La Waste lancia 'Best Recycling', il marchio che certifica la moda a rifiuti zero

Sarà presentato a ECOMONDO (Rimini Fiera 5-8 novembre 2014) Best Recycling, il marchio registrato nell’Unione Europea che certifica la pratica delle aziende italiane della moda dotate di un sistema di recupero degli scarti di lavorazione al 100%.  Possono avvalersene le attività produttive che operano in vari ambiti merceologici, dalla pelle alla pellicceria, dal tessuto all’abbigliamento […]


Leggi tutto

Comics&Games, tremila euro e un i-Phone in palio con BandaDinamica della Carismi

Bancadinamica, sprint per vocazione, ha tra i propri principali obiettivi la promozione di iniziative legate al mondo dei giovani ed alla loro presenza on line. Dopo la sponsorizzazione come main sponsor dell’internet Festival (evento avvenuto a Pisa dal 9 al 12 ottobre), la banca online del Gruppo Carismi non poteva mancare alla più importante fiera […]


Leggi tutto

La vicepresidente Saccardi incontra i conciatori del Comprensorio

La vicepresidente della giunta regionale Stefania Saccardi ha visitato il Comprensorio del Cuoio per capire problematiche e prospettive di uno dei motori strategici dell’economia della Toscana, il conciario. Saccardi è stata accolta nella sede del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola da Michele Matteoli. Con Saccardi erano presenti anche l’onorevole Federico Gelli e il consigliere […]


Leggi tutto

Ristori e Trw, arrivano gli onorevoli di Sel. Depositata un'interrogazione in Parlamento

Anche il Parlamento si interessa del caso Ristori. Nella giornata di oggi, venerdì 31 ottobre, i deputati Marisa Nicchi e Giorgio Airaudo e la senatrice Alessia Petraglia, tutti di Sinistra Ecologia e Libertà, hanno incontrato i lavoratori delle Officine Ristori di Montecalvoli (Santa Maria a Monte), ancora mobilitati per la loro causa. I parlamentari si […]


Leggi tutto

Officine Ristori, siglato un verbale d'incontro in Regione. Presenti Parrella, Millozzi e l'assessore Simoncini

Un verbale d’incontro siglato da Regione Toscana, dai rappresentanti della Provincia di Pisa, dal sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella, dal presidente dell’Unione dei Comuni della Valdera Simone Millozzi e dai rappresentanti dell’azienda Officine Ristori spa, ha concluso la riunione convocata oggi dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini per fare […]


Leggi tutto

Industria ancora in crisi. Decimo segno meno consecutivo per la produzione. Si salvano solo pelli, cuoio e metalmeccanica

Se in Italia, nel primo quarto del 2014, una leggera crescita produttiva si è verificata (+1,8%), i dati dell’indagine condotta dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Pisa presso le unità locali manifatturiere pisane con oltre 10 addetti segnalano invece un ulteriore arretramento (-2,2%), portando a dieci il numero dei trimestri nei quali l’indicatore ha […]


Leggi tutto

Una tenda per gli operai delle Officine Ristori, accolto l'appello di Enrico Rossi

E’ arrivata la tenda per gli operai delle Officine Ristori in lotta per il posto di lavoro. E’ stato così accolto l’appello del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e del consigliere regionale Ferrucci e l’Anpas di zona ha fornito una tenda attrezzata per evitare che agli operai dell’azienda di Montecalvoli Santa Maria a Monte […]


Leggi tutto

Continua il presidio alla Ristori grazie alla tenda della protezione civile. I lavoratori chiedono lo stipendio e nessun licenziamento

Lo sciopero permanente dei lavoratori delle Officine Ristori di Montecalvoli (Santa Maria a Monte) si dimostra tale e a testimoniarlo c’è la tenda con riscaldamento fornita dalla protezione civile. Nel frattempo sono tornati i sindacati dalla trattativa: l’azienda rimarrà aperta da qui alla fine di ottobre. Verrà fatto un concordato per restituire il premio ferie […]


Leggi tutto

Da Nodino di Montopoli a Carciofo San Miniato, 30 ‘bandiere del gusto’ sotto la Torre

Quante meraviglie enogastronomiche sotto la torre. La Provincia di Pisa si conferma una terra meravigliosa per la cultura del buon cibo contribuendo alla leadership regionale di “Bandiere del Gusto” (in tutto 463 su 4813 a livello nazionale) con ben trenta spettacolari specialità alimentari alcune delle quali simbolo delle più antiche tradizioni contadine. Dall’agnello del Parco […]


Leggi tutto

Tantussi sulla Ristori: "Merito se non hanno trasferito altrove l'azienda"

Auguriamoci che l’azienda di Montecalvoli possa riprendere, al più presto,il normale ritmo di lavoro. Nell’interesse di tutti, dei dipendenti, della comunità di Montecalvoli, dell’indotto, ma anche di chi ha creato l’azienda e ci ha investito tutta una vita, e non solo in capitali. Personalmente trovo che sia poco corretto il linciaggio mediatico di un imprenditore […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, Mori (Confcommercio): "Non siamo contrari, ma le spese non ricadano sugli esercenti"

Nessun no a priori per la raccolta differenziata a San Miniato, ma le cose vanno fatte come si deve. A sostenerlo è Giovanni Mori, presidente Confcommercio San Miniato: “Commercianti e imprenditori non sono contrari in assoluto all’introduzione della raccolta differenziata, ma è nostro dovere avvisare l’amministrazione comunale che le conseguenze pratiche di questo nuovo sistema, […]


Leggi tutto

Settore conciario e depurazione unificata, il parere del presidente di Assoconciatori Donati

Presidente Donati, sulla stampa abbiamo letto più di una volta il richiamo, da taluni ambienti di Ponte a Egola, alla esigenza di una unificazione della categoria sotto un’unica Associazione: quale è il suo pensiero e quali sono i motivi per i quali non si arriva a una scelta definitiva? «Abbiamo sempre creduto nella unificazione della […]


Leggi tutto

Servizio Civile Regionale, l'associazione Arturo ricerca due volontari

L’associazione culturale Arturo nata nel 1994 con gli scopi di  promuovere e valorizzare le culture di ogni “sud” del mondo, favorire l’incontro e l’interazione fra culture diverse, difendere i diritti dell’uomo, promuovere uno sviluppo sostenibile con le risorse umane e ambientali, svolge da anni le proprie attività presso la propria sede a Santa Croce sull’Arno in corso […]


Leggi tutto

Responsabilità sociale, pubblicato il bilancio di sostenibilità del gruppo Acque. Investiti 42 milioni

Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di pianificazione e controllo strategico che analizza l’operato di un ente o di un’azienda valutandolo, oltre che dal punto di vista dell’efficienza economica, sulla base degli aspetti etici, ambientali e sociali. Questa valutazione è resa possibile dalla definizione di indicatori-obiettivo, valori e principi ispiratori. Acque SpA, il gestore […]


Leggi tutto

La pelle al vegetale sbarca nel Rhode Island: 4 giorni di campus alla scuola del design

Dal 22 Ottobre al 26 Ottobre 2014, l’università americana RISD-Rhode Island School of Design organizza nel suo campus di Providence il primo Leather.Footwear.Futures Symposium . Si tratta di un grande simposio di cinque giorni dedicato alla pelle in cui verranno presentate botteghe artigiane, relatori internazionali, mostre di calzature su misura, artigiani americani e internazionali impegnati […]


Leggi tutto

Internet Festival con un partner d'eccezione: la Bancadinamica by Carismi

Con Bancadinamica, CARISMI (Cassa di Risparmio di San Miniato) propone un nuovo modello di banca. Il cliente che sceglie Bancadinamica sceglie una relazione bancaria a distanza con la possibilità di fruire di un’offerta completa di conto corrente, conto deposito e conto titoli, che sarà progressivamente arricchita con molti altri servizi e prodotti, come i mutui, […]


Leggi tutto

Distretti: -5% per le calzature di Santa Croce, positiva la domanda dell'abbigliamento di Empoli e delle pelletterie di Lamporecchio

Nel secondo trimestre del 2014 le esportazioni dei distretti tradizionali toscani sono tornate a superare i 3,1 miliardi di euro, con un incremento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2013. Tale ritmo appare inferiore rispetto a quello del primo trimestre ma non desta preoccupazioni sul piano competitivo. Il rallentamento è infatti imputabile interamente al […]


Leggi tutto

Da Carismi due nuovi prodotti per le piccole e medie imprese associate a Confcommercio Pisa

Credito fresco per le piccole e medie imprese della provincia di Pisa. Grazie ad una accordo stipulato da Cassa di Risparmio di San Miniato, ConfcommercioPisa e Centro Fidi Terziario. Velocità, semplicità, tempi di risposta rapidi sono questi gli ingredienti di due nuovi prodotti “Easy 25” e “Business Plus” da oggi a disposizione delle imprese associate […]


Leggi tutto

Nuova convenzione Comune-Camera di Commercio. Si punta agli investimenti in zona

E’ stato approvato all’unanimità nel Consiglio Comunale del 30.09.2014 il nuovo schema di convenzione fra il Comune di Castelfranco di Sotto e la Camera di Commercio di Pisa per l’agevolazione del ricorso al credito delle imprese operanti nel Comune di Castelfranco di Sotto, con validità per il triennio 2014 – 2016,  schema concordato e revisionato […]

Leggi tutto

Dal Credito Valdinievole 4 milioni per l'emergenza maltempo. Finanziamenti fino a 50mila euro per le imprese

Anche il Credito Valdinievole sostiene le popolazioni colpite dal maltempo lo scorso 19 settembre. Lo fa attraverso una linea di finanziamento agevolato diretto sia alle aziende che ai privati: sul piatto 4 milioni di euro. Si tratta comunque di un plafond ‘simbolico’ che potrebbe aumentare qualora ci verifichi la necessità. Le caratteristiche del finanziamento, denominato […]


Leggi tutto

Economia ancora a due velocità: l’export tiene il passo, ancora in affanno il mercato interno. Concia e pelletteria +9,6%

Il “doppio binario” su cui l’economia toscana si muove da circa quattro anni – da un lato le imprese agganciate alla crescita della domanda internazionale, dall’altro quelle maggiormente dipendenti da una domanda interna che resta estremamente debole – continua a rappresentare una delle principali chiavi di lettura delle tendenze in atto. L’export, anche nel secondo […]


Leggi tutto

Stabbia, cinque milioni di euro dalla Cassa di Risparmio di San Miniato per fronteggiare il post maltempo

La Cassa di Risparmio di San Miniato ha deliberato lo stanziamento di un plafond di 5 milioni di euro per garantire un adeguato sostegno finanziario alle popolazioni che sono state gravemente colpite dagli eventi atmosferici dello scorso 19 settembre, che hanno interessato la Provincia di Firenze, con particolare riferimento al Comune di Cerreto Guidi, e […]


Leggi tutto

Confcommercio: “Emergenza lavoro: senza occupazione non c'è ripresa”

Confcommercio Pisa lancia l’allarme occupazione nell’area pisana. Un dato su tutti preoccupa l’associazione imprenditoriale: Pisa è l’ultima delle province toscane, (esclusa Prato), per tasso di assunzione nel 2014. Un misero 4,2% il tasso di assunzione nel 2014, un abisso rispetto al 9% di Grosseto, prima in Toscana, molto distante anche dal 7,9% di Livorno o dal 6,2% di Lucca, rispettivamente seconda e terza. Un dato largamente […]


Leggi tutto

Lineapelle, una buona vetrina secondo Mainardi (Cgil): "Ma continuando con il precariato non usciremo dalla crisi"

Un’altra edizione di Lineapelle è alle porte, nel mondo del conciario si guarda con fiducia a questa occasione che ogni anno trasmette la qualità delle lavorazioni del distretto del cuoio. E anche per Loris Mainardi, sindacalista Cgil della Camera del Lavoro di Santa Croce sull’Arno, l’edizione di Milano può essere un buon trampolino di lancio […]


Leggi tutto

Anche il sindaco Spinelli alla fiera LineaPelle di Milano: "Occorre stare a fianco dei nostri imprenditori"

Le amministrazioni comunali non possono creare posti di lavoro ma possono sostenere le attività industriali della zona. E’ con questa idea che il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli si è recato a Milano dove in questi giorni si tiene LineaPelle, una delle principali fiere del settore a livello mondiale. Spinelli, insieme ai colleghi di San […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina