Marea, che lo spettacolo abbia inizio. Debutto 'infuocato' con Earth Wind & Fire Experience feat. Al McKay

Sense of Human è il filo conduttore della diciannovesima edizione del Marea Festival, uno dei festival estivi più rilevanti del panorama toscano, che ogni anno accoglie a Fucecchio importanti nomi della scena musicale italiana ed internazionale. Sense of Human è un esplicito invito a riscoprire il lato di umanità insito in ognuno di noi che […]


Leggi tutto

'Dramma', rimandato al 27 giugno l'incontro con il regista Calenda

La serata  dedicata dalla Fondazione Dramma Popolare di San Miniato all’incontro pubblico con il regista Antonio Calenda — che avrebbe dovuto tenersi venerdì 20 giugno— è stata rinviata a venerdì 27 giugno alle 17,30 a Palazzo Grifoni. L’evento è stato rimandato per la concomitanza della partita della nazionale italiana ai campionati mondiali. Il noto regista parlerà […]


Leggi tutto

'Dramma', Marzio Gabbanini confermato alla presidenza con don Ciardella direttore artistico

Il Cda della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato, alla sua prima seduta dopo il rinnovo degli organi, ha provveduto alla nomina delle cariche previste dalla statuto. Marzio Gabbanini, medico, eletto presidente nel 2012, è stato confermato alla presidenza della Fondazione Idp per il prossimo triennio. Vicepresidente è stato designato l’avvocato Riccardo Bastianelli che […]


Leggi tutto

Ragioniera artista con la passione per la poesia 'ospite' di un'enciclopedia con 140 autori dedicata a Mario Luzi

  E’ stata pubblicata recentemente una edizione speciale commemorativa dell’Enciclopedia di poesia contemporanea nel centenario della nascita del poeta e senatore Mario Luzi. Nel corposo tomo si trova una ampia documentazione della poesia più recente rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita circa 140 autori accuratamente selezionati […]


Leggi tutto

Jacopo Mancini a Bologna per girare il film 'Fuoco e scintille'. Lo produce la Conchiglia di Santiago

La conchiglia di Santiago, piccola ma agguerrita casa di produzione di San Miniato, sta continuando il suo impegno culturale, in particolare nel mondo del cinema. Dopo la partecipazione, l’anno scorso, al Festival di Cannes e ad Open Roads di New York, nei prossimi mesi La conchiglia parteciperà ad un prestigioso premio della Biennale di Venezia, […]


Leggi tutto

Marea, una serata in più e due sole a pagamento: le star sono gli Earth, Wind & Fire e Vinicio Capossela. Buselli lascia la presidenza del comitato

Si svolgerà dal 24 al 29 giugno la diciannovesima edizione di uno dei festival più importanti dell’estate toscana e che sull’onda del rilancio cominciato lo scorso anno, presenta artisti di rilievo provenienti dall’Italia e dall’estero. Il festival, che quest’anno avrà come titolo “Sense of Human”, aprirà le porte della buca del Palio di Fucecchio con […]


Leggi tutto

Al Teatro del Casino trionfa la Sanremo Productions Academy. Undici awards su 15 categorie

Cappotto dei cantanti e degli attori dell’Accademia sanminiatese al Sanremo Promo Awards.  Si è svolta, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio scorsi, la ormai ventennale manifestazione sanremese ‘Sanremo Promo Awards’, conclusasi con il Gran Gala del Festival degli Autori, sotto la direzione del Maestro Ermanno Croce. La città dei fiori ha ospitato l’intera manifestazione al […]


Leggi tutto

Centro Congressi, sold out per Selvaggia Lucarelli e il suo 'Che ci importa del mondo'

E’ stato un tutto esaurito quello di ieri pomeriggio al Centro Congressi San Martino dell’Hotel San Miniato dove si è svolta la prima presentazione toscana del libro di Selvaggia Lucarelli dal titolo “Che ci importa del mondo” edito da Rizzoli. La blogger e conduttrice radiofonica ha dichiarato di amare molto la Toscana, dove ha passato […]


Leggi tutto

Rinnovato il Cda che guiderà il 'Dramma Popolare' per i prossimi tre anni

L’assemblea dei soci della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto al rinnovo del Cda. Il nuovo consiglio risulta così composto: Marzio Gabbanini, Riccardo Bastianelli, Ivano Parentini, don Francesco Ricciarelli, Giuliano Maffei, Denio Panchetti, Alfiero Gradassi, Alessandro Lini. Collegio sindacale: Claudio Ricci, Alessandro Regoli, Stefano Puccini, Mauro Carugi (sindaco supplente). Il Comune di San Miniato […]


Leggi tutto

Tartufo e Selvaggia Lucarelli: l'abbinamento porta il tutto esaurito in città per la presentazione dell'ultimo libro della scrittrice

Si preannuncia il tutto esaurito a San Miniato per la prima presentazione in Toscana del libro di Selvaggia Lucarelli “Che ci importa del mondo” (ed. Rizzoli). Sono già tantissime le persone che hanno contattato la Savitar per assicurarsi un posto in prima fila sabato 31 maggio alle 18 all’auditorium dell’Hotel San Miniato alle 18,00. L’azienda […]


Leggi tutto

Teatro, il 'Verdi' gode di ottima salute: bilancio di fine stagione con oltre 10.000 biglietti staccati

La cultura paga e soprattutto la scelta di qualità. Nonostante la crisi la stagione 2013-2014 del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si conferma da record: sono stati staccati 10.087 i biglietti. Nel dettaglio: per la stagione di prosa sono stati venduti 2.462, 43 biglietti in più della stagione 2012-2013; per la rassegna Primo tempo […]


Leggi tutto

Un Rosso Fiorentino cucito con rifiuti industriali. Scart a Volterra nella mostra curata da Sgarbi

Da oltre sedici anni, Maurizio Giani, Presidente di Waste Recycling SpA – azienda toscana leader nel trattamento e nello smaltimento dei rifiuti industriali www.w-r.it – ha dato vita al progetto SCART con cui sono stati progettati e realizzati tutti gli stand espositivi di Ecomondo e i calendari aziendali degli ultimi 13 anni. I rifiuti gestiti […]


Leggi tutto

Anche la biblioteca fa il bilancio di fine mandato: quasi 5.000 gli iscritti. Bucci: "Conferma di un ruolo fondamentale nella società santacrocese"

4.949 iscritti, più di 15mila prestiti, oltre 40mila presenze e un cortometraggio all’attivo sono i numeri che fanno grande la Biblioteca comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno. Le attività della Biblioteca mirano a incentivare la lettura come piacere e come strumento di conoscenza; sviluppare la capacità di ascolto, osservazione e attenzione; stimolare la curiosità […]


Leggi tutto

Due artisti 'Scart' al convegno internazionale “Towards a European Circular Economy”

Una premiazione “a regola d’arte” consacrerà, il 21 e 22 maggio a Roma, le migliori azioni italiane ed europee che hanno preso parte all’edizione 2013 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Ogni vincitore nazionale e continentale per le diverse categorie previste (Pubbliche amministrazioni ed Enti locali; Associazioni e Ong; imprese e industrie; […]


Leggi tutto

Il centro cinema 'Taviani' ha un nuovo direttore: è Patrizia Turini. "E' una sfida difficile ma ho tante idee"

Patrizia Turini si è occupata del cinema di Paolo e Vittorio Taviani fin dal 1987,  e nel 1991 fu l’ideatrice del Centro Cinema per cui lavorò, lanciandolo a livello nazionale, oltre sei anni. E’ lei l’autrice della prima pubblicazione sui fratelli registi, “Paolo e Vittorio Taviani La poesia del paesaggio”,  che ancora oggi è considerato […]


Leggi tutto

Carlotta Lacomba di Santa Croce e Roberta Nicosia di Pontedera vincono il concorso di scrittura 'Wanted'

Grande festa alla biblioteca comunale di Vicopisano dove venerdì 9 maggio si è svolta la tanto attesa premiazione di “Wanted! Il finale è ricercato”, il concorso di scrittura dedicato ai lettori dagli 11 ai 16 anni. Il contest, organizzato dalle biblioteche comunali di Vicopisano e San Giuliano, con il supporto della rete Bibliolandia, la rete […]


Leggi tutto

Gli 'eremiti' del teatro fanno il pieno: risate, applausi e riflessioni con Ovadia, Gambarotta, La Ruina, Curino e Lella Costa

Uno straordinario successo di pubblico, accompagnato da applausi generosi e da risate fragorose ma anche da momenti di riflessione sui tanti ‘perchè del teatro’. E’ andato decisamente bene questo ‘Venerdì del Dramma’ (9 maggio) con protagonisti cinque big dei palcoscenici italiani: Moni Ovadia, Bruno Gambarotta, Lella Costa, Laura Curino e Saverio La Ruina. Cinque personalità […]


Leggi tutto

Via ai provini per il nuovo film di Jerry e Gelli

Si svolgeranno venerdì 9 e sabato 10 maggio i provini del film “Bomba libera tutti”, secondo lungometraggio del duo comico Jerry e Gelli, che avrà come principali locations San Miniato e Fucecchio. Centinaia sono già  i curriculum arrivati  e numerose  le richieste di provini pervenute da Roma, Napoli, Lucca, Bologna, Milano, Avellino, Molfetta… Il tam […]


Leggi tutto

"Francigena: Via di pellegrinaggio", un convegno dei Cavalieri del Tau e dell'Opera Spathacrux

Dov’è diretto il pellegrino moderno che percorre il tracciato della Via Francigena? Chi segue quei sentieri, quale patrimonio valoriale e spirituale ha nel suo bagaglio e alle sue spalle in secoli di storia e di evoluzione della cultura? A queste domande si cercherà di dare risposta durante i lavori del Convegno dal titolo ““Francigena: Via […]


Leggi tutto

Premio alla carriera per Don Backy: il cantautore lo riceverà il 18 maggio alla Fim di Genova

Venerdì 16 maggio si prospetta una serata di grande musica al FIM – Fiera Internazionale della Musica, l’evento che si terrà fino a domenica 18 allaFiera del Mare di Genova: tanti i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana, e tra questi spicca quello del cantautore Don Backy. Aldo Caponi si innamora giovanissimo del rock’n’roll […]


Leggi tutto

Biblioteca comunale, un workshop sul tema dell'alfabetizzazione degli adulti

“Sei Preside o insegnante? Direttore di un centro di formazione, o semplicemente interessato a conoscere cosa accade in ambito di formazione adulti nelle altre realtà europee? Vuoi partecipare e vivere anche tu questa esperienza internazionale?”. Il Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con Nkey srl, organizza un workshop internazionale sul tema dell’alfabetizzazione degli adulti […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per i 'Cartografi della Memoria' dell'associazione Elan Frantoio, il 29 e 30 aprile due performance aperte al pubblico

“Da piccola venivo da Milano a casa della nonna paterna a Poggio Pieracci, a Massarella. Quel luogo per me è pieno di immagini nascoste nell’acqua scura e torbida del Padule. Non c’è ricordo senza luogo. Non c’è luogo che non conservi gelosamente un repertorio di ricordi. È la topografia della memoria.” Inizia cosi la Guidi […]


Leggi tutto

Il professor Fulvio Gini protagonista a Firenze della conferenza scientifica più importante al mondo nell'elaborazione digitale dei segnali e delle immagini

Nei giorni 4-9 maggio 2014 a Firenze presso il complesso fieristico della Fortezza da Basso si svolgerà la conferenza internazionale IEEE International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing (ICASSP 2014). ICASSP è considerata la conferenza scientifica più importante a livello mondiale nel campo dell’elaborazione digitale dei segnali e delle immagini; abbraccia applicazioni nei più […]


Leggi tutto

Accademia degli Euteleti, evento in ricordo di Dilvo Lotti

Nel centenario della nascita l’Accademia degli Euteleti di San Miniato ricorda il concittadino Maestro Dilvo Lotti sabato 26 aprile alle 17 a Palazzo Migliorati a San Miniato, in piazza XX Settembre. Con una iniziativa che vede coinvolti alcuni dei giovani che si sono laureati con una tesi sulla sua opera, Lara Cavallini, Giulia Leporatti, Anna […]


Leggi tutto

Moni Ovadia, Lella Costa e altri 'big' a palazzo Grifoni per il primo congresso nazionale degli 'Eremiti del Teatro'

Una conferenza spettacolo. Anzi un happening, senza traccia, dove grandi personaggi si raccontano e si confrontano. Pensiamo a Lella Costa che, già in scena con uno spettacolo «Piangi pure» di Lidia Ravera, parla della paura delle emozioni, del tempo che passa, del trovarsi soli, ma anche il coraggio di reagire alle «regole». Oppure a Moni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina