Un nuovo magazzino e una pressa innovativa: doppia inaugurazione per Barnini srl

“Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” cantava Pierangelo Bertoli, e questo verso di ‘A muso duro’ potrebbe tornare comodo alla Barnini srl. L’azienda di Castelfranco di Sotto da anni è leader nella Zona del Cuoio e non solo nella costruzione di impianti per le pelli: impossibile non pensare al passato, […]


Leggi tutto

Concordati in bianco, Filctem Cgil sulla legge fallimentare: "Lavoratori senza soldi per due anni, situazione insostenibile"

“La nuova legge fallimentare crea problemi – ammettono Fabio Carmignani e Loris Mainardi di Filctem Cgil – nella Zona del Cuoio in particolar modo si registrano alcuni casi di lavoratori che da anni non riescono a percepire i loro soldi per più di due anni”. L’allarme arriva da Santa Croce sull’Arno e riguarda tutto il comparto […]


Leggi tutto

Modartech e Waste Recycling, sinergia super per la 'Cavalleria Rusticana' di 11lune

Una serata da record per la rassegna 11 Lune di Peccioli: oltre 1000 spettatori hanno riempito ieri l’Anfiteatro Fonte Mazzola per assistere alla Cavalleria Rusticana, seconda produzione lirica della Fondazione Peccioliper, con abiti e scenografie interamente realizzati con scarti industriali, grazie alla sinergia tra Waste Recycling e Istituto Modartech di Pontedera. L’opera, diretta da Gianmaria Romagnoli, in collaborazione con l’Accademia Musicale Alta […]


Leggi tutto

Balconi e negozi in fiore: ecco i vincitori del concorso floreale a Castelfranco

Buona la prima. È stata una prima edizione piena di entusiasmo quella del Concorso “Balconi e negozi in fiore” organizzata a Castelfranco di Sotto dall’Assessorato all’Ambiente. Sono stati 25 i partecipanti alla competizione che si sono sfidati nell’abbellire i propri terrazzi e gli allestimenti dei propri esercizi commerciali con piante e composizioni floreali per rendere […]


Leggi tutto

La Pubblica Assistenza di Fucecchio cerca autisti di furgoni per il trasporto di disabili

La Pubblica Assistenza di Fucecchio cerca collaboratori per autisti per furgoni attrezzati per trasporto disabili e non. Le domande (curriculum vitae) dovranno pervenire entro le ore 18:00 del giorno VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2017 all’Ufficio Amministrativo dell’Associazione c/o la sede di Fucecchio in via Ugo Foscolo n. 22 oppure tramite mail all’indirizzo info@pafucecchio.it. I requisiti richiesti […]


Leggi tutto

Concerie, dati ottimistici. Parla Mainardi (Filctem-Cgil): "Il distretto deve far parlare della sua etica"

Sui dati ottimistici e rassicuranti proposti dal Gruppo Intesa Sanpaolo in merito ai distretti industriali toscani nel primo trimestre 2017, che vedono il settore conciario in ripresa dell’1,9%, non si professa così contento Loris Mainardi, da poco eletto segretario Filctem-Cgil a Pisa. “Dev’essere chiaro che comunque il valore dell’export non è uguale al volume, posso […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, licenziati due dipendenti 'storici': la solidarietà di Cobas

“Apprendiamo dagli organi d’ informazione che due dipendenti del Centro Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio, Bartolini e Zarri, sono stati licenziati dopo venti anni di servizio per mancanza di fondi. Esprimiamo loro la solidarietà del Cobas Empoli-valdelsa e mettiamo a disposizione il nostro studio legale per una eventuale consulenza sul licenziamento (cobasempolivaldelsa@alice.it). Troviamo […]


Leggi tutto

Al 'Del Campana-Guazzesi' bando triennale per lavoro somministrato

L’Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona “Del Campana Guazzesi” di San Miniato ha in corso di pubblicazione un avviso di manifestazione d interesse PER LA INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 36, C. 2 LETT B) D.LGS 50/2016) PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO PER ATTIVITA’ SOCIO-SANITARIE PER IL PERIODO […]


Leggi tutto

Migranti a Fucecchio, Confesercenti: "No a decisioni calate dall'alto"

Non voglio entrare nel merito della decisone in quanto tale (e comunque anche su questo potremmo dire diverse cose…) ma quello che più ci lascia interdetti è che Prefettura e soggetto gestore della struttura possano far cascare dall’alto una decisione di questo tipo, senza aver preventivamente coinvolto associazioni di categoria, cittadini, residenti, commercianti”, commenta Cinzia […]


Leggi tutto

Distretti industriali, impennata per l'abbigliamento empolese (+7,5%). Bene Santa Croce (+1,9%)

I risultati del primo trimestre 2017 delle esportazioni dei distretti tradizionali toscani evidenziano una crescita tendenziale del 7,6%, superiore al dato nazionale pari a 6,4%, che conferma la rilevanza della regione nelle specializzazioni distrettuali con il 14% dell’export distrettuale italiano. Le esportazioni distrettuali toscane hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, che rappresenta il miglior […]


Leggi tutto

Dalle Nazioni Unite ad Assoconciatori: study tour Unido

Tappa all’Associazione Conciatori per lo study tour organizzato dall’ UNIDO, agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, nell’ambito del progetto promosso e finanziato dalla Cooperazione Italiana, denominato “Assistenza tecnica per il miglioramento dell’industria del pellame-nuova fase”. Obiettivo del progetto è il miglioramento dell’industria del pellame in Etiopia, attraverso la valorizzazione della capacità produttiva dei […]


Leggi tutto

Treni in Toscana: il primo semestre puntualità del 92,1%. Soddisfatto l'83,1% dei pendolari

Una puntualità reale (arrivo entro i 5 minuti dall’orario previsto) dei treni Regionali della Toscana del 92,1% e un indice di regolarità (corse effettuate rispetto alle programmate) del 99,4%. Indici che, considerando le sole cancellazioni (0,2%) e ritardi (2%) imputabili direttamente a Trenitalia salgono al 99,8% come regolarità e 98% di puntualità. Migliora anche il […]


Leggi tutto

Centro storico chiuso a San Miniato, Pieragnoli (Confcommercio): "Nessuno ci ha informato"

Si dice sinceramente meravigliato dalle parole “lapidarie” spese dal sindaco di San Miniato sulla chiusura di piazza del Popolo. Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa, intende tornare su un tema fondamentale per attività commerciali e locali di San Miniato: “Come associazione non ne sappiamo nulla e non siamo stati informati di alcun progetto concreto che vada […]


Leggi tutto

Gruppo Giovani Conciatori, visita costruttiva nel distretto veneto

Giovani, svegli e molto occupati: i componenti del Gruppo Giovani Conciatori del distretto toscano proseguono nelle loro iniziative, pronti a mettersi in gioco e a confrontarsi con i loro colleghi senior  per maturare e concorrere a fare maturare l’intero distretto. Un valore aggiunto quello del Gruppo Giovani, non solo per la concia toscana, dove ricoprono […]


Leggi tutto

Informagiovani a Santa Croce, incontro per presentare i corsi di formazione gratuiti

L’InformaGiovani di Santa Croce sull’Arno martedì 4 Luglio organizza un incontro informativo per presentare i Corsi di formazione GRATUITI rivolti a disoccupati o inoccupati. Sono tante le proposte di formazione messe a disposizione gratuitamente dalla Regione Toscana e l’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti una panoramica del programma completo. Su richiesta degli interessati, inoltre, sarà […]


Leggi tutto

Vamas aderisce al 'Programma Sviluppo Filiere' di Intesa Sanpaolo

Vamas, una delle realtà più importanti nel panorama imprenditoriale del Comprensorio del Cuoio e punto di riferimento dei maggiori produttori di scarpe, ha aderito al ‘Programma Sviluppo Filiere’ di Intesa Sanpaolo presentandolo oggi alla propria filiera di fornitori. L’incontro, organizzato nella sede di Vamas a Ponte a Egola insieme a Banca CR Firenze – la […]


Leggi tutto

Carismi, approvato il bilancio 2016: perdita di 47 milioni. Nominato anche il cda

L’assemblea degli azionisti della Cassa di Risparmio di San Miniato ha approvato i bilanci chiusi al 31 dicembre 2016. Le perdite nel bilancio separato sono di 46,9 milioni di euro, in quello consolidato di 47,2 milioni di euro. “L’anno 2016 è stato un anno ancora difficile per fattori macro-economici, finanziari e normativi di settore che […]


Leggi tutto

Nuovi corsi di formazione gratuiti all'Informagiovani di Fucecchio

L’InformaGiovani di Fucecchio organizza martedì 27 Giugno un incontro informativo per presentare i corsi di formazione GRATUITI appena usciti, rivolti ai disoccupati o inoccupati. Tante le proposte di formazione messe a disposizione gratuitamente dalla Regione, l’incontro ha infatti lo scopo di fornire ai partecipanti una panaromica del catalogo formativo, inoltre su ruchiesta dell’interessato è possibile […]


Leggi tutto

Il nuovo segretario Filctem Cgil Pisa arriva dalla Zona del Cuoio: è Loris Mainardi

Loris Mainardi diventa segretario generale della Filctem Cgil di Pisa. Dalla Zona del Cuoio al Pisano, un bel passo in avanti per Loris Mainardi. Occupatosi per anni delle concerie del comprensorio, adesso Mainardi vede ricompensato il suo lavoro con la nomina a segretario generale per quanto concerne la provincia di Pisa. Prende il posto di Domenico […]


Leggi tutto

Polo logistico Conad a Montopoli, presentata la prima espansione: progetto da 20 milioni di euro

Si è conclusa la prima fase dello sviluppo della nuova piattaforma logistica di Conad del Tirreno a Montopoli (Pisa): l’ampliamento su 1.800 mq di superficie e un’altezza di 28 metri danno forma e sostanza a un hub che a regime diventerà il più grande polo logistico del Centro Italia:  un modello di efficienza a contenuto […]


Leggi tutto

Toscana-Russia, cresce l'export: Firenze guida la classifica

La Russia si conferma un mercato strategico per l’export toscano che nel primo trimestre di quest’anno performa una crescita dell’export in doppia cifra arrivando a quasi 110 milioni di euro (+21,4% sullo stesso periodo del 2016). A sostenere le esportazioni toscane verso Mosca, è il manifatturiero che guadagna complessivamente il 23,8%, guidato dal rialzo del […]


Leggi tutto

Spi-Cgil vuole risposte da Gabbanini: "Da due anni senza accordo per richieste su Irpef e Tari"

Pensionate, pensionati, cittadini, nella nostra Provincia il Sindacato dei pensionati della CGIL oltre ad offrire una serie di servizi, si è caratterizzato come soggetto contrattuale e, come sicuramente sapete, svolgere al meglio la contrattazione con i Comuni riveste sempre più importanza. Le questioni che possiamo affrontare: tassazione, servizi, tariffe sono diventate sempre più importanti per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina