'Il pranzo di Babette': Lella Costa al Nuovo Teatro Pacini

A seguito della cancellazione, per problemi legati alla compagnia, del quarto appuntamento del calendario di prosa, si aggiunge al cartellone del Nuovo Teatro Pacini lo spettacolo “Il pranzo di Babette” con una delle artiste più colte e sensibili del teatro italiano, Lella Costa. Uno spettacolo, un reading, una riflessione sulla necessità della condivisione. Una testimonianza […]


Leggi tutto

Vetrina Teatro, cala il sipario: ultimo spettacolo e premiazione

Un gran finale chiuderà domani, sabato 8 aprile, la rassegna “Vetrina Teatro” che ha affascinato il pubblico del Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto in un ricco cartellone di ottima qualità. Sarà “‘O culore d’‘e pparole”, un omaggio a Eduardo De Filippo ad intrattenere e divertire la platea per l’ultimo appuntamento della rassegna di […]


Leggi tutto

Bibliosabati 2017, iniziative e attività nella biblioteca di Castelfranco

Partono questo sabato, 8 aprile, i pomeriggi da trascorrere nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, con iniziative e attività culturali, in aperture straordinarie. I “Bibliosabati 2017” apriranno le porte della biblioteca (di solito chiuse il sabato pomeriggio) nel secondo sabato del mese, ad aprile, maggio e giugno, con tanti eventi a partecipazione gratuita. In […]


Leggi tutto

'L’immagine della pittura', ultimo weekend a Fucecchio con le opere di Gianluca Sgherri

Ultimo weekend a Fucecchio per ammirare i dipinti, le sculture e le installazioni di Gianluca Sgherri. Al Palazzo delle Arti (Museo – Piazza Vittorio Veneto) la mostra L’immagine della pittura, curata di Ilaria Mariotti e promossa dal Comune di Fucecchio, si snoda su due piani in un percorso che coinvolge opere prodotte dalla fine degli anni Ottanta fino alla sua […]


Leggi tutto

Le visioni di Luca Macchi approdano in Consiglio regionale

Reale e fantastico, oggettivo e soggettivo, ragione e allucinazione si sovrappongono nelle opere di Luca Macchi. La personale ‘Le Mura di Orfeo e altre edicole’ del pittore sanminiatese viene presentata domani, giovedì 6 aprile alle 12, in sala Barile, a palazzo del Pegaso (via Cavour 4). Alla conferenza stampa intervengono, oltre all’autore, il presidente del […]


Leggi tutto

All'Informagiovani di Fucecchio tre incontri per chi vuole approfondire l’inglese e il francese

L’Informagiovani e Servizio Territoriale per l’lmpiego del Comune di Fucecchio organizza una nuova serie di incontri per studenti, disoccupati e tutti coloro che sono interessati alla conoscenza e al miglioramento delle lingue straniere. Martedì 11 e 18 aprile e giovedì 27 aprile dalle 15,30 alle 18 all’Informagiovani di Fucecchio si terranno i primi incontri del […]


Leggi tutto

Il Dramma popolare incontra le scuole di San Miniato

Iniziativa determinante per i rapporti del Dramma Popolare col territorio: venerdì 7 Aprile alle ore 18 presso l’Audituorium Cassa di Risparmio di San Miniato il Dramma incontra le scuole primarie e secondarie per stabilire un rapporto duraturo nel tempo e coinvolgere bambini, adolescenti e giovani nel suo impegno di teatro popolare capace di trasmettere messaggi […]


Leggi tutto

Musei e biblioteche toscane a confronto alla Fondazione Montanelli Bassi

Martedì 11 aprile, dalle ore 15, si terrà presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi (Fucecchio) un convegno sul tema “Memorie scritte, memorie parlate. Esperienze innovative di valorizzazione dell’identità locale”. Parteciperanno direttori delle biblioteche del Medio Valdarno Inferiore ed esperti nelle applicazioni multimediali a servizio dei beni culturali. Tutti i dettagli nella locandina.


Leggi tutto

Luca Macchi espone a Palazzo Grifoni con Le Mura di Orfeo

Un viaggio attraverso le opere recenti. Un percorso attraverso una serie di lavori nei quali le visioni prendono forma dal ricordo a cui si sovrappone la visione del momento. Una sovrapposizione tra reale e fantastico, oggettivo e soggettivo, ragione e allucinazione.  Questo il significato della Mostra del pittore sanminiatese Luca Macchi, Le Mura di Orfeo […]


Leggi tutto

Alla Toffee’s Art Gallery la mostra dell'artista toscano Roberto Carradori

Artista toscano, d’origine pistoiese, tra i più sensibili e apprezzati del panorama contemporaneo, Roberto Carradori, medico anestesista con le passioni per la pittura e la fotografia, inaugurerà sabato 8 aprile, dalle ore 17 alla Toffee’s Art Gallery di San Miniato Alto, la mostra pittorica antologica “Dagli anni ’80 ad oggi”. La rassegna, a ingresso libero […]


Leggi tutto

Santa Croce nell'Alluvione del '66: Andrea Mancini la racconta a teatro

Lunedì 3 aprile alle 10,30, davanti al pubblico delle scuole medie ‘Cristiano Banti’, l’assessorato alla cultura del Comune di Santa Croce sull’Arno organizza lo spettacolo “Nel 1966 avevo 12 anni” con Andrea Mancini, autore anche del testo – una specie di autobiografia a posteriori – e con il maestro Simone Faraoni. Lo spettacolo nasce, come […]


Leggi tutto

Il vernacolo fucecchiese ora ha un dizionario: tanta curiosità per il libro di Carmignani

Circa 90 persone erano presenti ieri sera, 1° aprile, all’ Auditorium “la Tinaia” del Parco Corsini a Fucecchio, per assistere alla presentazione del “Dizionario del vernacolo Fucecchiese e oltre”. Presenti, oltre al Presidente del Club Rotary Fucecchio-Santa Croce S.A., ad alcuni Soci del Club, ad alcuni Ragazzi del costituendo Club Rotaract, anche il Sindaco di […]


Leggi tutto

'Il Berretto a Sonagli': #LaBellaStagione porta Pirandello a Santa Maria a Monte

#LaBellaStagione e Compagnia Dobrà Voda (di Livorno) presentano “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello, regia Beppe Bertini. Domenica 2 aprile lo spettacolo andrà in scena al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte. La commedia ruota attorno al tema dell’ipocrisia. La società costringe gli individui ad apparire rispettabili, obbedendo a precisi codici di comportamento. In realtà tutto è permesso, purché […]


Leggi tutto

La primavera della Donna 2017, l'associazione Chirone aderisce all'iniziativa comunale

L’Associazione Chirone, centro per la formazione nel campo medico e psicologico, anche quest’anno aderisce all’iniziativa proposta dalla commissione Comunale per le Pari opportunità “La primavera della Donna 2017”, proponendo serate a carattere informativo/divulgativo su temi coinvolgenti le dinamiche relazionali Il giorno Martedì 4 Aprile dalle ore 21,00 alle ore 23,00 presso la sede dell’Associazione in Piazza Guido […]


Leggi tutto

Visioni da Cuba nella 'Biblioteca a Scatti' a Empoli

Una mostra fotografica raccontata con la forza delle immagini, dei luoghi, delle storie, delle avventure, delle persone conosciute. Si chiama ‘Raices Comunes. Visioni da Cuba’, ospitata all’interno della rassegna fotografica ‘Biblioteca a scatti’, realizzata grazie alla esperienza dei fotografi Simona Fossi, Simone De Fazio, Martin Hidalgo, sarà inaugurata venerdì 31 marzo, alle 18, nei locali […]


Leggi tutto

Don Backy a Seano per supportare il film Oklim di Milko Cardinale

Del sangre, Giorgia Del Mese, Andrea Franchi e Don Backy in concerto a sostegno di Oklim film lungometraggio indipendente Il 2 Aprile 2017 alla Polisportiva Colline Medicee Asd (Seano, Carmignano, via Bocca di Stella 3) col patrocinio del comune di Prato e Carmignano, si terrà l’anteprima assoluta del trailer “Oklim”, film lungometraggio indipendente, regia, sceneggiatura […]


Leggi tutto

#openMuseo a San Miniato, si replica con la Rocca aperta

Seconda apertura gratuita dei Musei Civici. Dopo il successo dell’iniziativa al Museo della scrittura di San Miniato Basso, con l’apertura gratuita nella prima domenica di marzo, il prossimo 2 aprile porte aperte alla Rocca di Federico II, il monumento in assoluto più visitato di tutto il Sistema Museale. Dalle 11 alle 18 i figuranti del […]


Leggi tutto

The Gin Game, penultimo appuntamento con il teatro amatoriale a Castelfranco

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità della Rassegna Vetrina Teatro, lo spettacolo “The Gin Game”. La pièce scritta nel 1980 da Donald L. Coburn è reinterpretata dalla compagnia di Forte dei Marmi “Teatro dell’Accadente” con estrema […]


Leggi tutto

'Bugia': la compagnia L'Anello arriva al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro 2017 al teatro comunale di Santa Maria a Monte #LaBellaStagione e I Pensieri di Bo’ presentano lo spettacolo del 25 marzo. L’Anello Compagnia Teatrale di Cascina (Pisa) in BUGIA Palace Hotel Commedia Brillante CAST e REGIA Regia: Vito Ostuni Aiuto Regia: Michela Guida Attori: Riccardo: Simone Franchini Mario: […]


Leggi tutto

Un sanminiatese a Volterra: Andrea Mancini nuovo direttore artistico del Festival del Teatro Romano

Nato quindici anni fa il festival, che si svolge nello straordinario sito archeologico scoperto negli anni 50 da Enrico Fiumi, ha prodotto e ospitato spettacoli di grandissimo richiamo, da Giorgio Albertazzi ad Alan Rickman, il grande attore inglese universalmente noto per la sua interpretazione di Severus Piton nella saga di Harry Potter: Tanti personaggi che […]


Leggi tutto

Santa Croce nel Medioevo: evento targato Pro Loco alla Libreria Colibrì

“Nuove prospettive di ricerca per il Valdarno Inferiore. Santa Croce sull’Arno ed il suo territorio in epoca altomedievale, fra Volto Santo e via Francigena”, questo è il tema della conferenza organizzata dalla Pro Loco per l’8 aprile alle ore 17.00, presso la Libreria Colibrì di Santa Croce sull’Arno. L’evento è stato realizzato con il contributo della […]


Leggi tutto

Integrazione e seconde generazioni: se ne parla in un convegno a Santa Croce sull'Arno

Giovedì 16 marzo alle ore 21,15 nella sala del Consiglio Comunale si terrà il terzo ed ultimo incontro del ciclo di conferenze “Il Mediterraneo e le sue Instabilità”, organizzato per conoscere ed approfondire le trasformazioni geopolitiche che hanno interessato il bacino del Mediterraneo in questi ultimi anni dando vita a mutamenti sociali e politici di […]


Leggi tutto

'Per Distrazione', una storia tra amore e precarietà: presentato agli Agostiniani il romanzo di Daniela Mancini

Dopo ‘La tua storia nella mia’, Daniela Mancini si è cimentata di nuovo nella stesura di un libro e ha scritto il suo primo romanzo, ‘Per distrazione’. Si tratta di un’opera improntata su una ragazza, che l’autrice prende letteralmente per mano e accompagna fino all’età adulta, con tutte le insidie del caso: l’amore (o gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina