Asia Argento, Alessandro Bergonzoni e altri ancora: novità al Teatro Verdi di Santa Croce

Sul palco del Teatro Verdi si esibiranno quest’anno artisti come Milena Vukotic, Emilio Solfrizzi, il divo di Gomorra Marco D’Amore, Francesco Pannofino, Alessandro Bergonzoni e Asia Argento. La stagione 2017/18 è alle porte. Il primo appuntamento è in programma tra pochi giorni, mercoledì 8 novembre, con La Traviata – L’intelligenza del cuore, affascinante e ironica rilettura dell’opera di Giuseppe Verdi. Protagonista Lella […]


Leggi tutto

Storia del Dramma Popolare, a breve uscirà il nuovo libro di Mario Rossi Locci

Un nuovo libro sul “Dramma”. Un lavoro frutto di una ricerca  profonda, tra centinaia di documenti, delibere, verbali di consiglio e d’assemblea. Così Mario Rossi Locci, decano dei giornalisti del Comprensorio del Cuoio, ha da pochi giorni finito di spulciare faldoni dal 1947 ad oggi per rileggere la storia del Dramma Popolare di San Miniato attraverso […]


Leggi tutto

Vincanto, nuovi laboratori: ecco il programma a 'Un due tre... folk!'

I Vincanto appena tornati dal Devon, dove hanno ottenuto un grande successo al Baring-Gould Folk Festival,  si catapultano di nuovo nella didattica, non solo come insegnanti ma anche come organizzatori. Ecco il programma della seconda edizione di “Un Due Tre…Folk!”: una serie di laboratori dedicati al mondo della musica popolare, frutto della collaborazione fra Vincanto, Accademia della Chitarra di Pontedera […]


Leggi tutto

Torna 'Stasera pago io!' al Verdi di Santa Croce: primo appuntamento con 'Mignolina'

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla ottava edizione, che ha vissuto sette stagioni di grandi successi grazie al fantassegno(denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i propri […]


Leggi tutto

Enzo Giani riscoperto a San Miniato: l'arte, la guerra e le vicende personali

“A cinquant’anni dalla realizzazione degli affreschi nella Chiesa di San Rocco, volevamo ricordare questo avvenimento così importante per la città di San Miniato, rendendo omaggio a uno degli artisti che realizzarono questi straordinari dipinti: Enzo Giani. A lui abbiamo voluto dedicare una personale con 41 dipinti, una scultura e 16 bozzetti esposti nelle splendide sale […]


Leggi tutto

Affabula Fucecchio, seconda edizione del concorso per studenti e scrittori

L’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio e l’associazione Pro loco lanciano la seconda edizione del premio letterario “Affabula – L’arte di raccontare storie”. Il premio fa parte dell’omonimo festival, organizzato per rappresentare e valorizzare nuove forme espressive legate alla poesia e alle arti: un premio dedicato alla poesia, al racconto breve, alla performance poetica, […]


Leggi tutto

'Io leggo perché', come donare libri alle scuole di Santa Croce

La Commissione “Attività culturali, educative e ricreative” del Comune di Santa Croce sull’Arno sostiene l’iniziativa Io leggo perché e invita la cittadinanza ad aderire, donando un libro alle biblioteche della scuola secondaria di primo grado Cristiano Banti e delle scuole dell’infanzia Albero Azzurro, Poggio Fiorito e Via dei Mille. Io leggo perché, progetto sostenuto da […]


Leggi tutto

'Nedo Ludi' profeta in patria, Pippo Russo: "Empoli e Montelupo perfette per la loro toscanità"

È possibile vedere il calcio come cultura, lontano da retoriche e sensazionalismi? La riposta è un convinto “Sì” e arriva direttamente dal Mmab di Montelupo Fiorentino. Protagonista ‘Il mio nome è Nedo Ludi’, il romanzo di Pippo Russo che recentemente ha avuto un seguito dal titolo ‘Nedo Ludi. Il ritorno’ (i due libri sono racchiusi […]


Leggi tutto

Da Castelfranco alla visita dei percorsi archeologici toscani

I Musei Civici di Castelfranco ripropongono per l’autunno 2017 la nuova edizione dell’iniziativa Incontri con gli Antichi con lo scopo di rendere più efficace il ruolo dei musei come strumenti di promozione della conoscenza del patrimonio culturale. Questa edizione introduce una formula nuova per cui il museo accompagna i visitatori all’esterno della sua sede per […]


Leggi tutto

Il Dramma e la speranza, successo per gli incontri con le scuole

Grandissima soddisfazione ha espresso il Presidente del Dramma Popolare, Marzio Gabbanini,  alla vista di un Auditorium  al completo nel numero di posti , ben 400, con studenti, genitori, insegnanti, Dirigenti scolastici che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa rivolta ad avvicinare il pubblico  giovanile  al Teatro dello Spirito e a una figura  di sacerdote ed educatore […]


Leggi tutto

L'Estate di San Martino è a teatro: sette spettacoli a costo zero a San Miniato

Edizione numero ventidue per l’Estate di San Martino, l’attesa rassegna di teatro amatoriale (26 ottobre-1 novembre) organizzata dal gruppo teatrale “Four Red Roses” di Castelfranco di Sotto, dal Comune di San Miniato e dalla Fondazione San Miniato Promozione che, dal 1996, offrono gratuitamente spettacoli di grande livello. A presentarla questa mattina in Comune a San […]


Leggi tutto

Dialogo tra religioni, allo Shalom di Fucecchio il documentario 'L'Islam Gentile'

In occasione del 4 ottobre, giorno di San Francesco, patrono del Movimento Shalom, la sezione Shalom di Fucecchio organizza una serata importante per riflettere sull’importanza del dialogo interreligioso. Si inizia alle 21:15 nella saletta Don Milani (via Donateschi 22) per una preghiera interreligiosa e si prosegue con la proiezione de “L’Islam Gentile”, un documentario realizzato […]


Leggi tutto

Don Backy torna sulle scene con i Tintinnabula: nuova versione de 'L'immensità'

Areasonica Records apre il mese di ottobre con un’uscita esplosiva: via al lancio de L’Immensità, omaggio dei Tintinnabula ad uno dei più celebri successi della musica italiana, reinterpretato in chiave rock insieme al mitico Don Backy, protagonista al fianco della band nel videoclip ufficiale! Dopo il grande successo di critica e di pubblico ottenuto dal lancio dell’album Mamacita – approdato sul Giornale Di Sicilia e su Metal In Italy tra gli altri […]


Leggi tutto

Carismi, visite guidate e gratuite a Palazzo Formichini

La Cassa di Risparmio di San Miniato ha aderito anche quest’anno alla XVI° edizione della manifestazione “Invito a Palazzo” promossa dall’Associazione Bancaria Italiana e patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo oltre al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sabato 7 Ottobre saranno […]


Leggi tutto

Premio letterario Affabula, gli scrittori locali si ritrovano a Fucecchio

Domani alle ore 17 (Sabato 30 settembre) presso la Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio verrà presentata l’edizione 2017 del premio letterario “Affabula – l’arte di raccontare storie”. Alla presentazione interverrà l’assessore alla cultura del Comune di Fucecchio Daniele Cei, che ha promosso e sostenuto la nascita di questo concorso che vuol rappresentare e valorizzare nuove […]


Leggi tutto

Al via un nuovo ciclo di corsi dell''Università del tempo libero"' di Santa Maria a Monte

Al via un nuovo ciclo di corsi dell'”Università del tempo libero” di S.Maria a Monte organizzato dall’Associazione Eumazio in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte e diverse associazioni locali. I corsi spaziano in ambiti diversi in modo da poter offrire un’offerta molteplice e rivolta ad interessi diversi. Ci sono corsi di cucina […]


Leggi tutto

Orchestre da Camera in tour: dal Chianti all'Empolese Valdelsa e anche in Mugello

L’Orchestra da Camera Fiorentina e altre Orchestre in tournée metropolitana da Firenze all’Empolese Valdelsa al Chianti, a Scandicci e in Mugello. Ricco il calendario di incontri che è stato presentato stamani in Palazzo Medici Riccardi dal Maestro Giuseppe Lanzetta. “La musica è giovane sempre – spiega il Maestro – Sono contento di dirlo anche per […]


Leggi tutto

Museo Diocesano di San Miniato a F@mu 2017, il tema è 'la cultura abbatte i muri'

“Anche quest’anno il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato (Pi) partecipa a F@mu 2017. Tema portante dell’iniziativa è “la cultura abbatte i muri” pertanto, prendendo spunto dalla nostra collezione, abbiamo pensato di utilizzare i nostri bacini ceramici che, essendo stati prodotti in tempi remoti da maestranze di provenienza islamica possono costituire un esempio in […]


Leggi tutto

Museo della Memoria, San Miniato investe in storia e cultura: possono partecipare anche i cittadini

San Miniato ha spazio per la cultura, anche in senso fisico. Iniziano i lavori per il Museo della Memoria, che avrà luogo nella sede della Biblioteca Mario Luzi ai Loggiati di San Domenico. Entro la prima metà di ottobre la biblioteca sarà spostata al piano del chiostro e per novanta giorni verranno apportati dei rifacimenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina