Lineapelle, presente anche Enrico Rossi: "Impressionato dai risultati brillanti delle nostre concerie"

“La pelle più bella del mondo? E’ quella toscana. Sono entusiasta dell’impegno e dei risultati brillanti delle nostre concerie, la cui presenza rende ancora più prestigiosa questa fiera”: il presidente Enrico Rossi saluta così i conciatori toscani presenti a Lineapelle, ospite per la prima volta, giovedì 26 febbraio, dell’evento fieristico. “Conoscevo l’impegno industriale dei conciatori-continua […]


Leggi tutto

La provincia ottava in Italia per crescita imprenditoriale. L'analisi di dettaglio frena l'ottimismo

Il dato è chiaro: con un +1,1% il sistema imprenditoriale pisano si piazza all’ottavo posto nazionale in termini di tasso di variazione delle imprese registrate. Un risultato nettamente superiore non solo a quello nazionale (+0,4%) ma anche regionale, dove la crescita si ferma al +0,3%. Sono 43.732 le imprese iscritte ai registri camerali a fine […]


Leggi tutto

Turismo: domani evento Filcams per Job Art. L'assessore regionale Nocentini alla tavola rotonda

Il Turismo rappresenta una delle principali risorse economiche del nostro Paese e della Toscana, ma potrebbe esserlo ancora di più se si investissero risorse economiche e si valorizzasse in maniera adeguata l’immenso patrimonio artistico e culturale. La Filcams CGIL Regionale prova ad interrogarsi e confrontarsi su questo tema in una iniziativa che si terrà giovedì […]


Leggi tutto

Il presidente Rossi a Lineapelle: le concerie protagoniste a Milano

Anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi presente a Lineapelle Milano per la seconda giornata di fiera, giovedì 26 febbraio, a sostenere le aziende del polo conciario toscano, tra i protagonisti della tre giorni dell’evento milanese. Delle complessive 524 concerie in fiera, dal 25 al 27 febbraio, 336 italiane e 188 estere, 178 sono […]


Leggi tutto

Il sindaco Gabbanini incontra le banche del territorio: "Auspico una positiva e continua collaborazione"

Fare il punto sulla situazione economica e finanziaria del territorio di San Miniato per capire quali sono le criticità e individuare, insieme, gli strumenti di rilancio per il tessuto produttivo. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro avvenuto stamani, nella Sala del Consiglio in Palazzo Comunale, tra il sindaco, Vittorio Gabbanini e i rappresentanti degli istituti di […]


Leggi tutto

Crisi del commercio, gli esercenti raccontano all'assessore regionale Nocentini criticità e preoccupazioni

Questa mattina l’assessore regionale al Commercio, Sara Nocentini, ha incontrato i commercianti di Fucecchio e di numerosi Comuni dell’Empolese Valdelsa, nell’ambito dell’incontro organizzato da Silvia Melani al Poggio Salamartano. I commercianti hanno fornito alla Nocentini uno spaccato della crisi del commercio sia a Fucecchio che in tutto l’Empolese Valdelsa, con testimonianze spesso toccanti, e l’assessore ha ribadito l’importanza […]


Leggi tutto

I Ccn insieme per la Francigena: approvato dalla Regione un progetto da 33mila euro

Un piano articolato fatto di accoglienza, promozione e iniziative rivolte al consumatore, pensato sia per chi vive sul territorio sia per visitatori e turisti. Il tutto attraverso il filo conduttore della Via Francigena come strumento di richiamo ed elemento identitario. Sono questi gli ingredienti del progetto, vincitore di un bando regionale, elaborato da cinque Centri […]


Leggi tutto

Buy Wine 2015, 25 importatori in visita alle aziende della provincia

Edizione di successo quella che si è svolta nei giorni 13 e 14 febbraio alla Fortezza da Basso a Firenze. A confermarlo è direttamente Toscana Promozione, Agenzia Regionale a servizio dell’imprenditoria, organizzatrice dell’evento, che ha raccolto le impressioni dei produttori presenti e diffuso numeri rilevanti: 280 imprese e 287 importatori internazionali intervenuti, quasi 9000 gli […]


Leggi tutto

'Professioni al centro', a Fucecchio i primi incontri per decidere cosa fare dopo le superiori

Giovedì 19 febbraio presso l’Istituto Superiore statale Checchi di Fucecchio , inizia il primo seminario di orientamento “Professioni al centro” dedicato agli studenti e non solo, nell’ambito delle iniziative proposte dai Servizi per l’impiego della Città Metropolitana di Firenze, distaccati sul territorio dell’ Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, finalizzato a far  incontrare i giovani […]


Leggi tutto

In arrivo 25 mila euro per i Ccn di Santa Croce e Cascina

Nuova linfa per i Centri commerciali Naturali di Santa Croce sull’Arno e di Cascina, grazie all’arrivo di un contributo complessivo di circa 12 mila euro a testa, della Regione Toscana. “Santa Croce innova” e “Cascina Innova” si chiamano i due bandi di finanziamento ottenuti su iniziativa del Centro di Assistenza Tecnica di ConfcommercioPisa. Obiettivo, ridare […]


Leggi tutto

Carismi fra le prime banche aderenti al cosiddetto 'Fondo prima casa'

La Cassa di Risparmio di San Miniato è stata una delle prime Banche italiane ad aderire, con una manifestazione di interesse, alla cosiddetta “Fondo Mutui prima casa”, la convenzione tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e il Dipartimento del Tesoro del Mise. Il fondo di garanzia istituito dalla legge di stabilità per il 2014 prevede, con […]


Leggi tutto

La Pubblica Assistenza cerca nuovi collaboratori: ecco i requisiti richiesti

La Pubblica Assistenza di Fucecchio ricerca nuovi collaboratori in possesso dei seguenti requisiti: 1.       Livello avanzato per soccorritori in base alla Legge regionale 25; 2.       Abilitazione all´utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico); 3.       Patente di guida di tipo B da almeno 3 anni; 4.       Certificato di idoneità psico-fisica. La domanda di ammissione sarà costituita dal curriculum […]


Leggi tutto

Fondazione Carismi, apre il bando per gli enti senza fini di lucro. Come partecipare

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato eroga, in attuazione delle linee programmatiche approvate dal Consiglio di Indirizzo, ed a seguito di quanto deliberato dal Comitato di Gestione per l’anno 2015, contributi per il sostegno di progetti, proposti da Enti senza fine di lucro nei seguente settori: arte, attività e beni culturali, sviluppo locale, […]


Leggi tutto

Offerta di lavoro per la biblioteca e i musei, richiesta la laurea

Il Comune di S. Maria a Monte intende procedere alla selezione di candidati per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata a progetto per la biblioteca comunale e i musei del territorio. Requisiti essenziali per partecipare sono: il possesso di Laurea in discipline umanistiche, comprovata esperienza nell’ambito della promozione e gestione delle biblioteche e […]


Leggi tutto

La Cgil nel comprensorio, il nuovo segretario Benvenuti: "Le elezioni delle Rsu e gli appalti i primi punti da affrontare"

La Cgil zona del Cuoio cambia dirigente: è Tania Benvenuti la nuova segretaria, sindacalista originaria di Palaia, ex Rsu della Piaggio ed ex segretario provinciale Filctem di Pisa. Chiamata dal segretario Gianfranco Francese già a settembre, Benvenuti è effettiva dal 2015, prendendo il posto che fu di Domenico Contino. Benvenuti ha seguito fino al cambio […]


Leggi tutto

L'export tiene. Cuoio e pelletteria +6,6%, segno meno per oreficeria ed elettronica

Prosegue nel terzo trimestre 2014 la crescita delle esportazioni toscane, il cui valore è aumentato del 5,1% rispetto all’analogo periodo del 2013 (al netto delle transazioni di metalli preziosi), e dunque – ancora una volta – ad un ritmo decisamente superiore rispetto alla media nazionale (+2,2%) ed alle principali regioni esportatrici(Emilia Romagna +4,0%; Veneto +2,1%; […]


Leggi tutto

Cambio in segreteria alla Cgil: Domenico Contino passa il testimone a Tania Benvenuti

La Cgil della Zona del Cuoio ha un nuovo segretario. Domenico Contino lascia l’incarico alla 44enne Tania Benvenuti, sindacalista finora a Pontedera, originaria di Palaia, ex Rsu della Piaggio. In questi giorni il passaggio di consegne all’interno della sede della Camera del Lavoro di Santa Croce sull’Arno. Tra le vertenze da lei seguite quella della […]


Leggi tutto

Lieve arretramento per l'export: il terzo trimestre 2014 segna un -0,3 per cento

Il terzo trimestre 2014 ha visto le esportazioni dei distretti tradizionali toscani registrare un lieve arretramento (-0,3%), il primo dopo una serie ininterrotta di diciotto trimestri in crescita, a fronte comunque di un aumento del 3,7% delle vendite estere nel complesso dei primi nove mesi dell’anno. Un risultato buono, sebbene meno brillante rispetto agli ultimi […]


Leggi tutto

Manifattura artigiana ancora in crisi: cala il fatturato del -8% e l'occupazione del -2%. Scarsi gli investimenti

E’ un vero e proprio bollettino di guerra quello che esce dalla consueta indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Pisa su di un campione di 173 imprese manifatturiere pisane a carattere artigiano. Nei primi sei mesi del 2014 tutti i principali indicatori segnano infatti una contrazione: fatturato -8%, addetti […]


Leggi tutto

La Commissione Europea risponde alle istanze dei conciatori. Al centro il tema dei dazi

La Commissione Europea risponde all’interrogazione parlamentare sulle problematiche dei conciatori: lo scorso novembre il vicepresidente Assoconciatori Roberto Giannoni, nell’ambito del Parlamento Europeo delle Imprese, evento promosso da Eurochambres, Associazione europea delle Camere di Commercio e Industria, aveva portato all’attenzione dell’Europalamento alcune delle maggiori criticità del comparto conciario. Ne è derivata una apposita interrogazione firmata da […]


Leggi tutto

Fiera 'Anteprima', 25 aziende dell'Assoconciatori per la nuova stagione

A poche ora dalla sua conclusione sembra positivo il primo bilancio di Anteprima, fiera di presentazione delle tendenze-moda rivolta agli operatori internazionali del fashion, ieri ed oggi a Milano per confrontarsi sulle proposte per i campionari da presentare nelle prossime fiere di settore, tra cui Lineapelle di febbraio. La giornata di oggi-dice il presidente Assoconciatori […]


Leggi tutto

Allarme export dalla Camera di Commercio: ancora un trimestre sotto zero

L’andamento poco esaltante delle economie emergenti ed il rallentamento della Germania sono alla base della contrazione delle esportazioni pisane (-4,5% nel periodo luglio-settembre 2014). A spiegare il pessimo risultato pisano troviamo, ancora una volta, la filiera delle pelli (calzature e cuoio grezzo) e la meccanica. A livello geografico è ancora una volta l’Europa a fornire […]


Leggi tutto

Imu sui terreni agricoli di montagna, Coldiretti: "Rischio spopolamento"

8mila imprese agricole montane “chiuse” dagli anni ’90 ad oggi. L’Imu sui terreni agricoli di montagna, se confermata dal Governo, rischia di imprimere una nuova durissima accelerazione allo spopolamento delle aree rurali più difficili e svantaggiate che andrebbe, al contrario, contrastata con premi ed incentivi per nuovi insediamenti e avvio di coltivazioni ed attività. E’ […]


Leggi tutto

Michele Matteoli della conceria Otello è il nuovo presidente del comparto di Ponte a Egola: scelto all'unanimità dal Cda

Il C.d.A. del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, nominato dall’assemblea dei soci l’11 dicembre scorso, ha proceduto nella prima riunione del 2015 all’elezione del presidente. All’unanimità i consiglieri hanno chiesto a Michele Matteoli di prendere in mano la guida del Consorzio mantenendo ancora il timone di Cuoio Depur Spa, il consorzio depuratore che avrà un ruolo di grande […]


Leggi tutto

Nuova vita per la Galleria 'Le Contrade', Confesercenti: "Sia dia un seguito all'operazione temporanea"

E stato ultimato nella giornata di oggi, presso la Galleria Le Contrade di Fucecchio, lo spazio espositivo del locale Centro Commerciale Naturale, che, assieme alle associazioni e attività già inserite, nei giorni scorsi, per volontà dell’Amministrazione Comunale, danno finalmente nuova vita alla Galleria dopo un lungo periodo di difficolta’. Tra le attività temporaneamente presenti all’interno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina