Cgil, 2016 a due facce: "Segnali di crisi presenti. Numericamente abbiamo tenuto"

Il bilancio della Cgil per l’Empolese Valdelsa nel 2016 non è positivo ma presenta alcuni aspetti interessanti. Si stanno delineando situazioni difficili sul territorio perché in molti hanno il terrore di perdere il lavoro, ha detto il coordinatore Cgil Sergio Luschi, il quale ha sottolineato come la Valdelsa sia stata riconosciuta come area di crisi […]


Leggi tutto

Officine Ristori: 48 licenziamenti in arrivo nelle prossime ore

Prosegue il momento nero per i lavoratori delle Officine Ristori. Per adesso è arrivata solamente una lettera di licenziamento mentre il resto delle quarantotto comunicazioni dovrebbe diventare ufficiale nelle prossime ore. I sindacati però stanno valutando la regolarità delle lettere inviate dall’azienda, come scrive Il Tirreno. Prosegue intanto l’azione di volantinaggio fatto già al Circolo […]


Leggi tutto

Officine Ristori, il sindaco Parrella: "Licenziamenti preoccupano, l'assenza ai tavoli regionali non fa onore"

I licenziamenti scaturiti dal mancato accordo tra la proprietà e i lavoratori preoccupano molto non solo la comunità di Montecalvoli, sede dell’azienda storica Officine Ristori, ma anche tutta la cittadinanza di Santa Maria a Monte. I licenziamenti preoccupano perché la crisi dell’azienda Ristori si inserisce in una situazione economica di più ampio respiro e avrebbe dovuto […]


Leggi tutto

Officine Ristori, salta l'accordo. Millozzi: "Azienda irresponsabile, atteggiamento incomprensibile"

“Apprendo che sulla vertenza Ristori è saltato l’accordo e sarà dato avvio al programma di licenziamenti annunciato. Ho seguito da vicino le vicende fin dall’inizio e posso affermare che mi pare evidente un profilo di irresponsabilità dell’azienda che si era peraltro manifestata nei giorni scorsi con l’ingiustificata assenza alle chiamate istituzionali di Prefettura e Regione […]


Leggi tutto

"Ora o mai più": la ripresa del commercio secondo Confesercenti. Previsione positiva

Le imprese dell’Empolese Valdelsa respirano: la performance a fine settembre si chiude in positivo. A riportarlo è un report dell’Osservatorio Confesercenti Empolese Valdelsa, secondo cui l’indice generale è all’1,95%, numeri importanti soprattutto per il commercio non alimentare e per il settore moda. Timidi segnali di stabilità in un’economia per certi versi stagnante, come la definisce […]


Leggi tutto

Carismi, tutto rimandato al 2017: spuntano due pretendenti

Tutto rimandato per quanto riguarda il destino della Cassa di Risparmio di San Miniato Spa. Il futuro di Carismi si conoscerà nel 2017, sempre che riesca a sbloccarsi una delle trattative per trovare partner e rafforzare il patrimonio. Adesso si aprono due possibili scenari per l’istituto di credito samminiatese: il fondo britannico Interritus limited e […]


Leggi tutto

Infermieri sotto stress e in difficoltà al pronto soccorso del 'San Giuseppe': la denuncia di Nursind

Le malattie stagionali (influenze e polmoniti in primis) stanno mettendo a dura prova i toscani e a finire sotto pressione sono gli infermieri del pronto soccorso. Dal reparto dell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli la richiesta d’aiuto arriva da Nursind Empolese Valdelsa, sindacato degli infermieri, con le parole del segretario Gianni Piccini: “L’aumento di 20-25 utenti […]


Leggi tutto

Mercato anche a Santo Stefano a Castelfranco di Sotto, Toti: "Appuntamento atteso"

Anche il 26 dicembre si terrà il mercato a Castelfranco di Sotto, lo afferma il sindaco Gabriele Toti. Santo Stefano cade di lunedì ma niente paura per i castelfranchesi, ci saranno ugualmente i banchi per fare compere in vista di Capodanno. “Per Santo Stefano viene confermato il mercato del lunedì nonostante il giorno festivo: il […]


Leggi tutto

Formazione, giovani e occupazione al Poteco. Grieco: "Più che alternanza scuola-lavoro, direi alleanza"

Al Poteco di Santa Croce sull’Arno giovani, formazione e lavoro sono un trittico che va avanti con successo da tempo. E oggi, venerdì 16 dicembre, nella sala congressi del Polo Tecnologico Conciario è andato in atto il seminario “I Giovani e l’obbligo formativo: Drop-out e IEFP, attualità e prospettive nell’area Pisana” con l’assessore regionale alla formazione, all’istruzione […]


Leggi tutto

Il bar Renata diventa la Caffetteria Giannini: l'inaugurazione dei nuovi locali

Quasi non ci si crede: chi entrerà nei rinnovatissimi locali del bar Renata di Santa Croce sull’Arno dovrà prendere confidenza con un ambiente di classe che non ci si aspetta. Piazza Matteotti vede così riaprire un’attività storica, tanto che uno dei suoi prodotti più caratteristici, il ‘messicano’, è stato la merenda di tantissimi santacrocesi di […]


Leggi tutto

Sciopero del personale Rfi: modifiche alla circolazione per l'11 dicembre

Per uno sciopero del personale della Toscana di Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni, indetto dalle segreterie Regionali di alcune sigle sindacali, dalle 21.00 di sabato 10 alle 21.00 di domenica 11 dicembre, il programma di circolazione dei treni Regionali in Toscana e nelle regioni limitrofe subirà alcune modifiche. Saranno garantiti i convogli […]


Leggi tutto

Servizio Civile, disponibili 32 posti per 7 progetti

Manca solo una settimana alla data di scadenza per inviare le domande di partecipare al Servizio Civile: i comuni del Valdarno Inferiore (San Miniato, Fucecchio, Castelfranco, Montopoli in val d’Arno e Santa Croce sull’Arno) selezionano 32 volontari per i 7 progetti di Servizio Civile Regionale. Ci sono ancora posti disponibili e il termine entro cui […]


Leggi tutto

Nuovo calendario 2017 di Waste Recycling: Face to face, heart to heart

Anche quest’anno Waste Recycling presenta il calendario 2017 che per il terzo anno consecutivo porta la firma di Andrea Varani. Si tratta della sedicesima edizione di un calendario che ogni anno viene stampato in oltre 10.000 copie e distribuito in numerose imprese italiane. Protagonisti da sempre i dipendenti dell’azienda di Santa Croce sull’Arno in provincia […]


Leggi tutto

Federation Francaise Maroquinerie studia la pelle made in Italy

L’industria francese delle pelli in visita di studio nel distretto conciario toscano: quindici imprenditori della “Fédération Francaise de la Maroquinerie”, tra le maggiori associazioni internazionali di operatori di prodotti in pelle, sono stati ospitati dal Polo Tecnologico Conciario per una due giorni alla scoperta della filiera pelle made in Italy. Gli imprenditori francesi hanno visitato […]


Leggi tutto

Corsi di formazione, convegni e progetti. Positivo il bilancio dei giovani conciatori

“Il Gruppo Giovani Conciatori si sta confermando motivato e in grado di avvicinarsi in modo sempre più concreto alle reali dinamiche dell’industria conciaria: siamo sicuri che dal confronto tra gli imprenditori di maggiore esperienza e quelli più giovani potranno arrivare risultati importanti per l’intero distretto conciario”: a parlare è Francesca Signorini, coordinatrice del Gruppo Giovani […]


Leggi tutto

Cinesi in visita all'Associazione Conciatori: il parallelo con l'area di Xuchang

Tappa all’Associazione Conciatori per una delegazione di imprenditori e amministratori della città di Xuchang, nella Cina centrale, in visita nel distretto conciario accompagnati da sindaco e assessore all’ambiente di Santa Maria a Monte,  Ilaria Parrella e Elisabetta Maccanti, che nella città cinese erano state ospitate negli scorsi mesi per una missione di promozione delle attività […]


Leggi tutto

Servizio Civile nella Zona del Cuoio, 32 posti disponibili: ecco i progetti

I comuni del Valdarno Inferiore (San Miniato, Fucecchio, Castelfranco, Montopoli in val d’Arno e Santa Croce sull’Arno) selezioneranno 32 volontari per i 7 progetti di Servizio Civile Nazionale. I progetti prevedono l’inserimento dei volontari all’interno delle attività svolte nei servizi per la prima infanzia, nei centri di aggregazione per infanzia, adolescenza, giovani e famiglie, nelle […]


Leggi tutto

Contributi fino a 4mila euro per chi promuove il turismo a San Miniato

Via libera al bando per l’erogazione dei contributi destinati a soggetti che operano in ambito turistico. Il Comune di San Miniato è pronto ad erogare fino a 4mila euro all’anno per attività che abbiano come finalità quella della promozione turistica a carattere continuativo e su base progettuale. Sono ammessi a presentare la domanda associazioni iscritte […]


Leggi tutto

Delegazione dell'Unione Europea in visita a Poteco e Assoconciatori

Delegazione di funzionari dell’Unione Europea in visita all’Assoconciatori e al POTECO, stamattina, nell’ambito di un progetto di studio finanziato dall’UE per la valorizzazione e condivisione delle migliori pratiche industriali attuate in Europa. Il progetto è promosso dall’EPRD, agenzia di consulenza polacca specializzata in programmi di sviluppo economico e di trasferimento tecnologico, che ha selezionato il […]


Leggi tutto

Anche il tg di Rai2 parla del distretto conciario: "Un esempio di economia circolare"

Sabato 26 novembre su RAI 2, nel corso di TG Dossier, dalle 23.30, in onda lo speciale su economia e ambiente che descrive caratteri e peculiarità del polo conciario toscano e dei suoi impianti: il distretto di Santa Croce sull’Arno viene raccontato come esempio di economia-circolare, modello di un’impresa che coniugando utile e salvaguardia dell’ambiente […]


Leggi tutto

Protesta per il mancato banco alla Mostra del Tartufo. San Miniato Promozione: "Ha rifiutato un'altra offerta"

Nasce una polemica sulla Mostra del Tartufo Bianco di San Miniato, ma fa anche in tempo a placarsi per la risposta dei diretti interessati: al centro di tutto c’è un banco di ridotte dimensioni che ormai da quattro anni vende necci nel centro storico agli astanti. Chi frequenta la mostra assiduamente si è accorto però dell’assenza del suddetto […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei treni per venerdì 25 novembre

Dalle ore 00.00 alle ore 21.00 di venerdì 25 novembre 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Le Frecce circoleranno regolarmente. Per i treni a lunga percorrenza è stato predisposto uno speciale programma di circolazione, che comprende e integra i servizi essenziali previsti in caso di sciopero, […]


Leggi tutto

Servizio Civile Regionale alla Pro Loco di Santa Croce: ecco come fare

Riparte il servizio civile regionale anche per le Pro Loco Toscane. Cos’è il Servizio Civile Regionale? Non è un lavoro ma un anno dedicato alla formazione e alla crescita individuale. È un’opportunità! Sono stati approvati cinque progetti su tutto il territorio toscano che impegneranno quasi cinquanta giovani per otto mesi di servizio. I giovani, tra […]


Leggi tutto

Black Friday, negozi aperti nella serata di apertura della pista di pattinaggio

Torna anche quest’anno a Fucecchio il Black Friday. L’evento, nato negli Stati Uniti ma ormai esportato anche in Europa, cade il giorno dopo il Thanksgiving Day, la festa del ringraziamento, che rappresenta in Usa l’inizio del periodo natalizio ed è diventato ormai da anni un avvenimento commerciale famoso in tutto il mondo. L’idea di proporla […]


Leggi tutto

Servizio Civile Regionale, posti attivi anche alla Pubblica Assistenza Vita

È stato pubblicato il bando per la selezione di 2.129 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale. Il presente bando rientra nell’ambito di Giovanisì (http://giovanisi.it/le-opportunita-per-servizio-civile/) il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Nel bando è  stato finanziato anche il progetto SCR Empoli in Movimento 2016 dove partecipa anche la Pubblica Assistenza […]


Leggi tutto

Pietro Paolo Barsacchi e Lorenzo Giglioli a Terrazza Miravalle: "Tradizione e tecniche moderne in cucina"

La tradizione con un tocco di modernità a San Miniato. Pietro Paolo Barsacchi e Lorenzo Giglioli sono i cuochi di Terrazza Miravalle e hanno intenzione di portare uno stile di cucina rinnovato sotto la Rocca. In questi primi due weekend di servizio i due chef hanno cucinato per circa cinquecento persone, molte delle quali provenienti dall’estero. […]


Leggi tutto

David For Man diventa franchising e apre a Lajatico. Moschini: "Puntiamo anche Empoli"

David For Man Barber Shop è adesso un marchio registrato e il titolare, David Moschini, ha iniziato il suo franchising: il 31enne commerciante di San Miniato sarà il primo ad avere una catena di barber shop in tutta la Toscana. Oggi – lunedì 21 novembre – ha firmato le carte necessarie per poter aprire una nuova […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina