Wiki-Gita tra le bellezze di Montopoli

Wiki-Gita anche a Montopoli: l’appuntamento è per sabato 30 settembre, alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Montopoli. Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione Comunale di Montopoli ha aderito al concorso per promuovere le bellezze del proprio territorio. Un evento legato alla manifestazione nazionale Wiki Loves Monuments, evento di promozione delle bellezze storico-artistiche della […]


Leggi tutto

Auro Maggini è il nuovo direttore artistico del coro 'Balducci' di San Miniato

L’arrivo dell’autunno porta con sé novità importanti per il Coro “Monsignor Cosimo Balducci”: viene infatti ufficializzata la nomina del suo nuovo direttore, Auro Maggini, che succede a Simone Faraoni, già alla guida della compagine sanminiatese per oltre 7 anni. Dopo la rinuncia del maestro Faraoni, avvenuta nel giugno scorso, Auro Maggini, 57 anni, ha assunto […]


Leggi tutto

Rivoluzione nei musei dell'Empolese Valdelsa: arriva il 'passaporto' che fa da biglietto unico

Una novità importante per la cultura dell’Empolese Valdelsa e per il turismo: arriva il biglietto unico per i musei del territorio. Undici comuni e ventuno musei convenzionati in un unico tagliando, anzi, in un passaporto. Da ora è attivo ‘Pellegrini per l’Arte’, una credenziale che funge da biglietto unico. L’obiettivo è quello di promuovere il territorio […]


Leggi tutto

Museo Beata Diana Giuntini, nuovi percorsi archeologici

Domenica 17 settembre 2017 alle ore 18.30 si aprono al pubblico i percorsi archeologici permanenti, allestiti presso il Museo Civico Beata Diana Giuntini a Santa Maria a Monte, che andranno ad integrare il programma di recupero e valorizzazione del complesso archeologico della Rocca e, quindi, a incrementare ulteriormente il nostro patrimonio territoriale. Nelle sale saranno […]


Leggi tutto

Santa'n Jazz ancora più legata al territorio: musica dal vivo e degustazioni a 'Fiori e Colori'

Due giorni di musica jazz nel centro storico per l’undicesima edizione di Santa’n Jazz a Santa Croce sull’Arno. Sabato 16 e domenica 17 settembre dalle 21.30 i locali di ‘Fiori e Colori’ in via Lami si riempiranno di musica dal vivo e accoglieranno il pubblico. La partecipazione è su prenotazione e bisogna dare conferma allo 0571 30663, […]


Leggi tutto

Gran Galà Finale del San Miniato Movie: in scena anche l'ultimo lavoro di Niki Giustini

La Sala del Bastione di San Miniato ospiterà Sabato 16 settembre il “Gran Galà Finale” della prima edizione del San Miniato Movie – Festival Nazionale del Cortometraggio. Presenti il Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, la Vicesindaco con delega alla Cultura Chiara Rossi e l’assessore al turismo e attività produttive Giacomo Gozzini. La manifestazione avrà […]


Leggi tutto

Santa'njazz, due serate al femminile con un nuovo partner

Dopo 10 edizioni all’insegna del Jazz, da concerti a workshop, quest’anno l’Associazione Santa’njazz ha deciso insieme a Fiori e Colori Wedding & Events di provare una nuova formula che garantisca allo spettatore un particolare mood grazie alla musica jazz, agli allestimenti ad hoc e alla presenza di ottime degustazioni. Fiori e Colori Wedding & Events […]


Leggi tutto

Contemporanei Scenari, aperitivo in hotel per il debutto

Giovedì 7 settembre, all’Auditorium dell’Hotel San Miniato, si apre la prima giornata della VII edizione di Contemporanei Scenari. Alle 20 un aperitivo di benvenuto dà il via alla prima giornata del Festival, a seguire lo spettacolo in Prima Regionale del Teatro delle Ariette “Teatro Naturale? Io, il couscous e Albert Camus”. La compagnia bolognese, volendo […]


Leggi tutto

Don Chisciotte lungo le mura del Parco Corsini a Fucecchio

Tragicommedia dell’arte per il primo appuntamento della rassegna di teatro comico “Attacchi di Riso”. Giovedì 7 settembre 2017 alle 21,30, al Poggio Salamartano di Fucecchio (Firenze), Stivalaccio Teatro presenta una versione ironica dello spettacolo “Don Chisciotte”. Di Carlo Boso e Marco Zoppello, per la regia e interpretazione di Marco Zoppello e Michele Mori. Cena in […]


Leggi tutto

San Miniato città del teatro con 'Contemporanei Scenari': presentata la VIIª edizione

San Miniato non è solo tartufo, è pure la città del teatro. Dopo un’estate di successi per le rappresentazioni samminiatesi, settembre si apre con la settima edizione di Contemporanei Scenari, festival multidisciplinare di drammaturgia e performing arts organizzato dal Teatrino dei Fondi col sostegno del Comune e della Regione Toscana. Giovedì 7, venerdì 8 e sabato […]


Leggi tutto

La lingua dell'Armata Brancaleone: se ne parla alla Fondazione Montanelli-Bassi per Salamarzana

Ricordiamo che venerdì prossimo, 1 settembre, alle ore 17,45 il prof. Fabrizio Franceschini dell’Università di Pisa parlerà sul tema “la vera lingua inventata dell’Armata Brancaleone”. L’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fucecchio, si svolge in occasione della Festa Salamarzana e dello spettacolo “Brancaleone da Norcia” realizzato dal Gruppo Teatrale Open Doors. […]


Leggi tutto

Grande afflusso di visitatori ai musei e alle visite guidate a Santa Maria a Monte

A partire dal momento più importante della festività della Patrona Beata Diana Giuntini (il lunedì di Pasqua), passando per le iniziative di promozione delle attività del progetto “SMAM Il borgo che vorrei” e fino alle recenti attività estive legate alla sagra del nostro prodotto tipico, la patata, è stato possibile grazie al progetto di alternanza […]


Leggi tutto

Sotto l'ombrellone pensando alla Rocca: consigli di lettura da San Miniato

Come abbiamo dedicato per Empoli uno speciale ‘letture estive per non sentirsi lontani da casa’, così facciamo anche per San Miniato. In questi giorni la città della Rocca è popolata di turisti e gli eventi non mancano in centro storico. Ma innegabilmente la maggioranza dei sanminiatesi si gode il ‘buen retiro’ in qualche spiaggia d’Europa, […]


Leggi tutto

Vincanto e Francesca Breschi agli Uffizi: arte e musica a confronto

Martedì 15 agosto I Vincanto si esibiranno alla Galleria degli Uffizi nell’ambito della rassegna “Uffizi Live 2017”. “Ben venga maggio” I Vincanto, insieme a Francesca Breschi, dialogheranno con la Primavera di Botticelli partendo dai versi musicati di Poliziano e allargando lo sguardo al tema del maggio fra sacro e profano nel canto popolare toscano, dai canti di questua della Val […]


Leggi tutto

Tra cavalli e cibi vegani prosegue il Palio di San Rocco

Siamo alla fase finale del Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare, domenica 13 agosto nel quartiere dello Scioa. “La festa è già a pieni motori – dice Andrea Mancini, il direttore artistico – abbiamo avuti momenti straordinari, esaltanti. Il pubblico crecse di giorno in giorno. Siamo davvero soddisfatti, io e tutti […]


Leggi tutto

Palio di San Rocco, ospiti le Empoli Ladies

Quinto giorno per questa importante festa a San Miniato, il Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare. Ecco il programma di sabato 12 agosto. Si comincia alle 17 nel Palazzo Del Campana Guazzesi, realizzato nel 1700 dall’archietetto Ferri, autore di tanti altri palazzi e chiese sanminiatesi, sotto la committenza del vescovo Poggi, […]


Leggi tutto

Fondi al Centro Studi sul Tardo Medio Evo, la presidentessa Baldini ringrazia

Il Centro Studi sulla civiltà del Tardo Medio Evo ringrazia la Fondazione CRSM per l’importante contributo erogato a favore di un’Istituzione impegnata a portare avanti la ricerca storica con Convegni e Seminari che vedono, a San Miniato, la presenza di eminenti studiosi di Università italiane e straniere, mentre si promuove la partecipazione di studenti e […]


Leggi tutto

Musica a Santa Croce: Marco Severi a Villa Pacchiani con l'Ensemble Harmony

Giovedì 27 luglio ultimo appuntamento per a cielo Aperto, iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali  con il sostegno di Cassa di Risparmio di San Miniato. Per l’appuntamento del 27 luglio Marco Severi dirige l’Ensemble Harmony composto da otto strumenti ad arco – ai violini Andrea Farolfi, Elisa Magni, Eleonora Zamboni, Lorenzo Vicari, Irene Fornarelli, alla viola Giulia Guerrini, al violoncello Dagmar […]


Leggi tutto

'A Cielo Aperto', a Villa Pacchiani un viaggio nell'Europa musicale. Severi dirige l'Harmony

Giovedì 27 luglio ultimo appuntamento per a cielo Aperto, iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con il sostegno di Cassa di Risparmio di San Miniato. a cielo Aperto è una rassegna di musica eseguita con strumenti diversi e che spazia in un percorso ideale che va dalla musica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina