Nuovi 'capitoli' sulla storia di Santa Croce in due saggi di Emilia Marcori

Giovedì 24 ottobre alle 21.15 presso il Centro Polivalente Villa Pacchiani si svolgerà l’iniziativa culturale “Nuovi studi su Santa Croce: lo stemma del Comune e l’antico oratorio della Compagnia della Santa Croce”. Il tutto prende le mosse dai due recenti saggi pubblicati da Emilia Marcori sul Quaderno n. 3 della sezione Valdarno dell’Istituto storico lucchse. Interverranno Mariangela […]


Leggi tutto

'Estate di San Martino' 2013: va in scena il meglio del teatro amatoriale

San Miniato sta per accogliere uno degli appuntamenti più attesi del teatro amatoriale, la rassegna “ L’Estate di San Martino” organizzata dal gruppo teatrale “Four Red Roses” di Castelfranco di Sotto e dal Comune e nata nel 1995. Per l’Assessore alla Cultura Chiara Rossi: “ La rassegna negli anni ha sempre proposto eventi di qualità, […]


Leggi tutto

Enrico VII e Dante: un convegno internazionale tra Pisa e San Miniato

Settecento anni fa, nel 1313, le spoglie dell’imperatore Enrico VII venivano sepolte a Pisa dietro l’altare maggiore del Duomo. Nello stesso anno Dante Alighieri ultimava la stesura del suo trattato politico, la Monarchia. Da questo doppio anniversario nasce il convegno “Enrico VII, Dante e Pisa. A settecento anni dalla morte dell’imperatore e dalla Monarchia (1313-2013)” […]


Leggi tutto

Il progetto 'Scart' della Waste Recycling si candida a diventare il punto di riferimento della Trash Art italiana

Parte da Santa Croce sull’Arno una nuova avventura artistica: dare una casa alla trash art. Sono anni che la Waste Recycling (www.w-r.it) ci ha abituati a vedere l’utile e il bello nelle centinaia di tonnellate di rifiuti industriali che ogni anno gestisce nei suoi impianti. Sotto il logo di “Scart” sono stati realizzati divani dalle […]


Leggi tutto

Torna 'Anteprima Teatro' e Montecalvoli diventa un palcoscenico itinerante

Domenica 20 Ottobre Santa Maria a Monte rinnova il suo consueto appuntamento con la manifestazione ‘Anteprima Teatro’ che ogni anno ad inizio autunno costituisce la vera e propria vetrina per le numerose compagnie di teatro amatoriale che fanno parte del vasto circuito denominato ‘Intesateatroamatoriale’. La formula non cambia: ogni compagnia presenterà uno spezzone dello spettacolo […]


Leggi tutto

Comics all'insegna di Daniele Silvestri e Cristina D'Avena. Protagonista la Cassa di Risparmio di San Miniato

Dal 31 ottobre al 3 novembre torna il Festival internazionale del Fumetto, del Cinema d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco iintelligente: sarà Questione di Stile – questo il tema dell’edizione 2013 – anche per i protagonisti e per il pubblico delle aree Junior, Music & Cosplay e Japan Palace, che come ogni anno propongono un ricchissimo […]


Leggi tutto

Fotografando e Musicastrada, una nuova sede e tanti nuovi progetti

‘Fotografando’, la scuola di fotografia permanente nata da anni di sinergie e collaborazioni sempre più strette e importanti fra MUSICASTRADA e IL FOTOAMATORE, ha trovato, dopo due anni di lavoro e di importanti risultati, una sede permanente ufficiale per le sue attività: la bellissima Sala “Silvano Rabai”, facente parte del complesso Museo Civico Palazzo Guicciardini,  […]


Leggi tutto

La Fondazione Crsm riporta a casa il grande macchiaiolo di Castelfranco Antonio Puccinelli

Un’importante opera di Antonio Puccinelli torna nella terra che ha dato i natali all’artista. L’iniziativa è della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato nell’ambito dell’attività culturale e della valorizzazione di un territorio che ha dato al mondo dell’arte, come pure ad altri settori, protagonisti di grande rilievo dei quali purtroppo rimangono poche tracce. Antonio Puccinelli nacque infatti […]


Leggi tutto

L'anticipazione: Teatro Verdi, ecco una stagione di prosa con grandi nomi

Nove spettacoli dal 27 novembre al 27 marzo con grandi nomi del teatro, del cinema e anche del cabaret italiano. Nel cartellone infatti spiccano Michele Placido, Silvio Orlando, Stefano Accorsi, Rocco Papaleo, Marina Massironi. E’ la stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Verdi di Santa Croce, ancora una volta realizzata in collaborazione con la Fondazione […]


Leggi tutto

'Fede, ragione ed economia. Le vie per il bene comune'. All'ombra della Rocca un convegno che guarda al futuro pensando al presente

Venerdì 11 e sabato 12 ottobre a San Miniato si svolgerà il convegno annuale dei soci italiani della Fondazione Centesimo Annus Pro Pontefice, dedicato quest’anno al tema “Fede, Religione ed economia. Le vie per il bene comune”. Il programma e le finalità di questo importante appuntamento sono stati presentati questa mattina (mercoledì 2 ottobre) dal […]


Leggi tutto
« Articoli successivi torna a inizio pagina