Alla scoperta della prima giornata di Lineapelle con Easy News Press Agency

Prima giornata con Lineapelle a Milano ieri, mercoledì 10 settembre. Easy News Press Agency è tornata come di consueto alla fiera più importante di settore, che coinvolge tantissime aziende del Valdarno Inferiore, in modo da scoprire le novità del mercato. Per conoscere dati e numeri certi sui visitatori della fiera occorrerà attendere i prossimi giorni, […]


Leggi tutto

Le esperienze di giovani del territorio all’Informagiovani per la 'Fiera della creatività'

Venerdì 12 Settembre, presso l’Informagiovani di Fucecchio, l’Associazione Agrado di Vinci, in collaborazione con Comune di Fucecchio, Informagiovani di Fucecchio, Cooperativa Sintesi e Associazione La Stazione organizza la “Fiera della creatività e dello spirito di iniziativa giovanile”, fase locale del progetto Europeo ECE  (Empowerment, Creativity, Enterpreneurship-che coinvolge 5 paesi Europei e 5 dell’America Latina: Italia, […]


Leggi tutto

Tante manifestazioni di interesse per i contributi economici a nuove attività in centro

L’amministrazione comunale anche quest’anno ha riproposto il bando per erogare contributi economici a chi decide di aprire una nuova attività commerciale nel centro di Fucecchio. Il bando scade il prossimo 30 ottobre e permetterà a chi apre un negozio di ricevere dall’amministrazione comunale fino ad un massimo di 6 mila euro. Un contributo può essere […]


Leggi tutto

Il nuovo progetto Madeincolours collega le industrie chimiche con i consumatori. Prime presentazioni in Toscana

Al via un nuovo progetto che coinvolge le aziende conciarie che utilizzano i coloranti e gli acquirenti del prodotto finito. Madeincolours, questo il nome alla base del progetto, sarà presentato a Prato (18 settembre, ore 10, Unione Industriale Pratese), Santa Croce sull’Arno (23 settembre, ore 10, Teatro Verdi) e in altre zone strategiche (Lombardia, Veneto, […]


Leggi tutto

Non si arresta la crisi del commercio: negozi scesi a quota ottomila. Bene solo la grande distribuzione (+3,8%)

Rallenta, ma non si arresta, la crisi del commercio al dettaglio. Nel primo trimestre del 2014 le flessioni registrate a livello nazionale (-3,7%) e regionale (-2,9%) sono purtroppo confermate in provincia di Pisa il cui giro d’affari, pur migliorando rispetto al dato dell’ultimo quarto del 2013 (-4,5%), segna comunque un -4,3%. A rivelarlo sono i […]


Leggi tutto

Anche il cuoio al vegetale protagonista di Lineapelle. Il consorzio festeggia 20 anni

Lineapelle pronta al via: da mercoledì 10 settembre a Milano parte l’edizione autunnale della grande fiera internazionale di pelli, tessuti, accessori e componenti. C’è grande aspettativa per questo salone Lineapelle interamente rinnovato e presentato con un anticipo di un mese rispetto alla tradizione. Nella nuova sede di Fiera Milano-Rho, 1.123 espositori da 41 paesi presenteranno […]


Leggi tutto

Cuoio, il progetto 'Pef' calcolerà l'impronta ambientale del processo produttivo

Sostenibilità ambientale e competitività delle imprese sono le parole chiave di PREFER, il nuovo progetto coordinato dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna e finanziato dalla Commissione Europea attraverso il fondo Life plus. Il progetto è finalizzato a sperimentare una nuova metodologia europea per valutare l’ ‘impronta ecologica’ di prodotti e servizi qualificandone le caratteristiche […]


Leggi tutto

All’edilizia locale la 'maglia nera' della crisi: il fatturato perde il 7%. Il numero di imprese cala dell'1,5%

Drammatica: non ci sono aggettivi più appropriati per definire la situazione della filiera edile che emerge da un’indagine posta in essere dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Pisa su di un campione di 164 imprese del settore. Imprese per lo più operanti a livello locale dove realizzano buona parte (il 77%) del […]


Leggi tutto

Cambio al vertice di Acque Spa. Giovanni Paolo Marati è il nuovo amministratore delegato

Nella giornata di ieri (4 Settembre), il Consiglio di Amministrazione di Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno ha nominato il nuovo amministratore delegato. Si tratta dell’ingegner Giovanni Paolo Marati che subentra all’ingegner Emanuela Cartoni, amministratore delegato dal 2009 in procinto di ricoprire un importante incarico all’interno di Federutility, associazione nazionale di categoria delle […]


Leggi tutto

Confcommercio appoggia Gabbanini: "Concordi nel riqualificare il centro storico"

Riqualificare il centro storico di San Miniato è una decisione fondamentale. A partire proprio dalla centralissima piazza del popolo. Parola di Giovanni Mori, presidente di Confcommercio San Miniato, alla luce della decisione del sindaco Gabbanini di investire nella riqualificazione della piazza principale: “Decisione che ci trova concordi, nella misura in cui San Miniato ha da […]


Leggi tutto

Lineapelle 2014, il presidente di Assoconciatori: "Fermento ed entusiasmo per questa edizione"

Pubblichiamo l’intervista al presidente Assoconciatori Franco Donati sulla prossima edizione di Lineapelle Milano Pochi giorni alla prima edizione milanese di Lineapelle: i conciatori come vivono questa attesa? “I nostri imprenditori sono tendenzialmente fiduciosi e si percepisce entusiasmo rispetto all’evento: da sempre Lineapelle rappresenta per il comparto conciario uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale. […]


Leggi tutto

Il Comune aderisce al 'Progetto Giovani al futuro', sempre più attenzione per l'inserimento nel mondo del lavoro

Il Comune di Castelfranco di Sotto da anni pone attenzione alla situazione dei giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro, organizzando durante l’anno iniziative ed incontri formativi attraverso il proprio servizio Informagiovani, che fa parte della ReteInformagiovani del Valdarno,  e negli ultimi tempi aderendo e promuovendo il progetto regionale “Giovani Sì”. La nuova […]


Leggi tutto

Vendemmia, tutto rimandato a settembre. Tra l'Arno e il Cecina al lavoro 900 persone

Vendemmia rimandata a settembre. C’è bisogno di altro sole, l’acqua è stata fin troppa. Quante le minacce del maltempo. Ma la vendemmia della zona (Valdera, Valdarno e Valdicecina) darà lavoro a circa 900 persone, tutte già selezionate direttamente dalle aziende, attraverso i centri per l’impiego o con il passaggio dai centri Informagiovani. Un dato in […]


Leggi tutto

Waste Recycling impresa eccellente per il 2014. Il presidente Giani: "Premiati dall'innovazione"

Crescono a un ritmo 3 volte superiore alla media del settore. A dispetto della crisi hanno raddoppiato il reddito operativo negli ultimi 5 anni e hanno rafforzato la loro solidità finanziaria. Sono le eroiche 300 (per l’esattezza 327) PMI eccellenti d’Italia, che per continuare a crescere puntano sulla capacità di rispondere alle esigenze dei mercati […]


Leggi tutto

Il primo semestrale 2014 per la Carismi è un successo: utile netto di 5,8 milioni di euro. La soddisfazione del vicedirettore Piacentini

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. ha approvato, in data odierna, la semestrale 2014 che presenta risultati in netto miglioramento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Il margine di intermediazione chiude a 83,3 milioni di euro con un incremento di 16 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi del 2013 (+23,8%); tale miglioramento si […]


Leggi tutto

Maltempo, danni a ortaggi e vigneti. Berti (Cia): "Annate così spazzano via decine di aziende"

L’ultima ‘bomba d’acqua’ ha salvato l’alta Valdera. Ma nella fascia Cascina, Pontedera, Montopoli e San Miniato non ha avuto pietà e riversato anche una grandinata che sta preoccupando seriamente le aziende vocate al vitivinicolo. “Gli agricoltori sono nei vigneti a contare danni e sperare che sia stato quello di ieri l’ultimo episodio – spiega Stefano […]


Leggi tutto

Cala il credito alle piccole imprese e all’artigianato

Come era ampiamente prevedibile ci sono più ombre che luci nel quadro sul sistema creditizio pisano che ci consegna l’indagine svolta dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Pisa su dati della Banca d’Italia relativi al 2013. Intensità e persistenza della crisi non potevano che condizionare negativamente i dati, sia per lo stato in cui […]


Leggi tutto

Maria Elena Boschi ospite con Federico Gelli alla cena del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola

Il Ministro per le Riforme e per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi parteciperà domani sera all’annuale conviviale estiva del comparto conciario organizzata, nel giardino della propria sede, dal Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. Una presenza carica di significati perchè l’evento sarà l’occasione per fare un primo bilancio dell’anno in corso e […]


Leggi tutto

Il gruppo 'Giovani conciatori' in visita al depuratore: "Tematiche ambientali al centro della nostra programmazione"

Salvaguardia dell’ambiente e importanza della depurazione per il sistema industriale conciario: sono questi i temi scelti dal Gruppo Giovani conciatori nel suo primo ciclo di incontri che dallo scorso marzo li ha visti confrontarsi con esperti del settore in un articolato programma di seminari e visite negli impianti industriali del Comprensorio del cuoio. Questa mattina, […]


Leggi tutto

Nasce ufficialmente il 'Polo della Moda' del comprensorio: al primo posto la formazione

Firmato questa mattina (giovedì’ 16 luglio) l’atto notarile che dà il via libera alla nascita di Pro.Mo., il Polo della moda del Comprensorio a San Miniato. L’Istituto Cattaneo, insieme all’Istituto Checchi di Fucecchio, al Polo Tecnologico Conciario (Poteco), all’Associazione Conciatori di Santa Croce e ad alcune aziende del territorio, è stato inserito nel progetto promosso […]


Leggi tutto

Carismi: prestiti più facili per i lavoratori atipici grazie all’intesa da 2,2 milioni di euro con Regione Toscana

La sede fiorentina della Regione Toscana, ha ospitato venerdì 11 luglio 2014, la Cassa di Risparmio di San Miniato per la firma dell’accordo sul Fondo speciale di garanzia da 2,2 milioni di Euro, messo a disposizione dalla Regione. Scopo comune è quello di rendere i prestiti più facili e accessibili, anche per chi non ha un contratto […]


Leggi tutto

Due corsi di formazione nel campo della ceramica promossi dal comune con un forte sconto sull'iscrizione

Il Comune di Montopoli in Val d’Arno, attraverso l’associazione Terre di Toscana, propone due azioni formative nell’ambito della ceramica. I progetti sono cofinanziati dalla Camera di Commercio. Rilanciare la Ceramica, rilanciare l’artigianato, attraverso dei corsi di formazione alla portata di tutti e progetti volti a promuovere l’innovazione del settore. L’associazione Terre di Toscana ha l’obiettivo di essere […]


Leggi tutto

Il Comune propone due azioni formative nell’ambito della ceramica

Il Comune di   Montopoli in Val d’Arno, attraverso l’associazione Terre di Toscana propone due azioni formative nell’ambito della ceramica I progetti sono cofinanziati dalla Camera di Commercio. Rilanciare la Ceramica, rilanciare l’artigianato, attraverso dei corsi di formazione alla portata di tutti e progetti volti a promuovere l’innovazione del settore. L’associazione Terre di Toscana ha l’obiettivo […]


Leggi tutto

Ambiente, confermata la certificazione 'Emas' per il distretto conciario

Rinnovata per il triennio 2014-2016 la certificazione EMAS per il distretto conciario toscano, con cui il Comitato Ecolabel-Ecoaudit, sezione EMAS Italia, attesta periodicamente il rispetto delle pratiche necessarie al miglioramento ambientale complessivo del distretto. La certificazione rientra nel Programma Comunitario di Azione per l’ambiente “Ambiente 2010″ che fissa le priorità della politica ambientale della UE […]


Leggi tutto

Si conclude oggi 'Anteprima' a Milano, Donati (Assoconciatori): "Clientela motivata"

Prime positive impressioni, da Anteprima Milano, per il Comprensorio del cuoio: la fiera milanese, in un’edizione anticipata rispetto al passato, in programma ieri ed oggi presso l’area espositiva FieraMilanoCity, ha registrato un buon afflusso di visitatori qualificati, rappresentanti delle maggiori case di moda presenti all’evento per scoprire soprattutto le novità proposte dalle concerie in fiera. […]


Leggi tutto

La cooperativa Colori cerca 16 infermieri. Contratti a tempo determinato, con possibilità di stabilizzazione

La cooperativa sociale Colori ricerca sedici figure di infermiere professionale da inserire, a partire dalla metà di agosto, presso alcune strutture residenziali per anziani e disabili dell’empolese valdelsa e del valdarno. Il contratto sarà part-time, inizialmente a tempo determinato, ma con possibilità di stabilizzazione. Questi i requisiti: iscrizione IPASVI, automunito, minima esperienza pregressa. Gli interessati […]


Leggi tutto

Assoconciatori, una newsletter per spiegare l’impegno per la pelle

Attivo il servizio di newsletter “Pelle di Toscana” con cui l’Assoconciatori invierà  informazioni periodiche sulle attività del distretto conciario toscano per spiegare ciò che è stato fatto e che viene realizzato nel Comprensorio del Cuoio, rendendo la locale industria della pelle leader del mercato mondiale di settore. «Dietro la qualità della pelle che produciamo-dice il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina