Teatro della 'Compagnia', ecco il programma: prosa, musica e...cinema

Partirà sabato 1 febbraio la prima stagione teatrale al Teatro della compagnia di Castelfranco di Sotto. L’amministrazione comunale ha deciso infatti di accogliere la proposta del gruppo ‘Four red roses’, storica associazioni culturale che da un trentennio collabora con il comune nel settore cultura e che ormai da molti anni coordina anche l’attività della rete […]


Leggi tutto

Quattro appuntamenti per 'incontrare gli antichi' al museo di Orentano

Nella linea di sviluppo e di diversificazione delle attività dei Musei di Castelfranco, che comprende iniziative destinate alle scuole e a tutti gli appassionati di archeologia e storia, parte quest’anno una nuova serie di appuntamenti, il cui calendario è stato reso possibile grazie al sostegno della Regione Toscana e della Provincia di Pisa. Incontri con […]


Leggi tutto

L’educazione alle immagini come strumento di cittadinanza attiva. La scrittrice Lorella Zanardo ospite di un incontro

Giovedì 30 gennaio a San Miniato sarà presente Lorella Zanardo. Scrittrice, consulente organizzativa, formatrice e docente, è coautrice – insieme a Marco Malfi Chindemi e Cesare Cantù -del documentario Il Corpo delle Donne, che affronta il tema dell’uso del corpo della donna in tv. L’appuntamento, che  propone l’educazione alle immagini come strumento di cittadinanza attiva, è […]


Leggi tutto

Giorno della memoria, in biblioteca una mostra con i disegni e le poesie dei bambini deportati

L’Amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’A.N.E.D. (associazione nazionale ex deportati) di Pisa, in occasione del 27 gennaio ‘Giorno della Memoria’, ha organizzato, presso la biblioteca comunale ‘Adrio Puccini’ la mostra diffusa “…in volo!!!” con i disegni e le poesie dei bambini ebrei del ghetto di Terezin. La mostra è stata curata […]


Leggi tutto

Giallo Mare Minimal teatro 'eccellenza' toscana. Intesa per lo sviluppo del progetto: investimento culturale per il futuro

Qui sopra l’audio della conferenza stampa Un’intesa per dare sostegno e sviluppo pluriennale e interprovinciale alla residenza teatrale legata alla esperienza artistica che da oltre venticinque anni vede al suo centro la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro e il suo rapporto con la vasta area di territorio tra Pisa e Firenze. Questo il significato del […]


Leggi tutto

A palazzo Migliorati un convegno sulla ricerca dell'immagine medievale della città

Venerdì 17 gennaio 2014, alle17.00, presso la sede dell’Accademia degli Euteleti, Palazzo Migliorati, a San Miniato in Piazza XX Settembre si terrà un dibattito al quale interverranno la prof.ssa Maria Laura Cristiani Testi (Università degli Studi di Pisa), il Prof. Francesco Gurrieri (Università degli Studi di Firenze) e l’Arch. Riccardo Lorenzi (Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Artistici, Storici […]


Leggi tutto

Le 'Stelle d'Arte' a Gino Terreni, Carlo Lapucci, Fondazione Domenico Bartolucci, Masolino D’Amico e ateneo di Firenze

“Il premio Stella dell’Arte nasce nel 2009 con l’intento di valorizzare il lavoro di quanti si dedicano all’Arte. La Stella è la riproduzione in scala, realizzata in ceramica, della stella di marmo bianco e verde incastonata nella facciata della Cattedrale di San Miniato. La stella simboleggia la stella polare, guida e riferimento per chi intraprende […]


Leggi tutto

Le cave del Chiecina in un documentario di Lorenzo Ciani. Il regista premiato all’International Movie Awards

Altro riconoscimento internazionale per Lorenzo Ciani. Il regista toscano si aggiudica allo scadere del 2013 ben otto riconoscimenti all’International Movie Awards  per il suo documentario “Tartufo di Sabbia” per il quale aveva già ricevuto  la Menzione d’onore nel Maggio 2013 al “Film Festival internazionale della salute della cultura e dell’ambiente” di Jakarta. Tra gli otto […]


Leggi tutto

Movimento Shalom, ecco il libro per i 40 anni. Don Cristiani: "Basta deresponsabilizzare chi sosteniamo"

E’ stato presentato a Roma il libro “Movimento Shalom il figlio inatteso”. Il ricavato servirà a finanziare progetti di cooperazione internazionale. Alla presentazione tenuta nella sala in via della Conciliazione n 15 ha partecipato anche  il Card. Fiorenzo Angelini Il fatto si è svolto venerdì 3 Gennaio . Sono interventi: Card. Fiorenzo Angelini, presidente onorario del […]


Leggi tutto

Un successo il concerto di Natale in Cattedrale: i cori dei bambini hanno cantato per il Meyer

Una serata eccezionale con un atmosfera di festa ha caratterizzato il concerto di Natale di quest’anno che ha visto la presenza di ben sette cori di ragazzi provenienti da varie zone della Diocesi di San Miniato. La serata, svoltasi come di consueto nella Chiesa Cattedrale, è stata guidata da Fabrizio Mandorlini e da Stefania Romboli. […]


Leggi tutto

Ecco i nomi degli otto nuovi soci della Fondazione Dramma Popolare

L’assemblea della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto alla nomina di otto nuovi soci.  Si tratta di persone qualificate, rappresentative, professionisti del Comprensorio del Cuoio che arrivano a rafforzare una realtà culturale di grande importanza: il Teatro dello Spirito di San Miniato che dal 1947 rappresenta una delle più prestigiose  e significative esperienze del […]


Leggi tutto

A 'La Fototeca' l'occasione per imparare a scattare foto d'autore

Anche per il 2014 il Circolo Culturale Fotografico “La Fototeca”  www.lafototeca.it organizza il Corso di Fotografia aperto a chi vuole entrare in questo fantastico mondo o chi vuole approfondirne la conoscenza. Il Corso di Fotografia, che avrà inizio il 16 Gennaio 2014, come ogni anno si contraddistingue per la sua durata, per il numero delle […]


Leggi tutto

Tosca in San Domenico canta il Natale in tutte le lingue del mondo

Fado portoghese, ninna nanna russa, musica francese, rumena, ebraica, ma anche della tradizione romanesca e napoletana, passando per il latino di “Magnificat” e “Adeste Fidelis” cantata in iracheno. Questi gli elementi dello spettacolo di Tosca che canta il Natale in tutte le lingue del mondo. Un mosaico musicale quello di “Esperanto, viaggio nell’anima del mondo” […]


Leggi tutto

Giovane studioso di Villa Campanile scrive la biografia dell'ex ministro Alberto Ronchey

Giovedì 19 dicembre alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Castelfranco di Sotto si svolgerà la presentazione del volume ‘RONCHEY. La Russia, l’Italia e il fattore K’, in anteprima nazionale. Trattasi di una pubblicazione di notevole interesse culturale, meritevole di diffusione nel mondo del giornalismo e della cultura. L’autore Andrea Nelli, cittadino […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, si chiude con uno spettacolo nel nuovo teatro

Venerdì 13 dicembre alle 21, nel Teatro della Compagnia. si terrà lo spettacolo “Voci di Impegno civile” a cura del Gruppo Teatrale Four Red Roses e dei Laboratori Teatrali comunali, ultimo appuntamento del programma d’iniziative previsto dall’Amministrazione Comunale per sottolineare  l’importanza della Festa della Toscana. Istituita nel 2001 per ricordare l’Editto del Granduca Leopoldo promulgato […]


Leggi tutto

Don Giancarlo Ruggini, una vita per il teatro. Ricordata la sua figura a 40 anni dalla scomparsa

Chiese di entrare in seminario verso la fine dell’estate del 1943. Da poco tempo rientrato dalla campagna di Russia il sottotenente Giancarlo Ruggini scelse, in un particolare momento della storia d’Italia, di rispondere alla chiamata che da anni, dai tempi del liceo, era ormai maturata in lui. A quei giorni i Ruggini abitavano a Empoli […]


Leggi tutto

Il Gruppo Teatrale Four Red Roses e i laboratori comunali insieme per lo spettacolo 'Voci di Impegno civile'

Venerdì 13 dicembre alle ore 21 nel Teatro della Compagnia si terrà lo spettacolo “Voci di Impegno civile” a cura del Gruppo Teatrale Four Red Roses e dei Laboratori Teatrali comunali, ultimo appuntamento del programma d’iniziative previsto dall’Amministrazione Comunale per sottolineare  l’importanza della Festa della Toscana. Istituita nel 2001 per ricordare l’Editto del Granduca Leopoldo […]


Leggi tutto

Cigoli, dopo tre mesi di duro lavoro inaugurato il presepe di Maria Madre dei Bimbi

Il 6 Dicembre, al cospetto di Maria Santissima, Madre dei bimbi, è stato inaugurato il Presepe Artistico di Cigoli. Alla fine della celebrazione presieduta da S.E. Mons. Fausto Tardelli, in onore del XXVII anniversario della restituzione della sacra immagine, è stato tagliato il nastro  della maestosa opera d’arte definita da Don Giampiero Taddei, rettore del […]


Leggi tutto

Cavallino d'argento, nella categoria baby vince Alessia Parentini di Certaldo. Ottime prove anche Leonardo Magi e Claudia Piacenti

Dieci cantanti si sono sfidati nella kermesse musicale giunta alla terza edizione per il Cavallino d’argento all’auditorium La Tinaia di Fucecchio procurando emozioni e forti consensi ad un pubblico attento e presente. Organizzazione del patron Vittorio Fanciullacci con la collaborazione di Malli music. L’evento è si è tenuto sabato 30 novembre.Presentata magistralmente da Roberto Cinelli. […]


Leggi tutto

Il vescovo Tardelli consegna alla diocesi la lettera pastorale per il prossimo triennio

Domenica 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima, alle ore 12,30, presso il seminario vescovile di San Miniato, verrà inaugurato il presepe artistico di San Miniato, curato dall’artista Mario Rossi. Il  taglio del nastro verrà effettuato alla presenza di mons. Fausto Tardelli. Nel pomeriggio, alle ore 17,30, presso la parrocchia «La […]


Leggi tutto

'Moataz Nasr', conto alla rovescia per l'inaugurazione della grande mostra a Villa Pacchiani e a San Michele degli Scalzi

Sabato 7 dicembre il Centro Espositivo SMS San Michele degli Scalzi di Pisa e Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno inaugurano Moataz Nasr. Un ponte tra Pisa e Santa Croce sull’Arno. Un progetto a cura di Ilaria Mariotti, realizzato dal Comune di Pisa e dal Comune di Santa Croce sull’Arno, finanziato dalla Regione Toscana realizzato […]


Leggi tutto

A Milano la cerimonia di consegna del premio Montanelli. Quest'anno tocca a Domenico Quirico e Azzurra Meringolo

Martedì 10 dicembre alle ore 18, presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, a Milano (Via Balzan 3, angolo Via San Marco 21) sarà consegnato il Premio di scrittura Indro Montanelli 2013 a Domenico Quirico (Premio Alla carriera) e a Azzurra Meringolo (Premio Giovani). In allegato l’invito con il programma della manifestazione. L’ingresso […]


Leggi tutto

Premio giornalistico 'Ghinetti', il 7 dicembre cerimonia al 'Cattaneo' con i vincitori e la proiezione del film 'Il muro di gomma"

Quest’anno il premio giornalistico “Roberto Ghinetti” giunge alla XX edizione. Un’edizione importante che il Comune di San Miniato e il quotidiano Il Tirreno, che hanno istituito il premio nel 1994, intendono sottolineare con una cerimonia che si svolgerà all’Istituto Cattaneo di San Miniato alla presenza degli studenti. Il premio è stato assegnato a Andrea Purgatori giornalista […]


Leggi tutto

Quarant'anni fa se ne andava don Giancarlo Ruggini, parroco amante del teatro. Evento ricordo a Palazzo Grifoni

“Un evento per ricordare «chi con sapienza, intelligenza, cuore ha speso profonde energie intellettuali e affettive nel fare del teatro del cielo lo strumento di elevazione dello spirito, di accoglienza dell’altro, di apertura al mondo e alle sue inquietudini”. Queste le parole del presidente della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato Marzio Gabbanini per […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per il Teatro della Compagnia. Poi lo spettacolo di Alessandro Benvenuti

Tutto pronto per l’inaugurazione del Teatro della Compagnia, in Via Dante Alighieri angolo Largo Carlo Alberto, per domani sabato 30 novembre 2013 alle ore 17.30. La Cerimonia inaugurale con la partecipazione di Alessandro Benvenuti vedrà la partecipazione di: Gabriele Toti ViceSindaco Comune Castelfranco di Sotto, Isa Vanni Assessore Cultura Comune Castelfranco di Sotto, Enrico Quinti […]


Leggi tutto

Premio Scrittore Toscano dell'anno, la cerimonia inserita nel cartellone celebrativo del 30 novembre

Ufficializzato il programma generale della Festa della Toscana che si svolgerà sabato 30 novembre a Firenze in via Cavour presso il Consiglio Regionale della Toscana. Nel programma è stato inserito ufficialmente dall’Ente IL PREMIO SCRITTORE TOSCANO 2013 che si terrà  nella sala delle Feste via cavour 18. La convocazione della cerimonia per i 62 autori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina