Visita guidata al Crocifisso Tunicato alla Collegiata di San Lorenzo

A Santa Croce sull’Arno sabato 1 aprile alle ore 16.30 si terrà alla collegiata San Lorenzo la visita guidata al Crocifisso Tunicato. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Santa Croce sull’Arno e vedrà la collaborazione della dottoressa Chiara Rotolo, ricercatrice in Storia dell’Arte persso l’Università di Barcellona (UB), che parlerà dei crocifissi tunicati europei […]


Leggi tutto

Anno Parrocchiale, incontro con Paolo Brosio e la sua esperienza a Medjugorje

Continuano gli appuntamenti dell’Anno Parrocchiale per le Vocazioni, inaugurato lo scorso 8 gennaio presso la chiesa di Galleno (Fucecchio) da S.E. Mons. Andrea Migliavacca. Tra gli eventi della prima stagione “Arte, Passione e Ascolto”, è previsto un incontro di testimonianza l’11 marzo con il noto giornalista, scrittore e conduttore tv Paolo Brosio, reduce dal recente […]


Leggi tutto

Grandi nomi al Teatro Verdi: Bobo Rondelli, Antonio Cornacchione e un matinée speciale

Torna Primo tempo, rassegna dedicata al teatro d’innovazione, che si terrà al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno per sette appuntamenti. La programmazione di Primo Tempo in serale ed in matinèe centra la sua attenzione prevalente su proposte legate alla multidisciplinarietà, all’interazione fra linguaggi della scena: fra parola e musica, gioco attoriale e creatività tecnologica […]


Leggi tutto

'Viento Flamenco': teatro e passione a Santa Maria a Monte

Tutto è pronto. Rosso sarà il colore dominante. La Passione farà da filo conduttore che accompagnerà il pubblico nel viaggio nei diversi generi del Flamenco. Soffierà un vento caldo domenica 12 marzo al Teatro di Santa Maria a Monte: “Viento Flamenco” è titolo dello spettacolo che Laura Silo e la sua Compagnia di Falmenco ‘La […]


Leggi tutto

'La valigia dei Ricordi' al Teatro Comunale: musica e divertimento a Santa Maria a Monte

Con stile retrò, ironico e sentimentale “La valigia dei Ricordi” di Andrea Belmonte, Valentina Pira – con intrusioni a sorpresa della piccola Alice Belmonte – debutterà per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, all’interno del ricco cartellone artistico culturale La Bella Stagione firmato Franco Di Corcia jr. Già […]


Leggi tutto

'Per Distrazione': Daniela Mancini presenta il libro agli Agostiniani con ospiti importanti

Sabato 11 marzo, alle 17,00 al Cenacolo Degli Agostiniani a Empoli, sarà presentato il nuovo libro di Daniela Mancini: Per Distrazione, Ed. Ibiskos Ulivieri. Il testo è un altro genere dal precedente: La tua storia nella mia. Lì venivano ripercorse le trasformazioni sociali degli ultimi cinquant’anni, in questo nuovo genere si parla delle relazioni affettive […]


Leggi tutto

#openMuseo, grande successo del primo dei quattro appuntamenti

Ha fatto registrare il pienone la prima iniziativa di #openMuseo, la rassegna organizzata dal Comune di San Miniato in collaborazione con la Fondazione San Miniato Promozione, la cooperativa La Pietra d’Angolo e l’Azienda Speciale Farmacie. Tutto esaurito per l’apertura gratuita del Museo della scrittura con 220 persone (95 bambini e 125 genitori) che ieri hanno […]


Leggi tutto

Il Mediterrano e le sue instabilità, un incontro a Santa Croce con l'Imam di firenze e il vescovo Migliavacca

Prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Il Mediterraneo e le sue instabilità” con il secondo appuntamento che avrà luogo presso il Teatro Comunale “G. Verdi” il prossimo 2 marzo alle ore 21,15 ed avrà come tema “Il ruolo delle religioni”, un argomento che sarà dibattuto da due figure fondamentali come quella del Vescovo di […]


Leggi tutto

Hamlectomia, lo Shakespeare contemporaneo di scena a Santa Maria a Monte

Questo spettacolo, nasce dall’incontro tra un gruppo di giovani attori, costumisti e disegnatori luci professionisti, provenienti da diverse Accademie, ed un percorso attoriale proposto dal regista Alessio Nardin. Il lavoro si è sviluppato attraverso un percorso laboratoriale in più tappe all’interno del T-LAD (Teatro-Laboratorio di Arte Drammatica diretto da Alessio Nardin). In questo contesto un […]


Leggi tutto

Al teatro di Santa Maria a Monte va in scena lo spettacolo 'Come si Cambia...'

#LaBellaStagione Cartellone Artistico Culturale Direzione Franco Di Corcia jr presenta Compagnia Teatrale NoGrazie in “Come si Cambia…” (liberamente ispirato a “La Signorina Papillon” di S. Benni) Con Raffaella Micelli, Riccardo Sgherri, Franco Giunti, Laura Ramerini, Sara Tonini Regia: Dean David Rosselli NOTE DI REGIA 4 personaggi (più altri utili, curiosi, eccentrici, personaggi), 4 pari protagonisti. […]


Leggi tutto

Risate e solidarietà: una serata di teatro amatoriale dedicata a Norcia

Fucecchio per Norcia. Giovedì 2 marzo alle ore 21,30 la compagnia teatrale “Amici del Poggio”, in collaborazione con la Pro Loco di Fucecchio e l’amministrazione comunale, dedicherà una serata di teatro amatoriale alla città umbra colpita, al pari di altre località dell’Italia centrale, dal dramma del terremoto. Lo farà mettendo scena al Nuovo Teatro Pacini […]


Leggi tutto

M'illumino di meno: alla biblioteca Puccini gioco dell'oca e letture al buio

Il Comune di Santa Croce sull’Arno, anche quest’anno, aderisce all’iniziativa di Caterpillar Rai Radio 2 “M’illumino di meno”, finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, con la seguente iniziativa organizzata dalla Biblioteca Comunale “Adrio Puccini”, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente: Gioco dell’oca risparmioso e lettura animata al buio. “Il tema di quest’anno è #condiVivo. Di seguito riportiamo […]


Leggi tutto

Fabrizio Bentivoglio al Teatro Verdi di Santa Croce con 'L'ora di ricevimento'

Giovedì 23 febbraio alle 21.15 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno nuovo appuntamento con la stagione di prosa. In scena L’ora di ricevimento (Banlieu) con Fabrizio Bentivoglio firmato da Stefano Massini, drammaturgo di livello internazionale che da due stagioni, dopo la scomparsa di Luca Ronconi, è guida artistica del Piccolo Teatro di Milano. La […]


Leggi tutto

Mariangela Bucci presenta "Il tempo non esiste. Quattro nonni si raccontano"

Sabato 18 febbraio 2017 ore 18.00 alla Libreria Colibrì (Corso Giuseppe Mazzini, 131 – Santa Croce sull’Arno) presentazione del libro Il tempo non esiste. Quattro nonni si raccontano di Dario Danti  (Edizioni ETS). Ne parlano con l’autore Mariangela Bucci, assessora alla cultura del Comune di Santa Croce e Alessia Toni, libraia. Orfeo è stato prigioniero […]


Leggi tutto

Osservatorio astronomico di Tavolaia, ecco tutti gli appuntamenti della settimana

1) Serata di apertura al pubblico dell’osservatorio astronomico di Tavolaia GIOVEDI 09 FBBRAIO 2017 ore 21,30 2) VISITA SCUOLA DI FUCECCHIO  in osservatorio Venerdi 10 febbraio 2017 ore 21 ( comunicato per i soci operativi) 3) RIUNIONE TOSCANA RICERCA ASTEROIDI sabato 11 febbraio 2017 ore 15,30 Sdr Asteroidi UAI  ( Unione Astrofili Italiani)  1) SERATA DI […]


Leggi tutto

Laura Morante al Teatro Verdi per la rivisitazione de 'La Locandiera'

Martedì 14 febbraio alle 21.15 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si festeggia San Valentino con l’affascinante Laura Morante protagonista di Locandiera B&B di Edoardo Erba, liberamente ispirato a La Locandiera di Carlo Goldoni, regia di Roberto Andò. In scena anche Giulia Andò, Bruno Armando, Eugenia Costantini, Vincenzo Ferrera, Danilo Nigrelli e Roberto Salemi. […]


Leggi tutto

Pilade Cantini racconta Carlo Monni: 'Balenando in Burrasca' presentato al Pitì

Riprendono gli incontri domenicali a cura di Edizioni Erasmo “Un tè al Pitì – Paesaggi Urbani: la città” al Caffé Pitì dell’Hotel Universal. Domenica 12 febbraio appuntamento con Firenze e con Carlo Monni ricordato e raccontato da Pilade Cantini autore del libro “CARLO MONNI, BALENANDO IN BURRASCA” Edizioni Clichy. Un ritratto errante e strampalato di […]


Leggi tutto

Rassegna 'Vetrina Teatro', si parte con 'Non ti Pago' di De Filippo

Domani sera la celebre commedia scritta da Edoardo De Filippo “Non ti pago” andrà in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto grazie all’interpretazione verace dell’Associazione teatrale Il Dialogo di Cimitile (Napoli). Un classico della risata partenopea che divertirà il pubblico toscano con la sua travolgente comicità. L’evento di domani inaugura la XXII […]


Leggi tutto

José Yaque, Alluvione d’Arno: due installazioni in arrivo a Villa Pacchiani

Sabato 4 febbraio, per il progetto Know-how / Show-how una geografia di relazioni per Sistemi di visione / Sistemi di realtà, dei Comuni di Pisa e di Santa Croce sull’Arno, realizzato nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2016, nel Centro di Attività espressive Villa Pacchiani del Comune di Santa Croce sull’Arno, si inaugura la mostra “José Yaque, Alluvione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina