Montecalvoli, per la festa del patrono arriva lo spettacolo 'King Naat Veliov & the original Kocani Orkestar'

Domani sera 23 luglio 2017, alla festa del patrono di Montecalvoli San Jacopo l’Associazione Musicastrada in collaborazione del Comune di Santa Maria a Monte, presenterà uno spettacolo intitolato ‘King Naat Veliov & the original Kocani Orkestar’ Si tratta di un genere musicale simile ad una fanfara, che riproduce le melodie tradizionali nei balcani. Il sound […]


Leggi tutto

Montacalvoli ospita il Gran Galà della Musica, tra le arie più famose e il varietà

Sabato 22 Luglio alle ore 21,30 nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Montecalvoli (Pisa) la Pro Loco  di Santa Maria a Monte in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte presentano il tradizionale concerto estivo in collaborazione con  la Compagnia Lirica Livornese che per questo anno presenta il Gran Galà della […]


Leggi tutto

Esposto al Museo Civico il 'monumento' etrusco rinvenuto a Marti

Alcuni anni or sono l’occhio attento degli esponenti del Gruppo Archeologico “Isidoro Falchi” avvistarono la porzione di un manufatto in pietra emergente dal ciglio di una strada sterrata da poco ampliata tra Marti e Ricavo. Il manufatto appariva come un ‘colonnino’ ottenuto dalla lavorazione di una lista dell’arenaria, che si incontra con frequenza nei sedimenti […]


Leggi tutto

Iter Mentis, a Fucecchio è tempo di 'Sere d'estate'

Per la prima volta Iter Mentis sarà presente alle ‘Sere d’Estate a Fucecchio’. Nel dopocena di tutti i mercoledì di luglio ritorna infatti l’appuntamento con Sere d’Estate: negozi aperti fino a mezzanotte per shopping di qualità e conveniente, spettacoli ed intrattenimenti nelle vie e nelle piazze del centro cittadino, musica, sport, spettacolo, animazioni a cura […]


Leggi tutto
Michele Gesualdi

Don Milani, la vita del prete scomodo diventa Dramma Popolare

Il Dramma Popolare di San Miniato, nel pisano, Teatro dello Spirito dal 1947, si appresta a portare sulla scena “Vangelo secondo Lorenzo”. Un testo importante e una scelta carica di significati quella della Fondazione che organizza la Festa del Teatro perché celebra don Lorenzo Milani, il prete maestro a cinquant’anni dalla morte: una figura straordinaria […]


Leggi tutto

Musicastrada Festival, la rassegna itinerante della Toscana

Un’intuizione e un’invenzione di diciotto anni fa, il Musicastrada Festival, un lungo viaggio nel cuore della Toscana alla scoperta di luoghi dal fascino unico. Una manifestazione che continua a portare musicisti provenienti da tutto il mondo nelle piazze, nelle pievi, nei cortili, davanti alle chiese e ai monumenti storici più importanti dei comuni che ospitano […]


Leggi tutto

Dramma Popolare, San Miniato accoglie i protagonisti del 'Vangelo secondo Lorenzo'

Grande calore per il tradizionale appuntamento di benvenuto che l’amministrazione comunale riserva agli attori e ai tecnici dello spettacolo principale della LXXI Festa del Teatro organizzata dalla Fondazione Istituto Dramma Popolare. A fare gli onori di casa è stata la vice sindaco Chiara Rossi, insieme all’assessore Giacomo Gozzini e al presidente del consiglio comunale Vittorio […]


Leggi tutto

Dramma Popolare, grande successo per 'Il piccolo principe' alla Misericordia

Spettacolo di grande suggestione quello proposto dal Dramma Popolare Venerdì 14 Luglio negli spazi della Misericordia di San Miniato Basso, una rivisitazione in musica, parole e immagini de ” Il piccolo principe” il testo di Antoine de Saint Exupery, che ha appassionato ed educato intere generazioni. Un pubblico numeroso, circa 300 persone, adulti, giovani e […]


Leggi tutto

Nuovi percorsi archeologici in arrivo a Santa Maria a Monte

“Si conclude così un percorso di studi e di ricerca iniziato nel 1985, con i primi scavi archeologi, che hanno restituito, attraverso i reperti, la storia del nostro paese. Sarà quindi possibile ammirare oltre al complesso archeologico della Rocca, composto da parco e museo, anche i NUOVI percorsi archeologici permanenti, allestiti presso il Museo Civico […]


Leggi tutto

Un «piccolo principe» tra musica e acquerelli

Venerdì 14 luglio la LXXI festa del Teatro, organizzata dalla Fondazione Dramma Popolare di San Minato, propone uno spettacolo unico nel suo genere, ispirato ad uno dei racconti più significativi della letteratura del ‘900. «Viaggio di un piccolo principe» non è la narrazione del testo di Antoine de Saint-Exupéry, ma un percorso musicale che seguendo […]


Leggi tutto

Ieri la chiusura del Luglio Montopolese, appuntamento a settembre

L’associazione culturale “Arco di Castruccio” anche quest’anno, fedele ai principi che da sempre hanno caratterizzato il proprio operato, nell’ambito del luglio montopolese, ha organizzato due iniziative sul tema della pace dal titolo “La pace in musica e parole”. Ieri 13 Luglio è andato in scena “Nel respiro della Pace”, uno spettacolo con voce recitante e […]


Leggi tutto

"Facevo prima col treno" di Mirko Manetti, appuntamento in Biblioteca

La Biblioteca lndro Montanelli e Informagiovani di Fucecchio presentano giovedì 13 Luglio alle ore 21,30 “Facevo prima col treno” con l’autore del libro Mirko Manetti. Sfogliando le pagine di “Facevo prima col treno”  si possono incontrare Belle orfano di Sebastien o di altri cani lungo la via o imbattersi in ciclisti sfortunelli. ‘Facevo prima col treno’ […]


Leggi tutto

Lorenzo Milani, gli anni del privilegio: il libro di Fabrizio Borghini presentato per la Festa del Teatro

La Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato, all’interno delle manifestazioni per la LXXI Festa del Teatro, presenta il libro di Fabrizio Borghini “Lorenzo Milani. Gli anni del privilegio”. L’evento è in programma per mercoledì 12 luglio 2017, alle ore 17.30, nell’auditorium del Seminario Vescovile di San Miniato (Pi). Interverranno il vescovo di San Miniato […]


Leggi tutto

Mosaici 'fai da te' per i più piccoli al Museo Civico di Montaione

Il Comune di Montaione aderisce già da diversi anni all’iniziativa “LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA ”, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana. Per l’edizione 2017 è previsto il seguente programma a cura del Comune di Montaione in collaborazione con l’Associazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina: ◊ Martedì 11 luglio ore 21.30 Museo Civico di Montaione (Via Cresci […]


Leggi tutto

Incontri culturali al Poggio Salamartano: protagonisti libri, memoria e centro storico

L’associazione Fucecchio Riscopre e il circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Fucecchio organizzato quattro serate al Poggio Salamartano in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi. L’edizione di ‘Al caffè del Poggio’ del 2017 si snoda su quattro giovedì di luglio, la prima serata si terrà oggi – giovedì 6 luglio – alle 21-15 assieme a Carlo […]


Leggi tutto

Gavenadopocena, appuntamento al circolo Arci Nova

Sabato 8 luglio alle ore 21:30 al Circolo Arci Nova La Scala di San Miniato, in via Covina 11, grande appuntamento con la compagnia teatrale Gavenadopocena. L’ingresso allo spettacolo è gratuito. La rappresentazione famosa in tre atti brillantissimi di Bruno Carbocci: “La moglie bella”. Regia ed adattamenti dello spettacolo sono a cura di Massimo Valori, noto […]


Leggi tutto

'Musical da sfogliare': il teatro amatoriale a Montopoli

Venerdì 7 Luglio il Comune di Montopoli in Val d’Arno in collaborazione con Intesateatro Amatoriale e con la compagnia teatrale Don Chisciotte organizza in piazza San Matteo lo spettacolo ‘Musical da sfogliare’. L’ingresso è gratuito. Lo spettacolo inizia alle 21.30 e parlerà del magico mondo delle fiabe e favole, che prenderanno vita grazie a delle […]


Leggi tutto

Dodici imperdibili spettacoli a San Miniato: La Luna è Azzurra, seconda giornata

Sabato 1 Luglio – dalle ore 21,00 alle ore 24,00 Dodici imperdibili spettacoli a San Miniato Tra tutti brilla la stella di Claudio Cinelli una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano, che torna, in piazza del Duomo, con il suo “Heartbeat” uno spettacolo poetico, pazzo, malinconico, toccante, emozionante, comico, satirico, senza usare […]


Leggi tutto

Comincia La Luna è Azzurra: ecco il debutto

Venerdi’ 30 giugno – dalle ore 21,00 alle ore 24,00 Per tre giorni San Miniato Capitale Italiana del Teatro di Figura Serata inaugurale del festival LA LUNA E’ AZZURRA con la Prima Assoluta de “Il carnevale degli animali” con Federico Pieri, uno spettacolo innovativo e multidisciplinare, una pantomima per ombre, burattini, pupazzi, attore, sand art, […]


Leggi tutto

Gazebo alla serata Concorde: Paul Mazzolini porta gli anni Ottanta a Santa Croce sull'Arno

Gli anni ottanta sbarcano a Santa Croce sull’Arno. Venerdì 30 giugno Gazebo si esibirà in piazza Garibaldi a ingresso gratuito e porterà le atmosfere della disco ’80 e ’90 a Santa Croce. Il tour con i dj della vecchia discoteca Concorde continua e lo fa in grande stile con un’icona della Italo Disco. Paul Mazzolini, […]


Leggi tutto

A San Miniato si apre il sipario del Festival del Teatro di Figura

Serata inaugurale del festival del teatro di figura ‘La luna è azzurra’, venerdì 30 giugno, con la prima assoluta de ‘Il carnevale degli animali’ con Federico Pieri, uno spettacolo innovativo e multidisciplinare, una pantomima per ombre, burattini, pupazzi, attore, sand art, sulle musiche di Camille Saint- Saëns, con maestria e sensibilità si uniscono cinque tecniche […]


Leggi tutto

Montopoli si prepara alla rassegna teatrale 'Intesateatroamatoriale'

Il Comune di Montopoli è lieto di presentare la rassegna teatrale ‘Intesateatroamatoriale’. Tre appuntamenti con ingresso gratuito in Piazza San Matteo alle ore 21.30 che vedranno salire sul palco gli attori di tre diverse compagnie teatrali. IL PROGRAMMA DOMENICA 2 LUGLIO ‘Il giardino dei ciliegi’, tratto dall’omonima opera di A. Checov e portata in scena […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina