La 'fiorita collina Tosca' in mostra a Milano a caccia di 'investitori'

L’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ha deciso, insieme ad altri comuni della Toscana quali  Arezzo, Colle Val d’Elsa, Follonica e Pisa, di partecipare alla Rassegna “EIRE – Expo Italia Real Estate”, all’interno dell’area “Invest in Tuscany”, che si terrà a Milano dal 24 al 26 giugno. In fiera saranno proposte le varie opportunità […]


Leggi tutto

Nuove destinazioni d'uso, se ne parla con la rassegna EIRE

Rigenerazione del patrimonio pubblico e nuove destinazioni d’uso sono le tematiche principali della rassegna EIRE – Expo Italia Real Estate che si terrà a Fieramilanocity nel capoluogo lombardo dal 24 al 26 giugno e a cui prenderà parte la rete Invest in Tuscany, coordinata dall’agenzia regionale di promozione economica Toscana Promozione che sarà in fiera […]


Leggi tutto

'Notte nera', Mori (Confcommercio): "Successo grazie ad ingredienti unici"

Notte Nera 2014: un successo tutt’altro che scontato. A pensarla così è Giovanni Mori, presidente Confcommercio San Miniato: “Il risultato è sotto gli occhi di tutti e come associazione ne siamo soddisfatti e orgogliosi. In appena tre anni, Amministrazione comunale, Galasso Eventi, Confcommercio, siamo riusciti a realizzare una manifestazione che è diventata un appuntamento fisso nell’immaginario di […]


Leggi tutto

Depuratore e conciatori di Ponte a Egola si 'uniscono': Michele Matteoli li rappresenterà entrambi

Rotta sul futuro. Si va verso una governance unica tra il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola e il Consorzio Cuoio Depur Spa – società misto pubblico-privata che si occupa della depurazione delle acque industriali e civili. La decisione è stata assunta dall’assemblea straordinaria del Consorzio Conciatori, con l’assistenza del Notaio dottor Rosselli, che in […]


Leggi tutto

Confermato lo sciopero dei distributori di carburanti. Dal 14 al 17 giugno self service spenti. Il 18 sciopero generale

 Nell’indifferenza e nella sostanziale inerzia della politica e delle Istituzioni -che si limitano ad occuparsi di benzina solo per aumentarne sistematicamente le accise- il mercato della distribuzione carburanti continua ad essere bloccato dall’assenza di trasparenza che consente anche la sempre più frequente e conclamata violazione delle leggi che pure, con tutti i limiti, ci sono […]


Leggi tutto

La Filtem Cgil: "Accordo importante alla conceria SELI di Ponte a Egola: scongiurati 6 licenziamenti"

L’attuale congiuntura economica, colpendo pesantemente anche il tessuto imprenditoriale del settore conciario della Zona del Valdarno, ha reso sempre più frequente il ricorso da parte delle Aziende a drastiche riduzioni di personale e ancora piu’ frequentemente alla chiusura definitiva delle stesse. Licenziamenti individuali,e aperture di procedure di mobilità, per dichiarati esuberi di manodopera, hanno avuto […]


Leggi tutto

Comune, aziende e scuola uniti per favorire l'inserimento lavorativo: al via i tirocini per sessantasei studenti

L’amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione alcune scuole superiori e con aziende, studi professionali e associazioni del territorio, ha dato vita ad un progetto di inserimento lavorativo rivolto ai giovani attraverso l’attuazione di tirocini formativi retribuiti. Dei 66 ragazzi, 31 verranno inseriti in ditte prevalentemente del settore calzaturiero, 16 in studi professionali ed […]


Leggi tutto

Conciatori, confermati presidente e vicepresidenti: Donati, Francioni e Giannoni rimangono al vertice dell'associazione

Franco Donati riconfermato al vertice dell’Assoconciatori di Santa Croce sull’Arno, con lui rieletti i vicepresidenti Alessandro Francioni e Roberto Giannoni. La conferma è stata votata all’unanimità nel corso della prima assemblea ufficiale del nuovo CdA Assoconciatori, mercoledì 28 maggio, e completa nel segno della continuità il quadro del nuovo gruppo dirigente dell’Associazione, che resterà in […]


Leggi tutto

Sei una donna e vuoi fare l'imprenditrice? Ecco un bando che mette in palio 5.000 euro per iniziare

La sezione di  San Miniato della  Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) promuove  un bando di concorso denominato ‘Start up’. In palio ci sono 5.000 euro da destinare ad un progetto imprenditoriale elaborato da una donna. “Hai sempre sognato di diventare una imprenditrice ? Allora noi cerchiamo proprio te – dicono dalla Fidapa […]


Leggi tutto

Il 30 maggio convegno al 'Cattaneo': chimici, filiera-pelle e industria della moda a confronto

«Capitolati tecnici del pellame, esigenze del produttore ed utilizzatore a confronto»: questo il titolo del convegno promosso da AICC (Associazione Italiana Chimici del Cuoio) che avrà luogo venerdì 30 maggio presso l’auditorium dell’Istituto Cattaneo di San Miniato, a partire dalle 16. PROGRAMMA Numerosi gli ospiti presenti al convegno che affronterà anche il tema dell’innovazione tecnologica […]


Leggi tutto

Conciatori, ecco il nuovo cda: tra i nuovi consiglieri spiccano i nomi di Stefano Caponi e Francesco Giannoni

Eletto il nuovo consiglio d’amministrazione dell’associazione conciatori di Santa Croce sull’Arno. Mercoledì 28 maggio sarà nominato il presidente ma salvo sorprese dovrebbe essere confermato Franco Donati. Nel cda intanto entrano alcuni giovani conciatori che ormai si sono affermati a livello imprenditoriale alla guida delle proprie aziende. I nuovi ingressi sono cinque: Maila Famiglietti (unica donna) […]


Leggi tutto

Conciatori, Donati verso la conferma alla presidenza dell'associazione: "Certificare l'etica e il rispetto ambientale la priorità per il futuro"

“Certificare l’etica e la tutela ambientale delle nostre lavorazioni è fondamentale per alzare l’asticella e per restare competitivi sul mercato”. E’ il passaggio più importante della relazione di fine mandato di Franco Donati, presidente uscente dell’associazione conciatori di Santa Croce sull’Arno, esposta ad una folta platea di industriali, rappresentanti delle istituzioni e professionisti durante l’assemblea […]


Leggi tutto

Poteco, con i corsi di formazione 4 iscritti su 5 trovano lavoro. consegnati gli attestati

«I risultati dei corsi di formazione promossi dal POTECO ci gratificano soprattutto perché gli studenti che abbiamo formato hanno acquisito competenze concretamente spendibili nel mondo del lavoro»:  Domenico Castiello, direttore del Polo Tecnologico Conciario(POTECO), commenta così l’esito dei progetti formativi promossi dal POTECO con l’agenzia formativa FORIUM e l’Istituto Cattaneo di San Miniato, finanziati dal […]


Leggi tutto

Due artisti 'Scart' al convegno internazionale “Towards a European Circular Economy”

Una premiazione “a regola d’arte” consacrerà, il 21 e 22 maggio a Roma, le migliori azioni italiane ed europee che hanno preso parte all’edizione 2013 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Ogni vincitore nazionale e continentale per le diverse categorie previste (Pubbliche amministrazioni ed Enti locali; Associazioni e Ong; imprese e industrie; […]


Leggi tutto

Contributi alle imprese, le domande si possono presentare fino al 9 giugno

Il Comune di San Miniato informa che è in pubblicazione il bando contributi alla imprese. Il bando ha lo scopo di incentivare l’avvio di nuove imprese e la riqualificazione di quelle esistenti su tutto il territorio comunale. L’incentivazione è effettuata attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. Per ogni intervento ammissibile sarà riconosciuto un […]


Leggi tutto

La Bussola del Lavoro, le aziende di punta del territorio incontrano i giovani: dal curriculum fino all'orientamento una grande occasione da non perdere. In 24 mila gli iscritti ai centri per l'impiego

L’iniziativa ha come tema il la ricerca del lavoro e consiste nell’allestimento, presso una location di prestigio come il Chiostro degli Agostiniani di Empoli, di una serie di stand dove responsabili delle risorse umane di importanti aziende del territorio ed esperti e professionisti del Centro per l’Impiego di Empoli e di Agenzie di orientamento professionale […]


Leggi tutto

Donati (Assoconciatori) dopo il convegno nazionale conciario: "Certificare secondo nuovi parametri la nostra qualità"

«Migliorarsi ancora e certificare l’eccellenza del proprio prodotto secondo nuovi standard incontestabili da parte della clientela»: il tema della qualità nel futuro della pelle, oggetto del convegno nazionale conciario svoltosi a Santa Croce sull’Arno suscitando grande interesse da parte del settore, è per il presidente Assoconciatori Franco Donati un’opportunità per valorizzare l’unicità del distretto conciario […]


Leggi tutto

I conciatori confermano la ripresa e lanciano la sfida: "Una nuova certificazione per la qualità della pelle toscana e italiana"

Una nuova certificazione che attesti l’alta qualità della pelle italiana e in particolare di quella toscana. Il motivo? Mantenere la propria fetta di mercato nel settore della moda e qualificarsi come industria capace di essere ‘sostenibile’ sotto tutti i punti di vista, compreso quello ambientale e occupazionale in un quadro di ripresa dopo una crisi […]


Leggi tutto

Il futuro della pelle made in Italy: se ne parla al Teatro Verdi

“Pelle made in Italy: mercato del lusso e tendenze dei consumatori”. Alessandra Ghisleri, di Euromedia Research, presenterà uno studio con questo titolo domani, al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, nel corso del convegno nazionale industria conciaria (“Qualità, innovazione, etica e rispetto dell’ambiente: il futuro della pelle”) organizzato da UNIC (Unione nazionale Industria Conciaria) con […]


Leggi tutto

Torna 'Craft The Leather', workshop e iniziative con studenti da tutto il mondo legate alla pelle conciata al vegetale

Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale di Ponte a Egola, frazione di San Miniato, in collaborazione con Toscana Promozione e la Camera di Commercio di Pisa, organizza la terza edizione del “Craft The Leather”, un progetto di formazione rivolto a giovani aspiranti designer delle più prestigiose scuole di moda e design internazionali. Craft […]


Leggi tutto

Mediazione civile e commerciale, importante convegno il 9 maggio a 'I Cappuccini'

Si intitola ‘Mediazione civile e commerciale: patrimonio comune ed elemento di progresso per privati ed imprese’ il convegno che si svolgerà a San Miniato il prossimo 9 Maggio presso il Centro Studi “I Cappucini”, con patrocinio del Comune di San Miniato, organizzato dall’Organismo di mediazione privato Soluzioni Alternative srl in collaborazione con la Cassa di Risparmio di San […]


Leggi tutto

Al teatro 'Verdi' convegno nazionale dell'industria conciaria: qualità, etica e innovazione in primo piano

Il futuro dell’industria della pelle attraverso qualità, etica e innovazione, cui sono connesse le maggiori opportunità e le sfide del mercato globale: questo il tema del convegno nazionale conciario dell’8 maggio a Santa Croce sull’Arno (teatro Verdi) che vedrà i maggiori rappresentanti del settore a confronto. Con il presidente dell’ Assoconciatori Franco Donati e del […]


Leggi tutto

Consegnate 65 stelle al merito del Lavoro. Tra questa una va a Stefano Sani di Vinci

Sono sessantacinque i lavoratori toscani che sono stati insigniti stamani della “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’onorificenza viene conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti, nella propria esperienza lavorativa, per laboriosità, perizia […]


Leggi tutto

Lavoro, alla vigilia del 1° maggio è il calzaturiero a destare maggiore preoccupazione. Contino (Cgil): "L'industria della scarpa rischia di sparire"

Un settore calzaturiero che preoccupa e una settore conciario caratterizzato da una situazione a ‘macchia di leopardo’. Con questo scenario i sindacati e il mondo del lavoro del comprensorio del Cuoio si apprestano a festeggiare il 1° maggio alla Torre Giulia di San Romano, nel comune di Montopoli in val d’Arno. Per quanto riguarda la […]


Leggi tutto

Meccanica e cuoio rilanciano le esportazioni, decisivo il contributo dell’Europa. Un incoraggiante +2,9% rispetto al 2012.

Sono positivi i segnali per l’economia pisana che vengono dal versante internazionale. Le esportazioni pisane, trainate dalla meccanica e della filiera delle pelli, raggiungono nel 2013 i 2.706 milioni di euro di controvalore mettendo a segno un incoraggiante +2,9% rispetto al 2012. Il tutto mentre Italia e Toscana segnano un arretramento (-0,1% e  -3,6% rispettivamente), […]


Leggi tutto

Dopo Bologna, le opere in pelle degli studenti tornano a casa: inaugurata la mostra 'Conciati nel mondo' al Museo della conceria

Clima di grande festa, martedì 15 aprile presso il Museo della conceria di Santa Croce sull’Arno, per l’inaugurazione della mostra “Conciati nel Mondo” che sino a fine mese vedrà esposti i lavori realizzati dagli studenti del distretto toscano della pelle per il progetto “Amici per la Pelle”. Insieme ai ragazzi , circa 200 provenienti dalle […]


Leggi tutto

Fonte Azzurrina verso il ritorno sul mercato delle acque minerali

Fonte Azzurrina procede speditamente verso il gran ritorno sul mercato delle acque minerali.Dopo aver concluso positivamente la fase di acquisizione post fallimentare, sono cominciati subito i lavori di manutenzione straordinaria su immobili e macchinari aziendali. La società Azzurrina Acque s.r.l. (collegata alla storica Sorgente Tesorino), nuova proprietaria del marchio Fonte Azzurrina, ha ottenuto dal Comune […]


Leggi tutto

L'edilizia come volano per l'economia: il comune mette sul piatto il 70% di sconto sugli oneri di urbanizzazione

Il consiglio comunale di Montopoli in val d’Arno, nella sua ultima seduta ordinaria prima della scadenza elettorale, ha approvato numerosi provvedimenti sia in adempimento di procedure in atto sia come proposte a sostegno e promozione delle attività edilizie sul territorio. Oltre all’avvio della procedura di Valutazione Ambientale Strategica per il Piano della Telefonia e agli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina