Carismi, nel cda Tomba fa posto a Stefano Bartalini come membro indipendente

Cambi nel cda della Cassa di Risparmio di San Miniato: l’istituto di credito vede fare il suo ingresso il commercialista Stefano Bartalini, in sostituzione del consigliere dimesso Adriano Tomba commercialista. Una nota ha reso pubblica la decisione, specificando che Bartalini assumerà la carica di membro indipendente dell’organo di supervisione strategica.


Leggi tutto

Dipendenti protagonisti del calendario della Waste Recycling. Con loro animali fatti di rifiuti

Nuovamente Andrea Varani, nuovamente i dipendenti della Waste Recycling per il XV calendario. Un anno tutto al maschile dove il fashion ha incontrato l’arte e la sostenibilità. Accanto ai dipendenti dell’azienda di Santa Croce sull’Arno, 13 sculture di animali. Dodici giovani artisti e designer italiani e stranieri sono stati scelti dopo un’accurata selezione che ha […]


Leggi tutto

Accesso al credito, la Camera di Commercio apre la discussione in municipio

Con l’obiettivo di avvicinarsi al territorio e alle istituzioni che lo rappresentano, la Camera di Commercio di Pisa il prossimo 18 dicembre, a partire dalle ore 17, terrà una seduta del proprio Consiglio presso la sede di Santa Croce sull’Arno. La prima parte della riunione, aperta alla discussione, sarà dedicata alla presentazione agli stakeholders dei risultati […]


Leggi tutto

Conciatori a Bruxelles: Danti (Pd) e Tajani (FI) supportano la categoria

Si è tenuto il 2 dicembre a Bruxelles l’incontro “Industria conciaria italiana: leader in Europa e nel mondo” tra conciatori ed europarlamentari italiani, promosso dagli onorevoli Antonio Tajani (Vice Presidente Parlamento UE – FI) e Nicola Danti (Vice Presidente Commissione IMCO – PD), organizzato da UNIC. Antonio Tajani ha aperto la riunione ricordando l’importanza della […]


Leggi tutto

Assoconciatori e Consorzio Conciatori uniti, Donati: "Facciamo squadra per il futuro del settore"

La crisi non è ancora alle spalle ma complessivamente la concia made in Toscana regge e si conferma uno dei settori più vitali del manifatturiero, pronto a rinnovarsi per crescere ancora e conservare la sua leadership sul mercato mondiale: è fiducioso l’approccio con cui guardano al nuovo anno i conciatori toscani, come emerge nel tradizionale […]


Leggi tutto

Industria, terzo trimestre difficile da digerire: male calzature e concia

Nel terzo trimestre 2015 l’andamento della produzione manifatturiera italiana (+1,7%) risulta decisamente più vivace rispetto a Germania (+0,7%) e Francia (+0,5%). La crescita del Belpaese, tuttavia, è però fortemente “auto-centrica”: a fronte di cali tendenziali consistenti nei tradizionali settori del Made in Italy, è infatti l’auto (+49,2%!) ad incidere sul dato complessivo. A causa di […]


Leggi tutto

Al 'Cattaneo' si parla del futuro del distretto conciario e della formazione

Oggi, mercoledì 9 dicembre, alle 14.30 presso l’Auditorium dell’ Istituto Tecnico ‘C. Cattaneo’ si terrà il convegno ‘Il ruolo della formazione nel futuro del Distretto conciario’. Di seguito il programma della giornata: Saluto del Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini Interventi iniziali di: Alessandro Frosini, Dirigente scolastico dell’IT Cattaneo Aldo Gliozzi, Vice direttore Associazione Conciatori […]


Leggi tutto

Corsi professionali gratuiti per minori fuori dalla scuola

La Provincia di Pisa con Determinazione Dirigenziale n. 3328 del 22/09/2015 a valere sulle risorse sul Piano Esecutivo Regionale della Garanzia per i Giovani-Fondi YEI ha finanziato i progetti L.I.F.E. – Lavoro, Innovazione, Formazione, Esperienza, percorsi rivolti a ragazzi minori di 18 anni fuoriusciti dal sistema scolastico. Tante le qualifiche disponibili * operatore della calzatura […]


Leggi tutto

Un focus group da Irpet sul mercato del lavoro: Poteco preso come modello

Imprenditori conciari, economisti e professionisti della formazione a confronto nel corso del “focus group” promosso dall’IRPET e svolto all’Associazione Conciatori su formazione e figure professionali strategiche per il sistema-moda. Con le associazioni conciarie del distretto toscano erano presenti numerose aziende del territorio per un evento che ha evidenziato le ulteriori possibilità di crescita in termini […]


Leggi tutto

Banca Etruria, come è stata gestita la situazione? Parola ai lettori di gonews.it

Banca Etruria, giusto l’intervento dello Stato? Il salvataggio di Banca Etruria di Arezzo e di altri tre istituti di credito a livello nazionale è argomento sulla bocca di tutti da ormai una settimana e anche su gonews.it la vicenda è stata molto seguita. Questo anche perché la banca ha forti interessi anche nell’Empolese Valdelsa dove […]


Leggi tutto

Una guida sugli agriturismi della provincia: è Countryside Destination

Risorsa paesaggistica, eccellenza agroalimentare, storia, architettura, cultura, tradizione, costume, benessere, qualità di vita e soprattutto servizi turistici di alto livello costruiscono la buona immagine di un territorio che, tuttavia, deve essere efficacemente veicolata per produrre effetti positivi. Con Pisa Countryside Destination, la prima edizione della guida degli agriturismi in provincia di Pisa, la Camera di […]


Leggi tutto

Torna l'appuntamento con il 'Black Friday'. Tra shopping, street food ed eventi

Il black Friday  ‘venerdì nero’,  giorno dopo la festa del ringraziamento , rappresenta in America l’inizio del periodo natalizio ed è diventato ormai da anni  un avvenimento commerciale famoso in tutto il mondo. Tutti i negozi, solo per quel giorno, effettuano sconti e vendite promozionali e sono letteralmente presi d’assalto. Il nostro intento è quello […]


Leggi tutto

Mario e Mario per i giovani, inizia l'esperienza formativa per due neodiplomati al 'Cattaneo'

Nel mese di ottobre, è iniziata per due neodiplomati dell’IT Cattaneo di San Miniato, Basco Alfredo e Chagdoune Reda, che si sono particolarmente distinti per capacità e meriti, un’esperienza formativa presso due importanti concerie del comprensorio, grazie al progetto “Mario e Mario per i giovani”. Realizzato dalla Fondazione Mario Marianelli e dal Gruppo Lapi in […]


Leggi tutto

Distretto conciario, Carrozza: "I contatti tra privati e università sono il futuro"

Si è da poco concluso il convegno promosso dall’Associazione Conciatori “Insieme ieri e oggi a costruire il domani del Distretto”, tenutosi al Museo del cuoio oggi, venerdì 20 novembre. Erano preseni il presidente Assoconciatori Franco Donati, Fabio Iraldo-Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Guido de Vecchi-Vicedirettore Generale Banca CR Firenze, Giuseppe D’Onza-Dipartimento Management Università di Pisa, […]


Leggi tutto

Assoconciatori in convegno, quale futuro per il distretto?

Mondo dell’impresa e della ricerca insieme per illustrare le nuove opportunità dell’industria conciaria, venerdì 20 novembre al Museo del Cuoio di Santa Croce sull’Arno, nell’ambito del convegno promosso dall’Associazione Conciatori “Insieme ieri e oggi a costruire il domani del Distretto”. L’evento sarà occasione per presentare le sinergie in atto nel distretto conciario toscano, tra impresa […]


Leggi tutto

Tfl, licenziamenti su base volontaria e incentivo all'esodo: raggiunto un accordo

La Tfl di Castelfranco di Sotto può salvarsi: l’incontro di ieri pomeriggio, mercoledì 11 novembre, tra vertici del gruppo Black Diamond e delegati sindacali (Loris Mainardi, Filctem-Cgil e Marcello Familiari Femca-Cisl). Oggi è stata illustrata la soluzione ai lavoratori, 6 su 23 che rischiavano l’esubero. Peculiarità dell’azienda è il buon fatturato, che però sarebbe sotto […]


Leggi tutto

Finanziamenti fino a 15mila euro: Carismi, Confcommercio e Centro Fidi uniti per le imprese della provincia

Cassa di Risparmio di San Miniato, Centro Fidi e Confcommercio Pisa proseguono nella loro sinergia al servizio delle aziende del territorio. EasyCash ed EasyPos sono le nuove misure di credito smart presentate oggi, giovedì 12 novembre, nella sede pisana di Confcommercio. Il direttore Carismi Alberto Silano Piacentini assieme al suo responsabile affari Fabrizio Carmassi, il […]


Leggi tutto

Amici per la pelle al 'Carducci': 100 studenti a tu per tu con il settore conciario

Grande entusiasmo per la “prima volta” di Amici per la Pelle a Santa Maria a Monte dove il progetto didattico ha fatto tappa, stamattina, accolto dai circa 100 studenti delle seconde medie dell’Istituto Comprensivo Giosuè Carducci. Curiosi e interessati a quanto è stato spiegato loro sulla filiera-pelle, gli alunni della scuola cercheranno ora di mettersi […]


Leggi tutto

Il distretto conciario sotto gli occhi di studiosi ed economisti: al convegno Assoconciatori anche Carrozza

‘Insieme ieri e oggi a costruire il domani del Distretto’ è il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 novembre 2015, dalle 9.30 alle 13 presso il Museo del Cuoio (Via di Pelle) di Santa Croce sull’Arno. Introduce e modera i lavori: Silvia Pieraccini de Il Sole24Or. Saluti di benvenuto: Giulia Deidda, Sindaco Santa […]


Leggi tutto

I sei lavoratori della Inseme attendono il confronto per la sede di La Serra

Sul bilico fino a mercoledì 11 novembre il futuro dei sei dipendenti della Inseme, l’azienda con allevamento per la riproduzione dei tori dove ha a La Serra (San Miniato) il suo Centro di Incremento Zootecnico. La dirigenza si incontrerà con i sindacati: la risposta positiva o negativa sarà sull’eventuale trasferimento con riduzione dello stipendio dei […]


Leggi tutto

Finanziamenti facili per il terziario, intesa tra Confcommercio, Carismi e Centro Fidi

“EASYCASH” e “EASYPOS”, presentati oggi due nuovi prodotti finanziari. 15mila euro di finanziamento restituibili in 17 mesi, a disposizione delle imprese del terziario della provincia di Livorno che hanno bisogno di liquidità o l’anticipo fino a 15.000 euro degli incassi POS. A garantirli, insieme ad altre vantaggiose convenzioni, è l’importante accordo sottoscritto da Confcommercio con […]


Leggi tutto

Maleodoranze a San Romano, cause ignote. Arpat sollecita Cuoiodepur per azioni d'emergenza

Venerdì 23 ottobre 2015, operatori ARPAT del dipartimento di Pisa, sono intervenuti, a seguito di numerose segnalazioni di maleodoranze, tramite sopralluogo nelle seguenti zone: San Romano Basso San Romano Alto Ponte a Egola Strada Provinciale 6 di San Romano Gli odori, avvertiti, anche presso il distaccamento ARPAT di San Romano/Montopoli, erano di tipo gas di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina