'Chiedetemi, la colpa è femmina': al teatro comunale uno spettacolo sul tema del femminicidio

Sabato 23 novembre il teatro comunale di Santa Maria a Monte ospiterà uno spettacolo dal titolo ‘Chiedetemi – la colpa è femmina’. Una produzione dell’associazione culturale ViviTeatro sul tema del femminicidio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. E’ l’urlo di una donna in scena. Un urlo lanciato da un palcoscenico sul […]


Leggi tutto

Una conferenza-dialogo sulla 'Battaglia di San Romano' al centro della Festa della Toscana 2013

Il prossimo 30 novembre, in occasione della Festa della Toscana, il Museo Civico di Montopoli in Val d’Arno, in collaborazione con l’associazione “Biscondola”, organizza un’iniziativa sul tema: Un paesaggio, la storia di un territorio e l’immagine di una comunità: la battaglia di San Romano di Paolo Uccello. In questo ambito si terrà una  conferenza intitolata […]


Leggi tutto

Il Cigoli tra pittura e teatro: anche il 'Dramma' rende omaggio a Ludovico Cardi

Il Cigoli, artista importante, raffinato, fu anche uno studioso di teatro. Un aspetto che la Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato cercherà di far emergere con un’iniziativa, con tema «Omaggio al Cigoli: Lodovico Cardi tra pittura e teatro», che porterà un importante contributo culturale alle celebrazioni per i 400 anni dalla morte dell’importante pittore. Il […]


Leggi tutto

Festa della Toscana: una mostra e due appuntamenti all'Orto di San Matteo per l'edizione 2013

Continua l’opera dell’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto sull’impegno civile  e culturale. La Festa della Toscana è stata istituita con legge regionale per ricordare l’abolizione della pena di morte (1786 ad opera del Granduca di Toscana). Una fotografia di cosa è la Toscana, un auspicio di come, ancora, in questi tempi di crisi, questa terra […]


Leggi tutto

Tartufo, La Stazione riapre i battenti dell'ex frantoio con una mostra e la proiezione di un corto per l'ultimo week-end

Lo spazio che l’Associazione La Stazione ha ricevuto gentilmente e gratuitamente in concessione dal Comune di San Miniato durante lo svolgimento della 43^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco, ovvero l’Ex Frantoio, in via Ser Ridolfo 5, si appresta ad aprire le porte per l’ultimo weekend, quello conclusivo di tutta la manifestazione, sabato 23 e domenica […]


Leggi tutto

Annullo filatelico in onore del Cigoli

In occasione della mostra ‘Omaggio al Cigoli’, in corso di svolgimento presso Palazzo Grifoni, sede Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la stessa Fondazione e il  ‘Comitato festeggiamenti Lodovico Cardi Cigoli’  realizzeranno una serie di iniziative collaterali per il prossimo fine settimana. I giorni 16 e 17 novembre ci sarà anche un convegno filatelico […]


Leggi tutto

'Casa dei poeti': venerdì 15 novembre l'inaugurazione

Fucecchio ha una ‘Casa dei poeti’. L’inaugurazione è prevista per venerdì 15 novembre alle 11 al civico 6 di via Nelli, nel cuore del centro storico. La ‘Casa dei poeti’ diventerà la sede della Libera Associazione Poeti e Scrittori e del Club Scrittori d’Europa nel Mondo. All’inaugurazione saranno presenti anche il sindaco Claudio Toni e l’Arciprete della […]

Leggi tutto

Torna il presepe artigianale nella Pieve di Santo Stefano e San Giovanni

Il Natale è già alle porte e come di consueto anche quest’anno i volontari della parrocchia di Montopoli in val d’Arno hanno dedicato tempo ed energie per allestire il tradizionale presepio artigianale ed arricchirlo con alcune novità. Realizzato con materiali diversi, è situato nella vecchia sacrestia della Pieve di Santo Stefano e San Giovanni. Gli […]


Leggi tutto

Dal Fotoclub un corso sulla tecnica e il linguaggio prima, durante e dopo lo scatto

Arriva alla 14° Edizione il corso di fotografia organizzato dal Fotoclub Fucecchio  dal titolo “Tecnica e Linguaggio Fotografico: prima, durante e dopo lo scatto”. Inizio lezioni: Lunedì 25 Novembre 2013, ore 21,30 presso la Fondazione I Care – Fucecchio (FI). Il corso si rivolge a coloro che vogliono apprendere quali sono le potenzialità della fotografia […]


Leggi tutto

Teatro Verdi, già (quasi) tutto esaurito prima di iniziare. Per la prosa debutto il 27 novembre con Stefano Accorsi

  La stagione teatrale 2013/2014 del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, segna un altro record: venduti già 225 abbonamenti. Il cartellone completo – dalla prosa al teatro ragazzi passando per la formazione – è stato presentato sabato 9 novembre […]


Leggi tutto

Inaugurata l’esposizione “Omaggio al Cigoli” a 400 anni dalla morte

  Pubblico delle grandi occasioni ieri sera, giovedì 7 novembre, a Palazzo Grifoni dove si è inaugurata l’esposizione Omaggio al Cigoli, iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato per celebrare la figura di Ludovico Cardi, importante figura di artista, nel 400′ anniversario della morte. A fare gli onori di casa il Presidente […]


Leggi tutto

Festival della lettura, che colpo! C'è Genovesi e il suo 'Tutti primi sul traguardo del mio cuore'

E’ sicuramente l’evento clou dell’edizione 2013 del Festival della lettura di Castelfranco, manifestazione che nel giro di pochi anni si è imposta come tra le più interessanti nel panorama culturale della zona. Stiamo parlando della presentazione del nuovo romanzo di Fabio Genovesi, uno dei giovani scrittori più apprezzati del momento a livello nazionale. Genovesi sarà […]


Leggi tutto

'Concia al vegetale': Palazzo Grifoni gremito per la presentazione del libro di Vallini

‘Concia al vegetale’. Questo il titolo della pubblicazione che è stata presentata mercoledì 6 novembre, alle ore 18.00, a San Miniato, nei locali di Palazzo Grifoni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Il libro, frutto della collaborazione tra la Fondazione Crsm, il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, e l’Osservatorio Mestieri […]


Leggi tutto

Tartufo, anche una mostra di manifesti cinematrografici tra gli eventi culturali

‘Cinema Italia’, con questo nome che rievoca quel che fu il famoso cinema samminiatese, capace di radunare e regalare svago e divertimento a tanti samminiatesi, l’Associazione SANMINIATON|OFF presenta e vi invita alla mostra degli originali manifesti dei film capolavori che hanno reso unico il cinema italiano. Siete tutti invitati quindi all’inaugurazione della mostra sabato 9 […]


Leggi tutto

Montopoli fa da sfondo ad un romanzo: ecco 'La verità nel cassetto' di Laura Matteoli

Sabato 16 novembre alle 16, presso la biblioteca comunale di Montopoli, incontro con la scrittrice Laura Fantozzi; introdurrà  l’assessore alla cultura Dario Bellofatto. Nell’occasione  saranno  presentati due  volumi ‘Sapore di sale’  (una raccolta di racconti ambientati nell’Isola d’ Elba) e  ‘Le verità nel cassetto’, un romanzo ambientato proprio a Montopoli. Sempre sabato 16 novembre alla biblioteca, […]


Leggi tutto

'Musicastrada' e 'Fotografando' trovano casa: il 10 novembre piccolo/grande evento per l'inaugurazione

‘Fotografando’, la scuola di fotografia permanente nata da anni di sinergie e collaborazioni sempre più strette e importanti fra ‘Musicastrada’ e ‘Il Fotoamatore’, ha trovato, dopo due anni di lavoro e di importanti risultati, una sede permanente ufficiale per le sue attività: la bellissima sala ‘Silvano Rabai’, facente parte del complesso Museo Civico Palazzo Guicciardini,  […]


Leggi tutto

Un omaggio al pittore Checchi raccolto in volume alla Fondazione Montanelli Bassi

Sabato 9 novembre, alle 17, presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, a Fucecchio, sarà presentato il volume “Arturo Checchi, le carte, le opere, la vita”, un omaggio al pittore fucecchiese che ha dedicato tanta parte della sua opera al paese natale. Interverranno Simonella Condemi, direttrice delle Gallerie d’Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze e […]


Leggi tutto

L'autoritratto del Cigoli in mostra a Palazzo Grifoni grazie alla Fondazione Crsm

Sarà un appuntamento culturale di altissimo livello che lega la città, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e l’arte. In occasione dei 400 anni dalla sua scomparsa Lodovico Cardi, Il ‘Cigoli’ sarà omaggiato con una iniziativa artistica di rilievo e che ha i crismi dell’eccezionalità. Per la prima volta, infatti, l’autoritratto di […]


Leggi tutto

Teatro, presentazione-spettacolo il 9 novembre per la stagione 2013/2014

Sabato 9 novembre alle 11.30 appuntamento a teatro. Come ormai da tradizione verrà presentata la nuova stagione del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno (via Verdi), alla presenza del sindaco Osvaldo Ciaponi, dell’assessore alla CulturaMariangela Bucci, della presidente di Fondazione Toscana Spettacolo Beatrice Magnolfi e di  Renzo Boldrini, direttore artistico del teatro. La presentazione sarà animata da proiezioni, letture […]


Leggi tutto

Si rinnovano le cariche sociali del Coro Balducci. Confermata alla guida Cristiano Benedetti

Il 29 ottobre si è formalmente concluso l’iter con il quale il consiglio direttivo del coro “Monsignor Cosimo Balducci”, eletto dall’assemblea dei soci avvenuta a fine estate, ha designato al suo interno l’esecutivo che resterà in carica per il triennio 2013-2016. Cristiano Benedetti, 34 anni, è stato confermato presidente del Coro della Città di San […]


Leggi tutto

Importante riconoscimento per Ermanno Croce della 'Sanremo production academy'

Il 20 settembre 2013 l’’Amministrazione Comunale di Siracusa ha consegnato al MIBAC il documento di Candidatura di Siracusa e il Sud Est a Capitale Europea della Cultura 2019, secondo quanto previsto nell’’invito pubblicato dal Ministero il 20 novembre 2012. Ma la notizia che ci riguarda piu’ da vicino e’ che nel Comitato d’Onore, nel gruppo delle personalità europee chiamate a dare il […]


Leggi tutto

Teatro: inaugurazione il 30 novembre con Alessandro Benvenuti

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha fissato ufficialmente la data per l’inaugurazione del Teatro della Compagnia, ricavato all’interno dell’ex chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Il taglio del nastro sarà effettuato il 30 novembre. I dettagli sono ancora da definire ma è certo, secondo la delibera di giunta pubblicata il 31 ottobre, che l’inaugurazione […]


Leggi tutto

Prosa, musica e tanto altro: è la stagione del 'Quaranthana'. In cartellone anche Celestini e Benvenuti per festeggiare il decennale

Trentacinque spettacoli per quaranta repliche. Sono i numeri della stagione 2013/2014 del teatro comunale ”Quaranthana’ di Corazzano, nel comune di San Miniato. Una stagione che in cartellone non proporrà solo la prosa ma anche musica e spettacoli per famiglie e scolaresche. Un programma, insomma, per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche visto […]


Leggi tutto

Ospedale, ecco tutta la storia in un libro di Silvio Ficini

Lunedì 28 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale sarà presentato il libro di Silvio Ficini “Dagli Ospedali degli Infermi e degli Esposti all’Ospedale di San Miniato – dal  XIV secolo all’Italia unita “. Interverranno Vittorio Gabbanini Sindaco del Comune di San Miniato, Leonardo Rossi Presidente dell’Azienda Speciale Farmacie, Antonio […]


Leggi tutto

Ospedale: ecco tutta la storia in un libro di Silvio Ficini

Lunedì 28 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale sarà presentato il libro di Silvio Ficini “Dagli Ospedali degli Infermi e degli Esposti all’Ospedale di San Miniato – dal  XIV secolo all’Italia unita “. Interverranno Vittorio Gabbanini Sindaco del Comune di San Miniato, Leonardo Rossi Presidente dell’Azienda Speciale Farmacie, Antonio […]

Leggi tutto

La scuola 'Artedanza', un vanto per tutta la città tra ospiti internazionali e un tradizione consolidata

Lo scorso mese la vice sindaco Giulia Deidda  ha partecipato presso la scuola Artedanza ad un esclusivo stage con il maestro Denysenko Volodymyr (Maestro del Teatro dell’Opera e Balletto, Accademia di Kiev), pietra miliare della danza classica russa,  per sottolineare il rilievo che questa scuola ha ormai raggiunto esprimendo importanti livelli di eccellenza, grazie anche […]


Leggi tutto

'FoFu' 2013: al via il grande festival dedicato alla fotografia

Dai grandi maestri Gian Paolo Barbieri e Letizia Battaglia alle fotografie con il cellulare per un’edizione trasversale del FOFU, il festival che si svolge annualmente a Fucecchio e ormai divenuto un “must”per gli appassionati dell’immagine. Nell’edizione n°9 del Fucecchio Foto Festival si celebrano due veri maestri della fotografia italiana famosa nel mondo. La scelta per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina