Lineapelle93 centra l’obiettivo, visitatori in crescita e risposta del mercato

LINEAPELLE continua a crescere e consolida ulteriormente la propria leadership globale nel contesto fieristico dell’area pelle. L’edizione numero 93 della più importante esposizione internazionale di settore, svolta dal 4 al 6 ottobre presso Fieramilano Rho, chiude con visitatori in crescita del 2% e costruttive indicazioni produttive e commerciali: il mercato è in movimento e ha […]


Leggi tutto

Riapre a Santa Croce lo storico bar 'Cerri's': inaugurazione e sfilata delle Harley Davidson

Sabato 7 e domenica 8 ottobre sono stati due giorni importanti per il Cerri, la striscia di terra che collega Santa Croce sull’Arno alla frazione di Staffoli. In via del Bosco, praticamente all’incrocio con via Poggio Adorno, è rinata un’attività commerciale storica: ha aperto i battenti il Cerri’s Bar, nome e locali nuovi ma anima […]


Leggi tutto

Lineapelle chiude col botto: "Qualità e rispetto dell'ambiente". Ma è polemica sulle date

Ultimo giorno di un super Lineapelle per le industrie del Cuoio a Milano. L’inviato Maurizio Zini ha avuto il modo di tastare il polso delle concerie presenti e ha raccolto le testimonianze dei presenti sia per quanto riguarda l’andamento della fiera sia sulle novità ambientali, ultima in ordine cronologico quella del tubone. C’è anche chi […]


Leggi tutto

Open Day all'Orto di San Matteo: danza, musica, teatro e fotografia protagonisti

L’Amministrazione Comunale organizza Sabato 7 Ottobre, presso l’Orto di S. Matteo, un OPEN DAY dei Laboratori Culturali Comunali. Un vero e proprio pomeriggio di “festa”, a partire dalle ore 15:00, durante il quale sarà possibile ricevere informazioni sui Laboratori di Musica, Danza e Teatro, ma anche cimentarsi nelle diverse attività. Gli insegnanti infatti si alterneranno […]


Leggi tutto

I sindaci del Cuoio a Lineapelle: "Segnali di ripresa. Il tubone è un gran passo in avanti"

Un incontro tra sindaci, imprenditori, vertici dell’Unione Nazionale Industria Conciaria, Associazione Conciatori di Santa Croce sull’Arno e Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, ha caratterizzato la tradizionale visita dei primi cittadini dei comuni del Comprensorio del Cuoio a LineaPelle, la fiera del settore conciario che si svolge ogni sei mesi a Milano. Si è trattato […]


Leggi tutto

Deidda a Lineapelle: "Tubone? Eravamo gli 'inquinatori', ora depuriamo la Toscana"

Tra gli stand di Lineapelle nella giornata di ieri, giovedì 5 ottobre, era presente anche Giulia Deidda. Intervistata da Maurizio Zini, il sindaco di Santa Croce sull’Arno ha detto la sua sul comparto conciario e sulla fiera: “Io vedo tanto entusiasmo, ho trovato i conciatori soddisfatti anche del primo giorno. C’è stato tanto entusiasmo, mi […]


Leggi tutto

Lo chef Simone Rugiati a Lineapelle svela un progetto per San Miniato: "Una oasi del cibo in Toscana"

Presente tra gli stand di Lineapelle anche un santacrocese doc come Simone Rugiati, che a San Miniato inizierà una propria attività che per ora è stata svelata solo in parte. Lo chef, da anni residente a Milano, ha avuto modo di rivedere alcuni vecchi amici e facce note, prima di parlare dell’atmosfera della fiera: “Siamo […]


Leggi tutto

Tartufo e pelle: Gabbanini in visita a Milano tra gli stand delle concerie di San Miniato

Una visita tra gli stand delle concerie di San Miniato per capire l’andamento del mercato durante uno degli appuntamenti più importanti del settore conciario, la fiera Lineapelle a Milano. Questo l’obiettivo della delegazione del Comune che, anche quest’anno, insieme al sindaco Vittorio Gabbanini, ha visto la presenza degli assessori Gianluca Bertini e Marzia Fattori e del consigliere regionale Andrea Pieroni. Una sessantina di concerie […]


Leggi tutto

Lineapelle Milano, il debutto: le aziende del territorio si raccontano - VIDEO

Primo giorno per Lineapelle Milano, Winter 2018-2019, le tendenze della 93esima edizione. 1.285 espositori, 3,5% in più. 801 espositori italiani tra cui tantissimi toscani del comprensorio del cuoio. Il giornalista Maurizio Zini della Easy News Press Agency era a Milano oggi, mercoledì 4 ottobre, per raccontarci le impressioni a caldo dalle aziende. Sarà possibile rivedere […]


Leggi tutto
lineapelle milano

Pelle italiana e sostenibilità, il progetto Unic presentato a Lineapelle

L’Associazione dei conciatori italiani presenterà a LINEAPELLE, la manifestazione di settore più importante al mondo, il progetto “EXPLORING ITALIAN LEATHER SUSTAINABILITY”, sviluppato in partnership con Accademia Costume & Moda e Gucci. La filiera produttiva si unisce alla formazione e, con il supporto di Gucci, sostiene i nuovi talenti per sviluppare la sensibilità verso il design […]


Leggi tutto

Giovani di talento e imprenditori della zona: così rinasce l'Osteria di Pozzo a Santa Maria a Monte

Spesso le notizie sul mondo del lavoro non sono rosee per i giovani toscani o del Comprensorio del Cuoio, ma da Santa Maria a Monte arrivano buone nuove. I ragazzi non trovano occupazione e sono costretti ad andare all’estero per riuscire a dare un senso alle proprie vite, ma per fortuna non sempre è così. […]


Leggi tutto

Lineapelle Milano, 93esima edizione: la fiera diventa 'fashion influencer'

Ancora più internazionale. Ancora più strategica. Ancora più leader. Il momento di confronto ideale per un mercato in cerca di conferme. A Milano, LINEAPELLE celebra la sua 93a edizione tracciando la direzione congiunturale e stilistica dell’area pelle L’ESPERIENZA FIERISTICA IDEALE Ancora più internazionale. Ancora più strategica. La capacità di porsi ideale esperienza fieristica di confronto […]


Leggi tutto

Progetto Meta, i numeri: Il 40% dei giovani ha già trovato lavoro

Si conclude oggi 30/09/2017 il progetto biennale “M.E.T.A. Motivazione, Esperienza, Talento, Abilità”, finanziato dalla Provincia di Pisa, con le risorse del piano esecutivo Regionale della Garanzia per i Giovani – Fondi YEI. Il progetto rivolto a giovani minori di 18 anni fuoriusciti dal percorso scolastico è stato gestito dall’agenzia Fo.Ri.Um. in partenariato con Copernico Scrl, […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, appello per il Centro di Ricerca: "Si cerchino finanziamenti"

“Il Padule di Fucecchio, la più vasta area palustre interna d’Italia, prende nome dalla nostra città nel cui territorio, a Ponte a Cappiano, si trova il monumento più significativo della sua storia, quel ponte mediceo attraverso il quale per secoli è stato regolato il livello delle acque dell’intero bacino. Le associazioni, enti e cittadini fucecchiesi […]


Leggi tutto

Nuova gestione al Circolo Pacchi: arriva la Cooperativa Pegaso, reduce dal successo di Fibbiana

Dal primo novembre, a ridosso dell’anniversario per i 60 anni di attività, il bar del Circolo Arci Gaetano Pacchi cambierà gestione. Il contratto con la Cooperativa Pegaso è già stato firmato, per adesso l’attività continua con il volontariato, per un mese in cui saranno realizzati lavori di adeguamento e ristrutturazione. La Cooperativa ha deciso, dopo […]


Leggi tutto

Credit Agricole verso Carismi, il dg Piacentini: "Nuovi scenari, potremo lavorare con serenità"

“E’ stata una lunga e complessa trattativa vista la numerosità delle parti coinvolte”. Così il dg di Carismi Alberto Silvano Piacentini in merito alla firma dell’accordo quadro da parte di Crèdit Agricole Cariparma per l’acquisizione delle tre casse. “I miei personali ringraziamenti vanno a Crèdit Agricole Cariparma Spa per la grande dimostrazione di serietà ed […]


Leggi tutto

Carismi parlerà francese: Credit Agricole firma l'accordo quadro

È fatta: Credit Agricole Cariparma sarà il nuovo acquirente delle Casse di Risparmio di San Minaito, Rimini e Cesena dopo la cessione allo Schema volontario del fondo interbancario Fidt. L’accordo quadro è stato firmato a Milano senza ‘sorprese’ negative. L’accordo sarà vagliato dagli organi di vigilanza. “I crediti deteriorati saranno deconsolidati prima del closing grazie […]


Leggi tutto

Undici dipendenti in mobilità, stato di agitazione alla conceria Pistolesi di Ponte a Egola

Undici operai su venticinque sono in mobilità alla Conceria Pistolesi di Ponte a Egola (San Miniato) e i lavoratori hanno dichiarato lo stato di agitazione. Lo afferma la Cgil, che ha incontrato per due volte l’azienda e anche i dipendenti. La decisione è arrivata tra gli operai all’unanimità nella giornata di ieri, mercoledì 27 settembre, […]


Leggi tutto

Carismi, atteso l'ok per l'accordo quadro: la prima parte della cessione definitiva a Cariparma

Domani potrebbe essere un giorno storico nel mondo dell’economia italiana e in particolar modo per quella toscana: l’accordo quadro delle Casse di Risparmio di Rimini, Cesena e San Miniato sarà firmato e approvato da parte di Crédit Agricole Cariparma, dando il via alla definitiva acquisizione entro fine 2017. Questo sarà il procedimento. lo Schema volontario […]


Leggi tutto

Il Comune di Santa Maria a Monte cerca un informatico

L’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte rende noto che intende attivare una procedura comparativa finalizzata all’individuazione di soggetti qualificati cui conferire un incarico di alta professionalità – ex art. 110, comma 2 D. Lgs. 267/2000 presso il settore 1 Giuridico amministrativo, servizi generali, istituzionali e attività economiche – Servizio informatico. I soggetti interessati devono […]


Leggi tutto

Offerte di lavoro: la Bisteccheria di San Miniato cerca personale

Una breve notizia per un’offerta di lavoro. La Bisteccheria nel centro storico di San Miniato cerca personale per la cucina e per la sala ristorante. L’azienda richiede precedente esperienza, massima disponibilità nei giorni festivi, una buona conoscenza della lingua inglese e serietà. Per inoltrare le proprie domande inviare il curriculum a labisteccheriasanminiato@gmail.com. Dopo una prima […]


Leggi tutto

Attivi i tirocini curriculari al Teatro di Bo' a Santa Maria a Monte

Da Lunedì 18 Settembre si è attivato presso il Teatro di Bo’ il primo Tirocinio Curricolare, frutto della Convenzione stipulata dai Pensieri di Bo’ con l’Università di Pisa – Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere. “Un passo importante” – dice Franco di Corcia jr, Direttore Artistico dei Pensieri di Bo’ e del Teatro Comunale di […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, rimostranze sul bando ambulanti da FoodEver. Fiordispina risponde: "Meglio parametri più rigidi"

Botta e risposta tra la neonata associazione toscana di ambulanti street food FoodEver e la Fondazione San Miniato Promozione, rispettivamente nelle persone dei due presidenti Dario Marchi e Delio Fiordispina. La polemica degli ambulanti, costituitasi da poco in associazione e che conta circa cinquanta membri, riguarda alcune disposizioni inserite nel regolamento di partecipazione per la […]


Leggi tutto

La Thailandia a Poteco: visita di imprenditori asiatici nel distretto

Imprenditori conciari della Thailandia nel distretto di Santa Croce sull’Arno, martedì 26 settembre, nell’ambito di una visita tra le maggiori realtà produttive italiane. Dalla depurazione alla ricerca, molti i temi affrontati nel corso dell’evento dagli imprenditori asiatici, entusiasti di conoscere storia e segreti di impianti e aziende locali. Ad accoglierli, nel Polo Tecnologico Conciario, presidente, […]


Leggi tutto

Pfas nel distretto conciario, Cna-Assa: "Polemica sul funzionamento del distretto"

“Abbiamo appreso dalle notizie di stampa che l’allarme lanciato in Veneto dal Governatore Zaia rispetto alla presenza di Pfas (perfluoroalchilici) nei corsi d’acqua e nelle acque potabili, ha coinvolto anche il nostro Distretto Industriale, a quanto si legge, sin dal 2013 grazie ad uno studio condotto dal CNR su vari corsi d’acqua e anche altri […]


Leggi tutto

Adecco e Consorzio Calzaturieri, continua con profitto la collaborazione: in 72 tornano a lavorare

Oggi, lunedì 25 settembre, Adecco Italia Spa e Consorzio Calzaturieri Toscana Manifatture hanno organizzato “Open Day Settore Calzature Moda” presso il Consorzio Calzaturieri in via San Tommaso 119-123 a Santa Croce sull’Arno. L’invito era rivolto a tutti coloro che ricercavano lavoro nel settore delle calzature e ha avuto un buon successo. La collaborazione tra Adecco e il consorzio è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina