premio Donna Impresa Confcommercio Provincia di Pisa. Otto donne, otto imprenditrici pisane sono state insignite della targa, dalla Valdicecina al Lungomonte fino anche al comprensorio del cuoio. La cerimonia si è tenuta venerdì 7 aprile, all’interno […]


Leggi tutto

Concia, ipotesi di intesa per il rinnovo del contratto. Mainardi e Carmignani (Cgil): "Accordo pulito"

Un aumento salariale di 85 euro, la previdenza integrativa, novità sul sistema di relazioni industriali e non solo: questi sono alcuni dei temi al centro dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto concia 2016-2019, che vede nella Zona del Cuoio poco più di cinquemila addetti interessati. A darne notizia sono Loris Mainardi e Fabio […]


Leggi tutto

Casaconcia inaugura a Ponte a Egola: la nuova sede dedicata alla pelle al vegetale

Si è tenuta oggi, mercoledì 5 aprile, la presentazione di Casaconcia, la nuova sede del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale a Ponte a Egola. Casaconcia sorge nei locali della storica conceria L’orologio e il legame con la storia della pelle si ha in ognuna delle due sale: una dedicata ai meeting e l’altra […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina