I grandi nomi del Made in Italy a 'I Cappuccini' per un incontro sui marchi storici del nostro paese

Longevità d’impresa, heritage marketing, progetti dedicati ai giovani e incentrati sulla comunicazione del patrimonio storico dei brand ultracentenari. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati domani sabato 12 aprile (a partire dalle ore 12) al Centro Studi “I Cappuccini” di San Miniato (Pisa), dove è in programma il Convivio di Primavera organizzato dalla Unione Imprese […]


Leggi tutto

'E...state in Comune', consegnati gli attestati ai partecipanti dell’ultima edizione

All’auditorium La Tinaia di Fucecchio erano presenti oltre 50 ragazzi questo pomeriggio per ritirare gli attestati di partecipazione all’ultima edizione di “E…state in comune”, il progetto dell’amministrazione comunale rivolto ai giovani tra 15 e 25 anni che prevede, durante il periodo estivo, esperienze di tirocinio in vari settori della pubblica amministrazione e del mondo dell’associazionismo. […]


Leggi tutto

Nell'Italia dei distretti Empoli e Santa Croce esempi di un Paese 'che va': abbigliamento, pelli, cuoio e calzature al top per Unioncamere

C’è (ancora) un’Italia che va. Ha perso qualche pezzo in questi anni, cedendo fatturato e riducendo occupazione, ma ha conquistato notevoli quote di mercato all’estero, arrivando a superare lo scorso anno i 77 miliardi di euro in termini di saldo commerciale. Un’Italia ancorata al proprio territorio, che si riposiziona e individua nuove strategie, che si […]


Leggi tutto

Intesa tra Cassa di Risparmio di San Miniato e Confindustria per un maggiore sostegno alle imprese grossetane, aretine e senesi

La sede di Confindustria Grosseto, ha ospitato Giovedi 3 aprile 2014, l’incontro tra la Cassa di Risparmio di San Miniato – rappresentata dal Vice Direttore Generale Silvano Piacentini e da altri vertici della Banca – e i principali rappresentanti di Confindustria Grosseto, Arezzo e Siena. Con loro numerosi imprenditori in rappresentanza dei settori economici di […]


Leggi tutto

Dieci studenti 'internazionali' in arrivo per conoscere la pelle conciata al vegetale: al via 'Craft the leather' 2014

Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale in collaborazione con Toscana Promozione e la Camera di Commercio di Pisa, organizza la terza edizione del “Craft The Leather”, un progetto di formazione rivolto a giovani aspiranti designer delle più prestigiose scuole di moda e design internazionali. Craft the Leather,  mira a promuovere un prodotto toscano […]


Leggi tutto

Lineapelle, sulla piattaforma Sky e sul digitale terrestre gli speciali a cura di Dm News e Easy Press

Dopo il grande successo della diretta live tv in collegamento streaming, con migliaia di contatti, della manifestazione “Lineapelle summer 2015” che si è svolta a Bologna lo scorso 11-12-13 marzo 2014, visibile su tutti i computer del mondo collegati ad internet, andrà in onda lo speciale televisivo di “LINEAPELLE summer 2015” sulla piattaforma satellitare SKY n. 826 in onda nei seguenti giorni […]


Leggi tutto

Spostamento a Milano di Lineapelle, Ciaponi scrive al sindaco di Bologna Merola: "Valutiamo cosa è meglio per il mercato"

Il sindaco di Santa Croce sull’Arno, Osvaldo Ciaponi, interviene relativamente allo spostamento di Lineapelle da Bologna a Milano, scrivendo direttamente al suo omologo felsineo Virginio Merola. Ecco il testo della lettera inviata. In copia anche i sindaci di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno e San Miniato, l’Associazione Conciatori  e il Consorzio Conciatori di […]


Leggi tutto

Bagni chimici e bus navetta per il mercato settimanale di piazza XX Settembre. Confesercenti soddisfatta

Con il contributo dell’Amministrazione Comunale  e quello, altrettanto importante degli oltre 130 operatori del mercato settimanale di Fucecchio sono stati messi in piedi due  servizi essenziali e gratuiti per i consumatori chiamati  a frequentare, anche se solo in via temporanea, il “nuovo” mercato settimanale di Pizza XX Settembre: Bus Navetta e Bagni Chimici mobili. “Pur […]


Leggi tutto

Uil, crescita esponenziale in provincia e ora anche la nuova sede. Angeletti "E' il simbolo di una reazione del sindacato alle avversità di questo periodo"

Nuova sede provinciale per la Uil in via Sacco e Vanzetti a Pontedera (zona stazione). Il taglio del nastro mercoledì 26 marzo alla presenza del segretario nazionale Luigi Angeletti, del segretario provinciale Rossi e del segretario dei metalmeccanici Marcello Casati. Presenti anche il sindaco Simone Millozzi e il prefetto di Pisa Francesco Tagliente. Per la […]


Leggi tutto

Ipotesi Lineapelle a Milano, BolognaFiere: "Infondata ogni voce sull'inadeguatezza della struttura. Ci riserviamo ogni azione nel nostro interesse"

I Consiglieri rappresentanti di BolognaFiere in Lineapelle Spa hanno partecipato oggi alle riunioni del CdA e dell’Assemblea della stessa Società che BolognaFiere partecipa al 47,3% con il Socio Areapelle/Unic ribadendo innanzi tutto la naturale continuità della realizzazione delle manifestazioni organizzate dalla Società Lineapelle nel  Quartiere fieristico bolognese, sottolineando come possano essere considerate solo infondate e […]


Leggi tutto

Berti (Cia): "Le aziende agricole delle colline sanminiatesi pronte a cogliere le opportunità di Expo 2015"

«Dobbiamo ridare centralità all’agricoltura che ha un notevole impatto sulla nostra vita,  bisogna ci sia un riconoscimento del ruolo. Come mondo agricolo abbiamo tante aspettative per l’Expo 2015 e il lavoro impostato dall’assessore regionale Salvadori è importante e l’opportunità va colta insieme. Noi ci siamo e la direzione è quella giusta». Questo un passaggio significativo con […]


Leggi tutto

Ciaponi scrive al sindaco di Bologna: "Il trasferimento di Lineapelle dettato da esigenze di mercato"

Caro collega, scrivo la presente anche a nome dei Sindaci dei Comuni di San Miniato, Castelfranco di Sotto,  Fucecchio e Montopoli in Val d’Arno, per sottolineare la nostra solidarietà alle aziende conciarie  del Distretto Industriale conciario toscano di Santa Croce sull’Arno in questa fase di mercato in cui ci segnalano l’anticipo del calendario fieristico ed il […]


Leggi tutto

Crescono le start up innovative in provincia: tra i settori prevale l'informatica. Pisa è al secondo posto in Toscana

Per agevolare la nascita e lo sviluppo di imprese ad elevato potenziale di sviluppo (le cosiddette start up innovative) il Decreto “Crescita 2.0” ha attivato una serie di esenzioni ai fini della costituzione ed iscrizione dell’azienda nel Registro delle Imprese, agevolazioni fiscali, nonché deroghe al diritto societario ed una disciplina particolare nei rapporti di lavoro. […]


Leggi tutto

Carismi, il 2013 si chiude con utili da 6,5 milioni di euro. Bilancio pronto per essere sottoposto agli azionisti

Un 2013 con utili da 6,5 milioni di euro. Chiude così l’annata scorsa per la Cassa di Risparmio di San Miniato che ha approvato, tramite il proprio consiglio di amministrazione, il progetto di bilancio da sottoporre agli azionisti. Risultati “soddisfacenti e incoraggianti” per il presidente Alessandro Bandini, il quale illustra il suo punto di vista […]


Leggi tutto

Lineapelle a Milano, ok anche dalla Cgil ma la polemica con Bologna non si placa e per la data di inizio si fa largo il 10 settembre

FieraBologna, ovviamente verrebbe da dire, ha già espresso la sua contrarietà. Mentre il sindacato – e in particolare la Cgil – plaude al trasferimento di Lineapelle, la più importante manifestazione del settore conciario, da Bologna a Milano già a cominciare dal prossimo settembre. Una iniziativa che Unic ha concluso, con il sostegno degli industriali, per […]


Leggi tutto

Il ruolo della Toscana per l'Expo 2015: se ne parla in un convegno alla sala del 'Bastione'

Il Comune di San Miniato e la Fondazione ‘San Miniato Promozione’ organizzano, in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura, un incontro dal titolo ‘Verso Expo 2015. L’impegno della Toscana e il ruolo dei territori’. L’appuntamento è in programma per lunedì 24 marzo, alle ore 18.00, a San Miniato nella Sala del Bastione. L’apertura dei lavori e il coordinamento […]


Leggi tutto

Banca di Pisa e Fornacette, lo sviluppo è anche on-line: nuovo sito al servizio dei clienti e del territorio

E’ online il nuovo portale di Banca di Pisa e Fornacette,  l’Istituto di riferimento di tutta l’area pisana, raggiungibile all’indirizzo www.bancadipisa.it. Il nuovo sito web istituzionale della Banca, sottoposto a un completo restyling grafico e contenutistico, ha l’obiettivo di offrire agli utenti una navigazione intuitiva, semplice e immediata che garantisca una migliore fruibilità delle informazioni […]


Leggi tutto

La 'cassa' sale in bicicletta per pedalare sul web: nasce 'BancadinAmica', il conto on-line che parla toscano

La Cassa di Risparmio di San Miniato lancia il nuovo brand Bancadinamica (www.bancadinamica.it) entrando così nel mondo delle banche on line con un’offerta innovativa e un team totalmente dedicato. L’istituto di via IV novembre così segna un altro importante segnale di crescita e di spinta verso il futuro. ‘Bancadinamica’ è stata presentata ufficialmente mercoledì 19 marzo […]


Leggi tutto

Rifiuti, meno problemi per le piccole e medie imprese: accordo tra Confcommercio e Waste Recycling

Smaltimento rifiuti meno problematico per le oltre 5.000 piccole e medie imprese che in provincia di Pisa sono associate a Confcommercio. Il tutto grazie ad un accordo tra la stessa Confcommercio e la Waste Recycling, azienda leader nel settore del recupero e smaltimento con sede nel comprensorio del Cuoio. L’accordo è stato ufficializzato dalle due […]


Leggi tutto
montecatini_terme_inaugurazione_carismi_2014_03_14_16

La Cassa di Risparmio di San Miniato inaugura la nuova filiale. Taglio del nastro con sindaco e dirigenza della banca

Venerdì 14 marzo alle ore 16, la Cassa di Risparmio di San Miniato ha inaugurato i locali della nuova filiale di Montecatini. Carismi con questo nuovo presidio completa la sua presenza nell’area della Valdinievole. Ad oggi la Banca, che vuole confermarsi come istituto bancario di riferimento per la Toscana, territorio in cui affonda le proprie […]


Leggi tutto

Pirogassificatore, il Consiglio di Stato riconosce come valida l'autorizzazione della Provincia. Annullate le decisioni del Tar toscano

La Waste Recycling canta vittoria dopo anni di controversie sul pirogassificatore. Lo si apprende da una nota dell’azienda di Castelfranco di Sotto. “L’azienda rende noto che a seguito dell’udienza del 28 gennaio scorso, – si specifica – il Consiglio di Stato ha depositato una sentenza che riconosce la validità dell’autorizzazione della Provincia di Pisa alla […]


Leggi tutto

Lineapelle a Milano? E' scontro tra Unic e 'BolognaFiere'

BolognaFiere e i Consiglieri di Amministrazione che BolognaFiere esprime nel Consiglio di Lineapelle, hanno letto con totale sorpresa le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Dr. Mercogliano, che da sempre riveste il ruolo di Amministratore Delegato di Lineapelle S.p.A, la Società comune dell’Associazione di settore Unic e di BolognaFiere che organizza la manifestazione Lineapelle e che […]


Leggi tutto

Lineapelle, il mercato del lusso non ha crisi. Video: alla scoperta di Antiba e Victoria, parola a Gabbanini, Dolfi e Piacentini

Il mercato del lusso non si arresta e continua a crescere, per un incremento medio stimato nel 70 % negli ultimi 10 anni: questa una delle indicazioni più interessanti che arrivano da Lineapelle per i conciatori del distretto santacrocese con la pelle del Comprensorio del cuoio indicata tra i prodotti più rappresentativi, nel Mondo, dell’eccellenza […]


Leggi tutto

Donati (Assoconciatori) alla vigilia di Lineapelle: "Reperimento e costo della materia prima insidie maggiori"

«Lineapelle si conferma evento fondamentale nel dare indicazioni concrete al comparto conciario e i nostri imprenditori vi partecipano fiduciosi di ricavarne risposte che ne vedano premiato il lavoro svolto sino a questa fase della stagione»: Franco Donati, presidente Assoconciatori, parla così dell’imminente appuntamento fieristico di Lineapelle, la tre giorni di fiera in programma dall’11 al […]


Leggi tutto

Imprese agricole straniere, 1 su 2 è donna. Le storie del Salone “Quando il Made in Tuscany viene da lontano”

Un’impresa agricola straniera su due è rosa. Sono 1.030 le aziende agricole guidate da imprenditrici “non italiane” che attraverso l’agricoltura ed il lavoro nelle campagne si sono costruite un percorso di integrazione, paritàsociale ed indipendenza economica riuscendo a far coincidere i tempi della vita con quelli del lavoro. Ad accomunare le loro storie, il viaggio verso un paese […]


Leggi tutto

Rete 'Sos lavoro', Provincia e comuni ne ribadiscono l'importanza dopo i primi sei mesi di attività. La biblioteca di Santa Croce punto di riferimento comprensoriale

Istituzioni, associazioni di volontariato e di categoria e ordini professionali uniti per prevenire e mitigare i vari problemi legati ad una delle questioni centrali degli ultimi anni, spesso e volentieri al centro dei programmi politici un pò a tutte le latitudini: il lavoro. Nel caso specifico parliamo di quando ‘si perde il lavoro’. Dal settembre […]


Leggi tutto

Cassa integrazione, una proposta: lavori socialmente utili al servizio della collettività. A partire dai dipendenti della Shelbox

E’ giunta l’ora di fare un salto di qualità nella gestione delle vertenze che sempre più spesso, con la morsa della crisi che stringe e non molla i comparti produttivi, confluiscono nell’accesso dei lavoratori alla cassa integrazione. Quando questo è possibile, ovvero quando l’azienda supera i 15 dipendenti assunti, oppure quando si tratta di cassa […]


Leggi tutto

Andrea Nuti di Finatan esce dal cda di Sat-Aeroporto Galilei di Pisa insieme ad altri tre consiglieri

La Sat (Aeroporto Galileo Galilei di Pisa) ha annunciato le dimissioni di 4 consiglieri d’amministrazione non esecutivi. Si tratta di Andrea Nuti, Vando D’Angiolo, Raffaele Madonna e Alfredo Cariello, i quali – viene spiegato in una nota – ”non hanno indicato le motivazioni delle dimissioni nelle comunicazioni inviate alla società”. Tutti avevano il ruolo di […]


Leggi tutto

La Cassa di Risparmio rinforza il patrimonio: aumento di capitale e prestito obbligazionario da 48 milioni

Due mosse per un totale di 48 milioni di euro da parte della Cassa di Risparmio di San Miniato. Operazioni sul capitale sociale, aumentato per 25 milioni di euro, e un prestito obbligazionario da 23 milioni. Lo ha deciso lo scorso 3 marzo il consiglio di amministrazione presieduto da Alessandro Bandini. Si tratta di provvedimenti che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina